Sto procedendo alla traduzione delle regole di Nemesis, se qualcuno è interessato all'acquisto condiviso (4,00 € di spedizione) mi faccia sapere. Io abito in prov. di Milano e spesso sono alla Ludoteca in Sant'Uguzzone a Sesto ^^
> Nemesis <
. Prima di iniziare: Nemesis è un gioco flessibile in costante evoluzione, in quanto la sua licenza "Creative Commons" ha ideato un sistema nel quale ogni giocatore può sviluppare, cambiare o adattare le sue regole, cosicché ognuno contribuisca con le proprie idee al fine di creare una propria versione delle stesse. In questo modo puoi aiutare la Comunità di Zenit nel rendere Nemesis sempre migliore e, cosa molto importante, flessibile per ogni tipo di giocatore.
Di volta in volta, le nuove regole ufficiali verranno pubblicate sul nostro sito web.
Le regole che stai per leggere di seguito sono la prima versione del regolamento base, ed il punto di partenza da cui iniziare a giocare. Ma non sono inamovibili, tu sei quello che gioca e tu puoi scegliere come giocare.
Se vuoi prendere parte allo sviluppo di Nemesis o condividere le tue esperienze di gioco:
http://www.zenitminiatures.com
. Materiali di gioco: devi possedere alcune miniature "Zenit" appartenenti alla stessa armata o fazione, dipinte e montate sulle loro basi. A parte questo, necessiti di un metro per le misure (in cm), alcuni D10, carta e penna per le annotazioni, un tavolo o una qualsiasi superficie che possa essere utilizzata come campo di battaglia, ed infine un po' di tempo da dedicare al gioco.
. Cosa serve per giocare:
- Miniature = Nemesis viene giocato con modelli alti 33mm, rappresentanti guerrieri, macchine da guerra, mostri ed artefatti. Questi modelli sono posizionati sul campo di gioco, ove son pronti a dargli battaglia. Per giocare le prime volte non è necessario che tu possegga un gran numero di miniature, gli Starter-pack possono essere un ottimo sistema per iniziare.
- Schede di riferimento = sono disponibili sul nostro sito web e contengono tutte le informazioni peculiari dei modelli appartenenti ad una specifica armata. Il loro nome, le loro caratteristiche, costo, equipaggiamento, regole speciali, etc.
- I dadi = in Nemesis vengono utilizzati dadi a dieci facce (D10). Il numero prima indica il quantitativo di dadi da tirare (es. 2D10 -> 2 dadi da dieci facce). Se viene richiesto un tiro D5, arrotondate per eccesso il tiro di un D10.
- Fallimenti e Gesta eroiche = in Nemesis, così come in qualsiasi altro gioco strategico, nulla è sicuro al 100%. Per questo motivo, qualsiasi risultato di 1 con un dado è considerato un fallimento, che questi sia un tiro naturale o a seguito di modifiche al risultato. Ad eccezione di quando il numero è riferito ad una distanza o in quei casi in cui viene specificato diversamente, come nei test per la determinazione dell'ordine di turno.
Nella fase di tiro ed in quella di combattimento, i modelli hanno la possibilità di compiere un gesto eroico. Se ottengono un risultato di 10 in un tiro D10, possono ripetere il tiro di dado, aggiungendo il nuovo risultato a quello precedente e possono fare questo ogni volta che ottengono un nuovo 10. Se il nuovo tiro risultasse in un 1, viene considerato fallito.
. Distanze: tutte le distanze nel gioco vengono misurate in centimetri. Si possono effettuare misurazioni solo dopo che tutte le azioni della fase corrispondente vengono dichiarate, e solo per lo svolgimento delle stesse.
. Descrizione e caratteristiche dei modelli:
- Caratteristiche = ogni miniatura ha una serie di caratteristiche che descrivono i suoi vari aspetti fisici e mentali. Puoi trovare i suddetti valori nelle schede di riferimento.
a) Movimento [M] -> il primo numero è la distanza base di spostamento in cm. Il secondo rappresenta la distanza percorribile in volo del modello.
b) Abilità di Combattimento [CS] -> rappresenta l'abilità di un guerriero nel combattere, la sua rapidità, la sua capacità di colpire, di schivare, di bloccare o ferire l'avversario.
c) Forza -> rappresenta la forza base del modello in combattimento corpo a corpo.
d) Resistenza [T] -> è la capacità del modello di resistere ai danni fisici.
e) Mira [A] -> è la capacità del modello di colpire con armi a distanza.
f) Coraggio [C] -> è la capacità del modello di agire eroicamente, resistere alla paura e non fuggire in situazioni avverse. Modelli senza un valore in questa caratteristica, non possono mai esser spaventati.
g) Concentrazione [Con] -> rappresenta la capacità di alcuni modelli nell'uso della magia.
h) Fattore sopravvivenza [SF] -> rappresenta la volontà del sovrannaturale che interviene nel corso della battaglia, decidendo chi deve perire o chi deve continuare a combattere.
i) Fattore attacco -> alcuni modelli possiedono questa caratteristica, la quale determina il quantitativo di attacchi che possono sferrare ogni turno. Alcune armi magiche o abilità, possono modificare questo valore.
l) Punti ordine -> determinano il quantitativo di ordini che un eroe genera ogni turno.
m) Costo -> il costo in punti per schierare il modello in gioco.
Coming soon..