Poldeold
Goblin






- Registrato
- 26 Novembre 2006
- Messaggi
- 5.288
- Località
- Lugano (Svizzera)
- Sito Web
- www.giochintavola.ch
- Goblons
- 1.551
- Utente Bgg
- poldeold
Ciao a tutti.
A Essen ho avuto modo di provare questo gioco di deckbuilding che rientra nella fascia "family" dei giochi (a tal punto che nel regolamento spiegano cosa sia la meccanica del deckbuilding).
Il gioco non è da confondersi con "Mycelia" (gioco stiloso di maggioranze) che è appena apparso su kickstarter poco tempo fa (mi chiedo tra l'altro come sia possibile avere due giochi con lo stesso nome, mah).
Vista la grafica "puccettosa" (odio il termine ma rende bene l'idea) per attirare la fascia di pubblico dei neofiti non gli davo 5 centesimi. E invece...
Il gioco è molto snello e divertente. Si tratta di spostare o eliminare gocce di rugiada (di un colore blu/azzurro intenso) dalla propria plancia; il primo che riesce ad eliminarle tutte, vince. Il tutto usando delle carte e qualche tessera azione.
Inoltre, nella buona tradizione dei deckbuiding, al proprio turno si guadagnano foglie (la moneta del gioco) per acquistare nuove carte più potenti.
Il deckbuilding è usato in funzione dello spostamento/eliminazione delle gocce di rugiada. L'aspetto per ora che ritengo più interessante è legato alla pianificazione di quali carte prendere in funzione del colore dei territori in cui sposto o trovo le gocce di rugiada. Ricordarsi bene quali carte ho acquistato e su quali terreni agiscono è fondamentale per prevedere le mosse da fare e ottimizzare lo spostamento.
Inoltre, le carte acquistate (come anche nel gioco "After Us") vanno subito messe in cima al mazzo così da poterle utilizzare subito.
Nella scatola sono previsti anche due ulteriori moduli (oltre al solitario):
- plance asimmetriche;
- un mazzo di carte upgradate (con cui i giocatori assidui potrebbero benissimo già iniziare).
Simpatico anche il fatto che abbiano pensato ad una modalità semplice (che resta cmq divertente) e a una modalità espansa per chi volesse un pelino più di complessità.
A me è arrivato ieri a casa e già ci ho giocato una partita (in modalità semplice). Per ora il gioco è super promosso.
A Essen ho avuto modo di provare questo gioco di deckbuilding che rientra nella fascia "family" dei giochi (a tal punto che nel regolamento spiegano cosa sia la meccanica del deckbuilding).
Il gioco non è da confondersi con "Mycelia" (gioco stiloso di maggioranze) che è appena apparso su kickstarter poco tempo fa (mi chiedo tra l'altro come sia possibile avere due giochi con lo stesso nome, mah).
Vista la grafica "puccettosa" (odio il termine ma rende bene l'idea) per attirare la fascia di pubblico dei neofiti non gli davo 5 centesimi. E invece...
Il gioco è molto snello e divertente. Si tratta di spostare o eliminare gocce di rugiada (di un colore blu/azzurro intenso) dalla propria plancia; il primo che riesce ad eliminarle tutte, vince. Il tutto usando delle carte e qualche tessera azione.
Inoltre, nella buona tradizione dei deckbuiding, al proprio turno si guadagnano foglie (la moneta del gioco) per acquistare nuove carte più potenti.
Il deckbuilding è usato in funzione dello spostamento/eliminazione delle gocce di rugiada. L'aspetto per ora che ritengo più interessante è legato alla pianificazione di quali carte prendere in funzione del colore dei territori in cui sposto o trovo le gocce di rugiada. Ricordarsi bene quali carte ho acquistato e su quali terreni agiscono è fondamentale per prevedere le mosse da fare e ottimizzare lo spostamento.
Inoltre, le carte acquistate (come anche nel gioco "After Us") vanno subito messe in cima al mazzo così da poterle utilizzare subito.
Nella scatola sono previsti anche due ulteriori moduli (oltre al solitario):
- plance asimmetriche;
- un mazzo di carte upgradate (con cui i giocatori assidui potrebbero benissimo già iniziare).
Simpatico anche il fatto che abbiano pensato ad una modalità semplice (che resta cmq divertente) e a una modalità espansa per chi volesse un pelino più di complessità.
A me è arrivato ieri a casa e già ci ho giocato una partita (in modalità semplice). Per ora il gioco è super promosso.