[MONOPOLI] chi ricorda le forme dei segnalini?

pekisch

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
10 Maggio 2009
Messaggi
154
Località
Roma
Sito Web
www.boardgameleague.it
Goblons
0
queste foto sono SPETTACOLARI!

grazie..

che impressione che fa l'edizione fascista! 8-O
 

pekisch

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
10 Maggio 2009
Messaggi
154
Località
Roma
Sito Web
www.boardgameleague.it
Goblons
0
Re: ...

aledrugo1977":2kxqrx01 ha scritto:
...che impressione fa?

un'impressione forte!
un regime politico che andava a intaccare anche i giochi da tavolo!
un'altra epoca proprio...

ps: non era un'impressione legata al colore politico.. non è questo il luogo per quello.. mi avrebbe sbalordito anche un famoso gioco realizzato in chiave sovietica, con tutti i nomi cambiati ecc.. ;)
 

notfound

Onnisciente
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja Osservatore Spendaccione! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Gennaio 2011
Messaggi
4.377
Località
Napoli
Goblons
1.194
Beyond the Sun
Tocca a Te
Sgananzium
Miss Meeple
Al4opiù
Cthulhu for President
Odio Traico
I Love Pizza
Azul
Sagrada
Gizmos
Age of Empires III
Io sono un Goblin
Ticket to Ride
Io gioco American
Io gioco German
Dixit
Alien
Triade il verde è troppo verde!
Marco Polo
HeroQuest
Tableflip
Scimmia onnipresente
Viaggi nella Terra di Mezzo
Terraforming Mars
che bella la piega che ha preso questa mia discussione, stanno venendo fuori tante cose interessanti sul monopoli!!! ;)
 

Ventogrigio

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
11 Novembre 2005
Messaggi
1.129
Località
Bellizzi (SA)
Goblons
0
E pensare che il Monopoli, insieme al Risiko, era un gioco che mi deprimeva. A quel tempo non ero nemmeno patito di giochi da tavolo, credo che se non fosse stato per Hero Quest non avrei mai visto la luce.
Rabbrividisco al solo pensiero :rip:
 

theclapofonehand

Goblin
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Dicembre 2003
Messaggi
5.562
Località
Augusta Taurinorum
Goblons
281
Arkham Horror LCG
Twilight Imperium
Space Hulk: Death Angel
Utente Bgg
theclapofonehand
Monopoli

Quando nel 1935 Arnoldo Mondadori Editore, proprietaria del più importante editore italiano dei libri, ha ricevuto dagli Stati Uniti una copia di Monopoli, la mostrò a uno dei suoi migliori traduttori: Emilio Ceretti. Il signor Mondadori decise di non essere interessato alla pubblicazione di un gioco, ma cedette l'occasione al signor Ceretti che voleva mettersi in proprio.
E 'importante notare che nel 1935 l'Italia era governata dalla "legge fascista" che non permetteva l'uso di nomi stranieri e titoli. Come per la distribuzione di prodotti stranieri, in particolare quelli provenienti dai mercati di lingua inglese o americana. È per questo che il primo cambiamento che il signor Ceretti ha dovuto fare è stato il titolo del gioco che è diventato Monòpoli. Come si può notare l'accento è sulla o seconda, mentre dovrebbe essere Monopoli in italiano. Ma in questo modo la pronuncia italiana è diventata esattamente uguale a quella della parola americana.
Quando il signor Ceretti ha testato il gioco per la traduzione del regolamento della Parker Brothers' ha deciso di apportare alcune modifiche. In questo modo è nata la versione italiana del gioco.
I diritti d'autore su queste regole sono di proprietà di Editrice Giochi, una società che è ancora indipendente dalla Hasbro.

Le due modifiche più importanti apportate alle regole originali sono:

1. All'inizio del gioco alcuni atti di proprietà sono distribuiti casualmente ai giocatori. Naturalmente, questa distribuzione casuale può portare a situazioni di partenza totalmente sbilanciato rendendo il gioco ancora più basato sulla fortuna .
2. Le banconote distribuite sono in funzione del numero di giocatori, mentre le regole originali dire che ogni giocatore è dato 1.500 dollari a prescindere dal numero di giocatori. Anche se questa regola è giustificata dal fatto che i giocatori italiani devono pagare immediatamente le proprietà hanno avuto all'inizio del gioco, di solito hanno più soldi in particolare nei primi giri e più soldi significa meno possibilità di andare rapidamente al fallimento.

Ciò significa che la versione italiana di Monopoli è più aleatoria rispetto a quella originale.

Aloa
 

Ventogrigio

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
11 Novembre 2005
Messaggi
1.129
Località
Bellizzi (SA)
Goblons
0
L'edizione che ho io (Star Wars Saga Edition) utilizza le regole originali, infatti mi piacciono di più. Avevo pensato che ci fosse stata una revisione nel regolamento e invece ora scopro che il regolamento è proprio così.
Se non sbaglio anche con il Risiko il regolamento italiano è diverso da quello internazionale. Chissà perché in Italia c'era questa mania di modificare le regole, non solo non miglioravano il gioco ma addirittura lo peggioravano :-?
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Il sito di riferimento per i collezionisti di Monopoli di tutto il mondo direi che è questo (qua la pagina sulle edizioni italiane):

http://www.muurkrant.nl/monopoly/italy.htm

Magari avete anche correzioni da mandargli, viste le belle foto qua pubblicate! ;)
 

baa

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
17 Febbraio 2012
Messaggi
2
Goblons
0
info versione monopoli

salve a tutti!
Devo guardarmi il link da voi postato per capire meglio che versione di gioco ho io...ma se intanto volete darmi qualche indicazione ve ne sarei veramente riconoscente.
Vorrei vendere il gioco che ho ereditato, ma forse a pezzi, perchè non è completo.
Intanto volevo capire quanta carta moneta ci deve essere...
io nella scatola ne ho trovata di due misure di carta diversa (?), ma andiamo all'elenco:

scatola di legno quadrata, pannello di gioco quadrato, retro verde, quadranti uniti con tela. Edizione fascista di anno ignoto;
brevetto 225/13;
2 dadi neri a puntini bianchi, uno di bachelite, uno di legno
52 case rosse, 9 case NERE (??);
16 carte imprevisti bianche, 16 carte probabilità rosse;
28 carte 'ipotecato';
cartamoneta a pezzi di due misure, grandi (10x5.5 cmq) piccole (8.5x4.5 cmq), come mai? Qual'è quella che ci deve essere?
50.000 lire (13 pezzi grandi)
10.000 lire (80 pezzi grandi,
1000 lire (39 pezzi grandi, 18 pezzi piccoli)
100 lire (71 pezzi grandi, 107 pezzi piccoli)
Grazie ancora!
Ba
 

baa

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
17 Febbraio 2012
Messaggi
2
Goblons
0
Gia che ci sono allego qualche foto dei miei pezzi 'strani' del monòpoli; le case nere, le carte degli imprevisti bianche, le monete di misura diversa.





 

Zot

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Maggio 2007
Messaggi
1.293
Località
Bologna
Sito Web
www.fratellimattioli.it
Goblons
0
Evidentemente la scatola contiene pezzi di due edizioni diverse (come la mia per esempio).

Per le probabilità bianche avrei un'ipotesi: l'azzurro delle vecchie carte sbiadiva tantissimo, probabilmente sono carte azzurre che hanno perso colore.
 

theclapofonehand

Goblin
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Dicembre 2003
Messaggi
5.562
Località
Augusta Taurinorum
Goblons
281
Arkham Horror LCG
Twilight Imperium
Space Hulk: Death Angel
Utente Bgg
theclapofonehand
Zot":1ddwx9ua ha scritto:
Evidentemente la scatola contiene pezzi di due edizioni diverse (come la mia per esempio).

Per le probabilità bianche avrei un'ipotesi: l'azzurro delle vecchie carte sbiadiva tantissimo, probabilmente sono carte azzurre che hanno perso colore.


Nel corso degli anni, sopratutto nelle edizioni fino agli anni 60/70 ho "trovato" moltissime varianti relative alla componentistica, anche nella medesima edizione, colori, materiali e grandezze diverse, credo che sarebbe veramente arduo stabilire con esattezza quanti e quali varianti ci siano state nelle varie edizioni del Monopoli. Ad esempio dell'edizione del 40° anniversario esistono almeno due versioni una da 10 giocatori con segnalini in metallo ed una da 8 con segnalini in legno. Tra i segnalini mi è anche capitato il cactus di colore grigio e non verde...
Per non parlare delle primissime edizioni con i segnalini costruiti artigianalmente. Case e alberghi in colorazioni che variano dal verde chiaro a quello scuro e dal rosso al viola (oltre a quelli neri delle foto precedenti) e le dimensioni variavano al meno fino all'edizione del 1947 quasi da scatola a scatola...
Aloa
 

fodaldo

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
6 Agosto 2005
Messaggi
97
Località
TRAPANI
Goblons
0
Utente Bgg
fodale
Possiedo un Monopoli dei primi anni 60. Confermo che i primi sei segnalini a sinistra nella foto sono perfettamente identici ai miei! Fiasco, Vaso con Pianta, Candela, Fungo, Paperella e Donnina (che noi chiamavamo Carolina). Nel mio tabellone non ci sono 4 stazioni ferroviarie ma: Stazione Autobus, Stazione Ferroviaria, Stazione Marittima e Stazione Aerea, peccato che non le abbiano più diversificate nelle edizioni seguenti.
 
Alto Basso