Grazie a tutti per le risposte e i consigli!
Quando inizialmente non avevamo trovato il master, uno di noi si era messo di buona volontà a leggere il manuale del DM, ma, tra lavoro e impegni vari, non è stata proprio una passeggiata... Noi ci eravamo cmq letti quello del giocatore, imparandoci le regole, personaggi, ecc ecc, ma se avessimo dovuto fare una sessione per conto nostro non so cosa ne sarebbe venuto fuori...
Il master che abbiamo trovato qui è stato veramente manna dal cielo: aveva giocato anni ed anni a d&d e voleva provare a fare il master (ah, ho scordato di dirlo, non di d&d ma di pathfinder, in quando d&d gl usciva dalle orecchie

) e si vedeva che aveva esperienza: aveva creato la storia, il mondo, i pg secondari, aveva con sè dadi, pedine, lucidi su cui disegnare i dungeon, mappe stampate da porci quando ne trovavamo una, ecc ecc... è stato veramente bello!
In ogni caso tutto questo per dire che credo che il ruolo del dm debba essere fatto da una persona che abbia tempo e voglia da dedicarci, e noi purtroppo, come già scritto, tra lavoro e altri impegni non avremmo il tempo materiale (tant'è che con quel DM avevamo fissato una sessione al mese).
Cmq se questo "dungeon world" esce in italiano e ci sono avventure già fatte e non c'è da leggersi e impararsi un malloppazzo come per d&d e pathfinder, quando esce potrei darci un'occhiata... anzi magari sbircio già quello inglese! Nel mentre sapete darmi qualche consiglio/dritta/info un più su questo gioco?
Grazie a tutti!