Delia
Super Goblin








Sto scorrendo qualche video USA e mi sembra che mettano le porte chiuse dove ci sono gli ingressi con le maniglie. Poi usano un'azione per aprirle. Poi fanno apparire i nemici etc... sia nella missione 0 che 1.
Noi non avevamo messo le porte esterne (parlo dei segnalini), escluso quella blu', perche' nell'immagine della missione 0 non c'erano. Per cui non si capiva come potevamo far apparire i nemici coerentemente col gioco.Quando apri una porta esterna di un edificio - che è disegnata chiusa e a quel punto metti un segnalino porta aperta - tutte le stanze sono connesse tra di loro e generi immediatamente nemici nelle stanze con il simbolo pericolo e giri/generi le carte bystander nelle stanze con il simbolo del bystander.
Non ci sono porte da aprire tra le stanze interne (a meno che non venga specificato).
Sto scorrendo qualche video USA e mi sembra che mettano le porte chiuse dove ci sono gli ingressi con le maniglie. Poi usano un'azione per aprirle. Poi fanno apparire i nemici etc... sia nella missione 0 che 1.
Ci riprovo. Le porte esterne non vanno messe: il disegno della porta con la maniglia identifica che la porta è chiusa.Noi non avevamo messo le porte esterne, escluso quella blu' perche' nell'immagine della missione 0 non c'erano. Per cui non si capiva come potevamo far apparire i nemici.
Le porte esterne le abbiamo messe oggi perche; abbiamo capito che andavano messe dove ci sono i segnalini maniglia, anche se non sono indicati nel regolamento
Continuo a pensare che nel regolamento andava scritto o andava messo nell'immagine.
Ok stai dicendo la stessa cosa che abbiamo fatto noi oggi, dopo aver visto il video.Ci riprovo. Le porte esterne non vanno messe: il disegno della porta con la maniglia identifica che la porta è chiusa.
Un giocatore ci va davanti e, usando una azione "apri porta", apre la porta -> mette un segnalino porta sul lato aperto -> genera i nemici nelle stanze con il simbolo pericolo e i bystander nelle stanze con il simbolo bystander.
![]()
Se nei video americani giocano in maniera errata non dobbiamo per forza farlo anche noi.![]()
Servono per aprire le porte, quando vengono aperte, e nelle fasi di setup di alcune missioni in cui sono da inserire subito.Ok stai dicendo la stessa cosa che abbiamo fatto noi oggi, dopo aver visto il video.
Io dico solo che 1) noi ci mettiamo i segnalini porta sul disegno della porta perche' se no a che servono? ce n'e' un visibilio; 2) nel regolamento dovevano dire qualcosa in piu' perche' non e' chiarissimo che sono porte da aprire con o senza segnalino...e non mi era chiaro che quel coso fosse una maniglia sinceramente ed, all'inizio, non avevamo capito se erano porte gia' aperte o chiuse.
Grazie mille a te e @taleboldi per le discussioni chiarificatrici.Servono per aprire le porte, quando vengono aperte, e nelle fasi di setup di alcune missioni in cui sono da inserire subito.
Poteva essere un po' più chiaro, sono d'accordo ma è già tutto lì. Occhio che in missioni successive, se userete già i segnalini in fase di setup, dovrete distinguere quali porte saranno chiuse e non apribili - perché dichiarate dalla missione, da quelle che inserite voi ma immagino troverete un modo per non confondervi.
Personalmente, dopo poche missioni, era molto chiaro che se non c'erano segnalini di porte aperte in gioco, tutte le altre stampate erano chiuse. Per il resto, ad ognuno le proprie house rules.![]()
Anche per noi, per ora, è molto interessante e da alcuni punti di vista (come nel video postato qualche pagina fa) è il miglior Zombicide che abbiamo giocato. Sarà il tema, insieme alle meccaniche che calzano bene, ma anche le modifiche alle regole lo snelliscono senza svilirne lo spirito o banalizzarlo.Grazie mille a te e @taleboldi per le discussioni chiarificatrici.
Se c'e' il rischio di una confusione, non le metteremo (penso).
Per ora l'unica porta bloccata era quella blu', per cui ci era facile riconoscerla.
Poi abbiamo l'imprinting del vecchio Zombicide, per cui ci stiamo adattando piu' lentamente. Fra l'altro il vecchio Zombicide, di cui va terminata la campagna, non l'abbiamo piu' rintavolato. Il Marvel Zombi ha fatto cosi' tanto furore, che mi sa finiremo prima questo...
I bystanders che si muovono verso l'uscita si muovono ignorando sia giocatori che nemici alleati svolgendo la propria azione di movimento e, quando arrivano al punto di spawn più vicino, escono dal gioco.Ragazzi ma i passanti come si comportano nel muoversi verso un uscita (punto di spawn)?
Cioè se devono passare per forza non essendoci alternative attraverso una stanza e/o strada dove c'è un eroe zombie si muovono lo stesso o stanno fermi dove sono?
E se c'è un eroe zombie e vari nemici cioè suoi alleati?![]()