Mah, quello del cinema è un argomento, per me, sempre molto scottante...
Al cinema vado spesso (3 volte al mese minimo), sempre e solo al solito multisala in cui posso comprare i biglietti da casa sempre con lo sconto (tessera), evitando le code e scegliendo il posto e per me la visione di un film è un momento di relax e goduria da rispettare in religioso silenzio...
Inoltre, sono dell'idea che certi film, tipo l'imminente The Hobbit, vadano guardati al cinema e non a casa proprio per gustarseli al meglio, quindi...
Vista la frequenza, purtroppo mi capita di incappare in situazioni orribili descritte in queste pagine, quindi ho trovato le seguenti soluzioni:
- Prima di tutto, farsi la tessera per pagare TUTTI gli spettacoli, 3D compresi, solo 5.50E, sempre!
- Evitare i giorni con gli sconti, a Bologna il mercoledì
- Andare giorni e orari improbabili, tipo l'horror visto il lunedì pomeriggio tardi, appena prima di cena
- Approfittare del primissimo giorno di uscita, tipicamente il giovedì, in cui andranno quasi solo i veri appassionati di quel film in particolare
- Privilegiare gli spettacoli in 3D in cui la gente, stranamente, è sempre molto più silenziosa (sarà chedevi per forza stare attento a quello che succede sullo schermo e la visione laterale è più limitata)
Detto questo, se qualcuno mi disturba mentre guardo il film (ricordiamoci che la nostra libertà finisce dove inizia quella degli altri), mi sento pienamente in dovere di disturbarlo proporzionalmente... magari non al primo scazzo, ma al secondo certo che si!
Ovviamente mi capita anche di andare con gli amici il sabato sera... lì pazienza, preferisco la loro compagnia e se la visione non sono riuscito a godermela e il film merita, me lo godrò in una seconda visione a modo mio... :grin: