Magic Planeswalker?

Gael

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
3 Ottobre 2011
Messaggi
242
Località
Tavagnacco (UD)
Goblons
0
Ciao a tutti!
È da qualche anno ormai che non gioco a Magic (più o meno l'espansione con la clessidra).
Ho scaricato la demo del gioco per PC "Duels of the Planeswalker 2013", così per provare, e c'è una modalità a 4 giocatori in cui al centro è presente un mazzo "Piani" che modificano l'andamento della partita per mezzo di un dado con due simboli.
Qualcuno saprebbe darmi maggiori spiegazioni?
È una novità del gioco da tavolo anche?
 

Raistlin

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Dicembre 2003
Messaggi
6.013
Località
Torino, Città Magica...
Goblons
0
Utente Bgg
RaistlinMajere
Si tratta della modalità Planechase, set di mazzi uscito in estate qualche anno fa e riproposta quest'anno.

Ogni confezione comprende un mazzo di gioco, 20 Piani e un dado speciale; il mazzo di gioco è strutturato (anche se in modo leggero, ma comunque sempre personalizzabile) per interagire con i Piani. Ogni Piano ha due effetti: uno permanente oppure di 'entrata'/'uscita' dal Piano e un secondo attivabile tramite il dado.

Nel proprio turno un giocatore può lanciare quante volte vuole il dado: il primo lancio è gratuito mentre i successivi costano 1 mana aggiuntivo cumulativo. Una delle facce del dado attiva l'effetto del Piano, un'altra faccia permette il viaggio fra Piani; le altre quattro facce sono vuote.
Quando si attiva l'effetto del Piano lo si esegue semplicemente; quando si attiva il viaggio fra Piani allora il Piano corrente viene scartato e il giocatore che ha lanciato il dado pesca uno dei Piani dalla sua pila (coperta) e lo pone in gioco.
Tutto qua.

In pratica è una modalità molto caotica che può essere divertente ma che a me non ha detto granchè proprio per via della troppa imprevedibilità. Tuttavia sul sito Wizards è uscita una variante per giocare in modalità 'boardgame', utilizzando i Piani per creare una board sulla quale si muovono i giocatori. Non l'ho ancora provata, ma credo che migliori - seppur di poco - la modalità.

Personalmente utilizzo i Piani come utilities per il mio "Magic Role Adventure", una modalità 'Archenemy Advanced' che ho ideato :)
 

tabtim

Veterano
20 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Gennaio 2005
Messaggi
685
Località
Basso Vicentino
Goblons
28
Molto meglio i mazzi Commander
 

Raistlin

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Dicembre 2003
Messaggi
6.013
Località
Torino, Città Magica...
Goblons
0
Utente Bgg
RaistlinMajere
tabtim":14mmogie ha scritto:
Molto meglio i mazzi Commander

Eh beh, direi...! :)

Per me Commander è il formato più divertente di Magic. E' semplicemente Magic a livello più epico, oltre che più carismatico per la presenza del Commander.
 

Gael

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
3 Ottobre 2011
Messaggi
242
Località
Tavagnacco (UD)
Goblons
0
E i mazzi Commander cosa sono?
Cavolo sono stato tagliato fuori per un po' e a tutti vengono manie di grandezza (cit.)
 

Raistlin

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Dicembre 2003
Messaggi
6.013
Località
Torino, Città Magica...
Goblons
0
Utente Bgg
RaistlinMajere
Il Commander è un formato esistente da (credo) almeno 10 anni, ma che solo da qualche anno è stato ufficializzato dalla Wizards, la quale sta facendo uscire diversi prodotti ultimamente.

In breve: ogni giocatore sceglie una Creatura Leggendaria (il Commander) e crea intorno ad essa un mazzo di 99 carte esatte- nè più, nè meno.
Le carte devono essere TUTTE dell'identità di colore del Commander, quindi se scegli per esempio una Creatura Leggendaria verde/rossa, le carte del tuo mazzo potranno essere solo di quei colori (oltre ovviamente a carte incolori come artefatti e terre). Inoltre non puoi inserire più di una singola copia di ciascuna carta (terre base a parte).

Si gioca con 40 punti vita, ma esistono due modalità di vittoria: portare a 0 i punti vita dell'avversario oppure infliggere 21 danni ad esso con il solo Commander.

Durante la partita il Commander non comincia il gioco nel mazzo, ma in una apposita zona (Commander Zone); da qui può essere giocato durante il proprio turno e qui torna quando viene ucciso/eliminato dal gioco. Per giocarlo si paga il suo costo normalmente la prima volta, mentre per ogni volta successiva (quindi se è stato ucciso ed è tornato nella sua zona) si paga un surplus di 2 mana via via cumulativi. Essendo un formato abbastanza lento, non è un malus molto elevato.

Se non hai mai provato questo formato te lo suggerisco caldamente, poichè è molto divertente. Anche se a prima vista può sembrare molto atipico, ti assicuro che è una modalità di gioco molto molto ben riuscita e che ha un suo perchè e una sua strategia profonda. I mazzi - se ben costruiti, con carte sinergiche col Commander - girano e soddisfano durante la partita dando luogo a partite un po' più lunghe ma anche più epiche. Provare per credere :)
 

Gael

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
3 Ottobre 2011
Messaggi
242
Località
Tavagnacco (UD)
Goblons
0
Mi sembra molto molto interessante in effetti :)
Comunque si vede quanto ero amatoriale con Magic, ignoravo proprio questa variante (sarà anche che prima di Kamigawa avrò trovato 1 creatura leggendaria in tutto).
Domanda niubba, si trovano anche mazzi precostruiti o devo armarmi di pazienza e iniziare a crearne uno? :p
(E domanda per la creazione, in un mazzo da 100 carte, quante terre vanno?)
 

Raistlin

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Dicembre 2003
Messaggi
6.013
Località
Torino, Città Magica...
Goblons
0
Utente Bgg
RaistlinMajere
Gael":oruvqnnc ha scritto:
Domanda niubba, si trovano anche mazzi precostruiti o devo armarmi di pazienza e iniziare a crearne uno? :p
(E domanda per la creazione, in un mazzo da 100 carte, quante terre vanno?)

Esistono cinque mazzi prefatti, usciti l'anno scorso ma ancora reperibili. Sono questi:

http://www.wizards.com/magic/magazine/a ... arcana/732

Le fonti di mana necessarie per un mazzo sono circa 45 tra terre ed artefattini.
 

Gael

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
3 Ottobre 2011
Messaggi
242
Località
Tavagnacco (UD)
Goblons
0
Molto figo, molto :)
Sai anche dirmi così a memoria quanto costano?
Ci faccio un serio pensierino
 

Raistlin

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Dicembre 2003
Messaggi
6.013
Località
Torino, Città Magica...
Goblons
0
Utente Bgg
RaistlinMajere
Sui 30 Euro l'uno, ma dipende dalle carte all'interno.
In generale ogni mazzo vale la spesa, il prodotto è di alta qualità (a mio parere il miglior prodotto preconfezionato che la Wizard ha fatto uscire ad oggi); alcuni dei mazzi arrivano a 20 rare e una parte delle carte presenti sono addirittura inedite. Proprio alcune di queste carte inedite - molto forti - vengono quindi ricercate per l'utilizzo in altri formati, quindi come al solito l'aspetto commerciale fa lievitare il prezzo dei mazzi che le contengono... diciamo che dipende anche molto dall'onestà del rivenditore.
 
Alto Basso