Torniamo in topic e rispondo a quello che era l'argomento lanciato da me ovvero "l'internet delle cose", sinceramente credo che sia "la svolta" del nostro secolo e che sempre più spesso avremo cose collegate ad internet e che si preoccupano loro al posto nostro.
L'esempio più banale è il riscaldamento. Pensate a quanto si risparmia con un dispositivo in grado (già esiste) di sapere io o la mia famiglia dove si trova e di stabilire che temperatura ci deve essere a casa; immaginate infatti che siamo tutti fuori casa per lavoro/scuola, inutile che il riscaldamento sia acceso, lui lo sa e si tiene spento, quando poi vede che qualcuno sta tornando verso casa (o possiamo avvisarlo anche noi manualmente) lui comincia a riscaldare casa alla temperatura di nostro gradimento in modo da farci entrare nel tepore di casa. I benefici sono sicuramente un risparmio energetico e minor inquinamento oltre che soldi in più da spendere in giochi da tavolo
Oppure gli elettrodomestici intelligenti, che so, il frigo che ti manda un whatsapp dicendoti che il latte/formaggio/qualunque cosa sta scadendo e ti propone una ricetta per farlo dal tuo sito internet preferito di ricette...insomma le applicazioni sono molteplici e limitate solo dalla nostra fantasia. A questo però dobbiamo far fronte ad uno scontro ideologico di tante persone ovvero "siamo sorvegliati"!!! Si perchè ovviamente per permettere molte di queste funzioni dobbiamo lasciare attivo il gps e questo comporta che ipoteticamente chiunque potrebbe sapere dove siamo e tramite mezzi neanche troppo da film fantascientifici anche sapere cosa stiamo facendo e dove e questo spaventa molti (io dico tutti quelli che hanno qualcosa di losco da nascondere). Il progresso sicuramente non si può bloccare, forse è il caso che si cominci a non fare più cose losche, il futuro è ora :approva:
L'esempio più banale è il riscaldamento. Pensate a quanto si risparmia con un dispositivo in grado (già esiste) di sapere io o la mia famiglia dove si trova e di stabilire che temperatura ci deve essere a casa; immaginate infatti che siamo tutti fuori casa per lavoro/scuola, inutile che il riscaldamento sia acceso, lui lo sa e si tiene spento, quando poi vede che qualcuno sta tornando verso casa (o possiamo avvisarlo anche noi manualmente) lui comincia a riscaldare casa alla temperatura di nostro gradimento in modo da farci entrare nel tepore di casa. I benefici sono sicuramente un risparmio energetico e minor inquinamento oltre che soldi in più da spendere in giochi da tavolo

Oppure gli elettrodomestici intelligenti, che so, il frigo che ti manda un whatsapp dicendoti che il latte/formaggio/qualunque cosa sta scadendo e ti propone una ricetta per farlo dal tuo sito internet preferito di ricette...insomma le applicazioni sono molteplici e limitate solo dalla nostra fantasia. A questo però dobbiamo far fronte ad uno scontro ideologico di tante persone ovvero "siamo sorvegliati"!!! Si perchè ovviamente per permettere molte di queste funzioni dobbiamo lasciare attivo il gps e questo comporta che ipoteticamente chiunque potrebbe sapere dove siamo e tramite mezzi neanche troppo da film fantascientifici anche sapere cosa stiamo facendo e dove e questo spaventa molti (io dico tutti quelli che hanno qualcosa di losco da nascondere). Il progresso sicuramente non si può bloccare, forse è il caso che si cominci a non fare più cose losche, il futuro è ora :approva: