Forse è perché si avvicina il WE, non capisco bene il concetto di "spammatore". Nel senso da Master a me non interessa molto che il giocatore conosca perfettamente il regolamento; mi basta che sia chiara la descrizione di quello che vuole fare.
Esempio scemo: se il giocatore mi dice che vuole arrampicarsi sul balcone della locanda e poi scassinare la serratura a me va benissimo che descriva la scena in questo modo, sarò poi io a valutare in base al regolamento il test più appropriato da fare (che può spaziare da una prova di scassinare, a a più test di vigore/agilità...).
A me basta che ci sia una conoscenza generale sul setting del mondo. Se sei un guerriero tendenzialmente anche senza conoscere il regolamento non mi dirai che vuoi evocare un elementale, se sei un legionario romano non mi chiederai di fabbricare proiettili, se sei uno gnomo senza un braccio non mi dirai di voler sfidare il ciclope a boxe...
Discorso diverso i facinorosi, come nell'esempio delle ragazzine. Ma in quel caso il problema è proprio la molestia, più che conoscere o meno le meccaniche del gioco secondo me.
Esempio scemo: se il giocatore mi dice che vuole arrampicarsi sul balcone della locanda e poi scassinare la serratura a me va benissimo che descriva la scena in questo modo, sarò poi io a valutare in base al regolamento il test più appropriato da fare (che può spaziare da una prova di scassinare, a a più test di vigore/agilità...).
A me basta che ci sia una conoscenza generale sul setting del mondo. Se sei un guerriero tendenzialmente anche senza conoscere il regolamento non mi dirai che vuoi evocare un elementale, se sei un legionario romano non mi chiederai di fabbricare proiettili, se sei uno gnomo senza un braccio non mi dirai di voler sfidare il ciclope a boxe...
Discorso diverso i facinorosi, come nell'esempio delle ragazzine. Ma in quel caso il problema è proprio la molestia, più che conoscere o meno le meccaniche del gioco secondo me.