Generale Ma a voi danno fastidio gli "spammatori di azioni"?

Wawwowo

Iniziato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Giugno 2015
Messaggi
360
Località
Italia
Goblons
358
Forse è perché si avvicina il WE, non capisco bene il concetto di "spammatore". Nel senso da Master a me non interessa molto che il giocatore conosca perfettamente il regolamento; mi basta che sia chiara la descrizione di quello che vuole fare.

Esempio scemo: se il giocatore mi dice che vuole arrampicarsi sul balcone della locanda e poi scassinare la serratura a me va benissimo che descriva la scena in questo modo, sarò poi io a valutare in base al regolamento il test più appropriato da fare (che può spaziare da una prova di scassinare, a a più test di vigore/agilità...).

A me basta che ci sia una conoscenza generale sul setting del mondo. Se sei un guerriero tendenzialmente anche senza conoscere il regolamento non mi dirai che vuoi evocare un elementale, se sei un legionario romano non mi chiederai di fabbricare proiettili, se sei uno gnomo senza un braccio non mi dirai di voler sfidare il ciclope a boxe...


Discorso diverso i facinorosi, come nell'esempio delle ragazzine. Ma in quel caso il problema è proprio la molestia, più che conoscere o meno le meccaniche del gioco secondo me.
 

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
409
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
442
90% degli spammatori di azioni che ho incontrato erano, diciamo, quelli che tu chiameresti dei facinorosi. Forse dovrei cominciare a chiamarli così anche io.
Quelli che si giustificavano con frasi tipo “non l’ho fatto apposta” oppure “è il mio personaggio che agirebbe così”... Criosamente, quando il GM li reprimeva con metodi illiberali (tipo vietare gli off game), non protestavano, non chiedevano spiegazioni, non invocavano la coerenza narrativa: rientravano nei ranghi in silenzio.
Questo mi fa pensare che sapevano benissimo di averla fatta fuori dal vasetto. Se fossero stati convinti di avere ragione, almeno una domanda l’avrebbero posta.

Il restante 10%, invece, non è composto da facinorosi, ma da persone che o fanno fatica a imparare anche solo le regole di base, oppure, di fronte alla libertà d’azione che offre un gioco di ruolo, vanno in tilt e iniziano a provare qualsiasi cosa gli venga in mente, come se stessero testando i limiti di una demo di realtà aumentata.
Al momento, ad esempio, sto facendo da GM a uno spammatore “buono”: non è affatto molesto, non dà fastidio né a me né agli altri, ma ha un modo tutto suo di approcciarsi al gioco.
Invece di leggere gli handout, si diverte a sperimentare ogni abilità e azione possibile per vedere come funzionano. Il risultato? Una lista infinita di prove ed esperimenti, tanto che descriverli tutti occuperebbe almeno una pagina intera.
È una persona entusiasta e coinvolta, ma tende a esagerare con la durata dei turni e ogni tanto va gentilmente richiamato, altrimenti “esonda” e rallenta il ritmo della sessione.
 
Ultima modifica:

soapzero

Iniziato
10 anni con i Goblins!
Registrato
1 Giugno 2012
Messaggi
235
Goblons
80
Queste tue esperienze ci danno contezza di quante forme di imbecilli ci siano al mondo. Ma perché una persona dovrebbe giocare per godere del creare fastidio ad altri? Purtroppo sono dei frustrati che trovano questo modo per sfogarsi.

Io per fortuna ho sempre e solo giocato con amici fidati. Ti dirò, un paio di loro potrebbero essere quelli che tu chiameresti "spammatori buoni", ma con loro si sa che funziona così e del resto ne sono uscite giocate spassosissime che ricorderò sempre. Quindi concordo con il fatto che il problema siano i facinorosi o i provocatori o appunto gli imbecilli.
 

giovanni81

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2011
Messaggi
420
Località
Milano
Goblons
399
Secondo me è un discorso legato alla scuola.
A scuola e all'università si sta zitti ad ascoltare il docente con attenzione e, quando interrogati, si interviene spesso collaborando con i compagni.
Ho fatto il classico, poi fisica, poi informatica e per me è stato sempre cosi.
Oggi è un caos: regna l'indisciplina, conoscenze e capacità di risolvere i problemi non vengono trasmesse.

Il GdR non è dissimile: i ciofani di oggi, secondo il mio controverso parere...
1. hanno una soglia dell'attenzione ridicola.
2. non leggono.
3. scrivono male.
4. non sanno prendere appunti.

semplicemente non sono adatti anche quando ci mettono educazione e buona volontà.

Questo spiega il 10% di 'spammatori involontari'.
Il 90% è semplicemente gente che non è interessata ma vuole disturbare per divertirsi.
 

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
409
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
442
Potrebbe anche essere. In effetti, la maggior parte degli spammatori di azioni che ho incontrato li ho visti tra il 2004 e il 2014, e quasi tutti avevano iniziato a "giocare" tra i 15 e i 25 anni. Tuttavia, dopo il 2021, alcune persone che avevano scoperto i giochi di ruolo grazie agli show di actual play mi hanno chiesto di narrargli delle avventure: su sei giocatori, solo uno tendeva a spammare le azioni — ma era lo "spammatore buono" di cui ho già parlato, quindi assolutamente gestibile. Questi ultimi da 2021 a oggi erano in fascia d'età 20-30 anni.
Quello che non ho mai capito, invece, è lo spam di azioni nei play-by-chat e nei play-by-forum, fatto da quelli che tu definisci troll. In un tipo di gioco, quello on line, che già richiede pazienza e collaborazione, mi sembra davvero assurdo eppure mi è successo.
 
Alto Basso