Tambo
Veterano




angydragon":nrq3bu9m ha scritto:mi sono deciso e, un po' titubante, ho comprato wherewolf revised: non mi pento assolutamente della scelta! le poche partite fatte finora sono andate molto bene, anche se stiamo procedendo per gradi per non complicare subito la vita a tutti ancora abituati alle meccaniche di LIT. giocando ieri, però, è sorto un dubbio: se si è nella condizione in cui rimangono solo 2 giocatori, come ci si comporta? il regolamento spiega, questo punto, ma non è affatto chiaro
faccio un esempio, alla fine erano rimasti solo due figli di vampiri e il guaritore, quindi ovviamente la notte non moriva nessuno, essendo il lupo morto. non sapendo che pesci prendere, ho dichiarato la vittoria dei vampiri, ma il cittadino avrebbe ancora potuto vincere se fosse stato bruciato uno dei figli dei vampiri. in questo caso sarebbe rimasto solo l'ultimo figlio del vampiro e il guaritore, come si risolveva? il regolamento dice "se rimangono solo 2 giocatori si fa una sola votazione" ma che senso ha fare la votazione quando ovviamente ognuno voterà l'altro?
Per verificare fine partita e vincitori, devi fare le seguenti cose:
- Si verifica se sussiste una vittoria degli uomini o dell'ombra. Vincono gli uomini se non ci sono creature ombra. Vincono gli uomini se non ci sono creature dell'ombra in gioco (Lupi e Vampiri); vince l'ombra se rimane una sola fazione in gioco e c'è almeno una creatura ombra; se si verifica una di queste condizioni, la partita finisce.
- Se vincono gli uomini, si verifica se ha vinto il villaggio o i criminali (o l'inquisizione, fazione dell'espansione).
- Se vince l'ombra, vince la fazione in gioco.
- Possono vincere anche gli amanti, se l'amato è rimasto in gioco.
Veniamo ai casi in cui non si possono più eliminare giocatori. Nel caso in cui rimangano due personaggi di cui uno dell'ombra, vince la fazione dell'ombra. Nel caso in cui rimangano due personaggi dell'ombra, pareggiano.
ATTENZIONE: alcuni ruoli non hanno fazione, ma condizioni di vittoria speciali. Essi quindi non contano nel conteggio delle fazioni per la vittoria dell'ombra. Per esempio il traditore non ha fazione e non è creatura dell'ombra, ma vince con i lupi: se rimane in gioco il traditore con personaggi del villaggio, vince il villaggio, in quanto il traditore non è creatura dell'ombra.
Veniamo al tuo semplice caso. Rimangono due 'vampirizzati' e un personaggio del villaggio. Di giorno sarà condannata al rogo una persona. Anche se venisse bruciato un vampirizzato, rimarrebbero un vampirizzato ed un villeggiante, quindi vincerebbero i vampiri (fazione dell'ombra in gioco).