@vincyus ma se hai fatto il playtest, al giorno d'oggi queste cose NON possono passare.
Ci deve essere un ingranaggio nella macchina di sviluppo che non funziona.
Una casa con l'esperienza di AR soprattutto dopo i mezzi pasticci con LoH non può permettersi di far uscire un gioco così. E' un passo falso.
Non si può difendere un gioco che inizia ad essere giocabile alla 4rta e 5ta partita.... perchè è difficile arrivarci per l'esperienza che dona.
Da esperienze pregresse di playtest appunto mi viene da dire che qualcosa dentro di AR non funzioni.
E si riallaccia al discorso che facevo con
@rizzzzo999 sul playtest di LoH nel topic
La AR sta diventando la CMON 2.0 tainted grail-tainted grail nemesis-nemesis loh-lor
goblins.net
Dove difendendo il playtest indirizzando errori cosi' grossolani a scelte di design.
Dove sta la verità? A me piacerebbe saperlo, ma credo sia nel mezzo a questo punto.
In realtà esistono giochi che sono apprezzati proprio perché si inizia a goderli dopo parecchie partite, però non è mia intenzione difendere il gioco.
Probabilmente ci si aspettava una versione più leggera, snella e lineare di Hellas, invece si è andato nella direzione opposta.
Mi spiace non sia piaciuto a molti.
Il problema è che NON è sandbox, se fai determinate strategievinci al 90% se ne fai altre semplicemente, no. Tralaltro può "capitare" di vincere perchè sei in zona yggdrasill e si attiva la fase finale,
quando magari un tuo avversario ha giocato benissimo per tutta la partita si ritrova a perdere per "caso", intollerabile..
nelle partite che sto giocando in casa con vari gruppi non abbiamo mai riscontrato questa problematica. Parlate a livello teorico o vi è successo? non è una critica, vorrei semplicemente capire... per come la vedo io mi sembra più un problema di esperienza che non di bilanciamento.
Per usurpare gli altri serve la might cosa che non hai all'inizio, per cacciare serve almeno un minimo di might e di wisdom e siamo al punto di usurpare. Quindi il tuo eroe finché non ha messo un paio di punti abilità (e non è una cosa che fai proprio velocemente, visto che devi prima fare i sacerdoti e per i sacerdoti devi fare i templi) sta a fare il fattorino per prendere rune e per fare alleanze. Anche fare alleanze la considero una cosa da fattorino, perché devi andare alle porte del reame, spendere una runa e via si riparte verso la meta successiva.
Puoi iniziare a usurpare tranquillamente i territori da 2 e iniziare a mettere le prime truppe. Costruisci qualche tempio, sblocchi i sacerdoti e invii velocemente da thor per alzare might. Con questo ti avvicini di parecchio ad altre azioni in cui puoi usurpare e sulla caccia vai più sul sicuro. Fra l'altro uno dei sistemi per alzare velocemente le caratteristiche è quello delle 3 rune differenti e visto che le recuperi non solo dai luoghi, ma anche da yggdrasil (se qualcuno sceglie la tua azione) e da altre ricompense (ad esempio controllare un territorio con una forgia) basta alzare wisdom a 3 per poter livellare l'eroe (spetta a te decidere su cosa vuoi focalizzarti maggiormente... l'eroe o le armate?)
A parte che non sta ne in cielo ne in terra che le vittorie abbiano evidenti diversi di difficoltà così marcati. Nel corso di una partita non è per niente difficile ammassare le truppe per il ragnarok, basta non ammassarle esattamente lì e cercare di muoverle nell'ultimo round. Certo che gli altri giocatori ti possono impedire la cosa o fare lo stesso, ma c'è il problema che la vittoria del raganrok è l'unica che puoi fare rimanendo passivo fino a fine partita. Templi, Caccia e Jarl richiedono attivamente di andarle a perseguire per un bel pezzo di partita. La caccia ti chiederà di potenziare il tuo eroe ed i templi sono molto ambiti anche per i sacerdoti e ti chiederanno di pompare bene il tuo esercito schierando più unità, la jarl lasciamo pure perdere che se non giochi in 2 devi pestare i piedi al mondo intero. La ragnarok è l'unica dove puoi rimanere passivo per tutta la partita, non devi nemmeno cercare di triggerare il ragnarok, probabilmente qualcuno lo attiverà prima, vuoi perché per seguire tutte le altre condizioni fai qualcosa che avvicina il ragnarok. Costruire templi è motivo di ragnarok, così come salire di attributi, uccisione di mostri e costruzione di monumenti. Quindi uno che punta al ragnarok ha un solo scopo, ammassare per gli ultimi 2 round (in realtà ti può bastare anche solo l'ultimo post attivazione avendo la possibilità di attivare tutto l'esercito, ma essendo estremamente telefonata l'attivazione del ragnarok puoi iniziare a pianificare un po' prima), senza manco cercare di attivare di suo il ragnarok; può fare giusto un costruisci monumenti quando capita giusto per evitare che gli altri prendano sacerdoti extra. L'unica cosa che gli può veramente rompere le uova nel paniere è la vittoria templi che può effettivamente arrivare prima, ma questo vale per tutti ed i templi sono molto ambiti oltre le condizioni di vittoria.
La caccia noto che viene spesso sottovalutata ma un eroe ben potenziato ti può stendere 1 mostro in 1 max 2 azioni caccia (e gli bastano 4 segnalini per far contare il mostro come ucciso).
Ammassare vicino a Yggdrasil (o prepararsi ad ammassare) è la prima cosa che pensano tutti perché si punta al logoramento senza far vincere gli altri per condizione immediata.
Molte partite da noi (sia in fase di playtest che quelle che stiamo giocando ultimamente) si chiudono per templi o caccia. Su 6 partite giocate, da quando ho la versione fisica, l'ho visto accadere una sola volta...
potrebbe essere corretto se fosse così, peccato che non lo è. Il turno del ragnarok ha come primo il giocatore successivo a chi ha attivato il ragnarok (costruendo il monumento). Se i giocatori sono A, B , C e D e diciamo che A si è smazzato rinunciando a bonus origine prendendosi il primo giocatore a inizio partita. Se il monumento che triggera il ragnarok è fatto da C l'ultimo round di gioco sarà D,B,A, C. In questo caso D e B vincono gli spareggi su A puramente a caso, nonostante A abbia l'origine primo giocatore e il ragnarok non sia manco stato attivato da loro.
ripeto... chi si prende il primo va più sul sicuro in caso di pareggio. Gli altri cercano di non arrivarci (specialmente se sei terzo o quarto in ordine di turno)
Visto che alcune vittorie sono nettamente più facili di altre è pensato male. Ma oltre a questo mi pare una paraculata definire un controllo territori un sandbox giusto per portare acqua al suo mulino, e giusto perché ha più condizioni di vittoria. Facciamo che pure ankh è un sandbox perché la partita può terminare il 3 momenti diversi e ci sono una vagonata di modi per fare punti? anche sull'eurogame avrei da ridire visto quanto può incidere il caso tra draft dei blessing, pesca delle carte combattimento e risoluzione degli eventi.
Sandbox non significa solo avere più condizioni di vittoria, ma avere una grossa libertà di scelta tra molte azioni-sotto azioni ed effetti (io almeno la vedo così).
Ho detto che è un eurogame? no... ho detto che è fatto per avvicinarsi maggiormente a quel tipo di gioco. Fra l'altro proprio nel video parlo di ibrido american-eurogame.
Il mio commento era riferito alle conclusioni del video, dove fai notare che tra le cose che danno longevità al titolo ci sono il fatto che nel setup escono mostri, artefatti e divinità differenti. Che è assolutamente vero, ma solo se hai le espansioni. Altrimenti divinità, mostri e per forza di cose artefatti sono "contati".
Ho detto nel video: "dal setup escono mostri differenti" perché peschi tante carte evento pari al numero di giocatori (quindi è impossibile avere lo start con gli stessi mostri).... sono effettivamente tutti in gioco e non ve ne sono altri nella scatola base, ma non tutti entrano subito in campo... anzi, in alcune partite alcuni non li abbiamo proprio visti.
Divinità e artefatti corretto ma non riuscirai mai ad averli tutti, quindi vanno a personalizzare la propria fazione (combo artefatto dio+mostro). Infine mettici i blessing che pur se pochi danno degli ottimi boost e modificano leggermente lo stile di gioco. Infine se ci mettiamo tutte le possibilità e le interazioni possibili, per me ha una buonissima longevità.
La chiudo qui perché è evidente che abbiamo due linee di pensiero molto diverse dal gioco.
Mi spiace che non abbia rispettato le vostre aspettative...