neelix
Veterano






Mi preme far notare le recenti pessime localizzazioni (leggi traduzioni) di giochi quali ad es. Naufragos oppure Snowdonia o Aztlan ecc.
Per intenderci parlo delle traduzioni ufficiali e non le ottime traduzioni 'amatoriali' presenti qui sulla tana!
Cari signori ma come fate le localizzazioni dei giochi... col traduttore di Google? Perchè questo è il risultato!
Regolamenti che non si capisce un'acca essendoci solo traduzioni letterali slegate dal contesto e malfatte (solo leggendo il corrispondente regolamento inglese o francese si capisce il significato), carte con traduzioni sbagliate, parziali o completamente al di fuori del contesto del gioco (vedi il 'cibo' del gioco Naufragos tradotto come 'foraggio').
Localizzare un gioco ritengo si intenda non tradurlo e basta come si è abituati a scuola (e anche male per giunta!), ma renderlo fruibile anche per i giocatori italiani.
Comprare l'edizione italiana di un gioco (e quindi pagandolo di più) non deve obbligarmi ogni volta per poterci giocare, ad avere le faq per capirne il significato della traduzione delle carte o del regolamento, o guardarmi il regolamento inglese o francese per avere lumi!
Sono molto deluso da questa superficialità e chiedo il vostro riscontro su questo problema sempre più ricorrente.
Per intenderci parlo delle traduzioni ufficiali e non le ottime traduzioni 'amatoriali' presenti qui sulla tana!
Cari signori ma come fate le localizzazioni dei giochi... col traduttore di Google? Perchè questo è il risultato!
Regolamenti che non si capisce un'acca essendoci solo traduzioni letterali slegate dal contesto e malfatte (solo leggendo il corrispondente regolamento inglese o francese si capisce il significato), carte con traduzioni sbagliate, parziali o completamente al di fuori del contesto del gioco (vedi il 'cibo' del gioco Naufragos tradotto come 'foraggio').
Localizzare un gioco ritengo si intenda non tradurlo e basta come si è abituati a scuola (e anche male per giunta!), ma renderlo fruibile anche per i giocatori italiani.
Comprare l'edizione italiana di un gioco (e quindi pagandolo di più) non deve obbligarmi ogni volta per poterci giocare, ad avere le faq per capirne il significato della traduzione delle carte o del regolamento, o guardarmi il regolamento inglese o francese per avere lumi!
Sono molto deluso da questa superficialità e chiedo il vostro riscontro su questo problema sempre più ricorrente.