una serie veramente bella è ”alla corte di re artù “
e’ impossibile non piaccia ai bambini.
il taglio narrativo è unico quanto coinvolgente.
Il mondo dei Librogame è il portale italiano sui librogames, fenomeno ludico degli anni '80, ma ancora oggi vivo. Lupo Solitario è la sua bandiera.
www.librogame.com
serie di 8 libri.
nel lockdown ho rigiocati i primi 4 e sono rimasti all’altezza dei mie ricordi. consigliato
“ il leitmotiv di tutte le avventure della serie è lo humor tutto britannico che le pervade. Se qualcuno si aspetta ricostruzioni storiche puntigliose e un’atmosfera da romanzo cortese, non potrebbe restare più spiazzato. A introdurci ogni volta nei vari volumi è il mago Merlino in persona, che sostiene che ogni libro è in realtà un incantesimo con cui lui preleva la mente del lettore per trasportarla nel corpo del protagonista, un ragazzino di nome Pip. Il contrasto tra i valorosi cavalieri della Rotonda Tavola (si dice così, fidatevi) e Pip, sia in nome che in corporatura, non potrebbe essere maggiore… senonché Brennan riesce, nel corso della saga, a gettare parecchie ombre e anche un po’ di fango su re, regina, cavalieri, popolani, scozzesi, gallesi (compreso Merlino stesso) e in generale su ogni possibile mito storico/medievale, inclusi i Greci e i tirannosauri, tanto che Pip ne esce alla fine più che riabilitato. Inoltre l’autore si inventa un enorme vivaio di creature, amiche e nemiche, troppo ridicole per non essere memorabili. La parte del leone spetta all’onnipresente Demone Poetico, che è nascosto da qualche parte in ogni libro e che offre dei quadretti comici irresistibili (e incomprensibili a chi non può proprio capire l’umorismo inglese, come molti americani); ma ci sono anche i luoghi, i messaggi, e soprattutto i nemici a spezzare la tensione, un po’ per le loro fattezze, un po’ per il comportamento, ma soprattutto per i nomi (come giustificare in un’avventura epica un Grande Uccello Pondoozlewazzle “