Dopo il topic sulla puntigliosità grammaticale passiamo a quello dei nostri strafalcioni...ci sono parole che sapete o non sapete che significato hanno eppure nella vostra testa vi dicono altro? :malato: Ok come sempre da un po di mesi a questa parte mi spiego come un dislessico
Una determinata parola che voi sapete significa "X" ma nella vostra testa suona "Y"...vi faccio un esempio:
"Guarda il cielo è terso", ecco per me fino a qualche anno fa, terso era sinonimo di brutto e non so neanche io il perchè, ora pur sapendo che terso è "bello" ovvero limpido, nella mia testa alla parola terso si accende l'immagine di un cielo nuvoloso.
O ancora, quando si parla di "prodigo" o della parabola del figliol prodigo, ecco, a me prodigo nella mia testa aveva sempre un accezione positiva...uno prodigo era uno che si dava da fare (nella mia testa) quando invece il reale significato è scialacquatore o spendaccione.
Insomma ci sono parole che sapete significare una cosa ma che a voi proprio suonano diverse? Condividetele con noi allora e ci facciamo un paio di risate

Una determinata parola che voi sapete significa "X" ma nella vostra testa suona "Y"...vi faccio un esempio:
"Guarda il cielo è terso", ecco per me fino a qualche anno fa, terso era sinonimo di brutto e non so neanche io il perchè, ora pur sapendo che terso è "bello" ovvero limpido, nella mia testa alla parola terso si accende l'immagine di un cielo nuvoloso.
O ancora, quando si parla di "prodigo" o della parabola del figliol prodigo, ecco, a me prodigo nella mia testa aveva sempre un accezione positiva...uno prodigo era uno che si dava da fare (nella mia testa) quando invece il reale significato è scialacquatore o spendaccione.
Insomma ci sono parole che sapete significare una cosa ma che a voi proprio suonano diverse? Condividetele con noi allora e ci facciamo un paio di risate