Impressioni Lancillotto

Imrhalis

Iniziato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Dicembre 2016
Messaggi
341
Località
Catania
Goblons
419
Utente Bgg
Imrhalis
Visti i tiepidi riscontri post Essen/Lucca, prima di acquistarlo ho temporeggiato. Tuttavia, dopo avere letto il regolamento per l'ennesima volta, mi sono convinto. E meno male.

Premetto che a me piacciono i giochi eleganti, evocativi e con grande interazione indiretta, in cui non puoi permetterti di perdere d'occhio gli altri giocatori.

A fronte di pochissime regole, di un flusso di gioco lineare e di un setup pressoché fisso (cambiano solo l'ordine di uscita delle tessere impresa e lo spazio Excalibur), le variabili da tenere in considerazione sono tante e non è possibile fare due partite uguali: anche giocando sempre con le stesse persone! E' necessario anticipare le mosse degli avversari e reagire tempestivamente, quindi fissarsi in strategie sempre uguali di partita in partita è facilmente intuibile e controproducente. Anche in due giocatori, dove diventa un botta e risposta in cui ogni minima distrazione si paga cara.

Esempio: nella prima partita a 2 giocatori, già ad inizio partita avevo deciso che mi sarei impiegato per apprendere la virtù Forza, che prevede 5 carte nemico, oltre ad uno scudiero al seguito. Quindi:
- nel primo turno vado nelle terre lontane e guadagno la prima carta nemico;
- nel secondo turno ottengo allo stesso modo non 1, ma 2 carte nemico, grazie al favore di Tristano, sottratto al mio avversario;
- concludo il turno recandomi da Artù per massimizzare i punti che avrei ottenuto raggiungendo la tanto agognata virtù, sicuro che subito dopo avrei guadagnato gli ultimi 2 nemici che mi servivano, grazie al precedente favore di Tristano.
- e invece? Il mio avversario mi ruba il favore di Tristano. Così mi impedisce di ottenere, nello stesso turno, le 2 carte nemico che mi servivano.
- risultato: ho perso un turno per ottenere tale virtù, accumulando armi che non sono arrivato ad usare nelle imprese contro il drago, perché il mio avversario si era armato meglio nei turni precedenti: e così, mentre io mi armavo, lui andava ad affrontare il drago.

Da questa descrizione, potrete notare come mi sia lasciato facilmente trasportare dall'ambientazione, che nonostante la "calcolosità" del gioco (forse un pelo pesante, specie in due giocatori, vista l'informazione completa che caratterizza il titolo), non ha bisogno di miniature o segnalini sagomati per emergere (con un po' di fantasia). In tal senso è geniale il percorso del Graal, l'elemento meccanicamente più originale, perfettamente integrato col resto del gioco e fondamentale elemento di tensione fra i giocatori: inseguire qualcosa che forse non esiste può dare parecchie soddisfazioni.
Da approfondire Morgana: sfruttarne il potere al momento sbagliato credo possa fare la differenza fra vittoria e sconfitta.

Uniche pecche, pur nell'ottima ergonomia di gioco e nella qualità dei materiali (bellissimo il tabellone, spessi e lucidi i segnalini), sono gli adesivi da applicare sui dischi e l'utilizzo delle carte: gli adesivi sono di carta scadente (non plastificati, come ad esempio quelli di TTA) e dozzinali, mentre le carte hanno delle meravigliose illustrazioni: peccato che si tengano sempre a faccia in giù per facilitarne la consultazione in base al colore, identificabile solo dal retro. Magari una cornice interna del colore corrispondente avrebbe reso più giustizia al bravo illustratore.
 

daredevil

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
7 Dicembre 2003
Messaggi
206
Goblons
0
Complimenti, Imrhalis, hai centrato perfettamente il senso del gioco :approva:
 

Agzaroth

Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1
15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2009
Messaggi
32.674
Località
La Spezia
Goblons
12.345.793.922
Gears of War
Race Formula 90
Tolkien
Conan
Oathsworn
Primal: The Awakening
Black Rose Wars
Ankh
Spirit Island
Regicide
Nemesis
Antiquity
Alta Tensione
Bus
Il Trono di Spade
El Grande
Puerto Rico
Splotter Spellen
Gloomhaven
I love Magnifico!
Io gioco col Nero!
The Great Zimbabwe
The Goblin Show
Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
Agzaroth
Oggi partita in 4 con 4 strategie diverse, tra cui quella che immagino essere la "estrema". Stasera posto impressioni.
 

Gaspatcho

Grande Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! Sei uno stalker! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Settembre 2012
Messaggi
3.307
Località
Senigallia
Sito Web
gaspatcho.blogspot.com
Goblons
24
Twilight Struggle - Defcon
Philip K. Dick
Tolkien
Splotter Spellen
COIN
Io gioco col Blu!
Gloomhaven
Utente Bgg
gapsxever
Yucata
Gaspa
Agzaroth":2ocwio7d ha scritto:
Oggi partita in 4 con 4 strategie diverse, tra cui quella che immagino essere la "estrema". Stasera posto impressioni.

Beh, già permettendo 4 strategie supera parecchi altri giochi! :asd:
 

Agzaroth

Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1
15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2009
Messaggi
32.674
Località
La Spezia
Goblons
12.345.793.922
Gears of War
Race Formula 90
Tolkien
Conan
Oathsworn
Primal: The Awakening
Black Rose Wars
Ankh
Spirit Island
Regicide
Nemesis
Antiquity
Alta Tensione
Bus
Il Trono di Spade
El Grande
Puerto Rico
Splotter Spellen
Gloomhaven
I love Magnifico!
Io gioco col Nero!
The Great Zimbabwe
The Goblin Show
Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
Agzaroth
in attesa che nel topic dubbi si dirimano alcune questioni fondamentali, ecco com'è andata la prima partita.

Premessa: abbiamo voluto tentare quattro strade diverse, quasi tutte "estreme", di cui in particolare estremamente estrema :D dato che l'editore mi aveva messo la pulce nell'orecchio.

I PV in questo gioco si fanno in 4 modi: imprese del drago, virtù, maggioranze a fine partita, graal.
Abbiamo quindi deciso, in 4, di seguirne una a testa.

- Verde: Virtù. ha preso solo le cose necessarie per le virtù, investendo quindi molto in carte, tantissimo sulla casella di re Artù. Problema: i dischi sono inferiori a quelli che è possibile piazzare. Si è trovato quindi verso 3/4 di partita con tutti i dischi bloccati alle virtù (i dischi del giocatore sono solo 11. Alle virtù ci sono 16 spazi, perché devi contare sia quello per la corona di Artù, che quello sotto per prendere la virtù). Per cui la strategia, nella parte finale della partita, si è trovata "castrata", con in più il verde che non poteva mettere dischi ai luoghi sul tabellone, perdendo i bonus. Per cui alla fine ha ripiegato su un'impresa da 1 punto.
Punteggio finale: 32 (31 punti durante la partita dalle virtù, 1 da un'impresa, 0 alla fine)

- blu: maggioranze. Il blu ha puntato ad accumulare spade, lance, mazze e pozioni, per averne le maggioranze alla fine. L'obiettivo era prendere pure excalibur per i 3 pv finali, purtroppo sfuggito. Ovviamente c'era la consapevolezza che questi punti da soli non sarebbero bastati, per cui avrebbe fatto qualche impresa e qualche virtù per integrare, sempre però puntando a mantenere le maggioranze. In pratica una "strategia mista", con priorità alle maggioranze.
Punteggio finale: 31 (23 in partita, di cui 17 di virtù, 6 di imprese, 8 finali per le maggioranze su armi e pozioni)

- rosso: imprese. Lo scopo del rosso era massimizzare le imprese, per cui caricarsi di armi, pozioni, tenere excalibur e usare quasi sempre la casella di - non mi ricordo il nome - che ti fa scontare un oggetto alle imprese. Tutto sommato è andato bene, ma solo le imprese non basta come punti, per cui comunque integrato con le virtù.
Punteggio finale: 30 (25 in partita, di cui 10 di imprese, 15 di virtù, 2 alla fine per la maggioranza sulle imprese, 3 per excalibur)

- giallo: graal. Questa era la vera strategia estrema. Quello col giallo non ha praticamente giocato, facendo solo una cosa: andando, ad ogni giro, immediatamente al Graal e poi scegliendo sempre Ginevra (1 PV) alla Tavola. Ha un punto in meno perché a un giro ha scelto Morgana, ma con questa strategia non ha senso, per cui contate che avrebbe ripreso Ginevra.
Punteggio finale: 27(28). 8 punti in partita (per Ginevra, come detto darebbero stati 9), + 19 punti a fine partita per il Graal, avendo distanziato il blu (che era ultimo) di 38 passi.

Ora:
- strategie estreme, punteggi molto vicini. Positivo per il bilanciamento del gioco.
- l'unico un po' più staccato è il giallo, che però praticamente non ha giocato, facendo una sola mossa a giro.
- c'è da risolvere il dubbio (postato nel topic dubbi) su come ci si comporti quando uno va al Graal dopo che un altro ha attivato Morgana, perché se può rimanerci, il blu avrebbe avuto meno distacco rispetto al giallo, nerfando la strategia estrema.

Nota: l'editore mi ha detto che non è questa la strategie estrema che intendono loro...ma io ho provato lo stesso :D

virtù: fine partita

segnalini punti e graal: fine partita
 

Enrichetto

Maestro
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Gennaio 2008
Messaggi
1.054
Località
LOZZO ATESTINO
Goblons
27
E...le tue impressioni infine Agz ???
 

Malark

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
17 Luglio 2006
Messaggi
718
Località
Genova
Goblons
1
Finalmente,dopo eoni, sono riuscito a provare il gioco.
Partita a 4 giocatori, e alla maggioranza (3/4 me compreso) è piaciuto molto!
Inizio col pregio che hanno comunque evidenziato tutti i partecipanti: non somiglia a niente di provato in precedenza.
Per quanto ci riguarda il paragone con altri titoli (Tokaido, Glen More) si ferma solo al puro movimento "meccanico". La gestione della partita in Lancillotto è completamente diversa e, di conseguenza, la sensazione e l'esperienza che ne derivano sono molto diverse.
Le scelte strategiche da mettere in atto con assoluta attenzione al timing e senza mai perdere di vista gli altri, hanno creato la giusta tensione agonistica al tavolo regalandoci una bella partita.
Nessuno di noi ha impostato una linea d'azione ben precisa, e alla fine la vittoria (di 2 punti) è andata a chi si è dedicato maggiormente alle "quest" e ad un miglior sfruttamento del tracciato Graal.
Imparare a comprendere il funzionamento ed (eventualmente) ottimizzare l'utilizzo di Graal e Morgana fa davvero la differenza e, secondo me, è l'elemento fondamentale che permette a Lancillotto di far breccia nei cuori oppure no.
Infatti può non essere semplice alla prima partita afferrare completamente l'importanza di questi due poteri e la loro integrazione all'interno della partita, sempre considerando le sottigliezze legate alla tempistica di attivazione (non solo proprie ma anche degli altri giocatori).
Nel nostro caso i 3 che hanno apprezzato Lancillotto hanno scoperto giocando cosa si può realizzare con un'attenta attivazione, mentre il quarto ha percepito sia Graal che Morgana come due "meccaniche staccate" da tutto. Chiaramente, per lui, il gioco si è rivelato ripetitivo e senza mordente mentre gli altri stavano già ragionando su cosa si potesse fare "adesso che abbiamo capito bene" ;)
Confermo quindi che Lancillotto non si presti ad essere gioco da primo ascolto; o meglio al primo ascolto è necessario cogliere almeno un passaggio nell'arrangiamento che ispiri e che invogli poi a riascoltare con maggior attenzione.
Chi non afferra questo passaggio quasi sicuramente non vorrà mai più provarlo (così come il nostro quarto giocatore che ha già detto che non vuole più vederlo nemmeno in foto). E questo è un peccato :-/
Chiudo con i difetti già messi in evidenza da tutti gli altri: bellissimo il tabellone, discutibile il resto della grafica soprattutto per quanto riguarda le carte che abbiamo sempre intavolato e utilizzato dal lato colorato, ignorando alla grande le pur belle illustrazioni.
 

Enrichetto

Maestro
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Gennaio 2008
Messaggi
1.054
Località
LOZZO ATESTINO
Goblons
27
Dopo la prima partita ecco le mie (nostre) impressioni: partiamo dalla premessa, ovvero l'aver informato tutti i giocatori di un titolo che ha ricevuto feedback non certo convergenti, sia in senso positivo che non, comunque suscitando per la maggior parte commenti negativi...
Partiamo dai componenti...certamente plancia di gioco non allineata con token e carte, la prima più immersiva nel tema e gran ben disegnata, i secondi al limite di un Print & Play (con rispetto per i P&P), risultando un pochino obsoleti rispetto alla media...
Ma al mio gruppo interessa giocare, quindi sono semplici dettagli che non interessano minimamente...
La partita ha divertito tutti, uscendone con un "da rifare" !!! Quindi chiedo loro il..."Perchè ???"
Ecco un piccolo elenco delle caratteristiche apprezzate del gioco:
1- la coerenza delle richieste per completare le virtù con il tipo di virtù stessa (ex. la gentilezza se in possesso del maggior numero di carte dama-la compassione se si ha il minor numero di armi)
2- il sistema della ricerca del Graal, che tra l'altro richiede una marcatura non a carico di un solo dei cavalieri che rimanessero indietro,questo aspetto è piaciuto molto !!!
3- la gestione dei tasselli magia di Merlino per modificare il proprio arsenale e carte va adeguatamente pensata.
4- la continua riflessione sull'opportunità di giungere prima degli altri ad uno specifico posto della tavola rotonda oppure sostare e aspettare gli altri, in un continuo gioco di tempismo e attesa
5- la bellissima plancia
6- la semplicità del regolamento (non come è scritto, ma come si intende...una volta dissipati i dubbi esposti in tana rimane un regolamento semplice da comprendere e veloce da spiegare, almeno così è stato ieri sera)

GIOCO PROMOSSO !!!
 

voltron1978

Esperto
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Giugno 2013
Messaggi
460
Località
Castel San Pietro Terme (BO)
Goblons
144
Utente Bgg
voltron1978
Dopo due partite a tre giocatori queste le mie impressioni.
Il gioco è piaciuto molto.
Regolamento non così complicato.
Gioco molto elegante, dove la pianificazione deve essere attenta e ponderata.
Prendete le mie parole con le molle ... ma per meccanica, eleganza ed ambientazione, in forma minore sia chiaro, mi ha ricordato il sapore delle prime partite a Caylus.

Detto questo, ammetto che alcuni aspetti non ci hanno convinto. Ad esempio 8 turni ci sono sembrati troppi. Già in tre giocatori, gli ultimi due (forse anche tre) turni non avevamo più la possibilità di completare/raggiungere altre virtù. Due partite sono poche (lo so!) ma l'impressione è che 6 turni renderebbero il gioco più tirato e più corto in termini di tempo complessivo.

Altre nota negativa:le carte. Assolutamente inutili dal punto di vista grafico e totalmente staccate dal contesto.

Per il resto gran bel gioco! Felicissimo di averlo messo in collezione... soprattutto se acquistato per 12 euro!!! :asd: :clap: :p
 

acidshampoo

Onnisciente
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Ottobre 2012
Messaggi
4.547
Località
Arezzo
Sito Web
facebook.com
Goblons
420
Utente Bgg
acidshampoo
Ho letto il regolamento e non gli avrei dato una mezza lira. Pensavo che proprio non potesse funzionare un gioco così lineare. Poi di Papini avevo provato Siena, anni fa, che non mi era piaciuto per niente, quindi avevo più pregiudizi che aspettative.
Ho avuto modo di provare stasera Lancillotto e mi ricredo completamente. Un gioco che è tutto tranne che lineare e scontato. Oltre a essere teso e impegnativo quanto basta, l'ho trovato pure molto originale in diversi frangenti, dall'importanza fondamentale di controllare la velocità degli altri giocatori sul percorso, al contatore del Graal, alla possibilità di mandare in vacca i piani avversari sparigliandogli i conti in tasca a virtù prenotata, all'incoraggiare strategie anche verticali. Veramente un bel gioco. L'abbiamo giocato in due ed è funzionato benissimo, ma immagino che in tre o quattro giocatori sia anche meglio. Incomprensibile come ad un anno dall'uscita te lo tirino dietro a 12 euro (che è quanto l'ho pagato).
 

MMGrizzly

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Settembre 2018
Messaggi
4.546
Goblons
3.198
300 - Terra e Acqua
Tetrarchia
Gamelyn Games
Io gioco col Verde!
Decrypto
Deep Sea Adventure
Tocca a Te
Ritorno al Futuro
acidshampoo":kpqqrb23 ha scritto:
Ho letto il regolamento e non gli avrei dato una mezza lira. Pensavo che proprio non potesse funzionare un gioco così lineare. Poi di Papini avevo provato Siena, anni fa, che non mi era piaciuto per niente, quindi avevo più pregiudizi che aspettative.
Ho avuto modo di provare stasera Lancillotto e mi ricredo completamente. Un gioco che è tutto tranne che lineare e scontato. Oltre a essere teso e impegnativo quanto basta, l'ho trovato pure molto originale in diversi frangenti, dall'importanza fondamentale di controllare la velocità degli altri giocatori sul percorso, al contatore del Graal, alla possibilità di mandare in vacca i piani avversari sparigliandogli i conti in tasca a virtù prenotata, all'incoraggiare strategie anche verticali. Veramente un bel gioco. L'abbiamo giocato in due ed è funzionato benissimo, ma immagino che in tre o quattro giocatori sia anche meglio. Incomprensibile come ad un anno dall'uscita te lo tirino dietro a 12 euro (che è quanto l'ho pagato).
Ma che tipo di meccanica usa? Come si svolge un turno? Vale per un neofita? Anche io sono tentanto dai 12 euro , mi manca un gioco cosi
 

acidshampoo

Onnisciente
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Ottobre 2012
Messaggi
4.547
Località
Arezzo
Sito Web
facebook.com
Goblons
420
Utente Bgg
acidshampoo
Ti linko questo tutorial molto esaustivo: https://youtu.be/6NCPhF5NLeU

Sì, per me ha tutto per poter essere giocato anche da un neofita. Forse lo troverà poco divertente, solo perché il gioco non ha niente di piacione e ruffiano, ma è un titolo veramente interessante e a 12 euro per me è da avere.
Di Papini avevo provato Siena e non mi era piaciuto per niente, questo non vedo l'ora di intavolarlo di nuovo.

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
 

pennuto77

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Marzo 2006
Messaggi
11.298
Località
Monte Compatri (Castelli romani)
Goblons
1.220
Utente Bgg
pennuto77
Board Game Arena
pennuto77
Secondo me è un ottimo titolo, semplice nelle regole (e quindi adatto anche a principianti) ma difficile da padroneggiare. Per me a 12€ è un'occasione da non perdere!

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
 

basil451

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Ottobre 2017
Messaggi
222
Località
Roma
Goblons
24
L'ho regalato a un amico incuriosito dai giochi da tavolo e ieri sera lo abbiamo provato in quattro per la prima volta. Abbiamo fatto degli errori per via del Graal e di Morgana (ora chiariti grazie al topic "dubbi") ma niente di terribile. Alla fine bestemmie incrociate tra me e il mio amico che ci scordiamo di fare alcuni punti come dei polli. Perdo a un punto da lui che arriva primo :muro:

Il gioco è veramente bello ed elegante, è piaciuto a tutti e tre i miei amici nonostante fossero dei giocatori occasionali. Personalmente lo riproverei volentieri fin da subito.

Non capisco molto le critiche che vengono mosse a questo gioco, a parte qualche accortezza sui materiali e qualche ambiguità sul regolamento non vedo particolari difetti. Anche la meccanica del Graal l'ho trovata ben fatta e integrata, in fondo serve a mettere fretta a chi vorrebbe attardarsi a fare un po' tutto o a chi fa il secondo giro. Per me è perfetta per questo tipo di gioco.

In sintesi: lo ritengo un vero gioiellino e non mi spiego come mai se ne parli tanto male. Che sia per via dei materiali? Ho visto giochi ben peggiori essere osannati per un panda colorato o chissà quale diavoleria. Bah, pazienza, felice io di aver azzeccato un regalo e il mio amico per averlo ricevuto :D
 

WhiteWinston

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2017
Messaggi
1.360
Località
Prato
Sito Web
www.giochisulnostrotavolo.it
Goblons
318
Utente Bgg
White Winston
Board Game Arena
White Winston
Oltre che per l'aspetto materiali (non fondamentale ma ormai molto importante per un gioco uscito nel 2017), a me non aveva convinto la meccanica base del "muovi e raccogli"... l'ho trovata un po' piatta, monotona e molto ripetitiva. C'è strategia, c'è tattica, c'è interazione,... ma manca il mordente, l'appeal. Prima di provarlo mi aspettavo molto di più (le aspettative tradite pesano sempre tanto sul giudizio) e probabilmente non è un gioco nelle mie corde/gusti.
 

basil451

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Ottobre 2017
Messaggi
222
Località
Roma
Goblons
24
WhiteWinston pensiero assolutamente condivisibile il tuo.

Però raramente vedo pesi-medi con questa dose di profondità, di possibilità strategiche e di libertà d'azione. Un gioco inoltre adatto anche a chi non è assiduo di questo mondo. Per me vale la pena fare un plauso ad autore ed editore :clap:


Poi che non sia nelle proprie corde non ci vedo nulla di male.

P.S. c'è qualcun altro che come me imita Fantozzi e gli altri gli gridano "È Excalibur imbecille!"? :D
 

Badlands71

Babbano
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Settembre 2020
Messaggi
44
Località
Catania
Goblons
45
Io è da quando ho visto questo gioco e dopo aver visto pareri vari, giudizi contrastanti e dopo essere stato tentato tantissime volte di comprarlo, finalmente mi sono deciso ad acquistarlo proprio oggi. Ho la deluxe di De Vulgari che per me è un capolavoro, su Lancillotto tenendo conto di critiche ed elogi mi terró basso fino a quando non lo avró in mano e ci giocheró.
Certo….sarebbe bello che come per De Vulgari facessero una nuova edizione “deluxe” del gioco, con materiali riveduti e corretti e con un manuale piú comprensibile, ma per come (almeno credo) siano andate le vendite, dubito la faranno.
 
Alto Basso