Impressioni Lancillotto

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
Fangtsu":14pg6ix4 ha scritto:
michez":14pg6ix4 ha scritto:
che ormai si presti attenzione a giochi pimpati che ripropongono sempre le stesse meccaniche
Questo è tokaido in cui ogni turno riparti da capo, non è che si è inventato nulla.

Tokaido che riprende da Egizia, che riprende da Tuthankhamon... :snob:
 

Boba

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Giugno 2008
Messaggi
4.435
Località
Brescia
Goblons
18
Love Feld
nakedape":6v7yo1ah ha scritto:
Tokaido che riprende da Egizia, che riprende da Tuthankhamon... :snob:

Difatti il gioco doveva chiamarsi Ramsete.

 

Fangtsu

Saggio
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Agosto 2013
Messaggi
2.312
Località
Livorno
Goblons
3
nakedape":377r30rz ha scritto:
Tokaido che riprende da Egizia, che riprende da Tuthankhamon...

Ma questo è normale, il punto è che Tokaido nel suo genere è bello e Lancillotto no :snob:
 

pennuto77

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Marzo 2006
Messaggi
11.291
Località
Monte Compatri (Castelli romani)
Goblons
1.213
Utente Bgg
pennuto77
Board Game Arena
pennuto77
Io sono tra quelli che hanno scritto in merito a Lancillotto e rivendico quanto detto.
Per me è un ottimo gioco, con una meccanica già vista in altri titoli (per l'autore no, va detto. Era sicuro di aver inventato una meccanica nuova perché non conosceva i giochi precedenti che la usavano) ma ben implementata ed una tensione per tutta la partita dovuta agli obiettivi che richiedono maggioranze o meno sui token e sulle carte. Un titolo che a me ha regalato una grande profondità a fronte di un regolamento semplice.
Per me è un ottimo prodotto e sfido chiunque a darmi del recensore dell'ultima ora...e non significa che sia un genio a scrivere recensioni o pareri ma quantomeno non uno sprovveduto...
Poi ovvio che può benissimo non piacere, sui gusti personali non discuto.
Esente da difetti? No. Per me l'ergonomia poteva essere molto migliore, alcune scelte grafiche e tematiche non le condivido e non sono sicuro che avanzare di corsa sul Graal ripaghi delle eventuali tante azioni perse.
Però non è un titolo mal realizzato, non ha bug evidenti e non mi pare si possa criticare in modo particolare se non per un proprio (per carità validissimo) gusto personale.
 

WhiteWinston

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2017
Messaggi
1.360
Località
Prato
Sito Web
www.giochisulnostrotavolo.it
Goblons
318
Utente Bgg
White Winston
Board Game Arena
White Winston
pennuto77":4w67osh2 ha scritto:
Io sono tra quelli che hanno scritto in merito a Lancillotto e rivendico quanto detto.
Per me è un ottimo gioco, con una meccanica già vista in altri titoli (per l'autore no, va detto. Era sicuro di aver inventato una meccanica nuova perché non conosceva i giochi precedenti che la usavano) ma ben implementata ed una tensione per tutta la partita dovuta agli obiettivi che richiedono maggioranze o meno sui token e sulle carte. Un titolo che a me ha regalato una grande profondità a fronte di un regolamento semplice.
Per me è un ottimo prodotto e sfido chiunque a darmi del recensore dell'ultima ora...e non significa che sia un genio a scrivere recensioni o pareri ma quantomeno non uno sprovveduto...
Poi ovvio che può benissimo non piacere, sui gusti personali non discuto.
Esente da difetti? No. Per me l'ergonomia poteva essere molto migliore, alcune scelte grafiche e tematiche non le condivido e non sono sicuro che avanzare di corsa sul Graal ripaghi delle eventuali tante azioni perse.
Però non è un titolo mal realizzato, non ha bug evidenti e non mi pare si possa criticare in modo particolare se non per un proprio (per carità validissimo) gusto personale.

Sui materiali/grafica piuttosto scadenti (si salva solo il tabellone) e sulla superficialità del regolamento secondo me la situazione è abbastanza oggettiva.
Le valutazioni sul gioco invece sono ovviamente molto soggettive...io mi aspettavo di più. Molto di più. L'unica meccanica che esiste è "muovi e raccogli", fallo nel posto giusto al momento giusto, ma pur sempre "muovi e raccogli". Il potere di Morgana è, regolisticamente parlando, proprio brutto; in 2 penso tocchi il suo apice di bruttezza (uno raccoglie e aziona tutto mentre l'altro lo sta a guardare). La scalabilità è inesistente (in 2 il tabellone e i ruoli sono larghissimi!). Il Graal può avere senso in 2 (forse) ma ne perde un po' in 3 o 4 (dove conta solo il primo e l'ultimo). Insomma a me proprio non è piaciuto per niente...e sono convinto che fosse stato firmato da un autore straniero (e magari sconosciuto) nessuno si sarebbe sfilato di tasca 45€ per un titolo così piatto e pieno di imperfezioni.
Tutto rigorosamente secondo la mia modesta opinione.
 

pennuto77

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Marzo 2006
Messaggi
11.291
Località
Monte Compatri (Castelli romani)
Goblons
1.213
Utente Bgg
pennuto77
Board Game Arena
pennuto77
Sicuramente rende di più in 3-4 giocatori specialmente per l'interazione indiretta nella corsa agli obiettivi.
Anche Morgana in due perde un po' così come in generale perde in due la corsa ai bonus della tavola rotonda. In compenso in due giocatori tali bonus possono essere mantenuti per diversi turni e quindi diventano più potenti mentre in 4 è facile perderli a scapito di altri giocatori.
Insomma non voglio mica dire che non ci sono difetti ma per me è un ottimo esempio di bassa complessità ma buona profondità.

Poi non voglio convincere nessuno intendiamoci. Solo ci ho riflettuto a lungo sul fatto che potessi aver giudicato troppo bene un titolo brutto visti i tanti suoi denigratori, però dopo averci pensato confermo il mio giudizio positivo.
 

Hogweed

Grande Saggio
20 anni con i Goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Febbraio 2005
Messaggi
2.503
Località
Alessandria - Alba
Goblons
793
Anachrony
Io gioco col Verde!
Tolkien
Terraforming Mars
Blood Rage
Brass Birmingham
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Puerto Rico
Scythe
I love Kickstarter
Utente Bgg
Hogweed
Board Game Arena
Hogweed
Ieri sera prima partita in 4 giocatori anche per me.
E' stata una partita abbastanza tormentata, almeno nella prima fase, a causa di distrazioni calcistiche, per cui le impressioni vanno prese con le molle. Nonostante questo l'abbiamo portata a termine pur essendo durata mooolto più del previsto.

A malincuore e con tristezza, devo dire che anche per noi le impressioni a caldo post partita sono andate dall'essere moderatamente tiepide alla stroncatura decisa: premetto che siamo tutti giocatori assidui e abbastanza onnivori, almeno tre su quattro di noi.

Il meccanismo del Graal ha dato inizialmente non pochi dubbi (il regolamento non aiuta molto a riguardo): il fatto di stare fermi potenzialmente all'infinito (non è così, ma l'idea che dà è questa) a fare un punto alla volta finchè uno non si decide ad andare alla tavola rotonda e "chiudere" il turno di gioco portandosi dietro gli altri non ha entusiasmato e sembrava inizialmente un enorme bug... Probabilmente non è stato sfruttato da noi nel modo migliore o ci è sfuggito qualcosa ma l'idea alla base non ci ha convinto.
Il gioco è parso anche abbastanza meccanico per via di una certa ripetitività delle azioni, spesso obbligate o quasi (muovo, prendo risorsa, muovo, muovo, prendo risorsa... muovo muovo, prendo carte, muovo muovo, prendo excalibur....faccio la quest spendo risorse, e poi si ricomincia in un loop di 8 turni).
Altra critica che è emersa è il fatto che i punti dati dalle quest sono pochi, confrontati a quello che una singola quest richiede: raccolta di armi/pozioni, ricerca di Excalibur per la maggior parte delle quest (che di fatto è una perdita di turni), la spesa delle risorse stesse, il tutto per un singolo punto vittoria o al massimo due!

La grafica delle carte è superflua... l'unica cosa che conta sono i colori: non so voi ma noi abbiamo giocato con le carte con il dorso verso l'alto e nessuno ha mai parlato di alleati, nemici, dame o complotti.....

Il tabellone è bello e l'iconografia chiara e pulita però. Il tema si sente forse un po' di più sulle richieste per acquisire le virtù... ma proprio tirandolo per i capelli.

Gli voglio assolutamente dare una seconda chance ma le sensazioni che ci ha dato non sono granchè.... un peccato davvero... :-(
 

WhiteWinston

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2017
Messaggi
1.360
Località
Prato
Sito Web
www.giochisulnostrotavolo.it
Goblons
318
Utente Bgg
White Winston
Board Game Arena
White Winston
Hogweed":1ztcvlkp ha scritto:
Ieri sera prima partita in 4 giocatori anche per me.
E' stata una partita abbastanza tormentata, almeno nella prima fase, a causa di distrazioni calcistiche, per cui le impressioni vanno prese con le molle. Nonostante questo l'abbiamo portata a termine pur essendo durata mooolto più del previsto.

A malincuore e con tristezza, devo dire che anche per noi le impressioni a caldo post partita sono andate dall'essere moderatamente tiepide alla stroncatura decisa: premetto che siamo tutti giocatori assidui e abbastanza onnivori, almeno tre su quattro di noi.

Il meccanismo del Graal ha dato inizialmente non pochi dubbi (il regolamento non aiuta molto a riguardo): il fatto di stare fermi potenzialmete all'infinito (non è così, ma l'idea che dà è questa) a fare un punto alla volta finchè uno non si decide ad andare alla tavola rotonda e "chiudere" il turno di gioco portandosi dietro gli altri non ha entusiasmato e sembrava inizialmente un enorme bug... Probabilmente non è stato sfruttato nel modo corretto ma l'idea alla base non ci ha convinto.
Il gioco è parso anche abbastanza mecccanico per via di una certa ripetitività delle azioni, spesso obbligate o quasi (muovo, prendo risorsa, muovo, muovo, prendo risorsa... muovo muovo, prendo carte, muovo muovo, prendo excalibur....faccio la quest spendo risorse, e poi si ricomincia in un loop di 8 turni).
Altra critica che è emersa è il fatto che i punti dati dalle quest sono pochi, confrontati a quello che una singola quest richiede: raccolta di armi/pozioni, ricerca di Excalibur per la maggior parte delle quest (che di fatto è una perdita di turni), la spesa delle risorse stesse, il tutto per un singolo punto vittoria o al massimo due!

La grafica delle carte è superflua... l'unica cosa che conta sono i colori: non so voi ma noi abbiamo giocato con le carte con il dorso verso l'alto e nessuno ha mai parlato di alleati, nemici, dame o complotti.....

Il tabellone è bello e l'iconografia chiara e pulita però. Il tema si sente forse un po' di più sulle richieste per acquisire le virtù... ma proprio tirandolo per i capelli.

Gli voglio assolutamente dare una seconda chance ma le sensazioni che ci ha dato non sono granchè.... un peccato davvero... :-(

Quoto per intero. Stesse identiche impressioni.
Il dubbio che le quest diano troppi pochi punti rispetto alle virtù (e rispetto anche alla "fatica" che fai per completarle) era venuto anche a noi...ma per dirlo con certezza servirebbero sicuramente molte più partite...
 

iugal

Saggio
Editor
1
10 anni con i Goblins!
Registrato
26 Maggio 2013
Messaggi
1.958
Località
Provincia di Treviso
Sito Web
linktr.ee
Goblons
721
Utente Bgg
iugal
Board Game Arena
iugal
Yucata
iugal
Io il gioco non l'ho provato, ho frenato l'acquisto dopo i commenti negativi letti qui.
Che sono tanti, veramente tanti...
Mi sorprendo prima di tutto per l'editore, che ho sempre ritenuto molto serio (Zagor e The Golden Ages sono entrambi prodotti ben fatti e curati a livello di sviluppo).
Forse potrebbe essere successo - mera supposizione - che l'editore si sia fidato troppo della firma di Papini velocizzando i playtest così da uscire in tempo per Essen?... :pippotto:
Ad ogni modo una prova su strada la voglio fare comunque.
 

pennuto77

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Marzo 2006
Messaggi
11.291
Località
Monte Compatri (Castelli romani)
Goblons
1.213
Utente Bgg
pennuto77
Board Game Arena
pennuto77
Hogweed":2eai1e3d ha scritto:
Ieri sera prima partita in 4 giocatori anche per me.
E' stata una partita abbastanza tormentata, almeno nella prima fase, a causa di distrazioni calcistiche, per cui le impressioni vanno prese con le molle. Nonostante questo l'abbiamo portata a termine pur essendo durata mooolto più del previsto.

A malincuore e con tristezza, devo dire che anche per noi le impressioni a caldo post partita sono andate dall'essere moderatamente tiepide alla stroncatura decisa: premetto che siamo tutti giocatori assidui e abbastanza onnivori, almeno tre su quattro di noi.

Il meccanismo del Graal ha dato inizialmente non pochi dubbi (il regolamento non aiuta molto a riguardo): il fatto di stare fermi potenzialmente all'infinito (non è così, ma l'idea che dà è questa) a fare un punto alla volta finchè uno non si decide ad andare alla tavola rotonda e "chiudere" il turno di gioco portandosi dietro gli altri non ha entusiasmato e sembrava inizialmente un enorme bug... Probabilmente non è stato sfruttato da noi nel modo migliore o ci è sfuggito qualcosa ma l'idea alla base non ci ha convinto.
Il gioco è parso anche abbastanza meccanico per via di una certa ripetitività delle azioni, spesso obbligate o quasi (muovo, prendo risorsa, muovo, muovo, prendo risorsa... muovo muovo, prendo carte, muovo muovo, prendo excalibur....faccio la quest spendo risorse, e poi si ricomincia in un loop di 8 turni).
Altra critica che è emersa è il fatto che i punti dati dalle quest sono pochi, confrontati a quello che una singola quest richiede: raccolta di armi/pozioni, ricerca di Excalibur per la maggior parte delle quest (che di fatto è una perdita di turni), la spesa delle risorse stesse, il tutto per un singolo punto vittoria o al massimo due!

La grafica delle carte è superflua... l'unica cosa che conta sono i colori: non so voi ma noi abbiamo giocato con le carte con il dorso verso l'alto e nessuno ha mai parlato di alleati, nemici, dame o complotti.....

Il tabellone è bello e l'iconografia chiara e pulita però. Il tema si sente forse un po' di più sulle richieste per acquisire le virtù... ma proprio tirandolo per i capelli.

Gli voglio assolutamente dare una seconda chance ma le sensazioni che ci ha dato non sono granchè.... un peccato davvero... :-(

Mi sa che avete capito male la cosa del Graal. Non è possibile starci a tempo indeterminato, appena tutti i giocatori sono sul Graal o sulla tavolo rotonda DEVI andare anche tu lì...
 

Hogweed

Grande Saggio
20 anni con i Goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Febbraio 2005
Messaggi
2.503
Località
Alessandria - Alba
Goblons
793
Anachrony
Io gioco col Verde!
Tolkien
Terraforming Mars
Blood Rage
Brass Birmingham
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Puerto Rico
Scythe
I love Kickstarter
Utente Bgg
Hogweed
Board Game Arena
Hogweed
pennuto77":1c9fvu20 ha scritto:
Hogweed":1c9fvu20 ha scritto:
Ieri sera prima partita in 4 giocatori anche per me.
E' stata una partita abbastanza tormentata, almeno nella prima fase, a causa di distrazioni calcistiche, per cui le impressioni vanno prese con le molle. Nonostante questo l'abbiamo portata a termine pur essendo durata mooolto più del previsto.

A malincuore e con tristezza, devo dire che anche per noi le impressioni a caldo post partita sono andate dall'essere moderatamente tiepide alla stroncatura decisa: premetto che siamo tutti giocatori assidui e abbastanza onnivori, almeno tre su quattro di noi.

Il meccanismo del Graal ha dato inizialmente non pochi dubbi (il regolamento non aiuta molto a riguardo): il fatto di stare fermi potenzialmente all'infinito (non è così, ma l'idea che dà è questa) a fare un punto alla volta finchè uno non si decide ad andare alla tavola rotonda e "chiudere" il turno di gioco portandosi dietro gli altri non ha entusiasmato e sembrava inizialmente un enorme bug... Probabilmente non è stato sfruttato da noi nel modo migliore o ci è sfuggito qualcosa ma l'idea alla base non ci ha convinto.
Il gioco è parso anche abbastanza meccanico per via di una certa ripetitività delle azioni, spesso obbligate o quasi (muovo, prendo risorsa, muovo, muovo, prendo risorsa... muovo muovo, prendo carte, muovo muovo, prendo excalibur....faccio la quest spendo risorse, e poi si ricomincia in un loop di 8 turni).
Altra critica che è emersa è il fatto che i punti dati dalle quest sono pochi, confrontati a quello che una singola quest richiede: raccolta di armi/pozioni, ricerca di Excalibur per la maggior parte delle quest (che di fatto è una perdita di turni), la spesa delle risorse stesse, il tutto per un singolo punto vittoria o al massimo due!

La grafica delle carte è superflua... l'unica cosa che conta sono i colori: non so voi ma noi abbiamo giocato con le carte con il dorso verso l'alto e nessuno ha mai parlato di alleati, nemici, dame o complotti.....

Il tabellone è bello e l'iconografia chiara e pulita però. Il tema si sente forse un po' di più sulle richieste per acquisire le virtù... ma proprio tirandolo per i capelli.

Gli voglio assolutamente dare una seconda chance ma le sensazioni che ci ha dato non sono granchè.... un peccato davvero... :-(

Mi sa che avete capito male la cosa del Graal. Non è possibile starci a tempo indeterminato, appena tutti i giocatori sono sul Graal o sulla tavolo rotonda DEVI andare anche tu lì...
Si sí... Questo lo abbiamo fatto... Ma è L'idea che il primo che arriva si possa fermare lì ad aspettare gli altri per l'intero turno e fare punti senza giocare che non mi esalta.... Obbliga gli altri a fare "in fretta" il turno in corso oppure prende il largo.... Poi, per carità... Magari ad altri questa meccanica piace...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 

kopalecor

Goblin Hacan
Moderatore
Editor
10 anni con i Goblins!
Registrato
3 Maggio 2014
Messaggi
3.027
Località
Verona/Roma
Goblons
4.067
Age of Steam
Odio Traico
Io gioco American
Io gioco German
Tramways
Twilight Imperium
Hogweed":10qkjko1 ha scritto:
Poi, per carità... Magari ad altri questa meccanica piace

:) tipo a me, é una delle poche cose che ho apprezzato di un titolo che come ho scritto precedentemente non mi ha lasciato la voglia di essere rigiocato
 

Paride Paffarini

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Settembre 2015
Messaggi
737
Località
Milano
Goblons
155
Utente Bgg
paffa88
Provato a Lucca con Papini (simpaticissimo, persona eccezionale). Con tutto il bene per l'autore ma il gioco è proprio piatto piatto, azzardo addirittura noioso. Semplicistico, lineare, a volte quasi con scelte obbligate. E tutto è fatto in modo che si arrivi tutti li a fare quasi gli stessi punti (parole dell'autore). Non lo rigiocherei.

Inviato dal mio LG-K500n utilizzando Tapatalk
 

daredevil

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
7 Dicembre 2003
Messaggi
206
Goblons
0
Buongiorno a tutti, intervengo giusto per puntualizzare alcuni aspetti (di solito non lo faccio).
Premesso che ovviamente ognuno è libero di avere le sue opinioni e i suoi gusti, ci tengo a specificare che:
1) Il gioco è stato playtestato molto a lungo, è da diverso tempo che è pronto, addirittura era pronto a Modena 2016, dove è stato giocato da alcuni operatori del settore e ben recensito. Non è stato dunque mandato in stampa in fretta. Non è fallato o cose del genere. Su questo non transigo, sorry. Poi può piacere o no, ma ogni regola ha un suo senso.
2) Lancillotto non è un gioco da prima partita, come molte canzoni non sono da primo ascolto. Va giocato più volte per capire tutte le sottigliezze che ha. Ripeto, poi possono non piacere perché si hanno altri gusti (succede anche a me, da giocatore), ma NON è assolutamente un gioco piatto, banale, ecc. Un esempio che posso fare è proprio sulle tessere impresa, che qualcuno ha scritto valere troppo poco rispetto alla fatica che si fa per ottenerle. Ebbene, la strategia delle imprese, perché di strategia si tratta, frutta un tot di punti che va dai 12-14/15 circa. Non pochi, anzi, ci si vince. Questa è una delle svariate strategie che si possono fare in Lancillotto (tra l'altro una delle mie preferite). Alcune strategie che si possono adottare sono talmente toste da scovare, che si arriva a scoprirle dopo molte partite, una in particolare davvero "estrema" (non dirò quale, magari qualcuno si diverte a trovarla).
3) In sintesi, il gioco è puramente strategico, ogni turno va programmato in anticipo, non si può vivere alla giornata. La propria partita cambia a seconda delle scelte strategiche che faccio all'inizio. E quando si è sicuri di aver trovato "il pattern" giusto, un avversario bravo può mettere in discussione le mie certezze. Si vince e si perde solo per proprio merito e demerito. Mi permetto di dire che Papini non farebbe mai un gioco piatto, non è proprio nelle sue corde. E' probabilmente il più german fra i suoi giochi, e questo può spiazzare. Magari per altri è un pregio.
4) Graal, Morgana...Sono tutte regole che funzionano, queste sì oggettivamente. E ripeto, poi possono piacere o no. Ma funzionano e sono funzionali al gioco. Così come la sfida a due: Lancillotto cambia, diventa una lotta "punto su punto".
Segnalo solo che, oltre a essere piaciuto molto a diversi addetti ai lavori, è stato selezionato dal responsabile Wizkids per aprire la loro linea "eurogame". Non propio l'ultimo arrivato, insomma...Il quale mi ha fatto modificare solo una regola: due giocatori possono realizzare le imprese (inizialmente solo un giocatore a turno poteva). Fine. Era nel mirino della Pegasus, non proprio l'ultima azienda tedesca, senza correzioni. Poi hanno virato sul gioco per famiglie (hanno fatto bene, hanno vinto lo SdJ), lasciando i giochi per esperti alla linea Eggert.
In conclusione, Lancillotto è un gioco dalle regole semplici, in fondo, ma difficile da padroneggiare. Se ha un limite, a mio modesto parere, è di non accattivarsi le simpatie al primo ascolto.
Ringrazio tutti per aver animato questa discussione, ognuno ha i suoi legittimi gusti. Chiedo solamente di non dare giudizi tranchant e di non perdere mai di vista il rispetto che si deve a professionisti che lavorano anni a un progetto del genere.
Grazie, e come sempre buon gioco!
Alessandro DD
 

iugal

Saggio
Editor
1
10 anni con i Goblins!
Registrato
26 Maggio 2013
Messaggi
1.958
Località
Provincia di Treviso
Sito Web
linktr.ee
Goblons
721
Utente Bgg
iugal
Board Game Arena
iugal
Yucata
iugal
daredevil":27eyiurj ha scritto:
In conclusione, Lancillotto è un gioco dalle regole semplici, in fondo, ma difficile da padroneggiare. Se ha un limite, a mio modesto parere, è di non accattivarsi le simpatie al primo ascolto.
Ringrazio tutti per aver animato questa discussione, ognuno ha i suoi legittimi gusti. Chiedo solamente di non dare giudizi tranchant e di non perdere mai di vista il rispetto che si deve a professionisti che lavorano anni a un progetto del genere.
Grazie, e come sempre buon gioco!
Alessandro DD
Assolutamente, il rispetto per le fatiche degli addetti ai lavori è imprescindibile.
Utile intervento il tuo.
Nel panorama attuale sempre più carico di novità, è sicuramente coraggioso pubblicare un gioco con il potenziale limite di "non accattivarsi le simpatie al primo ascolto".
Ne terrò conto quando avrò occasione di provare il gioco.
 

WhiteWinston

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2017
Messaggi
1.360
Località
Prato
Sito Web
www.giochisulnostrotavolo.it
Goblons
318
Utente Bgg
White Winston
Board Game Arena
White Winston
daredevil":346n940w ha scritto:
Buongiorno a tutti, intervengo giusto per puntualizzare alcuni aspetti (di solito non lo faccio).
Premesso che ovviamente ognuno è libero di avere le sue opinioni e i suoi gusti, ci tengo a specificare che:
1) Il gioco è stato playtestato molto a lungo, è da diverso tempo che è pronto, addirittura era pronto a Modena 2016, dove è stato giocato da alcuni operatori del settore e ben recensito. Non è stato dunque mandato in stampa in fretta. Non è fallato o cose del genere. Su questo non transigo, sorry. Poi può piacere o no, ma ogni regola ha un suo senso.
2) Lancillotto non è un gioco da prima partita, come molte canzoni non sono da primo ascolto. Va giocato più volte per capire tutte le sottigliezze che ha. Ripeto, poi possono non piacere perché si hanno altri gusti (succede anche a me, da giocatore), ma NON è assolutamente un gioco piatto, banale, ecc. Un esempio che posso fare è proprio sulle tessere impresa, che qualcuno ha scritto valere troppo poco rispetto alla fatica che si fa per ottenerle. Ebbene, la strategia delle imprese, perché di strategia si tratta, frutta un tot di punti che va dai 12-14/15 circa. Non pochi, anzi, ci si vince. Questa è una delle svariate strategie che si possono fare in Lancillotto (tra l'altro una delle mie preferite). Alcune strategie che si possono adottare sono talmente toste da scovare, che si arriva a scoprirle dopo molte partite, una in particolare davvero "estrema" (non dirò quale, magari qualcuno si diverte a trovarla).
3) In sintesi, il gioco è puramente strategico, ogni turno va programmato in anticipo, non si può vivere alla giornata. La propria partita cambia a seconda delle scelte strategiche che faccio all'inizio. E quando si è sicuri di aver trovato "il pattern" giusto, un avversario bravo può mettere in discussione le mie certezze. Si vince e si perde solo per proprio merito e demerito. Mi permetto di dire che Papini non farebbe mai un gioco piatto, non è proprio nelle sue corde. E' probabilmente il più german fra i suoi giochi, e questo può spiazzare. Magari per altri è un pregio.
4) Graal, Morgana...Sono tutte regole che funzionano, queste sì oggettivamente. E ripeto, poi possono piacere o no. Ma funzionano e sono funzionali al gioco. Così come la sfida a due: Lancillotto cambia, diventa una lotta "punto su punto".
Segnalo solo che, oltre a essere piaciuto molto a diversi addetti ai lavori, è stato selezionato dal responsabile Wizkids per aprire la loro linea "eurogame". Non propio l'ultimo arrivato, insomma...Il quale mi ha fatto modificare solo una regola: due giocatori possono realizzare le imprese (inizialmente solo un giocatore a turno poteva). Fine. Era nel mirino della Pegasus, non proprio l'ultima azienda tedesca, senza correzioni. Poi hanno virato sul gioco per famiglie (hanno fatto bene, hanno vinto lo SdJ), lasciando i giochi per esperti alla linea Eggert.
In conclusione, Lancillotto è un gioco dalle regole semplici, in fondo, ma difficile da padroneggiare. Se ha un limite, a mio modesto parere, è di non accattivarsi le simpatie al primo ascolto.
Ringrazio tutti per aver animato questa discussione, ognuno ha i suoi legittimi gusti. Chiedo solamente di non dare giudizi tranchant e di non perdere mai di vista il rispetto che si deve a professionisti che lavorano anni a un progetto del genere.
Grazie, e come sempre buon gioco!
Alessandro DD

Non mi sembrava che i toni di questo thread fossero "scaduti" nell'offensivo...se così fosse comunque mi dispiace (almeno per la mia parte). La mia intenzione era ed è soltanto quella di dare un feedback (positivo o negativo che sia).

Detto questo: posso dirti che noi eravamo un gruppo di quattro, 3 gamers e 1 "novizio" e abbiamo fatto una partita a Lucca (con tutti i limiti che questo può comportare). Lancillotto era in cima alla mia wishlist dei giochi "prova e acquista" (avevo anche quella degli acquisti a scatola chiusa!) quindi puoi immaginarti che il mio approccio al gioco è stato col massimo entusiasmo (trasmesso anche ai miei amici)! Talmente mi interessava che avevo già letto le regole prima della fiera, chiarito i dubbi direttamente con l’editore e spiegato le regole (sul posto) agli altri! Appena arrivati ci lasciano il tavolo un altro gruppo di giocatori TUTTI completamente delusi e scontenti del gioco e delle sue meccaniche (lo capisco dai commenti, piuttosto netti, che fanno allontanandosi). Al termine della partita ci alziamo e senza neanche bisogno di confrontarci più di tanto siamo tutti d’accordo nel valutarlo negativamente. Il dimostratore ci conferma che in molti si sono alzati dal tavolo con le stesse impressioni.
Considera che uno di noi è un novizio del mondo dei giochi (che comunque è un tester diverso da tenere in considerazione) ma noi altri tre siamo appassionati di giochi da tavolo da una vita, compresi titoli german notoriamente complessi e cervellotici. Niente da fare…Lancillotto non ci ha preso per niente, ci ha lasciati senza neanche la voglia di riprovarlo e nessuno di noi lo compra.
Questo per dire che non è questione di playtest, bilanciamento (dove ero CERTO di trovare già un ottimo lavoro) o funzionamento. Le mie (quelle dei miei amici e penso quelle di molti di questo thread) sono impressioni sulle meccaniche, sul divertimento, sullo stimolo che ti da una partita, sulle emozioni che ti fa provare il gioco. Quasi tutti i german sono giochi, per loro natura, che non si apprezzano del tutto alla prima partita; ma quello che lasciano i giochi validi, secondo me, è l’assoluta voglia di rigiocarci per migliorare, affinare e sviluppare. E Lancillotto non l’ha proprio lasciata. Fine.
La mia è un’opinione del tutto soggettiva e per nulla esauriente. Ma se queste cominciano a diventare molte, a dispetto anche della critica “ufficiale”, forse qualcosa non va per davvero…
 

daredevil

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
7 Dicembre 2003
Messaggi
206
Goblons
0
Nessun problema, WhiteWinston, anzi, in un certo senso ribadisci quello che ho scritto: non è da prima "ascolto". Poi che non emozioni, o diverta ci può stare. Il mio intervento era per sottolineare alcuni punti, perché cominciava a serpeggiare qua e là l'idea che che non fosse ben playtestato, chiuso in fretta, che fosse senza spessore strategico ecc. Questo onestamente no. Il resto ci sta, può piacere o no, emozionare o no. Ripeto, è un gioco che lo si apprezza giocandoci più volte. Ci sono anche molte persone a cui è piaciuto. Infine, non ho mai detto che siano scaduti i toni nell'offensivo. Ho detto semplicemente di fare attenzione, perché talvolta si danno giudizi lapidari magari per sentito dire. E spesso questi giudizi lapidari si basano su mezza partita in una fiera, magari con regole spiegate male (non è il tuo caso, ovviamente). Tutto qui.
 

Lleyenor

Grande Goblin
Love Love Love! Spendaccione! Like a Ninja 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Ottobre 2005
Messaggi
11.993
Località
Bresso (Mi)
Goblons
2.651
Alien
Rhapsody of Fire
In poppa magna!
Fujiko Mine
Non sono un Cylon
Scimmia onnipresente
HeroQuest
Dungeons & Dragons
Call of Cthulhu
Doom
Blood Rage
H.P. Lovecraft
Io sono un Goblin
Metallica
WhiteWinston":36udxey3 ha scritto:
Al termine della partita ci alziamo e senza neanche bisogno di confrontarci più di tanto siamo tutti d’accordo nel valutarlo negativamente. Il dimostratore ci conferma che in molti si sono alzati dal tavolo con le stesse impressioni.

daredevil":36udxey3 ha scritto:
Ci sono anche molte persone a cui è piaciuto.

:uhm:
 

Hogweed

Grande Saggio
20 anni con i Goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Febbraio 2005
Messaggi
2.503
Località
Alessandria - Alba
Goblons
793
Anachrony
Io gioco col Verde!
Tolkien
Terraforming Mars
Blood Rage
Brass Birmingham
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Puerto Rico
Scythe
I love Kickstarter
Utente Bgg
Hogweed
Board Game Arena
Hogweed
Anche io mi scuso se i miei commenti sono stati percepiti in modo offensivo...
Ho acquistato il gioco "a scatola chiusa", ispirato dall'idea del percorso azioni, dall'importanza del timing nel doverle fare, dall'alta interazione e dal fatto che fosse comunque diverso da tanti altri giochi in commercio.
Non ho mai messo in dubbio nè il lavoro di playtesting nè quello che c'è stato dietro alla creazione e alla realizzazione del titolo da parte dell'autore, che tra l'altro avevo conosciuto e stimo molto fin dall'acquisto di Siena avvenuto in una Lucca C&G di parecchi anni fa... titolo che avevo apprezzato moltissimo, nonostante non sia riuscito ad intavolarlo così spesso a causa della durata.

Non sono uno che solitamente dà giudizi dopo una partita e, nel mio commento l'ho specificato, voglio assolutamente approfondire Lancillotto: come ogni German che si rispetti, sono pienamente consapevole che alla prima esperienza si riesca solo a toccare la superficie del gioco e delle strategie possibili.

Ho solamente riportato i dubbi e le perplessità che sono uscite durante la serata.
Non credo però che le altre persone al tavolo (almeno due di queste) siano disposte a ripetere l'esperienza: ci sono titoli che nonostante siano ardui e "difficili da padroneggiare" nella prima partite, tuttavia invogliano ad essere approfonditi (Terra Mystica mi aveva dato questa impressione...restando in ambito Euro/German): con Lancillotto invece, non riesco proprio a criticare chi dopo la prima partita perda la voglia di riprovarlo.

La "strategia delle imprese" effettivamente può portare 12-15 punti, ed in effetti è la via che ho cercato di percorrere durante la partita fatta: presuppone l'acquisizione della virtù "carisma" con il bonus di Artù (7 punti) e la maggioranza relativa del numero di imprese fatte.... La cosa però non mi è sembrata così immediata da raggiungere, e, probabilmente anche a causa di errori ed inesperienza, non ha dato i risultati sperati.

Spero davvero di riuscire a rigiocarlo e poter cambiare idea!
 

daredevil

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
7 Dicembre 2003
Messaggi
206
Goblons
0
Perfetto, Hogweed. Fammi sapere :approva:
 
Alto Basso