La varietà uccide il mercato.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MarcoC

Gran Maestro
15 anni con i goblins! Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Dicembre 2009
Messaggi
1.123
Località
Cannara (PG)
Goblons
63
DioBrando":2hwimix3 ha scritto:
La diversificazione dell'offerta la fai quando c'è un mercato di riferimento già consolidato, non quando questo è a malapena presente. Peraltro farlo con prodotti dall'appeal nullo ai nuovi acquirenti e dal circuito distributivo legato a convention e appassionati serve davvero a poco.

Credo che le scelte di diversificazione del mercato le faccia il mercato. Piccole case editrici si sono buttate su questi prodotti e, ad oggi, mi pare se la passino bene. Ovvio, non fanno tirature immense, ma non credo che rientrasse nei loro scopi.
Sull'appeal dei giochi mi viene da ridere. Chi lo stabilisce? Tu? Io vedo gente che gioca con quei giochi: non sono migliaia, ma sono almeno proporzionati al numero di copie. Dunque qual'è davvero il problema?
Se io faccio un prodotto, anche di nicchissima, ed ho acquirenti dove sta il problema?

DioBrando":2hwimix3 ha scritto:
Poi se lo capisci bene, se continui a pensare nei soliti termini di NW contro tradizionali, da quello che evinco dalle tue parole, allora capisco che il concetto non ti entri in testa come.

Questo commento invece proprio non lo accetto e ti invito in primis ad abbassare i toni ed in seconda battuta a leggere quello che scrivo.
Se vai infatti a controllare giusto un attimo i miei post ti accorgerai che in ognuno di essi esplicito che non voglio mettere assolutamente in atto un NW verso resto del mondo, ne vorrei che si parlasse solo della situazione degli indie.
Anzi, mi piacerebbe capire cosa pensi, ad esempio di Asterion che in qualche modo diversifica, come dici tu, il mercato così come fa Narrattiva.

DioBrando":2hwimix3 ha scritto:
Un mercato lo formi con un brand che vende non con Cani della Vigna, o qualunque altro gioco che è ancor di più una nicchia e che non potrai mai far diventare uno standard, mettitelo in testa. Perchè gli standard sono prodotti più appetibili al grande pubblico (World of Darkness, D&D, Warhammer et similia). Quando il mercato da loro creato sarà ampio abbastanza allora si potranno aprire spazi seri anche per alternative

Cioè, ma scherzi?
Vampiri e D&D sono decenni che sono usciti e siamo ancora qui ad aspettare che questigiochi aprano la strada al nostro hobby?
Più leggo e più sono sbalordito. Si dice tutto e il contrario di tutto: non stavamo dicendo fino ad un secondo fa che gli acquirenti stanno fuggendo da questi giochi? Nel topic sul MdT non si sta parlando della linea del requiem chiusa per scarsità di compratori e di D&D che, nonostante tiri la carretta come un mulo, ha ancora una situazione leggermente sotto le aspettative?
E io dovrei aspettare che il mercato venga ampliato da giochi le cui linee vengono chiuse per poter vedere in Italia altri giochi?
Davvero, resto basito.

EDITO:

Ah, aggiungo ai "colpevoli" che frazionano il mercato e lo indeboliscono sempre di più quei mascalzoni di Coyote, anche loro rei di produrre giochini dall'appeal pari a zero :))

Quindi per ora i colpevoli dello sfacelo della situazione del nostro mercato sono:
Asterion
Coyote
Janus
Narrattiva

Qualcuno ne conosce altri?
 

DioBrando

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
13 Novembre 2006
Messaggi
290
Località
momentaneamente di nuovo in Siena, prossimamente a
Goblons
0
Senti, sei duro come il leccio. Il punto è che quei brand come D&D sono gli unici che attecchiscono sulla massa (come successe in passato, quelli che dici scappano sono solo gli appassionati vecchi che scrivono sui forum ciccio, all'estero godono di notevole vitalità e altrettanto sarebbe in Italia con scelte assennate di pubblicità e distribuzione)) ed il mercato è fatto di numeri non di numeretti, altrimenti nessuno investe.

Quindi il punto non è che non c'è spazio per le case indie... Il punto è che, con la politica da quattro soldi delle case grosse, c'è a malapena spazio per loro....


Poi ripeto, a me sembra di parlare un un bambino se ti impunti su una questione così palesemente ovvia. 100 acquirenti di un prodotto, sono un numero irrisorio per giustificare qualcosa di più di un artigiano che lo produca....
Non so se questo lo afferri.

Il punto è che le case indipendenti dovrebbero "prima" proporre brand appetibili con una politica intelligente, e poi introdurre prodotti "per intenditori", che non producono nuova utenza ma vanno solo ad inserirsi nelle vendite alla vecchia.


Ovviamente sono strategie che riguardano anche le grosse case, ma per fare un esempio, se c'è un brand più appetibile al pubblico, da presentare e vendere anche a neofiti, a chi non sa una mazza ferrata di gdr, va sfruttato. E bisogna cambiare metodo di distribuzione, più al grande pubblico che a quello specializzato (questo soprattutto è rivolto a chi detiene i brand più famosi).

Capisci che questi giochi moriranno con la cerchia che finora li ha acquistati, perchè di nuovi acquirenti se ne forma un numero inferiore a quanti se ne perdono??

Per dire un brand che in America è famosissimo e accompagnato anche da un gioco di carte è LA leggenda dei 5 anelli, che come tipologia, insieme appunto al GDC, farebbe faville se gestita come si deve. Oppure la serie dedicata ad Anima....

So che a te questi fanno rece, ma se non comprendi la necessità di espandere sto cacchio di mercato, allora è meglio che ti rassegni, che creperà insieme ai vecchiardi che lo hanno impoverito.

Per me proporre 5 prodotti che vendono 100 copie è una mezza idiozia, anche il presentarli solo a fiere e con.... Parliamo di giochi che non hanno la velocità di apprendimento nè la visualità di un boardgame o un wargame. Per fortuna in un certo senso FFG lo ha capito con Warhammer....

Ma mi dici a chi non sia un appassionato che già sia alla ricerca di una nuova dimensione di gioco possa interessare Cani della Vigna, Polaris o Montsegur??? C'è pure un autolesionismo nella scelta dei titoli da pubblicare in italiano atroce.... Comprendo Esoterroristi, Spirit of the Century o The riddle of steel.... Ma Montsegur??? MA come cacchio lo vendi a persone normali?

-vuoi impersonare un cataro che sta rinchiuso in un castello?-

Azz proprio l'ideale per avvicinare nuova utenza.....

Almeno fosse un prodotto che abbia l'aggancio giusto per la gente....

Poi ripeto, chi cerca nuovi stimoli generalmente non ha manco bisogno di comprarsi l'edizione italiana, perchè ha già affrontato regolamenti in inglese (e direi che siamo sul 70% dei casi). QUindi perchè CnV e non Conspiracy X o Traveller??? Che i diritti ti costano tanto di più??? (considerando che con una buona politica non ne vendi certo 100 copie).

Queste scelte editoriali avrebbero un senso se il mercato fosse tanto ampio da permettere alternative, ma non lo è!! E Cold City già ha qualcosa che puoi dare in pasto ad un pubblico più vasto, ma rimane comunque un azzardone...


Se poi l'unico scopo è un autocompiacimento per aver pubblicato il gioco che ti piace tanto e averlo venduto alla cerchia di amici della con, allora son problemi grossi, perchè c'è proprio una scelta amatoriale di fondo che porta a zero miglioramenti del panorama ludico italiano.....

PS non mettermi in bocca accuse poi che non stanno né in cielo né in terra, visto che con Khana ci ho parlato e sa che non do la colpa a loro, però come ho detto, siamo ancora su un livello amatoriale e nulla più così...
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
Copio e incollo da un blog di cinema di un mio amico:

[Premetto che il mio amcio si lamentava della mancata uscita di Shadow, un film che aspettava da tempo. Ecco la risposta della produttrice.]

Ciao, sono Vanessa Ferrero la produttrice di Shadow.
Leggendo il tuo post, volevo darti alcune spiegazioni.
Nel film, noi crediamo molto e vogliamo cercare di metterlo nelle sale nel miglior modo possibile.
Ben saprai che l’horror italiano non ha vita facile attualmente, e il 23 Aprile usciva anche TheCrazies per la Medusa.
Sarebbe stata una lotta impari, in quanto per noi sarebbero rimasti davvero pochissimi spazi, indipendentemente dalla qualita’ di Shadow.
Nei multisala( sotti i 15 schermi) non monterebbero mai, purtroppo, due horror contemporaneamente..La Medusa stessa, in cambio dello spostamento, ci ha offerto di mettere il nostro trailer prima di The Crazies , ed al 14 Maggio avremo circa il triplo delle sale in tutta italia. Non male direi.
Non mi sembra certo un modo di affossare il film, che abbiamo prodotto solo con le nostre forze e la nostra passione, ma essendo una piccola distribuzione dobbiamo lottare per dare visibilita’ nei cinema ai nostri prodotti, specie se di grande livello espressivo come Shadow.
Cmq grazie per l’interesse sul film e per l’entusiasmo con cui attendi la sua uscita.
Speriamo che in futuro la produzione horror italiana, sara’ di nuovo prioritaria per distributori, pubblico e proprietari di sale.
Con stima Vanessa Ferrero
---

Questo un esempio tra tanti di come NON ci si pesta i piedi in un mercato di nicchia. Ai tempi in cui furoreggiava Il Silenzio Degli Innocenti potevi mettere in giro ogni genere di thriller, oggi non più. Ai tempi in cui Sergio Leone ci regalava la trilogia western c'era spazio per ogni genere di clone e sottoclone e persino di avanguardie varie.
Non si tratta di condividere il pensiero di Diobrando, ma semplicemente di capirlo. Poi si può o meno essere d'accordo, ma una logica ce l' ha eccome...
Lo sapevate che quando si vendono meno Ferrari si vendono anche meno Lamborghini?
E' una legge di mercato...Poi faccio i miei complimenti alla Rose & Poison e a Curte per Sine Requie. Un GDR normale, classico, semplice che invogli il ragazzino, ma anche l' attardato a fare, perchè no?, due scazzottate contro i mostri e via.
Altro che introspezioni psicologiche e menate varie. Bisogna capire che i 200 giocatori dei giochi di ipernicchia di Khana (non me ne voglia) sono ex-ramazzatori di dungeon!
E se volete sperare che da 200 si passi a 400 dovete raddoppiare gli attuali ramazzatori di Dungeon...In sintesi è il POP che traina e MANTIENE l' avanguardia non certo il contrario...e l' avanguardia offre spunti al POP.
Funziona così nella stragrande maggioranza dei casi...
Per rispondere poi alla obiezione di MarcoC riguardo alla rivoluzione del D&D e di Vampiri che stiamo aspettando, non è che non ci sia stata, anzi c'è stata negli anno '80 e '90, solo che è stato raggiunto un apice che difficilmente sarà ripetibile. E se come apice quello trascorso vi sembra scarso vuol dire che avete un' idea distorta dell' appeal di questi giochi per la gente comune. Solo che ora siamo in FLESSIONE netta, complici una serie di fattori, tra cui NON ultimo la mancanza di PRODOTTI CARISMATICI POP TRAINANTI (come Vampiri e D&D).
Il fatto che poi un ragazzino ad alto livello di testosterone si incuriosisca per i giochi di ruolo e invece che immedesimarsi in un barbaro ignorante gli venga chiesto di fare il "cataro rinchiuso nel castello" o raccontare il prologo di una serie televisiva lo brucia IRRIMEDIABILMENTE.
E se non si è capito nemmeno questo buona notte.
 

khana

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
5 Febbraio 2009
Messaggi
1.621
Località
Padova e dintorni
Goblons
0
Ex-ramazzatori di dungeon "che hanno visto la luce" :D

Comunque ci tengo a sottolineare che Coyote produce -intenzionalmente- prodotti prototipali; e sto chiaramente parlando della produzione di giochi italiani, di cui Elar è solo il primo.
Sono manuali che escono con il dichiarato intento di farsi vedere e cercare consensi per POI fare il salto.
Coyote non può e non vuole arrivare a stampare 1000 copie di un prodotto, perché siamo in 5, tutti con un lavoro e mossi solo dalla passione del gioco e del design; e qui ci tengo a sottolineare che prima viene il gioco e dopo il design.
Quindi sostenere una tiratura da 1000 copie per noi sarebbe impossibile e vorrebbe dire non poterci dedicare che ad 1 titolo soltanto.
Siccome invece abbiamo molti altri regolamenti in cantiere, uno nuovo che uscirà a Lucca (italianissimo e tremendamente contro-corrente) e altri su cui stiamo lavorando, non possiamo fisicamente pensare di produrre tirature da Major.
Ma non ne abbiamo nemmeno l'intenzione.

Elar avrà sviluppi, come ce li avrà Fragma (il suo sistema) indipendentemente dalla combriccola di elfi steampunk.
Se questi sviluppi avranno successo a livello numerico, sarà perché qualcuno è intervenuto a dare sostegno, spinta, visibilità e risorse.

Ricordatelo sempre: Coyote non è un'azienda.
Quindi non ha gli interessi che può avere un'azienda e si può permettere scelte che un'azienda dovrebbe accuratamente evitare.
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
Secondo me un approccio possibile oggi al mercato dovrebbe essere di questo tipo:

- Ambientazione FANTASY CLASSICA con classi molto archetipiche (o molto simili).

- Curva di apprendimento semplificata. Il personaggio E LE REGOLE si vanno aggiungendo MODULARMENTE con il progredire del livello del PG.

- Tutto ciò che possa facilitare il lavoro per il master lo si deve fare!! Avventure lineari con mappe e leggende, incontri e molti disegni che aiutino il master il più possibile e rendano la sessione giocabile BENE dopo che il master ha letto l' avventura UNA volta.

- Produrre meno sourcebook, meno campagne e più avventure. (Magari vendibili sotto forma di PDF)...Secondo me 5 Euro a sessione un gruppo di gioco li spende tranquillamente e in cinque pagine puoi prepare una buona sessione di gioco.

- Fare MENO convention e PIU' tornei (con premi).

- Grafica ACCATTIVANTE...!

Fatto questo lo si può promuovere dall' alto con mezzi costosi e dal basso facendo dimostrazioni in luoghi AFFINI. Non ha senso giocare nelle solite convention con le solite persone...cominciate dalle biblioteche, dalle fumetterie, dai gruppi scout, dalle bacheche di scuole ed università...

Poi ci sarebbe On Stage che non va bene per i ragazzini testosteronici ma si venderebbe BENISSIMO a quei gruppi che ogni tanto si ritrovano a fare party games...ma è un' altra storia...
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
khana":3pzlimmf ha scritto:
Quindi sostenere una tiratura da 1000 copie per noi sarebbe impossibile e vorrebbe dire non poterci dedicare che ad 1 titolo soltanto.

Secondo me fareste meglio, ma capisco che il successo non è una vostra priorità e che lo fate per passione...

khana":3pzlimmf ha scritto:
Siccome invece abbiamo molti altri regolamenti in cantiere, uno nuovo che uscirà a Lucca (italianissimo e tremendamente contro-corrente)

Contro corrente rispetto a cosa? 8-O
 

DioBrando

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
13 Novembre 2006
Messaggi
290
Località
momentaneamente di nuovo in Siena, prossimamente a
Goblons
0
Infatti si parla di lavoro semi-professionale (dove di professionale c'è soprattutto il lavoro di traduzione e la passione nel creare un regolamento italiano e originale), destinato ad un pubblico conosciuto di amici e avventori di convention (e perchè no, se ci scappa anche il casual gamer ;) ).

Per questo dico che la colpa principale è delle grosse case, da anni professionalmente stabilitesi sul mercato (o ciò che ne rimane).
Poi non conosco la situazione di Janus e altri indipendenti, se è come Coyote il loro impatto è relativo altrettanto alla scena di piccoli gruppi di appassionati, con l'unica brutta prospettiva di vedere in futuro assottigliarsi le fila perchè già non c'è utenza per il mass market del gdr, per loro sarà un consequenziale restringimento dell'utenza. L'unica cosa che mi viene in mente è mettersi insieme, tra indipendenti, e creare una specie di consorzio, che proponga uno o due brand traino per mettere al sicuro la saccoccia e attirare gli entry-level players (per usare una simpatica metafora), e prodotti più di nicchia per le necessità degli high-level players.

Però questo dipende da quanto siete legati tra voi e quanto vi ci vogliate impegnare nel ravvivare la scena italiana, visto che le big ones non ne azzeccano una con prodotti che all'estero vendono anche piuttosto bene (se penso a Saga Edition di Star Wars che in USA fece il botto....).
 

khana

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
5 Febbraio 2009
Messaggi
1.621
Località
Padova e dintorni
Goblons
0
nakedape":2vblpg1l ha scritto:
Contro corrente rispetto a cosa? 8-O
Mah, più o meno a tutto :D
Se sei un ciuco nella nebbia, potremmo pensare di organizzare una demo di Ravendeath.
I ciuchi nella nebbia sono nostri amici.

@DioBrando: io sono d'accordo con te.
Purtroppo o per fortuna esistiamo tutti e tre da troppo poco tempo per pensare di strutturarci in un modo differente dalla condivisione di spazi in fiere e convention, o di un forum.
Ma al momento va benissimo così. Se son rose, fioriranno :D
 

MarcoC

Gran Maestro
15 anni con i goblins! Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Dicembre 2009
Messaggi
1.123
Località
Cannara (PG)
Goblons
63
Devo fare una serie di quote per avere chiare le idee:

DioBrando":1mb4rqx6 ha scritto:
Qui ormai vende, come dissi poco tempo fa, solo D&D e neanche tantissimo, anche grazie alla dilagante pirateria e al surplus di prodotti indie di dubbio gusto che invece di aiutare il mercato, arricchendolo, finiscono per affossarlo definitivamente

DioBrando":1mb4rqx6 ha scritto:
Per questo dico che la colpa principale è delle grosse case, d

Quindi la colpa è di tutti?
Io non so se davvero leggi quello che scrivo, ma a naso mi pare di no.
Non ho mai tirato fuori questioni di tiratura né in alcun modo numeri di vendita. Non è di questo che sto parlando.
Dici che le case indipendenti dovrebbero proporre brand appetibili. Appetibili cosa significa? Che vadano bene ad un'ipotetica massa? Quindi mi stai dicendo che delle case indipendenti dovrebbero sfornare prodotti massificati (o massificabili)? Mi sembra un po' contraddittorio.

Comprendo benissimo l'esigenza di "allargare il mercato". E' proprio quello che sto dicendo: abbiamo contato quattro nuove case editrici che producono e promuovono nuovi giochi. Vorresti spiegarmi in che modo questo NON espande il mercato?
Soprattutto se è vero, come abbiamo detto, che le vendite dei grandi brand di cui tanto parli stanno chiudendo? Ti rendo conto dell'assurdo? Stai dicendo di puntare su cose che già ora sono quantomeno in difficoltà. Roba che è in giro non dall'altro ieri, ma da anni, se non da decenni.

Vivrò forse in una realtà parallela, ma ho visto fermento quando Asterion, Coyote, Narrattiva e Janus hanno proposto i loro prodotti. Vedo interesse, vedo persone che li giocano, realtà che si sviluppano. Non sto dicendo che giochi proposti da altre case editrici non creino comunque giro...sto solo dicendo che avere nuove entità sul mercato ne genera semplicemente di più. Fossero anche sempre gli stessi giocatori, sarebbe comunque un bene se queste nuove realtà avessero almeno catturato chi, magari deluso da un Requiem, avrebbe magari smesso di giocare del tutto.
Sarà meglio o no avere, accanto al torneo di D&D nazionale, anche la INC, anche le demo a Lucca e Play ecc ecc? Non è anche questo un modo di farsi conoscere e di fare pubblicità?

PS: DioBrando, davvero, abbassa i toni.
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
sarevok":1yvdlq4b ha scritto:
anche io me la ricordo la storia ancestrale, ma si parla di preistoria ormai

Io direi piuttosto "storia"... e conoscere la storia aiuta a capire meglio il presente... ;)
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Marco ma prendi in giro? Se parliamo di hobby e passioni va tutto bene ma tu hai tirato fuori il discorso del MERCATO.

Il mercato ludico italico non ha interesse verso i prodotti che citi. L'interesse lo ha una (bella) nicchia di giocatori ma non il mercato.

Poi avere internos satà bello finché vuoi ma il nostro amico mercato manco lo sfiora.

No questi prodotti seppur belli non hanno espanso il mercato se non a livello di cifre tipo 0,00000000000000000001. Ma stiamo veramente a far la gara a quanti zeri ci sono dopo le virgole dei nostri giochi preferiti?

Poi a me questa situazione non dispiace, mi piace scoprire i cavalieri del tempio, la storia ancestrale ecc. è bellissimo ma pretendere che il mercato si sia flesso è assurdo. Capisci quindi i toni di Brando perché veramente stai prendendo in giro le persone :-(
 

Falcon

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2005
Messaggi
5.256
Località
Senigallia (An)
Goblons
0
Nessuno sta prendendo in giro nessuno! Al massimo si stanno esponendo punti di vista molto contrastanti, oppure non ci si capisce su qualche punto che può essere chiarito senza sollevare un (purtroppo ormai classico) polverone. Intesi?

Detto questo io concordo mooolto con quanto detto su questo e sulla discussione riguardo vecchio-nuovo mondo di tenebra, ovvero: oggi manca un prodotto trainante. Qualcuno ha detto che servono giochi migliori di un tempo, e qualcun'altro gli ha risposto che ci sono. Vere entrambe le affermazioni, ma nessuno dei nuovi prodotti ha il feeling che aveva un D&D o un Vampiri sulla massa... ed è quella che crea una base solida. Sperare che un Cani della Vigna, Non cedere al Sonno, Sine Requie o Esoterroristi (giusto per dare un colpo alla botte tradizionale e un colpo al cerchio new wave) possano affascinare i più giovani, le nuove leve, come faceva un D&D o Vampiri è utopia, se non cecità. E questi sono giochi indubbiamente "migliori", ma questo non li rende più vendibili. Checché se ne dica, questo è di certo un problema importante, che può non piacere ("se esiste un gioco migliore peeeerché la gente non capisce?" :roll: ) ma forse sta alla base di molti problemi di mercato.

Poi il resto sono questioni esperienziali e per sentito dire, ricordiamo di non avere dati certi. Ad esempio, per quanto riguarda il discorso diffusione nelle librerie, io nelle librerie (oneste ma non giganti) della mia città avevo solo trovato Uno Sguardo nel Buio e Holms e Company 8-O poi più nulla... fino a ritrovarci secoli dopo Vampiri e Licantropi del nuovo mondo di tenebra e D&D 3.5° edizione oltre che qualcosa della 4° (un po' meno mi pare). Niente di che, piccoli numeri, una manciata di manuali... ma ci sono stati e un paio ce ne sono ancora.
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
MarcoC":2phaimk8 ha scritto:
Quindi la colpa è di tutti?

Se sei uno che ama trovare colpe...


MarcoC":2phaimk8 ha scritto:
Dici che le case indipendenti dovrebbero proporre brand appetibili. Appetibili cosa significa? Che vadano bene ad un'ipotetica massa?

Sì.

MarcoC":2phaimk8 ha scritto:
Quindi mi stai dicendo che delle case indipendenti dovrebbero sfornare prodotti massificati (o massificabili)? Mi sembra un po' contraddittorio.

Innanzitutto se seguissero il mercato magari potrebbero raccogliere i finanziamenti che servono per fare "avanguardia". E poi chi lo dice che un prodotto più commerciale debba necessariamente essere BRUTTO?

MarcoC":2phaimk8 ha scritto:
Comprendo benissimo l'esigenza di "allargare il mercato". E' proprio quello che sto dicendo: abbiamo contato quattro nuove case editrici che producono e promuovono nuovi giochi. Vorresti spiegarmi in che modo questo NON espande il mercato?

Proprio non si vuole sentire il "pestarsi i piedi"...Cosa vuoi che espandano? Al limite fanno scappare i ragazzini a botte di noia!
Quello che non VUOI capire è che i giocatori che sprizzano fermento da tutti i pori sono persone che una volta erano RAMAZZATORI di DUNGEON e che DOPO ANNI di livellismi e altro sono passati a fare altro. Ma se tu quindici anni fa avessi proposto Cani nella Vigna ai compratori di oggi, quanti credi lo avrebbero comprato?

MarcoC":2phaimk8 ha scritto:
Soprattutto se è vero, come abbiamo detto, che le vendite dei grandi brand di cui tanto parli stanno chiudendo?

Si, ma perchè stanno chiudendo? Perchè il brand non funziona? Perchè tutti corrono a comprarsi Avventure in Prima Serata? Nooo...per manifesta incapacità di chi li propone in Italia.

MarcoC":2phaimk8 ha scritto:
Roba che è in giro non dall'altro ieri, ma da anni, se non da decenni.

E magari c'è un perchè...

MarcoC":2phaimk8 ha scritto:
Fossero anche sempre gli stessi giocatori, sarebbe comunque un bene se queste nuove realtà avessero almeno catturato chi, magari deluso da un Requiem, avrebbe magari smesso di giocare del tutto.

Azz...e quando Requiem non c'è più? Da dove prendi i tuoi giocatori?

MarcoC":2phaimk8 ha scritto:
Sarà meglio o no avere, accanto al torneo di D&D nazionale, anche la INC, anche le demo a Lucca e Play ecc ecc? Non è anche questo un modo di farsi conoscere e di fare pubblicità?

Non necessariamente. Come già più volte spiegato.
 

crotalo

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Gennaio 2006
Messaggi
3.816
Località
Padova
Goblons
88
ma il mercato non ha interesse per nulla tranne che D&D

il citato 5 anelli quanto ha venduto?

e tutti i giochi basati su il signore degli anelli?

e il gioco di lupo solitario che poteva contare su una massa di fane un appeal valido?

se vogliamo parlare di commercializzazione io sono d'accordo con Brando, ma altrimenti parlare di appeal mi pare abbastanza wierd

per adesso secondo me il mercato sta proprio soffrendo dell'unico prodotto e dei suoi mille cloni. finito l'entusiasmo di D&D e di Vampiri mi pare che ci stiamo richiudendo. la 3.0 viene giocata più della 4 mi dicono e la WW ha fatto un mezzo restyling che non vende più del vecchio

dall'altra parte realtà piccole continuano a sfornare giochi. magari non saranno colossi ma sprigionano differenziandosi scintille nuove nel mercato che possono attecchire su persone diverse.
temo che il gdr per tutti non esista e mi stupisco che lo si possa credere.
mi stupisco anche che giochi emotivamente interessanti come cani, la mia vita col padrone e montsegur siano così tanto dispregiati perché dovrebbero essere proprio quelli che ampliano il mercato verso fasce di età più fornite a livello monetario e più interessate a continuare a giocare.
(è un po' come mi stupirei se persone di 35 anni volessero solo colossal e non apprezzassero un film d'essay ... parlo di generi non del mero gusto film per film)

vedremo come andrà Dragon Age ma mi pare che sia anche quello una goccia nell'oceano eppure viene fuori da un videogame che dovrebbe essere piaciuto

il gdr ha anche delle specificità che variano molto più anche del boardgame. dipende dai gusti ma anche dalle emozioni. dal fatto se si è disposti a giocare unsafe o no

io stesso non riesco a giocare a tutti tutte le sere. proprio per questo la varietà dovrebbe animare il mercato invece che richiuderlo

inoltre una preghiera alle case Coyote Janus e Narrattiva: continuate così a produrre cose nuove e belle e senza inutili supplementi acchiappa fessi come erano i clanbook di vampiri. perché prima o poi la gente se ne accorge che il supplemento non serve a nulla o quasi e si stanca. e questa secondo me è solo la politica che sta facendo marcire il mercato di adesso e che non ha educato per nulla le "generazioni future" al GDR
 

MarcoC

Gran Maestro
15 anni con i goblins! Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Dicembre 2009
Messaggi
1.123
Località
Cannara (PG)
Goblons
63
Sono sconfortato dalla capacità di fraintendere e travisare ogni cosa che dico. Mi pare di dover continuare a rispiegare ongi volta il mio punto, senza che nessuno davvero lo capisca o lo voglia capire.

Il punto non è che le case piccole hanno espanso il mercato a dismisura tanto da aver fatto chissà quali numeri! Non l'ho mai detto! Lo leggete quello che scrivo?

Il punto della discussione è questo:
DioBrando ha detto che le nuove piccole identità editoriali hanno AFFOSSATO il mercato.
Io sto dicendo che lo trovo assurdo ed impossibile perchè al minimo lo ha tenuto in parità, avendo intercettato i giocatori che, avendo smesso altri giochi, avrebbero magari abbandonato l'hobby.
Quindi ho chiesto come è possibile dire che nuove realtà che sfornano nuovi prodotti abbiano ridotto il mercato; non ho nemmeno sfiorto il punto su quanto il mercato fosse più grande.
E' chiaro ora il punto?
Tralascio poi le frecciatine davvero noiose sul fatto che giochi come Cani o Montesgur facciano scappare la gene o la annoino a morte. Vi invito a tenerle per voi perchè non è di questo che stiamo parlando.

EDIT: crosspost con crotalo di cui condivido assolutamente l'opinione.
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
crotalo":30t0tu0u ha scritto:
per adesso secondo me il mercato sta proprio soffrendo dell'unico prodotto e dei suoi mille cloni. finito l'entusiasmo di D&D e di Vampiri mi pare che ci stiamo richiudendo. la 3.0 viene giocata più della 4 mi dicono e la WW ha fatto un mezzo restyling che non vende più del vecchio

...e tutti si tuffano su Prime Time Adventures, vedo...

crotalo":30t0tu0u ha scritto:
dall'altra parte realtà piccole continuano a sfornare giochi. magari non saranno colossi

Alla faccia dell' eufemismo....

crotalo":30t0tu0u ha scritto:
ma sprigionano differenziandosi scintille nuove nel mercato che possono attecchire su persone diverse.
temo che il gdr per tutti non esista e mi stupisco che lo si possa credere.

Ancora con sta banalizzazione. Nessuno dice che esista il GDR per tutti, solo che servono quelli di MASSA per avere quelli di NICCHIA.

crotalo":30t0tu0u ha scritto:
mi stupisco anche che giochi emotivamente interessanti come cani, la mia vita col padrone e montsegur siano così tanto dispregiati perché dovrebbero essere proprio quelli che ampliano il mercato verso fasce di età più fornite a livello monetario e più interessate a continuare a giocare.

E più ricche di tempo libero?...forse non hai ben presente QUANTO tempo libero serva per fare di ruolo. Io sono sposato e con famiglia e ho i sioldi e compro un manuale ogni 4 anni, perchè tanto fanno la polvere. Il grosso della mia collezione l' ho comprata quando avevo meno soldi...

crotalo":30t0tu0u ha scritto:
(è un po' come mi stupirei se persone di 35 anni volessero solo colossal e non apprezzassero un film d'essay ... parlo di generi non del mero gusto film per film)

Se nei cinema non si proiettassero i Colossal probabilmente non sarebbero stati costruiti e non potresti andare alla tua rassegna di film d' essay...

crotalo":30t0tu0u ha scritto:
io stesso non riesco a giocare a tutti tutte le sere. proprio per questo la varietà dovrebbe animare il mercato invece che richiuderlo

E allora vallo a spiegare al mercato che il tuo modello è quello giusto...

crotalo":30t0tu0u ha scritto:
inoltre una preghiera alle case Coyote Janus e Narrattiva: continuate così a produrre cose nuove e belle e senza inutili supplementi acchiappa fessi come erano i clanbook di vampiri.

Sono un fesso che considera molti clanbook di vampiri una vera figata. Chissà quali hai letto tu.
 

Krell

The Mastah
15 anni con i goblins!
Registrato
3 Novembre 2005
Messaggi
1.155
Località
Genova
Sito Web
www.facebook.com
Goblons
305
Si ritorna sempre all' annoso problema del Gdr Introduttivo che non esiste piu'....
E' un po' il nostro Santo Graal.... :)

Purtroppo il discorso del gdr di massa e' vero. Senza dei gdr banali, terra-terra, semplici ed economici in grado di essere venduti al maggior numero di persone non si crea lo spazio per i gdr raffinati, intellettuali, emotivamente e psicologicamente interessanti....

Ciaociao
--Krell
 

Arioch

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Giugno 2006
Messaggi
1.848
Località
Trento
Goblons
0
Krell":xelmjev0 ha scritto:
Purtroppo il discorso del gdr di massa e' vero. Senza dei gdr banali, terra-terra, semplici ed economici in grado di essere venduti al maggior numero di persone non si crea lo spazio per i gdr raffinati, intellettuali, emotivamente e psicologicamente interessanti....

Il problema è che non sono mai esistiti gdr così! :lol:
Non mi verrete a dire che d&d o vampire erano banali, semplici ed economici!?
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
MarcoC":5m6xqmaj ha scritto:
Il punto della discussione è questo:
DioBrando ha detto che le nuove piccole identità editoriali hanno AFFOSSATO il mercato.

Detta così è semplicistica. Non ha detto questo. Ha detto che la colpa è delle majors che non sanno imporsi e che senza i giochi TRAINO, la presenza di molte offerte di piccole case crea più un disturbo che un vantaggio.
Perchè? Perchè anzichè rappresentare poche offerte solide va a frammentare un mercato già ridotto ai minimi termini. in questi hobby è la MASSA che fa VISIBILITA' e quindi altra MASSA.
Se vado ad una convention e vedo dieci tavoli a cui la gente gioca a dieci giochi diversi non so se sono interessato. Però se vedo dieci tavoli e tutti giocano allo stesso gioco penso "beh, questo voglio proprio vedere che cos'è".
Chi non guarda le classifiche dei giochi più venduti? Anche qui sulla tana o su BGG credi che non impatti sapere che Caylus o Through the Ages è il più giocato e quindi apprezzato e quindi comprato?
Ci può stare che tu non CONDIVIDA questa visione del mercato hobbistico ma proprio non PUOI non averla capita.
 

Krell

The Mastah
15 anni con i goblins!
Registrato
3 Novembre 2005
Messaggi
1.155
Località
Genova
Sito Web
www.facebook.com
Goblons
305
Arioch":48lvfxht ha scritto:
Non mi verrete a dire che d&d o vampire erano banali, semplici ed economici!?

D&D scatola rossa era banale, semplice ed economico.
Uno Sguardo Nel Buio era banale semplice ed economico.

Credo che questi due gdr in italia abbiano fatto iniziare l' 80/90% dei giocatori di vecchia data qui in italia.

ciaociao
--Krell
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso