ruttolomeo
Onnisciente





Lo sguardo colpevole di chi sa di aver appena combinato un pasticcio trascende la specie animale di appartenenza
(relativo alla fantastica faccia del gatto).


Vi sono mancate le mie opere, ragazzi?
Dovrò riprendere pure io a postare foto delle mie miniature che sto (lentamente) continuando a dipingere.Vi sono mancate le mie opere, ragazzi?
Me lo appunto per la prossima volta, la cosa delle fiamme...I mobili mi piacciono moltissimo, soprattutto considerando che li hai fatti in una settimana....
Ti faccio. Un appunto sul camino,
Per un effetto fiamma più realistico dovresti fare la parte più vicina al legno più chiara e le fiamme via via più scure... Senza impazzire fa una differenza abissale. Per il resto come detto ottimo lavoro, davvero un bel colpo d'occhio e tutto apparecchiato il dungeon farà un figurone
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
Sai che è la stessa riflessione che sto facendo anche io? Dopo anni di miniature gw infarcite all'inverosimile di ennemila ninnoli, candelabri e roba varia, ho iniziato ad apprezzare di nuovo dei modelli dettagliati ma più puliti. Capiamoci, non si può ovviamente dire che i modelli gw siano brutti, e ci mancherebbe, ma imho spesso soffrono della voglia di strafare col risultato di sembrare un po' pacchiani e di sicuro poco pratici...Me lo appunto per la prossima volta, la cosa delle fiamme...
Si, in generale questo Heroquest è carino perché tutti i modelli hanno un buon equilibrio tra sobrietà e dettagli. Se fosse stato ristampato dalla Games Workshop, a quest'ora stavo ancora dipingendo i singoli pezzi di UN armadio, perché troppo intricati da dipingere montati senza lasciare inestetici punti non dipinti.
Infatti, come feci notare parlando del videogioco "Age of Darkness", sentivo la mancanza di questo fantasy sobrio e "darkettone", dopo anni ad essere ingozzati di baroccate pseudofuturistiche