La Maschera Riposta - En Route

LaMascheraRiposta

Iniziato
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Novembre 2020
Messaggi
317
Goblons
314
Ma sai che Imhotep e' proprio un bel giochino...non me l'aspettavo.Sembra molto divertente.
Mi ricorda Egizia per i punti nella costruzione della piramide etc...diciamo che Egizia e' un gioco piu' complesso.
Beh i giochi sull'antico Egitto hanno sempre un notevole fascino.

L'ambientazione, e il fatto che nel gioco si costruiscono 'davvero' i monumenti, è stato ciò che mi ha spinto verso Imhotep. Io mi ci diverto, ovviamente considerandolo per quel che è, cioè un family/filler.
Approfitto del tuo messaggio per linkare tutti i nuovi contenuti di questo lunedì: qui metto il video con l'esempio di gioco, mentre seguendo questo link trovate il video con il mio parere e seguendo quest'altro link trovate la mia recensione.

Anch'io sarei curiosa di capire se ci sono grosse differenze fra questo e la versione Duel.
Mi sembra ci sia un'espansione di Imhotep, ma non so di quale dei due.Devo controllare

Imhotep: The Duel è nella mia wishlist da tanto tempo, prima o poi me lo procurerò. L'unica espansione che conosco è A New Dynasty ed è per il gioco 'normale'.

Non può invece essere, visto che di un'unica campagna si parla, che uno ha trovato gli oggetti più utili all'inizio, che quindi hanno facilitato alcuni passaggi facendo avanzare soldi da investire in cose che facilitavano i successivi e così via, mentre l'altro non è stato così fortunato? Confrontando le mie 2 campagna di Tainted Grail ad esempio ho visto l'enorme differenza che fa trovare o meno una corazza e un'arma all'inizio.
Una partenza fortunata o sfortunata può pesare enormemente sulla prosecuzione di una campagna (un pò come nei primi Civilization di Sid Maier su Amiga e PC, dove se finivi per iniziare su un'isola piccola ti conveniva abbandonare la partita perché non c'era verso di farcela).
L'elemento fortuna permea il gioco in ogni suo aspetto: è uno dei motivi per cui due esperienze possono essere tanto diverse. Oltre al fatto che le missioni risolte da noi non hanno mai portato all'ottenimento di alcuna arma ma solo di denaro e poco altro (denaro che spendevamo per curare le ferite), c'è anche il fatto che quando si visita il mercato per fare acquisti si è sempre in balia del fato: si devono scoprire 7 carte dal mazzo mercato e può benissimo succedere che nessuna sia un'arma. Questa è un'altra regola che cambierò quando e se ci rigiocherò: il mazzo mercato dovrebbe essere liberamente consultabile e ogni carta liberamente acquistabile in ogni momento.
Sarei poi curioso di sapere, LaMascheraRiposta, cosa ne pensi di Near and Far, se l'hai giocato, per capire come rapportarmi alle tue sensazioni.

Mi piace molto Near and Far! Ho giocato due volte la campagna e ho fatto anche una serie di partite in modalità personaggio. È un gioco estremamente diverso da Sleeping Gods: competitivo, più strutturato, molto meno dipendente dall'alea. Lo preferisco mille volte a Sleeping Gods. Quest'ultimo sembra una storia interattiva che ogni tanto viene (inopinatamente) interrotta da qualche meccanica ostativa; Near and Far è un eurogame in cui di quando in quando si legge una storia.
Mosè
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.523
Località
Estero
Goblons
18.286
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
L'ambientazione, e il fatto che nel gioco si costruiscono 'davvero' i monumenti, è stato ciò che mi ha spinto verso Imhotep. Io mi ci diverto, ovviamente considerandolo per quel che è, cioè un family/filler.
Approfitto del tuo messaggio per linkare tutti i nuovi contenuti di questo lunedì: qui metto il video con l'esempio di gioco, mentre seguendo questo link trovate il video con il mio parere e seguendo quest'altro link trovate la mia recensione.



Imhotep: The Duel è nella mia wishlist da tanto tempo, prima o poi me lo procurerò. L'unica espansione che conosco è A New Dynasty ed è per il gioco 'normale'.


L'elemento fortuna permea il gioco in ogni suo aspetto: è uno dei motivi per cui due esperienze possono essere tanto diverse. Oltre al fatto che le missioni risolte da noi non hanno mai portato all'ottenimento di alcuna arma ma solo di denaro e poco altro (denaro che spendevamo per curare le ferite), c'è anche il fatto che quando si visita il mercato per fare acquisti si è sempre in balia del fato: si devono scoprire 7 carte dal mazzo mercato e può benissimo succedere che nessuna sia un'arma. Questa è un'altra regola che cambierò quando e se ci rigiocherò: il mazzo mercato dovrebbe essere liberamente consultabile e ogni carta liberamente acquistabile in ogni momento.


Mi piace molto Near and Far! Ho giocato due volte la campagna e ho fatto anche una serie di partite in modalità personaggio. È un gioco estremamente diverso da Sleeping Gods: competitivo, più strutturato, molto meno dipendente dall'alea. Lo preferisco mille volte a Sleeping Gods. Quest'ultimo sembra una storia interattiva che ogni tanto viene (inopinatamente) interrotta da qualche meccanica ostativa; Near and Far è un eurogame in cui di quando in quando si legge una storia.
Mosè
Si ho visto anch'io che era un'espansione per L'imhotep "classico". Del Duel c'e' il video di Before you play, ma non ho avuto i ltempo di vederlo.
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.908
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.150
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
Mi piace molto Near and Far! Ho giocato due volte la campagna e ho fatto anche una serie di partite in modalità personaggio. È un gioco estremamente diverso da Sleeping Gods: competitivo, più strutturato, molto meno dipendente dall'alea. Lo preferisco mille volte a Sleeping Gods. Quest'ultimo sembra una storia interattiva che ogni tanto viene (inopinatamente) interrotta da qualche meccanica ostativa; Near and Far è un eurogame in cui di quando in quando si legge una storia.
Mosè
Ok, grazie.
A me invece Near and Far non è piaciuto granché perché le storie erano di una banalità impressionante (soprattutto nella modalità personaggio) e la parte german di per se non giustifica il tempo speso. Se devo giocare german c'è di mooooolto meglio. Se gioco Leukat è per le storie condite da un motore german light.

Quindi se mi baso sulle tue sensazioni mi devo preoccupare doppiamente mentre se mi baso sulla rece di Agz, a cui tutto sommato i giochi di Leukat non mi pare siano mai piaciuti granché è da comprare al volo. Bella situazione di merda per me...
 

LaMascheraRiposta

Iniziato
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Novembre 2020
Messaggi
317
Goblons
314
Ok, grazie.
A me invece Near and Far non è piaciuto granché perché le storie erano di una banalità impressionante (soprattutto nella modalità personaggio) e la parte german di per se non giustifica il tempo speso. Se devo giocare german c'è di mooooolto meglio. Se gioco Leukat è per le storie condite da un motore german light.

Quindi se mi baso sulle tue sensazioni mi devo preoccupare doppiamente mentre se mi baso sulla rece di Agz, a cui tutto sommato i giochi di Leukat non mi pare siano mai piaciuti granché è da comprare al volo. Bella situazione di merda per me...

Le storie di Near and far sono abbastanza banali, se prese in sé; le ho trovate piacevoli come ancelle dell'esperienza ludica. Quel gioco, come anche il suo predecessore, è una specie di esperimento, e può essere che il mio sguardo sia più indulgente proprio per questo motivo. Poi certo, in quanto a meccaniche euro c'è molto di meglio. Diciamo che deve piacerti il concerto di idee che ha dato vita all'insieme del prodotto.
Forse per capire se Sleeping Gods fa per te dovresti assistere a un po' di gameplay. Hai provato a guardare il mio esempio di gioco? Lì leggo anche qualche breve storia iniziale.
Mosè
 

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.156
Goblons
6.724
Si ho visto anch'io che era un'espansione per L'imhotep "classico". Del Duel c'e' il video di Before you play, ma non ho avuto i ltempo di vederlo.
A me il duel piace. È molto diverso dal classico ma soffre un poco di ripetività.
Diciamo che è da giocare ogni tanto e ruotando le plance in modo da avere sempre combinazioni di obiettivi differenti.

io sto aspettando con ansia che annuncino Now or Never e spero che DV segua a ruota. Dalla sola lettura del regolamento e dalla prova online della sola quota german, pare aver surclassato N&F e A&B. Se la parte narrativa si è evoluta come il gameplay, siamo davanti ad un possibile gioiellino.
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.523
Località
Estero
Goblons
18.286
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
A me il duel piace. È molto diverso dal classico e soffre un poco di ripetività.
Diciamo che è da giocare ogni tanto e ruotando le plance in modo da avere sempre combinazioni di obiettivi differenti.
Ho dato una scorsa ad un turno di Before you play e mi e' sembrato effettivamente un altro gioco rispetto a quello classico. Devo vedere un flusso di gioco completo ocmunque per farmi una idea se mi potrebbe piacere o no. Oltretutto devo fare un regal odi compleanno ad una ragazzina e forse sarebbe una buona soluzione.

Imhotep classico mi ricorda molto (in versione piu' semplice) Egizia.
 

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.156
Goblons
6.724
Ho dato una scorsa ad un turno di Before you play e mi e' sembrato effettivamente un altro gioco rispetto a quello classico. Devo vedere un flusso di gioco completo ocmunque per farmi una idea se mi potrebbe piacere o no. Oltretutto devo fare un regal odi compleanno ad una ragazzina e forse sarebbe una buona soluzione.

Imhotep classico mi ricorda molto (in versione piu' semplice) Egizia.
Il duel è, passami il termine, scacchistico. La plancia va studiata e ogni mossa ponderata.

edit: per certi versi mi ricorda molto targi.
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.523
Località
Estero
Goblons
18.286
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Forse allora troppo complesso per la ragazzina...comunque mi guardero' un flusso di gioco
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.523
Località
Estero
Goblons
18.286
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Visto il video di Before you play per Imhotep duel: bel gioco, davvero bello e molto ma molto cattivo...puoi davvero passare tutta la partita, peraltro veloce, a distruggere i piani del tuo avversario. Molto carina l'idea del porto con le nvi da caricare e la costruzione di piramidi, obelisco etc...
Non saprei quale sia il migliore fra il Duel e l'originale. L'originale e' molto piu' vicino a Egizia e mi rimanda molte sensazioni simili. Il Duel e' un altro gioco. TENTAZIONE TERRIBILE.
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.523
Località
Estero
Goblons
18.286
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Mi sorge la domanda:
meglio Imhotep o imhotep duel indipendentemente dal discorso del numero dei giocatori? Oppure tutti e due?
 

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.156
Goblons
6.724
Mi sorge la domanda:
meglio Imhotep o imhotep duel indipendentemente dal discorso del numero dei giocatori? Oppure tutti e due?
Possono tranquillamente stare entrambi in collezione perché sono due giochi completamente diversi.
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.523
Località
Estero
Goblons
18.286
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente

LaMascheraRiposta

Iniziato
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Novembre 2020
Messaggi
317
Goblons
314
Oggi pubblico nuovi video e nuova recensione dedicati a Maharaja, la riedizione curata da Cranio Creations del vecchio gioco di maggioranze di Michael Kiesling e Wolfgang Kramer. A me l'opera non è piaciuta particolarmente, ma sono curioso di conoscere il parere di chi invece l'ha apprezzata. Qui vi metto il video con l'esempio gioco: seguendo questo link trovate il video con il mio parere, mentre seguendo quest'altro link trovate la recensione.


Buona visione e buona lettura!

Mosè
 

Agzaroth

Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1
15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2009
Messaggi
32.674
Località
La Spezia
Goblons
12.345.793.922
Gears of War
Race Formula 90
Tolkien
Conan
Oathsworn
Primal: The Awakening
Black Rose Wars
Ankh
Spirit Island
Regicide
Nemesis
Antiquity
Alta Tensione
Bus
Il Trono di Spade
El Grande
Puerto Rico
Splotter Spellen
Gloomhaven
I love Magnifico!
Io gioco col Nero!
The Great Zimbabwe
The Goblin Show
Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
Agzaroth
Oggi pubblico nuovi video e nuova recensione dedicati a Maharaja, la riedizione curata da Cranio Creations del vecchio gioco di maggioranze di Michael Kiesling e Wolfgang Kramer. A me l'opera non è piaciuta particolarmente, ma sono curioso di conoscere il parere di chi invece l'ha apprezzata. Qui vi metto il video con l'esempio gioco: seguendo questo link trovate il video con il mio parere, mentre seguendo quest'altro link trovate la recensione.


Buona visione e buona lettura!

Mosè
mosè ti era piaciuto il vecchio?
a me non tanto da finanziare questo nuovo, anche se era comunque un buon gioco.
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.523
Località
Estero
Goblons
18.286
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Oggi pubblico nuovi video e nuova recensione dedicati a Maharaja, la riedizione curata da Cranio Creations del vecchio gioco di maggioranze di Michael Kiesling e Wolfgang Kramer. A me l'opera non è piaciuta particolarmente, ma sono curioso di conoscere il parere di chi invece l'ha apprezzata. Qui vi metto il video con l'esempio gioco: seguendo questo link trovate il video con il mio parere, mentre seguendo quest'altro link trovate la recensione.


Buona visione e buona lettura!

Mosè
Che succede se uno non usa l'informazione nascosta? non la amo in generale neanch'io mi piace ragionare vedendo quello che fa l'altro.
Hai ragione la produzione della Cranio ha avuto grossi problemi in Barrage...mi dispiace non abbia imparato. Evidentemente non sanno produrre le ruote :) Il punto e' che devono produrre in altre ditte cinesi (tipo Panda che e' ottima ed in cui hanno un procedimento serio di controllo qualita' perche' in Cina di suo non e' imposto). Ipotizzo pero' che gli costerebbe di piu' (?).
Comunque Maharaja per me ha un fascino notevole...mi domando se sia solo per la grafica o principalmente per essa...

Se ti piace l'idea di The isle of cats segui la campagna che parte a fine maggio per l'espansione (il 25).
Ieri abbiamo giocato il base: a me e' piaciuto molto. La scelta con draft delle carte da prendere e poi acquistare, da bilanciare con i gatti da irretire (la moneta e' la stessa: i pesci) e' interessante e sofferta. Il poliomino e' uno dei piu' belli che abbia mai visto ed io non li apprezzo particolarmente.
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.523
Località
Estero
Goblons
18.286
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Mi hai fatto ridere con le ruote che non si inseriscono nelle plance e la giustificazione della Cranio+il calzascarpe 🤣 🤣 🤣 🤣

Si la tematizzazione andava forse sfruttata di piu', almeno a me sarebbe piaciuto, come facevi, notare, una mappa piu' realistica dell'India, i poteri ai singoli dei sulla base della religione induista (almeno ci speravo) etc...Il tabellone e' enorme.
La tematizzazione religiosa invece mi piace, la trovo originale.
 
Ultima modifica:

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.147
Località
Chiasso
Goblons
2.292
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Oggi pubblico nuovi video e nuova recensione dedicati a Maharaja, la riedizione curata da Cranio Creations del vecchio gioco di maggioranze di Michael Kiesling e Wolfgang Kramer. A me l'opera non è piaciuta particolarmente, ma sono curioso di conoscere il parere di chi invece l'ha apprezzata. Qui vi metto il video con l'esempio gioco: seguendo questo link trovate il video con il mio parere, mentre seguendo quest'altro link trovate la recensione.


Buona visione e buona lettura!

Mosè
Tanto per cambiare, ti faccio i miei complimenti per la disamina, è un gioco che era nella mia wishlist... tra quelli che avrei preso volentieri a prezzo ridotto e ora l'ho depennato. 😁 Rimango ancora curioso di provarlo, ma senza spendere soldi per averlo.

Io a suo tempo non finanziai il progetto, un po' perché non mi convinceva il gioco in sé, in base alle recensioni e ai commenti letti sulla vecchia edizione - speravo che gli elementi introdotti da Luciani lo migliorassero - e soprattutto per la mia poca simpatia verso Cranio. Avevo già saltato Barrage in quanto ero stato scottato da un precedente contatto con il loro servizio clienti. Ero rimasto esterrefatto dalla loro maleducazione, tutto quello che è successo con il KS del gioco sulle dighe non mi ha che confermato la mia opinione su questi editori.

A livello di meccaniche non hai fatto altro che alimentare i miei dubbi, anche io non sono sempre amante dei giochi a scelte nascoste, inoltre temevo una certa piattezza delle opzioni strategiche e le tue considerazioni non hanno allontanato questo dubbio (anche se probabilmente il gioco non è perfetto per 2, forse andrebbe valutato meglio in più giocatori, tu hai avuto occasione di provarlo anche in 3-4?).

Devo dire che il KS mi aveva incuriosito anche per i materiali, però onestamente mi sembra si salvino solo la grafica della plancia personale, della scatola e poco altro. La mappa oltre che sovradimensionata non mi sembra una gran opera d'arte, sulle plancette per la selezione delle azioni, stendiamo un velo pietoso, ma il peggio sta nei pezzi di plastica. Vedendo la qualità di statue e templi, mi è passata ogni voglia di comprarlo.

Grazie ancora per le tue considerazioni ✌️
 

LaMascheraRiposta

Iniziato
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Novembre 2020
Messaggi
317
Goblons
314
mosè ti era piaciuto il vecchio?
a me non tanto da finanziare questo nuovo, anche se era comunque un buon gioco.

Non ho mai giocato l'originale, sono andato a vedermi com'era solo per poter meglio giudicare questa riedizione. Penso che mi piaccia di più, ma comunque non così tanto da farmi mettere alla ricerca.

Che succede se uno non usa l'informazione nascosta? non la amo in generale neanch'io mi piace ragionare vedendo quello che fa l'altro.

Il design è molto basato sull'informazione nascosta. Non credo possa funzionare in altro modo.

Hai ragione la produzione della Cranio ha avuto grossi problemi in Barrage...mi dispiace non abbia imparato. Evidentemente non sanno produrre le ruote :) Il punto e' che devono produrre in altre ditte cinesi (tipo Panda che e' ottima ed in cui hanno un procedimento serio di controllo qualita' perche' in Cina di suo non e' imposto). Ipotizzo pero' che gli costerebbe di piu' (?).

Io personalmente preferisco pagare di più e avere un prodotto soddisfacente.

Comunque Maharaja per me ha un fascino notevole...mi domando se sia solo per la grafica o principalmente per essa...

Per me la grafica è proprio mediocre, invece. Ma è l'ambito nel cui più che in ogni altro regna la soggettività.

Se ti piace l'idea di The isle of cats segui la campagna che parte a fine maggio per l'espansione (il 25).
Ieri abbiamo giocato il base: a me e' piaciuto molto. La scelta con draft delle carte da prendere e poi acquistare, da bilanciare con i gatti da irretire (la moneta e' la stessa: i pesci) e' interessante e sofferta. Il poliomino e' uno dei piu' belli che abbia mai visto ed io non li apprezzo particolarmente.

Sì, se la nuova campagna permette di prendere anche il base mi sa che ci salirò! :)

Si la tematizzazione andava forse sfruttata di piu', almeno a me sarebbe piaciuto, come facevi, notare, una mappa piu' realistica dell'India, i poteri ai singoli dei sulla base della religione induista (almeno ci speravo) etc...Il tabellone e' enorme.
La tematizzazione religiosa invece mi piace, la trovo originale.

Magari mi sarebbe anche potuta piacere, ma andava approcciata in modo molto diverso. Con più attenzione e maggiore buon gusto.

Tanto per cambiare, ti faccio i miei complimenti per la disamina, è un gioco che era nella mia wishlist... tra quelli che avrei preso volentieri a prezzo ridotto e ora l'ho depennato. 😁 Rimango ancora curioso di provarlo, ma senza spendere soldi per averlo.

Io a suo tempo non finanziai il progetto, un po' perché non mi convinceva il gioco in sé, in base alle recensioni e ai commenti letti sulla vecchia edizione - speravo che gli elementi introdotti da Luciani lo migliorassero - e soprattutto per la mia poca simpatia verso Cranio. Avevo già saltato Barrage in quanto ero stato scottato da un precedente contatto con il loro servizio clienti. Ero rimasto esterrefatto dalla loro maleducazione, tutto quello che è successo con il KS del gioco sulle dighe non mi ha che confermato la mia opinione su questi editori.

A livello di meccaniche non hai fatto altro che alimentare i miei dubbi, anche io non sono sempre amante dei giochi a scelte nascoste, inoltre temevo una certa piattezza delle opzioni strategiche e le tue considerazioni non hanno allontanato questo dubbio (anche se probabilmente il gioco non è perfetto per 2, forse andrebbe valutato meglio in più giocatori, tu hai avuto occasione di provarlo anche in 3-4?).

Devo dire che il KS mi aveva incuriosito anche per i materiali, però onestamente mi sembra si salvino solo la grafica della plancia personale, della scatola e poco altro. La mappa oltre che sovradimensionata non mi sembra una gran opera d'arte, sulle plancette per la selezione delle azioni, stendiamo un velo pietoso, ma il peggio sta nei pezzi di plastica. Vedendo la qualità di statue e templi, mi è passata ogni voglia di comprarlo.

Grazie ancora per le tue considerazioni ✌️

Grazie a te per i complimenti!
È un vero peccato che la lezione di Barrage non sia servita apparentemente a niente. Io non ho mai avuto interazioni dirette con Cranio, ma in effetti i loro interventi nei forum mi lasciano sempre un po' perplesso.
Non ho provato il gioco in 3 o 4 e probabilmente funziona meglio, però se il gioco ufficialmente supporta i 2 giocatori io mi aspetto che vada bene, anzi benissimo, anche con quel numero di giocatori. Se un editore è non completamente onesto sul player count, va biasimato.

Mosè
 

fabri77

Veterano
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Gennaio 2017
Messaggi
651
Località
ospitaletto
Goblons
169
Io gioco German
Rising Sun
I love Basket
Root
Puerto Rico
I love Magnifico!
Boba sempre con noi
Dunwich Buyers Club
The Goblin Show
El Grande
Nemesis
I love Radio Goblin!
Io gioco col Blu!
Love Feld
Utente Bgg
fabri77soa
Board Game Arena
hitz
non ho ancora visto i video di Maharaja, che recupererò il prima possibile visto che ti seguo sempre con grande interesse, ma mi trovo in disaccordo su quanto hai scritto riguardo alla scalabilità.
è un gioco che ha bisogno dell'interazione tra giocatori, pure El Grande che è un capolavoro assoluto in 3 non gira benissimo o almeno non al suo meglio esattamente come Maharaja in meno di 4 giocatori
E pure Root che se non sbaglio a te piace è indicato da 2 a 4, ma c'è una bella differenza tra giocarlo in 2 piuttosto che in 4....
Detto ciò a me Maharaja è piaciuto molto , sono meno contento della produzione in quanto le frecce delle ruote per la selezione azioni dopo la seconda partita sono tutte "ballerine"
 
Alto Basso