La cosa è indubbiamente sospetta e mi porta a pensare a un complotto di respiro internazionale ordinto dai soliti e onnipresenti "poteri forti" per
destabilizzare la Tana, in quanto istituzione indipendente e ultimo baluardo del
libero pensiero.

A parte tutto, vedrò il prezzo di uscita in retail, che ipotizzo si avvicinerà al centone, ma dubito che lo prenderò, perchè mi sembra che la campagna di gioco si risolva in un numero veramente esiguo di ore di gioco, a fronte di un costo probabilmente rilevante.