Prendo spunto da una (ormai fissa) discussione sulle traduzioni scaturita dal famoso "Set a watch/Turno di Guardia" per un bel topic riflessivo sul'uso della lingua italiana
Ormai l'italiano sta cambiando. Come non parliamo più lo Stil novo la maggior parte della popolazione non parla più "italiano" (Esiste? E' mai esisisto?), ma una sua derivazione popolare probabilmente più semplice da accettare ed usare. I dialetti poi formano proprio una lingua a se da sempre.
Basti pensare che espressioni come "scendi il cane", una volta usate per prendere in giro quelli del sud, ora sono di uso comune e accettate dall'accademia della crusca (Petaloso!)
Voi cosa ne pensate? Accettate il cambiamento o siete grammarnazi pronti a difendere il congiuntivo fino alla morte?
Io mi schiero con il congiuntivo , scusate![Asd :asd: :asd:](/forum/goblin/smilies/asd.gif)
É sbagliato. Punto. Non é lingua italiana.
Il fatto che venga erroneamente usato non cambia che sia sbagliato.
A mio avviso un errore grossolano e poco elegante. Ma tant'é, fortunatamente non influisce sul gioco.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Che lo vogliate o no la lingua cambia. Espressioni da "matita rossa" di un tempo ora vengono accettate : "a me mi", "ma però" , il non uso del condizionale (In doppiaggio e sottotitoli spesso leggo l'uso del "se avevo...") ecc...Parliamo dei congiuntivi? No meglio di no.È, purtroppo o per fortuna, l'evoluzione della lingua.
In ambito videoludico, locazione è da sempre usato e accettato senza grossi problemi. Io stesso ammetto di non aver provato nessun brivido di disgusto quando me lo sono ritrovato in Turno di Guardia.
Prendete, a esempio, il temine localizzazione. Lo usate tutti senza colpo ferire come sinonimo di traduzione, ma provate a cercare il termine sulla Treccani e poi ditemi.
Ormai l'italiano sta cambiando. Come non parliamo più lo Stil novo la maggior parte della popolazione non parla più "italiano" (Esiste? E' mai esisisto?), ma una sua derivazione popolare probabilmente più semplice da accettare ed usare. I dialetti poi formano proprio una lingua a se da sempre.
Basti pensare che espressioni come "scendi il cane", una volta usate per prendere in giro quelli del sud, ora sono di uso comune e accettate dall'accademia della crusca (Petaloso!)
Voi cosa ne pensate? Accettate il cambiamento o siete grammarnazi pronti a difendere il congiuntivo fino alla morte?
Io mi schiero con il congiuntivo , scusate
![Asd :asd: :asd:](/forum/goblin/smilies/asd.gif)