blutaipan":3w0vqa09 ha scritto:Scusate mi spiegate cosa si intende con "take that"?
blutaipan":2rxm3keh ha scritto:Ti dico la mia esperienza di gioco.
Provato a Modena in 4.
Spiegazione durata circa 20 minuti per i concetti base del gioco (proprio per farci partire). Le altre regole sono arrivate successivamente ma nulla di particolarmente complicato a livello logico.
Visivamente è molto bello. Miniature ben realizzate, tessere colorate e ben disegnate, plance perforate e solide. Quindi sotto questo aspetto non gli manca assolutamente nulla.
Gioco: il gioco nella dinamica base è assai semplice: accumula tanti cubetti conoscenza quanti ne servono per dare la "tesi". Più cubetti più punti vittoria rammentando che a seconda della carta COPERTA dell'obiettivo di partita, i cubetti possono dare punti variabili in base al colore. Le carte e i personaggi hanno tante opzioni ed effetti, così come il Boss. In alcuni momenti tenere tutto a mente non è stato per niente facile. Ma credo sia stata una sensazione da prima partita, in fiera, con tutto il testo in inglese... all'atto pratico è un gioco di esplorazione e bastardate a non finire. l'ho trovato divertente nella parte esplorazione (ogni tessera ha effetti speciali), divertente relativamente al BOSS (che non devi combattere ma da cui devi sfuggire), e sufficientemente strategico senza essere complicato. Non è sicuramente un DC serio.
Ha secondo me una ottima rigiocabilità sia per la plancia variabile, sia per tutti gli SG che stiamo sbloccando, proponibile non proprio a chi è digiuno di giochi ma quasi (anche per l'ambientazione "allegra" che lo ha fatto piacere anche alla mia ragazza).
E' un gioco caciarone? può diventarlo. Considera che tutte le abilità dei personaggi sono orientate a rubare o infastidire gli altri... poi come tutte le cose dipende da chi metti al tavolo. Noi in quella prova non ci siamo dati per nulla fastidio e chi ce lo ha presentato si è stupito... ma ripeto era una prova in cui abbiamo fatto se non sbaglio 3 o 4 turni.
Mi piace anche il fatto (per me nei giochi conta) che sembra un gioco da max 1,30 ore - 2 ore ...
Sarei curioso anche io di sentire altri pareri
feralway":3inopkhy ha scritto:In ogni caso potrebbero anche smetterla con le espansioni KS Exclusive, passi una (ma forse anche no), ma pure questa nuova espansione appena annunciata...
Sinceramente la trovo una pratica veramente anti consumatore, che spinge tutto sull'acquisto compulsivo e che in più taglia fuori i futuri compratori retail. A me sinceramente la espansione di Rigor Mortis interessa fino ad un certo punto, ma vedendo il simbolo KS Exclusive so che sarà impossibile da acquistare retail.
Stef":3fqoa1zp ha scritto:feralway":3fqoa1zp ha scritto:In ogni caso potrebbero anche smetterla con le espansioni KS Exclusive, passi una (ma forse anche no), ma pure questa nuova espansione appena annunciata...
Sinceramente la trovo una pratica veramente anti consumatore, che spinge tutto sull'acquisto compulsivo e che in più taglia fuori i futuri compratori retail. A me sinceramente la espansione di Rigor Mortis interessa fino ad un certo punto, ma vedendo il simbolo KS Exclusive so che sarà impossibile da acquistare retail.
Poi non mettono espansioni esclusive KS e...
"Perché mai dovrei comprarlo su Kickstarter?"
![]()
feralway":2c30rde6 ha scritto:blutaipan":2c30rde6 ha scritto:Ti dico la mia esperienza di gioco.
Provato a Modena in 4.
Spiegazione durata circa 20 minuti per i concetti base del gioco (proprio per farci partire). Le altre regole sono arrivate successivamente ma nulla di particolarmente complicato a livello logico.
Visivamente è molto bello. Miniature ben realizzate, tessere colorate e ben disegnate, plance perforate e solide. Quindi sotto questo aspetto non gli manca assolutamente nulla.
Gioco: il gioco nella dinamica base è assai semplice: accumula tanti cubetti conoscenza quanti ne servono per dare la "tesi". Più cubetti più punti vittoria rammentando che a seconda della carta COPERTA dell'obiettivo di partita, i cubetti possono dare punti variabili in base al colore. Le carte e i personaggi hanno tante opzioni ed effetti, così come il Boss. In alcuni momenti tenere tutto a mente non è stato per niente facile. Ma credo sia stata una sensazione da prima partita, in fiera, con tutto il testo in inglese... all'atto pratico è un gioco di esplorazione e bastardate a non finire. l'ho trovato divertente nella parte esplorazione (ogni tessera ha effetti speciali), divertente relativamente al BOSS (che non devi combattere ma da cui devi sfuggire), e sufficientemente strategico senza essere complicato. Non è sicuramente un DC serio.
Ha secondo me una ottima rigiocabilità sia per la plancia variabile, sia per tutti gli SG che stiamo sbloccando, proponibile non proprio a chi è digiuno di giochi ma quasi (anche per l'ambientazione "allegra" che lo ha fatto piacere anche alla mia ragazza).
E' un gioco caciarone? può diventarlo. Considera che tutte le abilità dei personaggi sono orientate a rubare o infastidire gli altri... poi come tutte le cose dipende da chi metti al tavolo. Noi in quella prova non ci siamo dati per nulla fastidio e chi ce lo ha presentato si è stupito... ma ripeto era una prova in cui abbiamo fatto se non sbaglio 3 o 4 turni.
Mi piace anche il fatto (per me nei giochi conta) che sembra un gioco da max 1,30 ore - 2 ore ...
Sarei curioso anche io di sentire altri pareri
Aspetta...la carta coperta che dice quanti punti vale ogni tipo di cubetto viene scoperta solo alla fine?...Spero di aver capito male io. :-/
blutaipan":23og8ulo ha scritto:feralway":23og8ulo ha scritto:blutaipan":23og8ulo ha scritto:Ti dico la mia esperienza di gioco.
Provato a Modena in 4.
Spiegazione durata circa 20 minuti per i concetti base del gioco (proprio per farci partire). Le altre regole sono arrivate successivamente ma nulla di particolarmente complicato a livello logico.
Visivamente è molto bello. Miniature ben realizzate, tessere colorate e ben disegnate, plance perforate e solide. Quindi sotto questo aspetto non gli manca assolutamente nulla.
Gioco: il gioco nella dinamica base è assai semplice: accumula tanti cubetti conoscenza quanti ne servono per dare la "tesi". Più cubetti più punti vittoria rammentando che a seconda della carta COPERTA dell'obiettivo di partita, i cubetti possono dare punti variabili in base al colore. Le carte e i personaggi hanno tante opzioni ed effetti, così come il Boss. In alcuni momenti tenere tutto a mente non è stato per niente facile. Ma credo sia stata una sensazione da prima partita, in fiera, con tutto il testo in inglese... all'atto pratico è un gioco di esplorazione e bastardate a non finire. l'ho trovato divertente nella parte esplorazione (ogni tessera ha effetti speciali), divertente relativamente al BOSS (che non devi combattere ma da cui devi sfuggire), e sufficientemente strategico senza essere complicato. Non è sicuramente un DC serio.
Ha secondo me una ottima rigiocabilità sia per la plancia variabile, sia per tutti gli SG che stiamo sbloccando, proponibile non proprio a chi è digiuno di giochi ma quasi (anche per l'ambientazione "allegra" che lo ha fatto piacere anche alla mia ragazza).
E' un gioco caciarone? può diventarlo. Considera che tutte le abilità dei personaggi sono orientate a rubare o infastidire gli altri... poi come tutte le cose dipende da chi metti al tavolo. Noi in quella prova non ci siamo dati per nulla fastidio e chi ce lo ha presentato si è stupito... ma ripeto era una prova in cui abbiamo fatto se non sbaglio 3 o 4 turni.
Mi piace anche il fatto (per me nei giochi conta) che sembra un gioco da max 1,30 ore - 2 ore ...
Sarei curioso anche io di sentire altri pareri
Aspetta...la carta coperta che dice quanti punti vale ogni tipo di cubetto viene scoperta solo alla fine?...Spero di aver capito male io. :-/
Mi sono spiegato male....in parte. Esiste una carta coperta obiettivo che modifica il valore dei cubetti. E' si scoperta alla fine ma i giocatori hanno la possibilità tramite una abilità di poter vedere la carta di nascosto. L'abilità si attiva nel momento in cui sulla tua plancia personale hai determinati cubetti (nei colori rappresentati sulla plancia personale - ogni plancia li ha diversi). Questo significa che non devi semplicemente raccogliere i cubetti, ma raccoglierli con una certa logica (anche per altre abilità oltre che per i punti). Sapere per primi quali cubetti varranno di più ti permette di orientare meglio la tua strategia. Meglio?
Giak81":iscd69b2 ha scritto:La butto lì, se qualcuno lo pleggiasse con add-on Rigor Mortis e se ne volesse disfare pago 30€ per esso :approva:
Troppo bello per essere vero? È un problema avere troppi fattori positivi??XD mi sembra che si cerchi un po troppo l'ago nel pagliaio....foxmul":3jv7k6st ha scritto:Mh... la scimmia comincia a scendere...scusate il francesismo, ma questo gioco mi sembra un po' "parakulo": caciarone, belle plance, miniature ok, anche in solo, durata accettabile, SG a go-go, superesclusive KS... mah...
AndrewPrime":3w4duo39 ha scritto:È un problema avere troppi fattori positivi??XD mi sembra che si cerchi un po troppo l'ago nel pagliaio....