Ho deciso di aprire un nuovo topic perché quello nella sezione kickstarter lo vedo molto adatto a richieste di info e aggiornamenti vari, ma io vorrei fare una discussione un po' più approfondita sul futuro di questo gioco.
A me una cosa che piace moltissimo di questa IP è che mi ricorda parecchio la GW dei primi tempi, dove era evidente un amore per le miniature e un desiderio di sperimentare e giocare.
KDM è sicuramente un unicum nel panorama ludico contemporaneo, sia per l'impegno economico che necessita per entrarci (il momentaneo super affare del core + espansioni o core + gc sembra destinato a sfumare non appena finirà il black friday) sia per l'impegno che vuole per addentrarsi in questo gioco (pittura + lunghezza campagna e alta mortalità dei personaggi).
Ho sentito una recente intervista risalente a tre mesi fa dove Poots parlava che quelli che avevano fabbricato la GC erano convinti che fosse un gioco stand alone.
Inoltre quelle parole nelle FAQ dell'ultimo aggiornamento alla domanda se esisteva una possibilità di avere un remodelling del white lion, antilope e fenice che recitavano: SECOND EDITION!!!( testuale).
Nel topic vorrei discutere e sapere da voi quali potrebbero essere gli sviluppi di questo gioco.
Tralasciando il fatto che gia con il core c'è la possibilità di giocare anni a questo titolo, quanto è sostenibile secondo voi questo modello di business?
Vivendo di soli Black Friday?
Ad ora abbiamo migliaia di euro in espansioni (wave 1 + GC + CoD in arrivo) che sono inutili senza il core. A meno di non rendere sempre più disponibile il core tramite scontistica per chi entra dopo è sempre più difficile recuperare le cose.
Anche per questo penso che una seconda edizione del core prima o poi sarà necessaria (forse senza stravolgere troppo le regole)
Insomma, che ne pensate?
A me una cosa che piace moltissimo di questa IP è che mi ricorda parecchio la GW dei primi tempi, dove era evidente un amore per le miniature e un desiderio di sperimentare e giocare.
KDM è sicuramente un unicum nel panorama ludico contemporaneo, sia per l'impegno economico che necessita per entrarci (il momentaneo super affare del core + espansioni o core + gc sembra destinato a sfumare non appena finirà il black friday) sia per l'impegno che vuole per addentrarsi in questo gioco (pittura + lunghezza campagna e alta mortalità dei personaggi).
Ho sentito una recente intervista risalente a tre mesi fa dove Poots parlava che quelli che avevano fabbricato la GC erano convinti che fosse un gioco stand alone.
Inoltre quelle parole nelle FAQ dell'ultimo aggiornamento alla domanda se esisteva una possibilità di avere un remodelling del white lion, antilope e fenice che recitavano: SECOND EDITION!!!( testuale).
Nel topic vorrei discutere e sapere da voi quali potrebbero essere gli sviluppi di questo gioco.
Tralasciando il fatto che gia con il core c'è la possibilità di giocare anni a questo titolo, quanto è sostenibile secondo voi questo modello di business?
Vivendo di soli Black Friday?
Ad ora abbiamo migliaia di euro in espansioni (wave 1 + GC + CoD in arrivo) che sono inutili senza il core. A meno di non rendere sempre più disponibile il core tramite scontistica per chi entra dopo è sempre più difficile recuperare le cose.
Anche per questo penso che una seconda edizione del core prima o poi sarà necessaria (forse senza stravolgere troppo le regole)
Insomma, che ne pensate?