Dani81
Iniziato






Esempio per un combattimento con incantesimi.
Supponiamo che la soglia per l'incantesimo attaccante sia 7.
Caso 1: l'attaccante tira un 6 --> il round finisce, il difensore NON tira, narrazione secondo la "tabella dei tiri di magia"
Caso 2: l'attaccante tira un 8 --> poi il difensore tira un 6 --> vince l'attaccante, narrazione secondo "tabella dei conflitti"
Caso 3: l'attaccante tira un 8 --> poi il difensore tira un 9 --> il difensore ferma l'attacco, narrazione secondo "tabella dei conflitti"
In definitiva, non conta se il difensore tiri sottosoglia, si prende il valore del tiro e lo si sottrae come al solito al tiro di attacco.
Supponiamo che la soglia per l'incantesimo attaccante sia 7.
Caso 1: l'attaccante tira un 6 --> il round finisce, il difensore NON tira, narrazione secondo la "tabella dei tiri di magia"
Caso 2: l'attaccante tira un 8 --> poi il difensore tira un 6 --> vince l'attaccante, narrazione secondo "tabella dei conflitti"
Caso 3: l'attaccante tira un 8 --> poi il difensore tira un 9 --> il difensore ferma l'attacco, narrazione secondo "tabella dei conflitti"
In definitiva, non conta se il difensore tiri sottosoglia, si prende il valore del tiro e lo si sottrae come al solito al tiro di attacco.