Giocato un bel po di volte con i due mazzi della scatola starter.
Innanzitutto trovo fuori luogo i paragoni fatti con Magic solo perchè l'autore è lo stesso, per cui a chi come me, che fino a qualche giorno fa leggeva questi post per farsi un'idea se comprarlo o meno, dico di non lasciarsi influenzare dai paragoni a favore di Magic perchè si tratta di due giochi completamente diversi.
La concezione di gioco è croce e delizia del gioco stesso perchè se da un lato manca il deck building e quindi la possibilità di creare mazzi secondo le proprie strategie, dall'altro lato trovo stimolante il potersi confrontare con un mazzo che magari viene ritenuto più forte. Da non amante dei LCG, a me questa formula non dispiace perchè alla lunga nei LCG molte carte si finisce per non usarle più con conseguente spreco di denaro, qui invece con un mazzo ci si cimenta per tante partite fino a coglierne gli aspetti positivi e oltretutto 10€ ogni tanto si possono anche spendere.
Molti non hanno ancora capito che per sua natura non si presta affatto al deck building. Potendo giocare le carte in maniera "rilassata", soltanto dichiarando una fazione, potrei imbottire il mio mazzo delle carte più potenti che esistano e giocarle in qualsiasi momento della partita. Nei giochi, invece, in cui le carte vanno giocate pagando risorse potrei anche fare la stessa cosa ma poi sono cavoli amari nel poterle giocare, motivo per cui nei deck bulding è fondamentale il bilanciamento delle carte in costo risorse, aspetto che invece in Keyforge è totalmente assente.
Ho letto di tanti a cui il gioco non è piaciuto ma che ci hanno fatto più di 20-30 partite :rotfl: . Ma dai signori quale gioco da tavolo o di carte viene giocato così tante volte se non piace? A me se un gioco non piace difficilmente lo riprovo e se già mi "piaciucchia" non lo gioco più di due o tre volte.
La verità è che Keyforge è divertente. E' divertente perchè nella sua semplicità non è banale. E' divertente perchè è veloce. E' divertente perchè è tirato. E' divertente perchè offre continui ribaltamenti di scena. E' divertente perchè una partita tira l'altra.