Premessa, li sto usando da pochi giorni e non ho pravato tutto quanto, ho registrato solo le poche partite fatte negli ultimi giorni e sto provando :
-
BG STATS (l'app è solo per iPhone ma lo uso anche su iPad) [BG]
-
SCOREGEEK (l'app è universale) [SG]
Entrambi sono in lingua inglese
SCHERMATA INIZIALE
[BG] Presenta l'ultima partita registrata, le statistiche delle partite giocate (negli ultimi 30gg, 365gg, oppure di tutte), un'istogramma sulle quantità delle partite giocate (nelle ultim3 3 o 26 (?!?) settimane) e barra navigazione a fondo schermo.
[SG] Vorrei fare una recensione priva di commenti ma su questo non posso....la schermata iniziale è TRISTE, soprattutto su iPad. Ma torniamo all'oggettiva descrizione => 6 pulsanti : registra partita / storico / medagliere / statistiche / galleria fotografica / crediti.
GIOCHI
[BG] Possibilità di aggiungere giochi manualmente oppure da un motore interno collegato a BGG che permette di ricavarne anche l'immagine di copertina. E' inoltre possibile aggiungere se il gioco ha un vincintore in chi ottiene più punti o meno punti e se si gioca a squadre.
La schermata d'elenco giochi inseriti presenta il num di partite registrate per il tal gioco e la data dell'ultima partita fatta ed è ordinabile alfabeticamente, data oppure numero di partite fatte.
[SG] Possibilità di aggiungere giochi manualmente oppure da un motore interno collegato a BGG che permette di ricavarne anche l'immagine di copertina. E' possibile settare la modalità di punteggio tra punti, vittoria/sconfitta, Controllo area e Avanzata (in quest'utlima è possibile creare dei veri e propri widget che permettano i conteggi più disparati. Nel help fanno esempi con Agricola)
La schermata d'elenco giochi inseriti presenta solo i giochi registrati con relativa foto.
GIOCATORI
[BG] Il giocatore si registra manualmente potendo scrivere solo il nome.
La schermata d'elenco giocatori registrati presenta il num di partite fatte ed è ordinabile alfabeticamente, data oppure numero di partite fatte.
Premendo sul giocatore si accede poi alla sua schermata di sintesi che ricorda quante partite ha fatto, a quanti giochi, con quanti giocatori ha giocato almeno 1 volta e in quante locazioni ha giocato.
Presenta 2 grafici a torta (1 per evidenziare con che giocatori hai giocato di più, l'altro per mostrare dove hai giocato di più) e un istogramma per il numero di partite fatte nel tempo.
La schermata finisce con delle statistiche sul giocatore divise per gioco (% vittorie, num partite giocate, punteggio medio e massimo ottenuto)
[SG] Il giocatore si registra manualmente oppure richiamandolo dai Contatti del dispositivo e potendo collegarlo anche al profilo twitter e, soprattutto, a quello di BGG. Si può associargli un avatar oppure una foto.
La schermata d'elenco giocatori registrati presenta solo il nome e l'immagine associata.
Nella schermata di configurazioni è possibile settare il proprio profilo BGG perchè possano essere postate le partite registrare su BGG.
PARTITE
[BG] La schermata permette di registrare una partita scegliendo il gioco tra quelli censiti oppure permettendo al volo di creare il titolo che manca. I dati inseribili spaziano dalla data, alla locazione, al commento, a quali giocatori hanno partecipato con eventuale Ruolo e punteggio ottenuto ed un richiamo al proprio miglior punteggio ottenuto fino ad adesso.
La schermata d'elenco mostra le partite già salvate con link alla schermata che descrive la partita con l'aggiunta delle statistiche dei giocatori che l'hanno sostenuta in merito alle loro partite fatte a quel gioco (% vittorie, media punti e punteggio migliore).
[SG] La schermata permette di registrare una partita scegliendo il gioco tra quelli censiti (con ricerca oppure navigando tra quelli definiti come preferiti) oppure permettendo al volo di creare il titolo che manca.
Con una compilazione divisa in step l'utente può selezionare i giocatori che hanno partecipato con una lista dei nominativi da spuntare (oppure aggiungendo al volo l'utente). Allo step successivo per ogni giocatore si può settare il colore usato, eventualmente specificare la fazione che ha usato, eventualmente definire in quale squadra era e riordinare alla luce dell'ordine di gioco usato (c'è anche un pulsante randomize per ottenere un ordine casuale dall'app stessa).
Nell'utlimo step è poi possibile registrare il punteggio ottenuto da ciascuno oppure mettere in pausa la compilazione per riprenderla successivamente (ma nell'unica prova fatta ho avuto qualche problema). Mi sembra di capire che sia possibile avere un timer per registrare la durata della partita, oppure impostarlo a mano se d'interesse. E' anche possibile corredare la registrazione con foto ma non sono riuscito a farlo se non a risultato acquisito.
Alla registrazione della partita è poi associata l'associazione di Achivements che spaziano da chi detiene il numero maggiore di vittorie di fila, ai punteggi maggiori, all'aver ottenuto almeno 1 vittoria nel gioco X, ...
SINCRONIZZAZIONE
[BG]Per sincronizzare 2 dispositivi è necessario usare l'import / export nella schermata SETTINGS dell'app.
[SG] Nella sezione di configurazione è possibile settare (e registrarsi) il cloud Rebrand per condividere i dati su più dispositivi e con più persone.
Spero di esser stato chiaro... altrimenti chiedete pure.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk