Inglese: fattore condizionanate.

LEF64

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Agosto 2009
Messaggi
537
Goblons
0
Non comprendo gli arroccamenti a difesa della nostra lingua in questo contesto.
Inparare l'inglese, usare l'inglese nel boardgaming non significa certo mutilare l'italiano.

Magari la nostra lingua dovrebbe essere difesa da altri pericoli: la cattiva conoscenza di sintassi e grammatica da parte di chi parla e scrive per prima cosa. Ho letto in post precedente che i nostri politici ci fanno fare una pessima figura per la scarsa conoscenza dell'inglese ogni volta che sono all'estero. Non è che le figure che fanno quotidianamente con l'uso disinvolto dell'italiano in patria siano migliori!

Le lingue sono una strumento di comunicazione, non sono la comunicazione. La comunicazione è fatta di contenuti e se questi vengono meno lo strumento è inutile. Il problema è che gli italiani non offrono contenuti: scusate ma quanti giochi sono stati creati da italiani?
E cosa più importante per la difesa dell'italiano quanti scrittori italiani sanno produrre produrre casi letterari diffusi poi in tutto il mondo; quanti film italiani varcano la frontiera e raggiungono gli altri paesi?
 

aringarosa

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Settembre 2005
Messaggi
1.809
Località
Noicattaro (BA)
Goblons
58
... no.. non c'è nessun arroccamento a difesa della lingua italiana...
... specie in questo contesto..

8-O semmai il contrario. non trovi LEF?

... stiamo parlando di wargame, e se l'inglese sia o meno un ostacolo
alla diffusione del gioco...

... mi sembra si stia affermano che addirittura la conoscenza dell'inglese sia propedeutica al gioco stesso... 8-O ..

.. quoto Anatra...

..dicendo solo che guidare un giocatore nel gioco, potrebbe portarlo ad imparare l'inglese.. il contrario mi sembra un pò troppo e non capisco perchè volerlo sottolineare...


.. buon gioco e senza nessuna vena polemica... Aringarosa ;)

P.S. le traduzioni fatte male.. possono essere quelle nostre o di qualche volenteroso che le pubblica... ma non quelle che un distributore decide di mettere in una scatola... e mi piacerebbe sapere da qualche autore, quanto costa una traduzione... solo per capire quale potrebbe essere l'incidenza di mercato...
 

PaoloC

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
6 Ottobre 2010
Messaggi
29
Goblons
0
Mi sembra che la divagazione sul topic sia piuttosto diffusa, tornando a bomba, ricordo a tutti che fin dai primi anni '80 (a tutt'oggi) il negozio/distributore I Giochi dei Grandi ha fornito traduzioni per quasi tutti i wargames che commercializzava.
Questo ha sicuramente contribuito ad avvicinare qualcuno a questi splendidi giochi, ma non mi sembra che questo fattore abbia comportato una significativadiffusione dei wargames in Italia.
L'inglese dei regolamenti è sempolicemente una delle concause della mancata diffusione dei warganes nel nostro paese, che dipende da ben altri e più importanti fattori.

per cui IMPARATE L'INGLESE e diffidate delle traduzioni.
 

LordRevan

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
27 Settembre 2009
Messaggi
504
Località
Dallas Metroplex
Goblons
0
Dai vari interventi di Randall, si è capito che è decisamente un conservatore della lingua italiana, e ci mancherebbe. Fosse per me avrei tenuto il latino che reputo molto più elegante e che almeno nell'antichità veniva parlato (male) in molte parti d'Europa. L'italiano è una cosa tutta nostra. La nostra lingua o meglio, la ricerca della nostra lingua, quella di oggi, è frutto di varie dispute tra il 1500 ed il 1600 (chi usare come modelli per prosa e poesia). Alla fine Mazoni gli ha dato probabilmente l'ultima impronta e l'ha "formalizzata" nell'800. La nostra lingua è giovane :grin:

Se devo difendere una lingua difendo più volentieri il latino per quanto io adori l'italiano.

In termini di praticità, l'inglese è effettivamente facile, basti pensare alla coniugazione dei verbi...

Non possiamo pretendere che un turista impari la nostra lingua perchè è oggettivamente complicata. Va bene il discorso sulla pronuncia delle vocali, ma lo stesso discorso si applica ad alcune nostre vocali se uno volesse parlare italiano correttamente. Per tutto il resto l'italiano è di gran lunga più complesso.

Il più delle volte il turista che ci prova (quasi tutti i mie colleghi che visitano l'italia per qualche motivo sono affascinati dalla lingua e cercano per quanto possibile di riuscire a ordinare un caffè) se ne esce con cose tipo iou voreai un caffei. La gente gli ride in faccia e chiaramente smettono.

L'Impero Romano, ahimè, non è durato fino ai nostri giorni.
Sarebbe stato bello, ma non è andata così.
Gli inglesi, come i francesi e i tedeschi si sono imposti.
Gli inglesi hanno creato un mostro orrido chiamato Stati Uniti d'America da loro stessi ripudiato.
Si sono imposti con le loro colonie e di fatto hanno imposto la loro lingua.
I barbari ce l'hanno fatta sotto il naso... E pensare che mentre noi discutevamo di filosofia loro portavano cappelli con corna sulla testa.
Ora i barbari siamo noi, e non dite che non è vero, guardatevi intorno e provate a non pagare le tasse nei paesi "barbari"!!!

Ricordo inoltre che siamo in Europa e mi piacerebbe vedere uno spirito di unità nel rispetto della propria individualità. Come Randall penso sia osceno sentire la nostra lingua contaminata in modo massiccio dall'inglese perchè oltretutto suona male.

Parliamo italiano correttamente, ma per carità di Dio impariamo l'inglese BENE e facciamo le dovute distinzioni tra le due lingue!!!

Tornando ai giochi, beh, se conoscessimo l'inglese, visto che i contenuti sono elementari in termini di traduzione (suvvia non stiamo leggendo Coleridge), secondo me non servirebbe neanche tradurli, ci sarebbe un anello in meno nella catena, prezzi più bassi, meno persone che si lamentano dei prezzi spropositati dei giochi.
 

ALBIS

Esperto
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Luglio 2004
Messaggi
420
Località
La Spezia
Goblons
0
Utente Bgg
Alberto
PaoloC":31xkaoaf ha scritto:
diffidate delle traduzioni.

su questo sono d'accordo molto.

Racconto un aneddoto:

Ho conosciuto un ragazzo, al quale piacevano wargmes, ma non sapeva l'inglese, e quindi decise di puntare sui giochi GMT perchè tradotti.
Infatti, come tutti voi sapete, sono online le traduzioni.

Il problema però, è che si accorse che le traduzioni non erano fatte bene, alienavano il vero contenuto o addirittura, ne cambiano il senso.

Morale:decise di rimboccarsi le maniche e imparò l'inglese ;)
 

ALBIS

Esperto
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Luglio 2004
Messaggi
420
Località
La Spezia
Goblons
0
Utente Bgg
Alberto
LordRevan":372mmzgs ha scritto:
Se devo difendere una lingua difendo più volentieri il latino per quanto io adori l'italiano.

ahhh!Parole Santissime!
 

LEF64

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Agosto 2009
Messaggi
537
Goblons
0
PaoloC":1pazlw7e ha scritto:
Mi sembra che la divagazione sul topic sia piuttosto diffusa, tornando a bomba, ricordo a tutti che fin dai primi anni '80 (a tutt'oggi) il negozio/distributore I Giochi dei Grandi ha fornito traduzioni per quasi tutti i wargames che commercializzava.
Questo ha sicuramente contribuito ad avvicinare qualcuno a questi splendidi giochi, ma non mi sembra che questo fattore abbia comportato una significativadiffusione dei wargames in Italia.
L'inglese dei regolamenti è sempolicemente una delle concause della mancata diffusione dei warganes nel nostro paese, che dipende da ben altri e più importanti fattori.

per cui IMPARATE L'INGLESE e diffidate delle traduzioni.

L'esempio che citavo nasceva proprio da un titolo importato e distribuito da I Giochi dei Grandi:
http://www.goblins.net/modules.php?name ... 459#454459
 

ecz

Iniziato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Settembre 2006
Messaggi
298
Località
Italy
Goblons
15
Anatra":30u0rosi ha scritto:
ecz":30u0rosi ha scritto:
difendete la nostra lingua ed aspettate la traduzione in italiano dell'ASL per impararlo, intanto io - se non vi dispiace- gioco con i migliori giocatori mondiali usando l'inglese visto che, purtroppo, nessuno di loro parla italiano...

Sono d'accordo su tutto... e anche no.

Da quest'ultima frase sembra quasi che tu pensi che se uno non gioca ad ASL è perché non sa l'inglese.
In Tana (e in Italia) è pieno di gente che sa l'inglese ma non glene può fregar di meno di giocare ad ASL e i motivi sono i più disparati.

Attenzione a non fare come i ricci, che il rischio è sempre dietro l'angolo.
Divulgare prima di tutto, poi se scatta la molla (come molti hanno confermato) arriva anche l'inglese (ovviamente parlo solo in ambito ludico, ogni altra implicazione è esclusa dall'argomento)

eh no, non lo penso affatto! so benissimo che ad un sacco di persone l'ASL fa venire il voltastomaco, inglese o non inglese.

Sto dicendo che senza l'inglese (o la buona volontà di impararlo) non vale assolutamente la pena di cimentarsi con l'ASL, perchè per giochi di questa complessità non c'è la possibilità di imparare a giocare apprendendo le regole per via orale!
 

Anatra

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Settembre 2006
Messaggi
1.403
Località
Interzona
Goblons
0
ecz":3fth88zv ha scritto:
eh no, non lo penso affatto! so benissimo che ad un sacco di persone l'ASL fa venire il voltastomaco, inglese o non inglese.

Sto dicendo che senza l'inglese (o la buona volontà di impararlo) non vale assolutamente la pena di cimentarsi con l'ASL, perchè per giochi di questa complessità non c'è la possibilità di imparare a giocare apprendendo le regole per via orale!

Ok su questo allora mi trovi d'accordo.
 

LEF64

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Agosto 2009
Messaggi
537
Goblons
0
ALBIS":3bfdg9m5 ha scritto:
LordRevan":3bfdg9m5 ha scritto:
Se devo difendere una lingua difendo più volentieri il latino per quanto io adori l'italiano.

ahhh!Parole Santissime!

Un gioco in latino allora?
;)

Ho giusto il soggetto!
 

Anatra

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Settembre 2006
Messaggi
1.403
Località
Interzona
Goblons
0
Quello che volevo dire è che ci sono persone che approccerebbero anche giochi complessi se fossero tradotti in italiano.
Se poi mi si viene a dire che le traduzioni ci sono ma si capisce un benemerito, allora non è colpa della lingua italica ma del traduttore.

Affidarsi a traduttori professionisti non è la soluzione giusta credo, o meglio non è la sola o la più sicura. La cosa dei "contenitori" è allucinante la e prendo come un'iperbole, i traduttori automatici fanno cose del genere.
Se chi traduce il gioco ha conoscenza del medesimo, credo, anzi sono convinto, che i benefici siano incontestabili.

Grazie alla traduzione di Aringarosa di Hannibal ho potuto giocare con amici che non conoscono una parola di inglese (e il lavoro svolto è praticamente impeccabile, le carte tradotte in questo caso sono la manna dal cielo).
Grazie alla traduzione di ASL SK1 ho fatto lo stesso (non so chi devo ringraziare per questo... forse ecz, se sei te hai la mia infiita gratitudine e non solo la mia).

I giochi tradotti aiutano chi vorrebbe ma non può. Se ci voglio giocare nel giro di un mese, lo posso fare con una traduzione fatta a modo.

Sacrosanta la conoscenza della lingua d'Albione, ma questo è un discorso che va bene un po' per tutti i campi non solo per i WG.
 

ecz

Iniziato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Settembre 2006
Messaggi
298
Località
Italy
Goblons
15
Anatra":2gf3nmii ha scritto:
Quello che volevo dire è che ci sono persone che approccerebbero anche giochi complessi se fossero tradotti in italiano.
Se poi mi si viene a dire che le traduzioni ci sono ma si capisce un benemerito, allora non è colpa della lingua italica ma del traduttore.

Affidarsi a traduttori professionisti non è la soluzione giusta credo, o meglio non è la sola o la più sicura. La cosa dei "contenitori" è allucinante la e prendo come un'iperbole, i traduttori automatici fanno cose del genere.
Se chi traduce il gioco ha conoscenza del medesimo, credo, anzi sono convinto, che i benefici siano incontestabili.

Grazie alla traduzione di Aringarosa di Hannibal ho potuto giocare con amici che non conoscono una parola di inglese (e il lavoro svolto è praticamente impeccabile, le carte tradotte in questo caso sono la manna dal cielo).
Grazie alla traduzione di ASL SK1 ho fatto lo stesso (non so chi devo ringraziare per questo... forse ecz, se sei te hai la mia infiita gratitudine e non solo la mia).

I giochi tradotti aiutano chi vorrebbe ma non può. Se ci voglio giocare nel giro di un mese, lo posso fare con una traduzione fatta a modo.

Sacrosanta la conoscenza della lingua d'Albione, ma questo è un discorso che va bene un po' per tutti i campi non solo per i WG.

a parte l'aspetto grafico che non ho curato, la traduzione dello SK 1 è mia. Sono partito da un testo che conteneva errori a metà tra il comico e l'allucinante, come quelli sopra descritti, tipici di chi traduce senza conoscere il gioco.
Ho particamente dovuto riscrivere tutto di sana pianta soprattutto per uniformare il linguaggio e creare un "ASLese italiano standard", pur salvaguardando tutti i principali acronimi originali che non possono essere eliminati o sostituiti.

Lo SK è il massimo livello di complessità ancora traducibile, a mio avviso.

Per roba più lunga e complessa la fatica non vale la candela!
Il senso di questa faticaccia è stato unicamente tentare di alzare la % delle chance che qualcuno possa vedere e giocare lo SK e magari innamorarsi del sistema e poi passare all'ASL vero e proprio.
Sono felice che qualcuno la trovi utile. Ma la traduzione del gioco completo sarebbe una fatica IMMANE e sopratutto inutile.
 

Anatra

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Settembre 2006
Messaggi
1.403
Località
Interzona
Goblons
0
ecz":75okrk61 ha scritto:
Sono felice che qualcuno la trovi utile. Ma la traduzione del gioco completo sarebbe una fatica IMMANE e sopratutto inutile.

Per quanto riguarda gli acronimi sono concorde sia per quanto riguarda ASL che ogni altro gioco: vanno lasciati come sono. Le traduzioni non le vedo come sostituzioni ma come integrazioni.

Condivido l'immane ma non l'inutile ;)
 

LEF64

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Agosto 2009
Messaggi
537
Goblons
0
Anatra":3s88wdxq ha scritto:
Per quanto riguarda gli acronimi sono concorde sia per quanto riguarda ASL che ogni altro gioco: vanno lasciati come sono. Le traduzioni non le vedo come sostituzioni ma come integrazioni.

Condivido in pieno: acronimi e termini di gioco non devono essere tradotti, anche perché in italiano spesso suonano malissimo.
Purtroppo poi la mescolanza delle due lingue che ne risulta porta ad un risultato che, anche se utile sotto il profilo pragmatico, spesso è orrendo.
E' questa la maggior ragione delle mie resistenze e scarso entusiasmo per le traduzioni.
 

ALBIS

Esperto
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Luglio 2004
Messaggi
420
Località
La Spezia
Goblons
0
Utente Bgg
Alberto
Si però..se una traduzione è fatta bene..sono dell'idea che sia meglio per tante persone averla a disposizione..io per primo che leggo Inglese, ok..ma se permettete..l'Italiano è ancora la mia lingua madre e la conosco meglio ;)
 
Alto Basso