Impressioni Inferno - Il german di Fernando E. Sánchez

MickPowa

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Novembre 2011
Messaggi
894
Località
Cuneo
Goblons
691
Visto che a molti sta arrivando parliamone qui.
Cosa ne pensate?
 

ScarsoFracico

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Dicembre 2022
Messaggi
25
Goblons
26
cerco anch'io pareri, perché sono tanto titubante sull'aprirlo o venderlo direttamente. Mi sa di gioco più bello da vedere che da giocare, poco complesso e profondo che dopo qualche partita hai già visto tutto...
 

MickPowa

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Novembre 2011
Messaggi
894
Località
Cuneo
Goblons
691
cmq è la prima volta che un ks mi arriva 3 mesi prima della data prevista.
Sicuramente lo provo per bene, e facilmente per natale sarà su vinted per essere il regalo di natale di qualcuno altro
 

Tullaris

Grande Goblin
Love Love Love! Free Hugs! Osservatore Spendaccione! The Spam Killer Perfetto come un diamante! Sei uno stalker! 10 anni con i Goblins!
Registrato
13 Gennaio 2013
Messaggi
10.543
Località
Da qualche parte nei pressi di Torino
Sito Web
www.scrimatorino.it
Goblons
6.992
Barrage
Beyond the Sun
7th Sea
Star Trek
Unico Anello
Evangelion
Tzolk'in
Jim Henson's Labyrinth
Blind Guardian
World of Warcraft
Runewars
Avventure nella Terra di Mezzo
Dune
Starcraft
Magic the Gathering
Tocca a Te
I love Basket
I love Rugby
Tolkien
Puerto Rico
Io gioco American
Io gioco German
Sono un Game Master
Terra Mystica
Io gioco col Viola!
Utente Bgg
Tullaris
Board Game Arena
Tullaris
Yucata
Tullaris
Ieri sera riprendono le serate in associazione, così io e mio fratello ci presentiamo con l’idea di non fare troppo tardi. Forse…
Molte persone sono già arrivate, e ad un tavolo stanno togliendo dalla borsa una scatola… Inferno!
Neanche il tempo di chiederlo e siamo già seduti a preparare il gioco.

Materiali molto sontuosi, meeple super dettagliati, diversificati, serigrafati. Miniature per i mostri e per Dante, plance double layer, tabellone spesso e ben fatto, mini regolamento riassuntivo per ogni giocatore, fazioni differenziate dalle risorse iniziali.
Spiegazione che si protrae un po’, ci sono tante cosine e il flusso di gioco, per quanto semplice, all’inizio non ci è così chiaro. Anche se alla fine si riduce a muovere un’anima di un passo più avanti nelle profondità dell’inferno, e poi eseguire una azione con uno dei propri lavoratori. I lavoratori possono partire dalla propria dimora per andare in una delle zone di Firenze a fare azioni (4 libere e 4 con dei vincoli/costi), oppure si può accusare un peccatore. Questo all’inizio ci ha un po’ disorientati, anche se alla fine si riduce a far rientrare un proprio lavoratore da Firenze nella propria torre, insieme ad un’anima del colore del quartiere prescelto, e poi far avanzare alcuni indicatori all’inferno. Gli altri lavoratori a Firenze tornano tutti a casa. Ogni tanto è necessario fare questa azione per riprendere i propri lavoratori, oppure un’altra per risistemare gli inquilini della torre. Abbiamo utilizzato il tabellone dal lato 1-2 giocatori anche se eravamo in 4 per rendere il gioco più breve, anche se così diventa un po’ più stretto.
inferno.jpg

Man mano che le anime scendono verso il centro, seguite da Dante, si assegnano dei bonus, si guadagnano punti, si muovono i mostri, si attivano poteri, si giocano carte Inganno (o come si chiamano) che danno bonus immediati e anche a fine partita se si riescono ad attivare: tante piccole cose che non è così facile cogliere tutte alla prima partita.
Dopo i primi turni riusciamo a capire bene come girano le regole e la partita diventa più veloce, salvo rallentare verso il finale per la paralisi da analisi.
Il gioco è molto opaco, ci sono diverse cose che si possono fare, e anche se si rimane bloccati si possono prendere monete perdendo punti vittoria, oppure ripiegare su una azione secondaria, ma è difficile capire bene cosa è meglio fare. Tutto serve, ma niente sembra essenziale, e non si capisce nell’immediato cosa sia meglio, anche perché molti punti arrivano alla fine partita. Anche i mostri, sempre diversi da partita a partita (qui avevamo Minosse e Medusa) cambiano l’impostazione.
Per la cronaca, arrivo terzo dato che non sono riuscito a puntare bene su niente e non ho giocato carte, vince mio fratello con molti punti di fine partita (e 3 carte).
inferno2.jpg

Sicuramente molto interessante, da approfondire, un german con una ambientazione particolare, anche se non eccessivamente sentita. Alla prima partita difficilmente si avrà una idea chiara di cosa conviene fare, magari dopo 2 o 3 il tutto girerà più fluido, ma soprattutto più consapevole.
In merito ai materiali e componenti devo dire ottimi, il proprietario aveva preso tutto al top (tranne le monete), e sul tavolo fanno la loro figura, anche se mi sono sembrati un filino “troppo” tanti tipi diversi di meeple, con forme e dimensioni diverse, serigrafie diverse, e poi i barili, le pergamene, le mezze pergamene, le navi, le fiamme, i teschi…
Forse giusto qualcosina di meno avrebbe giovato all’eleganza e fluidità.

Aggiungo che abbiamo trovato due errori nell’edizione italiana nel regolamento/foglietto riassuntivo: la zona di Firenze blu (il cortile) riporta il simbolo + fra le due azioni, ma è scritto di sceglierne una sola (alcune immagini vecchie, in effetti, riportano / invece del +, forse un cambio in corso d’opera). Inoltre, una delle possibili ricompense riporta i segni dei tracciati dei peccati con una freccia a destra e una a sinistra. Le istruzioni riportano di far salire due tracciati, ma il regolamento inglese dice di farne salire uno e scendere uno diverso.
 

MickPowa

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Novembre 2011
Messaggi
894
Località
Cuneo
Goblons
691
Ieri sera riprendono le serate in associazione, così io e mio fratello ci presentiamo con l’idea di non fare troppo tardi. Forse…
Molte persone sono già arrivate, e ad un tavolo stanno togliendo dalla borsa una scatola… Inferno!
Neanche il tempo di chiederlo e siamo già seduti a preparare il gioco.

Materiali molto sontuosi, meeple super dettagliati, diversificati, serigrafati. Miniature per i mostri e per Dante, plance double layer, tabellone spesso e ben fatto, mini regolamento riassuntivo per ogni giocatore, fazioni differenziate dalle risorse iniziali.
Spiegazione che si protrae un po’, ci sono tante cosine e il flusso di gioco, per quanto semplice, all’inizio non ci è così chiaro. Anche se alla fine si riduce a muovere un’anima di un passo più avanti nelle profondità dell’inferno, e poi eseguire una azione con uno dei propri lavoratori. I lavoratori possono partire dalla propria dimora per andare in una delle zone di Firenze a fare azioni (4 libere e 4 con dei vincoli/costi), oppure si può accusare un peccatore. Questo all’inizio ci ha un po’ disorientati, anche se alla fine si riduce a far rientrare un proprio lavoratore da Firenze nella propria torre, insieme ad un’anima del colore del quartiere prescelto, e poi far avanzare alcuni indicatori all’inferno. Gli altri lavoratori a Firenze tornano tutti a casa. Ogni tanto è necessario fare questa azione per riprendere i propri lavoratori, oppure un’altra per risistemare gli inquilini della torre. Abbiamo utilizzato il tabellone dal lato 1-2 giocatori anche se eravamo in 4 per rendere il gioco più breve, anche se così diventa un po’ più stretto.
inferno.jpg

Man mano che le anime scendono verso il centro, seguite da Dante, si assegnano dei bonus, si guadagnano punti, si muovono i mostri, si attivano poteri, si giocano carte Inganno (o come si chiamano) che danno bonus immediati e anche a fine partita se si riescono ad attivare: tante piccole cose che non è così facile cogliere tutte alla prima partita.
Dopo i primi turni riusciamo a capire bene come girano le regole e la partita diventa più veloce, salvo rallentare verso il finale per la paralisi da analisi.
Il gioco è molto opaco, ci sono diverse cose che si possono fare, e anche se si rimane bloccati si possono prendere monete perdendo punti vittoria, oppure ripiegare su una azione secondaria, ma è difficile capire bene cosa è meglio fare. Tutto serve, ma niente sembra essenziale, e non si capisce nell’immediato cosa sia meglio, anche perché molti punti arrivano alla fine partita. Anche i mostri, sempre diversi da partita a partita (qui avevamo Minosse e Medusa) cambiano l’impostazione.
Per la cronaca, arrivo terzo dato che non sono riuscito a puntare bene su niente e non ho giocato carte, vince mio fratello con molti punti di fine partita (e 3 carte).
inferno2.jpg

Sicuramente molto interessante, da approfondire, un german con una ambientazione particolare, anche se non eccessivamente sentita. Alla prima partita difficilmente si avrà una idea chiara di cosa conviene fare, magari dopo 2 o 3 il tutto girerà più fluido, ma soprattutto più consapevole.
In merito ai materiali e componenti devo dire ottimi, il proprietario aveva preso tutto al top (tranne le monete), e sul tavolo fanno la loro figura, anche se mi sono sembrati un filino “troppo” tanti tipi diversi di meeple, con forme e dimensioni diverse, serigrafie diverse, e poi i barili, le pergamene, le mezze pergamene, le navi, le fiamme, i teschi…
Forse giusto qualcosina di meno avrebbe giovato all’eleganza e fluidità.

Aggiungo che abbiamo trovato due errori nell’edizione italiana nel regolamento/foglietto riassuntivo: la zona di Firenze blu (il cortile) riporta il simbolo + fra le due azioni, ma è scritto di sceglierne una sola (alcune immagini vecchie, in effetti, riportano / invece del +, forse un cambio in corso d’opera). Inoltre, una delle possibili ricompense riporta i segni dei tracciati dei peccati con una freccia a destra e una a sinistra. Le istruzioni riportano di far salire due tracciati, ma il regolamento inglese dice di farne salire uno e scendere uno diverso.
Quanto é durata la partita?
 

kagliostro

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Settembre 2010
Messaggi
2.498
Località
Perugia
Goblons
91
Già due partite all'attivo.
Fino ad ora piaciuto a tutti.
Prendetevi almeno 3 ore tra spiegazione e partita, sotto non si riesce (in 4 dico).

Il flusso di gioco è decisamente lineare (sposto un'anima e faccio l'azione a Firenze) ma le cose da spiegare sono parecchie, quindi all'inizio ci vorrà un po per prendere coscienza di quello che andrà fatto, e una buona memoria per ricordarsi i vari simboli e le azioni associate, quindi si, ci potrebbe essere anche paralisi da analisi in certi momenti.
Per vincere ci si deve concentrare tanto sui diplomi, ma non è banale gestire la fase Inferno e la fase Firenze e far si che il vostro motore dia i risultati sperati.
Anche le carte Imbroglio hanno una certa rilevanza, senza l'aiuto di quelle sarà molto difficile vincere. Nell'ultima partita ne ho giocate 6 e ho vinto con 98 punti piazzando 5 diplomi su 8.

Man mano che prosegue il gioco, i gironi dell'Inferno saranno sempre più gonfi di anime e quindi il loro movimento risulterà più complicato, dovuto sia dal blocco delle mura della città di Dite, sia dal fatto che, magari, quell'anima che volevate muovere, vi verrà soffiata da sotto al naso da un altro giocatore.

C'è interazione, un buon mix tra indiretta e diretta, quest'ultima dovuta per lo più alle carte Imbroglio e ai guardiani.
Ecco, i guardiani. Per ora ne abbiamo provati 4 su 8. Non tutti sembrano avere la stessa resa, ma questo potrebbe dipendere anche da come si accoppiano nel set up iniziale (vengono scelti a caso).
Per esempio, nell'ultima partita abbiamo giocato Pluto e il Minotauro. Tranne che per una volta, abbiamo sempre attivato il Minotauro.

Per quanto riguarda la chiusura della partita, il movimento di Dante sarà abbastanza lento nei primi turni per poi tendere a velocizzarsi nelle ultime battute della partita.

In sostanza il gioco c'è, non è solo componentistica.
Va verificata la longevità, perchè ci sono varie strade da poter percorrere, dovute alla variabilità di set up, ma alla fine devi fare i diplomi e giocare le carte, non mi sembra ci siano altre vie per vincere.
Ma questo si saprà meglio dopo qualche partita all'attivo.

Altra cosa su cui potevano forse spingere di più era l'asimmetria delle famiglie.
Hanno dei set up diversi, ma nessun potere specifico, cosa che invece, per esempio apprezzo molto nell'espansione di Lorenzo il Magnifico.

Non mi esprimo sulla scalabilità, perchè l'ho giocato solo in 4.

In conclusione vi dico i miei personalissimi PRO e CONTRO.

PRO
Ottimi materiali e grafica
Infamare gente e condannarla a morte è molto divertente 🤣
Non banale e richiede un'ottima strategia
Variabilità di set up...
Flusso di gioco lineare...

CONTRO
Abbastanza lunghetto, forse troppo
...ma va verificata la longevità
...ma tante cose da ricordare, almeno all'inizio, con il rischio quindi di paralisi da analisi.
 

vincyus

Onnisciente
10 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Maggio 2014
Messaggi
4.504
Sito Web
www.youtube.com
Goblons
1.611
Utente Bgg
vincyus
Per fortuna hanno sistemato parecchie cose rispetto al prototipo.

Vi lascio il tutorial e la recensione:
 

manosco1

Gran Maestro
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Novembre 2006
Messaggi
1.162
Località
roma
Goblons
994
Bella recensione, ma ho solo un dubbio su una regola: quando si fa una "riunione di famiglia" sembri dire che si recupera un familiare E si perde una barile E si perde un notabile; io invece dalla lettura del regolamento ricordavo che i 3 effetti sono alternativi tra loro (non sarebbe differenza da poco...). Ho inteso male io la tua spiegazione o ricordo male dal regolamento?.
Inoltre, hai per caso provato anche qualcuna delle variante proposte alla fine del regolamento? In particolare quelle che prevedono di eliminare a inizio partita un certo numero di contabili o barili mi stuzzicano potenzialmente perchè renderebbero il gioco un pò più stretto e cattivo, ma non riesco a farmi un'idea fino in fondo delle implicazioni.....mettiamo che vengano eliminati tutti i contabili di un colore ad esempio, che si fa? Diciamo addio alle accuse nel luogo corrispettivo per quella partita, e quindi diventa inutile pure un girone?
 

vincyus

Onnisciente
10 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Maggio 2014
Messaggi
4.504
Sito Web
www.youtube.com
Goblons
1.611
Utente Bgg
vincyus
Bella recensione, ma ho solo un dubbio su una regola: quando si fa una "riunione di famiglia" sembri dire che si recupera un familiare E si perde una barile E si perde un notabile; io invece dalla lettura del regolamento ricordavo che i 3 effetti sono alternativi tra loro (non sarebbe differenza da poco...). Ho inteso male io la tua spiegazione o ricordo male dal regolamento?.
Inoltre, hai per caso provato anche qualcuna delle variante proposte alla fine del regolamento? In particolare quelle che prevedono di eliminare a inizio partita un certo numero di contabili o barili mi stuzzicano potenzialmente perchè renderebbero il gioco un pò più stretto e cattivo, ma non riesco a farmi un'idea fino in fondo delle implicazioni.....mettiamo che vengano eliminati tutti i contabili di un colore ad esempio, che si fa? Diciamo addio alle accuse nel luogo corrispettivo per quella partita, e quindi diventa inutile pure un girone?
Ciao,
per quanto riguarda la riunione di famiglia ho inserito una nota a video, scegli uno dei degli effetti e non tutti.
Le varianti a fine regolamento non mi hanno ispirato (perché come dici tu potrebbero bloccarlo su alcuni fronti).
Grazie per aver visto il video
 

midnight

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Maggio 2006
Messaggi
382
Località
Sharn
Sito Web
www.facebook.com
Goblons
18
Ciao si sa la misura delle bustine per la carte? Grazie ;)
 
Ultima modifica:

Artorius20469

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Aprile 2023
Messaggi
14
Località
Roma
Goblons
15
Anche io preso per Natale gioco molto interessante, un agricola per piazzamento lavoratori fase Firenze, a scacchi fase inferno trovato solo un punto oscuro i talloncini bianchi a forma di scudo con sopra fantasmini, denominati anime perse o anime perdute a che servono? Grazie
 

manosco1

Gran Maestro
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Novembre 2006
Messaggi
1.162
Località
roma
Goblons
994
Anche io preso per Natale gioco molto interessante, un agricola per piazzamento lavoratori fase Firenze, a scacchi fase inferno trovato solo un punto oscuro i talloncini bianchi a forma di scudo con sopra fantasmini, denominati anime perse o anime perdute a che servono? Grazie
Servono come sostituti delle anime arrivate al loro circolo, qualora un dato colore di anime venga ad esaurirsi
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
23.871
Località
Estero
Goblons
17.619
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Lo abbiamo provato stasera in tre ed abbiamo terminato in due per via dell'ora...

E' stato un po' un pasticcio

Non ho avuto tempo di sentire gli altri. A me e' piaciuto per ora. Lo trovo fatto bene. Bisogna stare molto attenti ad ogni mossa perche' si puo' rimanere incastrati e perdere un turno. Da tenere d'occhio le anime disponibili, il passaggio dal muro di Dite, dove spostare l'anima per andare nel punto giusto della Citta; di Firenze, i diplomi e quando ottenerli e quindi cercare di restare il piu' possibile davanti agli altri nel tracciato peccati.
L'unico problema e' che alcune regolette sono difficili da ricordare. Se denunci una persona puoi avanzare sul tracciato e prendere il bonus a sinistra, ritirare i familiare dalla plancia, avanzare Dante e fare l'azione della casella dove arriva, se porti all'anima al suo girone prendi i punti corrispondenti del girone scritti sulla destra, ma non avanzi nel tracciato e non prendi bonus. Se non hai dracme devi prendere un prestito e spostare la barca, etc... poi c'e' il bonus di rimozione anime dal cimitero etc..
La simbologia, all'inizio, ha causato un po' di problemi. Poi e' diventata abbastanza chiara.
Mi sono scordata delle carte che permettevano di aggiungere le anime nel cimitero e, neanche ora, mi ricordo quando andavano aggiunte. Questo ha reso il gioco piu' stretto e teso: ho l'impressione che sia addirittura meglio cosi'.
Le combo non sono a cascata. Le ho trovate molto parche.
La parte di Firenze mi e' piaciuta ugualmente a quella dell'Inferno. Ho anche usato Cerbero diverse volte e qui ci si deve ricordarsi di dotarsi delle ossa per attirarlo e spostare le anime.
Abbiamo inserito anche Pluto, ma non se l'e' filato nessuno.
Ripeto le sottoregolette sono un po' una noia perche' si tende a scordarle o a non tenerne traccia (tipo quando ricevi il bonus con cui liquidare le anime dal cimitero e ti eri scordato dell'esistenza del bonus, per cui non l oprendi perche' non hai messo nessuna anima nel cimitero), oppure non ti sei reso conto di essere stato superato da qualcuno nel tracciato del peecato che Dante va a conteggiare e quindi non metti diplomi e, se avanzi parecchio, non ti serve a niente perche' non fai punti.
Il suggerimento di avanzare solo in due tracciati e' realistico.
Le componenti sono molto piacevoli. Tante cose da gestire per far funzionare bene il tutto. Il regolamento non e' difficile, si legge velocemente.

Lo dobbiamo di sicuro riprovare, ma ora ci ripartono parecchie campagne.
 

manosco1

Gran Maestro
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Novembre 2006
Messaggi
1.162
Località
roma
Goblons
994
Lo abbiamo provato stasera in tre ed abbiamo terminato in due per via dell'ora...

E' stato un po' un pasticcio

Non ho avuto tempo di sentire gli altri. A me e' piaciuto per ora. Lo trovo fatto bene. Bisogna stare molto attenti ad ogni mossa perche' si puo' rimanere incastrati e perdere un turno. Da tenere d'occhio le anime disponibili, il passaggio dal muro di Dite, dove spostare l'anima per andare nel punto giusto della Citta; di Firenze, i diplomi e quando ottenerli e quindi cercare di restare il piu' possibile davanti agli altri nel tracciato peccati.
L'unico problema e' che alcune regolette sono difficili da ricordare. Se denunci una persona puoi avanzare sul tracciato e prendere il bonus a sinistra, ritirare i familiare dalla plancia, avanzare Dante e fare l'azione della casella dove arriva, se porti all'anima al suo girone prendi i punti corrispondenti del girone scritti sulla destra, ma non avanzi nel tracciato e non prendi bonus. Se non hai dracme devi prendere un prestito e spostare la barca, etc... poi c'e' il bonus di rimozione anime dal cimitero etc..
La simbologia, all'inizio, ha causato un po' di problemi. Poi e' diventata abbastanza chiara.
Mi sono scordata delle carte che permettevano di aggiungere le anime nel cimitero e, neanche ora, mi ricordo quando andavano aggiunte. Questo ha reso il gioco piu' stretto e teso: ho l'impressione che sia addirittura meglio cosi'.
Le combo non sono a cascata. Le ho trovate molto parche.
La parte di Firenze mi e' piaciuta ugualmente a quella dell'Inferno. Ho anche usato Cerbero diverse volte e qui ci si deve ricordarsi di dotarsi delle ossa per attirarlo e spostare le anime.
Abbiamo inserito anche Pluto, ma non se l'e' filato nessuno.
Ripeto le sottoregolette sono un po' una noia perche' si tende a scordarle o a non tenerne traccia (tipo quando ricevi il bonus con cui liquidare le anime dal cimitero e ti eri scordato dell'esistenza del bonus, per cui non l oprendi perche' non hai messo nessuna anima nel cimitero), oppure non ti sei reso conto di essere stato superato da qualcuno nel tracciato del peecato che Dante va a conteggiare e quindi non metti diplomi e, se avanzi parecchio, non ti serve a niente perche' non fai punti.
Il suggerimento di avanzare solo in due tracciati e' realistico.
Le componenti sono molto piacevoli. Tante cose da gestire per far funzionare bene il tutto. Il regolamento non e' difficile, si legge velocemente.

Lo dobbiamo di sicuro riprovare, ma ora ci ripartono parecchie campagne.
le carte che aggiungono anime al cimitero (ossia il mazzetto di carte cimitero che va posto a fianco della plancia, e che rappresenta i decessi per la peste) si pescano ogni volta che nel cimitero non ci sono più anime e serve a evitare che esso rimanga vuoto rendendo impossibile ai giocatori traghettare un'anima all'inferno. Senza queste carte la partita rischia di bloccarsi, e inoltre l'azione Flegetonte diventerebbe quasi inutile.
Poi, cosa intendi quando dici: "tipo quando ricevi il bonus con cui liquidare le anime dal cimitero e ti eri scordato dell'esistenza del bonus, per cui non lo prendi perche' non hai messo nessuna anima nel cimitero)".....??
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
23.871
Località
Estero
Goblons
17.619
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
le carte che aggiungono anime al cimitero (ossia il mazzetto di carte cimitero che va posto a fianco della plancia, e che rappresenta i decessi per la peste) si pescano ogni volta che nel cimitero non ci sono più anime e serve a evitare che esso rimanga vuoto rendendo impossibile ai giocatori traghettare un'anima all'inferno. Senza queste carte la partita rischia di bloccarsi, e inoltre l'azione Flegetonte diventerebbe quasi inutile.
Poi, cosa intendi quando dici: "tipo quando ricevi il bonus con cui liquidare le anime dal cimitero e ti eri scordato dell'esistenza del bonus, per cui non lo prendi perche' non hai messo nessuna anima nel cimitero)".....??
Intendo l'azione flegetonte. Mi sono scordata dell'esistenza del mazzetto e l'unico modo per aggiungere anime al cimitero era quello dell'accusa...per questo abbiamo usato una sola volta o due la suddetta azione.
Mi ero scordata la regoletta.
Siamo stati attenti e non ci siamo bloccati, ma il tutto era molto stretto
 

AkioSix

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Ottobre 2013
Messaggi
4.296
Località
Chiavari (GE)
Goblons
1.557
Provato per la seconda volta. A me sinceramente non dice granché.
Sulla lunghezza non saprei, noi in 4 ieri, spiegazione compresa è durato 2 ore e mezza.
Rientra in quei giochi dove sono i giocatori a fare la durata, tipo Great Western Trail. L'azione di accusa secondo me non va vista solo come azione di ripristino, spesso è conveniente per avanzare sui tracciati, per prendere bonus, piazzare le pergamene e perché no, ostacolare il gioco altrui. Quindi se si punta ad ottimizzare, la partita durerà meno rispetto al voler fare ogni singola azione con tutti gli omini a disposizione prima di accusare.

Per il resto lo trovo un gioco come tanti, con i soliti tracciati e che richiede cmq un buon ragionamento a lungo termine per pianificare una buona resa in partita.
Diciamo che lo rigiocherei, ma non lo comprerei ecco
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
23.871
Località
Estero
Goblons
17.619
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Io l'ho preso fondamentalmente per ragioni campanilistiche
A me e' piaciuto, gira bene, ma non l'ho trovato un capolavoro imprescindibile.
Diciamo che il tema ci ha giocato parecchio nel mio caso.
 
Alto Basso