[IMPRESSIONI] Cyclades

MoonElf

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Settembre 2014
Messaggi
1.466
Località
Lugano
Goblons
7
Re: Cyclades?

Eithereven":8ji6jzxi ha scritto:
Fammi sapere dopo averlo provato per cosa hai optato, le tue impressioni e....se l'hai preso o no . :approva:
Poiché ho fatto da poco altri acquisti, credo che dovrà aspettare un po'...
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.874
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.116
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
Re: Cyclades?

"Dopo non molti turni, quando tutti i giocatori o quasi possiederanno una metropoli, ci sarà qualche giocatore che, se non fermato, farà la mossa che gli permetterà di ottenere la seconda (rubandola in genere ad altri) e vincere. Da quel punto in poi scatta il delirio. Se vuoi giocare bene devi sempre essere a conoscenza delle possibilità di ogni altro giocatore. Dovrai sapere, ad esempio, che non devi far prendere Ares a Fabrizio, Poseidone a Enrico e Atena a Samuele. Talvolta qualcuno dovrà pure fare una certa azione, di nessuna utilità o peggio per avvicinarsi alla vittoria, solo per non permettere ad una altro di vincere. E nel farlo devi pure sperare di non essere ostacolato da chi non si è avveduto del pericolo e persegue solo la propria strategia. Oppure ci si metterà a dialogare per convincere gli altri che Samuele sta per vincere e che Riccardo deve intervenire in tal modo. Ma a quel punto rischia di vincere Alessandro! Proprio quello che non vorrei mai veder accadere in un gioco. Ma l’alternativa è che il vincitore sia colui che sta vincendo senza che gli altri se ne accorgano e si organizzino per fermarlo."

Questo il motivo principale per cui non mi è piaciuto quando l'ho provato, con l'espansione Hades.

Se vuoi leggere l'intero articolo è qua:
http://www.ilsa-magazine.it/cyclades-la ... ima-volta/
 

Johan

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2010
Messaggi
3.530
Località
Modena
Goblons
745
Utente Bgg
ilGianni
Re: Cyclades?

E' per questo che Cyclades sul finale diventa un gioco in cui devi fare attenzione a tutto, non bisogna parlare, devi calcolare le tue possibilità e quelle degli altri. Se ti trovi nella situazione che facendo la tal mossa non vincerà uno ma vincerà l'altro loro hanno giocato bene, tu no.
E' il bello del gioco competitivo. Può piacere o non piacere eh, non lo metto in dubbio, ma quello che viene dipinto come difetto per me è parte della bellezza del sistema.
 

romendil

Grande Goblin
Moderatore
Editor
20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Ottobre 2004
Messaggi
8.457
Località
Roma
Goblons
2.321
TOR2
TOR3
Utente Bgg
romendil
Board Game Arena
romendil
Re: Cyclades?

Johan":307wht82 ha scritto:
E' per questo che Cyclades sul finale diventa un gioco in cui devi fare attenzione a tutto, non bisogna parlare, devi calcolare le tue possibilità e quelle degli altri.
E' il bello del gioco competitivo. Può piacere o non piacere eh, non lo metto in dubbio, ma quello che viene dipinto come difetto per me è parte della bellezza del sistema.
Ecco hai sottolineato un punto importante (grassetto mio). Se si parla diventa un party game.
Se non si danno suggerimenti allora il gioco ha effettivamente un suo senso ben definito
 

LordDrachen

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Agosto 2011
Messaggi
4.006
Località
Reggio Emilia
Sito Web
noferplei.forumfree.it
Goblons
0
Utente Bgg
LordDrachen
Re: Cyclades?

Talvolta qualcuno dovrà pure fare una certa azione, di nessuna utilità o peggio per avvicinarsi alla vittoria, solo per non permettere ad una altro di vincere.

Scusate, ma è la BASE dell'american game multiplayer. Non credo esista UN SINGOLO gioco american che non abbia questa componente più o meno marcata.
Cyclades essendo un ibrido ma avendo un'interazione massiccia ne soffre come ogni altro.
Se il punteggio non è nascosto, il bashing the leader è scontato, il kingmaking è altrettanto probabile.
E' indiscutibilmente il problemone del gioco american, se così si può dire.
E la chiosa finale di ILSA è più un pregio del gioco, che il difetto, perché in molti altri multiplayers il vincere in "sordina" è molto meno probabile
e ciò aumenta assolutamente il rischio kingmaking: fermo la vittoria di A e senza volere consegno la vittoria a B (nei COIN della GMT è un
effetto quasi costante).

p.s. vi sfido cmq a non far parlare un gruppo di giocatori mediamente competitivi. Perché già c'è chi mette la diplomazia nei giochi dove non c'è,
figuriamoci se stessi giocando a che so, Sword of Rome. Il discorso è che esistono miliardi di comportamenti spesso neanche consapevoli che possono
influenzare gli altri giocatori sulla mossa da fare.
 

romendil

Grande Goblin
Moderatore
Editor
20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Ottobre 2004
Messaggi
8.457
Località
Roma
Goblons
2.321
TOR2
TOR3
Utente Bgg
romendil
Board Game Arena
romendil
Re: Cyclades?

LordDrachen":3o4ex9kq ha scritto:
Talvolta qualcuno dovrà pure fare una certa azione, di nessuna utilità o peggio per avvicinarsi alla vittoria, solo per non permettere ad una altro di vincere.

Scusate, ma è la BASE dell'american game multiplayer. Non credo esista UN SINGOLO gioco american che non abbia questa componente più o meno marcata.
Cyclades essendo un ibrido ma avendo un'interazione massiccia ne soffre come ogni altro.
Se il punteggio non è nascosto, il bashing the leader è scontato, il kingmaking è altrettanto probabile.
E' indiscutibilmente il problemone del gioco american, se così si può dire.
Sono d'accordo con te. Il problema vero c'è in quei giochi in cui i tempi di gioco si allungano tanto da rendere il finale di durata indefinita, e quando il kingmaking e il bash the leader fanno perdere il senso (o il merito) di essere arrivati lì a giocarsi la vittoria.
In questi casi secondo me tanto meglio lasciare all'analisi di ciascuno il capire cosa fare per vincere o per non far vincere senza andare ad influenzare espressamente, per poi scannarsi nel dopopartita :asd:
 

LordDrachen

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Agosto 2011
Messaggi
4.006
Località
Reggio Emilia
Sito Web
noferplei.forumfree.it
Goblons
0
Utente Bgg
LordDrachen
Re: Cyclades?

Sono d'accordo con Romendil, purtroppo esistono giochi dove viene inserita la diplomazia dove non c'è.
Questo perché la gente vorrebbe un equilibrio strategico come se tutti fossero alla stessa altezza (e poi involontariamente influenzano a loro vantaggio anche se hanno le migliori intenzioni).
Purtroppo non c'è via di uscita: la partita equilibrata ce l'hai se tutti hanno giocato e giocato, cercare di mettere una pezza facendo vedere cosa c'è da fare,
non è un modo corretto di giocare. Senza cadere nell'eccesso opposto, cioè sfruttare l'inesperienza altrui (a quel punto prima si fa una partita per imparare, magari ragionandoci sopra), dopo al tavolo si parla di quanto è buona la birra offerta da Drachen, ma si dovrebbero evitare commenti.
In questo gli american gamers dovrebbero imparare un po' dai germanisti. Il metagaming non è gaming. Vincere cercando di leggere l'avversario o cercando di influenzarlo non dimostra una capacità strategica migliore (a meno che il gioco non poggi proprio su quell'aspetto), dimostra solo di essere una persona peggio o di essere un pokerista ^^
Per quello che riguarda kingmaking e bash the leader vanno accettati come elemento imprescindibile del gioco, ma non deve diventare un cooperativo "parlato" , deve essere la volontà esplicita del giocatore.
 

Eithereven

Onnisciente
z
Iperattivo! Perfetto come un diamante! Osservatore Like a Ninja 10 anni con i Goblins!
Registrato
1 Settembre 2011
Messaggi
3.718
Località
Napoli
Sito Web
goblins.net
Goblons
14
Chaos nel Vecchio Mondo
Triade il verde è troppo verde!
Concordia
Sono un Game Master
Io gioco col Rosso!
Kingdom Death Monster
I love Fedellow
Utente Bgg
Eithereven
Board Game Arena
Eithereven
Yucata
Eithereven
Re: Cyclades?

LordDrachen":npggxzzj ha scritto:
Sono d'accordo con Romendil, purtroppo esistono giochi dove viene inserita la diplomazia dove non c'è.
Questo perché la gente vorrebbe un equilibrio strategico come se tutti fossero alla stessa altezza (e poi involontariamente influenzano a loro vantaggio anche se hanno le migliori intenzioni).
Purtroppo non c'è via di uscita: la partita equilibrata ce l'hai se tutti hanno giocato e giocato, cercare di mettere una pezza facendo vedere cosa c'è da fare,
non è un modo corretto di giocare. Senza cadere nell'eccesso opposto, cioè sfruttare l'inesperienza altrui (a quel punto prima si fa una partita per imparare, magari ragionandoci sopra), dopo al tavolo si parla di quanto è buona la birra offerta da Drachen, ma si dovrebbero evitare commenti.
In questo gli american gamers dovrebbero imparare un po' dai germanisti. Il metagaming non è gaming. Vincere cercando di leggere l'avversario o cercando di influenzarlo non dimostra una capacità strategica migliore (a meno che il gioco non poggi proprio su quell'aspetto), dimostra solo di essere una persona peggio o di essere un pokerista ^^
Per quello che riguarda kingmaking e bash the leader vanno accettati come elemento imprescindibile del gioco, ma non deve diventare un cooperativo "parlato" , deve essere la volontà esplicita del giocatore.

punto per punto concordo.
è il motivo per cui da piccolo odiavo giocare a risiko con chi non era competitivo.
Diventava un : "attacchiamo tutti Eithereven"!
Ora invece, faccio stare tutti zitti al tavolo se si vuole giocare a qualche competitivo così, altrimenti si altera lo spirito del gioco e faccio leva appunto su questo. xD
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.874
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.116
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
Re: Cyclades?

Il fatto che il bash the leader e il kingmaking siano difetti insiti nei giochi di conquista multigiocatore all'americana e che raramente qualcuno si sia azzardato a trovarne una soluzione non vuol dire che non siano dei difetti. A me non piace che a decidere chi vince non sia la mossa di chi vince ma di chi non lo fa. Soprattutto se magari questo non è neanche in competizione per la vittoria. E ci tengo a far sapere a chi chiede delucidazioni sul gioco che questo in quel gioco succede.
Poi voi dite che la cosa è naturale per i giochi american. Ritenete Cyclades un titolo american? A me non pare. Non nel modo in cui io lo intendo. Approfitto del mio articolo in home sui desideri del giocatore per farvi riferimento: i giochi che io considero american in genere mirano alle simpatie dei giocatori di tipo C: quelli che amano il corso della partita, la storia che si crea. In Cyclades... io non ci trovo storie da raccontare. Magari voi sì eh! Io per niente e non lo apprezzo per soddisfare il mio desiderio di tipo C. A me come stile pare un gioco che mira ai giocatori di tipo A, quelli fortemente competivi, seppure ha i dadi all'interno (cosa che infatti sento come un difetto). Ma non soddisfa il mio desiderio di tipo A perché, anche se vincessi, la mia vittoria sarebbe sancita dalla scelta altrui di non contrastarmi, ad esempio. Forse soddisfa i desideri di tipo B? Può darsi. Io divento di tipo B raramente e in genere dopo la mezzanotte. Ma le partite a Cyclades iniziano ben prima.

Io non riesco a capacitarmi di come possa piacere Cyclades, quindi seguo con interesse la conversazione, per cercare di comprendere categorie di giocatori che non riesco ad inquadrare. Magari scopro nuove categorie di desideri!

Nel campo del gioco ibrido nel quale Cyclades si colloca io vedo un prodotto come Hyperborea che risolve tutti i problemi di Cyclades condendo il tutto pure con un sistema di gioco originale.
E ne canto infatti le lodi qua
http://www.ilsa-magazine.it/hyperborea- ... azzuolare/
Non comprendo come qualcuno possa trovare Cyclades migliore nonostante a me paiono palesi i difetti dell'uno e i pregi dell'altro.
Sono quindi curioso di ascoltarvi.
 

yon

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Aprile 2013
Messaggi
2.701
Località
Reggio Emilia
Sito Web
www.rinnegati.net
Goblons
2
Utente Bgg
YonHQ
Re: Cyclades?

linx":2tsctdz4 ha scritto:
Approfitto del mio articolo in home sui desideri del giocatore per farvi riferimento: i giochi che io considero american in genere mirano alle simpatie dei giocatori di tipo C:
Scusa linx, ma nei commenti al tuo articolo in homepage non mi avevi detto che le tipologie A, B e C erano catalogazioni alternative a giocatore american e german?

Comunque, se devo essere sincero non ho apprezzato il tono con cui hai recensito Cyclades su Ilsa. Te lo dico onestamente, mi è sembrato più un articolo scritto con un preconcetto iniziale che non si aveva voglia di eliminare e con battute un po' forzate.
Prendiamo, ad esempio, i muratori bergamaschi ed i filosofi che "edificano città": mi sembra un po' tirata per i capelli, secondo me semplicemente il fatto di possedere 4 Filosofi indica che la tua civiltà ha raggiunto un grado di sviluppo tale che è anche indice di maggiori possibilità tecnologiche (ergo più servizi, più possibilità di mantenere popolazioni, quindi città più articolate). Senza contare che il Filosofo aggiuntivo costa 4 monete (una bella cifra da investire per migliorare la città).
Anche battute tipo la corruzione mi sono sembrate un po' gratuite (semplicemente, le aste sono una esemplificazione dei sacrifici che offir agli Dei, i quali ricompensano la civiltà più munifica nei loro confronti... mi sembra un comportamento che si attaglia molto bene agli Dei Greci, in effetti). E così via, non sto ad analizzare punto per punto l'articolo perché non è questa la sede opportuna, né lo scopo del topic.

Che le Accademie non servano ad una cippa mi pare altamente opinabile. Voi scannatevi pure per l'asta sul dio Ares, io Atena e tutto il corredo lo prendo molto volentieri a poco. In Cyclades devi capire qual è il momento più opportuno per prendere il Dio che ti serve spendendo il meno possibile. E a proposito dello scannarsi per l'asta su Ares:
Non potrete far crescere difese se non aggiudicandovi l’unico dio che permette di attaccare e, quando riuscirete ad aggiudicarvelo, sarà un peccato usarlo solo per innalzare difese. Anche perché vi sarà costato non poco all’asta. Sempre ammesso che vi saranno avanzati abbastanza soldi per farci qualcosa.
non vorrei essere insistente (credimi, il tono che uso non è quello del maestrino dalla penna rossa) ma significa che il giocatore che si è preso Ares sta giocando male. Ha speso troppo per prenderlo, o gli serviva per fare un'azione specifica ed allora va bene a qualsiasi prezzo o, se voleva sfruttare a pieno le sue potenzialità, ha pagato troppo ed è rimasto a corto di denaro.
dopo non molti turni, quando tutti i giocatori o quasi possiederanno una metropoli, ci sarà qualche giocatore che, se non fermato, farà la mossa che gli permetterà di ottenere la seconda (rubandola in genere ad altri) e vincere.
Mi pare ovvio.
Da quel punto in poi scatta il delirio. Se vuoi giocare bene devi sempre essere a conoscenza delle possibilità di ogni altro giocatore.
Anche questo mi pare ovvio, compreso il commento seguente. Il gioco è quello, se vuoi giocare bene devi sapere le possibilità degli altri. Si usa la diplomazia? E qual è il problema? Ovvio anche questo.
Per la vittoria in sordina, anche per me è un pregio.

Il bash the leader per me è un difetto un po' controverso, nel senso che secondo me è naturale dare addosso a chi sta in testa, anche tramite alleanze, sinceramente non vedo il problema, a meno che il gioco non sia strutturato in modo tale da andare in paralisi per questo. Cyclades non mi sembra che arrivi a questo effetto. Per il resto è vero che si può creare una situazione tipo: se non faccio vincere A vince B, dove A e B non sono io: oh, succede. In quel caso io faccio la mia mossa onesta volta amassimizzare il mio profitto e pace, evidentemente ho perso la partita: in questo modo evito di fare kingmaking.

Chiudo con il famigerato fattore Q, che a volte su questo forum, non me ne vogliate, mi pare sia messo un po' troppo all'indice: in Cyclades si tira il dado per combattere. Orrore! :ninja:
Quindi nelle rare invasioni che si riescono a fare non c’è neanche la certezza del risultato e potrebbe pure finire che uno vinca tramite un attacco quasi suicida che gli altri giocatori gli permettono perché dal successo altamente improbabile.
Attacco suicida dall'esito improbabile? :pippotto: Indubbiamente se si attacca con lo stesso numero di truppe un'isola difesa da fortezza si rischia un attacco suicida. Mi auguro che gli attacchi siano più mirati, in genere se hai una forza di attacco maggiore il dado non incide in modo sconvolgente (le facce sono 0, 1, 1, 2, 2, 3), anche grazie alla sua distribuzione. Non stiamo parlando di un dado 1, 2, 3, 4, 5, 6 e di attacchi 3 truppe contro 3. E' un elemento che al contrario ho apprezzato molto perché restituisce bene l'incertezza della battaglia, rendendola più realistica e dando un po' più di suspance agli scontri.

P.s.: a parte la meccanica del motore di gioco differente (Cyclades è un gioco di aste, Hyperborea un bag building), il titolo della Matagot è un gioco american, Hyperborea 8che a me è piaciuto molto) è un german. Paragonarli mi sembra un po' azzardato.
 

LordDrachen

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Agosto 2011
Messaggi
4.006
Località
Reggio Emilia
Sito Web
noferplei.forumfree.it
Goblons
0
Utente Bgg
LordDrachen
Re: Cyclades?

linx":2yysm1sw ha scritto:
Il fatto che il bash the leader e il kingmaking siano difetti insiti nei giochi di conquista multigiocatore all'americana e che raramente qualcuno si sia azzardato a trovarne una soluzione non vuol dire che non siano dei difetti.
Difetto o non difetto non è una questione risolvibile perché o abbassi l'interazione o nascondi le informazioni, non si scappa, ed è parecchio
difficile nascondere le informazioni in questo senso a meno di non optare per soluzioni pazzoidi come quella dei token-PV di Eclipse.
A me non piace che a decidere chi vince non sia la mossa di chi vince ma di chi non lo fa.
Non giocare a veri wargames multiplayer allora.
Cmq ne Il Trono di Spade (per es.) un ordine sbagliato può portare alla vittoria del tuo vicino.
Ripeto, ognuno ha i suoi gusti, ed è normale che non sia esaltante farsi fregare la vittoria perché il tuo amico a fondo mappa ha fatto
una scelta opinabile.
Però dovremmo essere abituati: noi italiani nelle guerre cerchiamo sempre di fare kingmaking. E i tedeschi si incavolano. :D
Ritenete Cyclades un titolo american? A me non pare.
E' un evidente ibrido (asta german, il resto è decisamente american).
ma fino a che hai quel livello di interazione e l'informazione segreta (i soldi) è facilmente quantificabile (a spanne), non puoi scappare
da vittorie di rapina e mosse di terzi che condizionano la vittoria.
tipo C: quelli che amano il corso della partita, la storia che si crea. In Cyclades... io non ci trovo storie da raccontare.
Non è solo l'essere ambientato che fa il gioco american. Inoltre mi pare che qui si intenda una sotto-categoria del gioco american: gli adventure (o thematic, come preferite). Esistono giochi come Warrior Knights dove la storia è sempre circa la stessa e i giocatori si sfidano in modo "hard" su strategie e stanno molto attenti alle interazioni che si creano e hanno molto poco focus sulla narrazione.
Un giocatore american sta solitamente molto attento all'effetto domino che una sua mossa può creare, nella consapevolezza che cmq i giochi son fatti
per equilibri che vanno a rompersi.
Secondo me Linx devi prediligere i giochi adventure, magari co-op o semi co-op, o cmq con un'interazione meno massiva o più limitata (a volte può essere data dalla mappa, per dire).
quelli fortemente competivi, seppure ha i dadi all'interno
te la faccio semplice: perché dovrei continuare a perdere contro uno più bravo di me se non ho nemmeno la speranza che il dado qualche volta giri
dalla mia parte? il bello dell'american è che non puoi sottovalutare nessuno, perché la sfiga ci vede benissimo ^^
la mia vittoria sarebbe sancita dalla scelta altrui di non contrastarmi
Le mie migliori partite, strategicamente parlando, sono state due sconfitte, una a Sword of Rome e una a Here I Stand.
Ha ben poca importanza vincere, tanto nessuno è prono a riconoscere la tua bravura. ^^
Per incazzarsi ci si incazza, soprattutto se ti cacciano fuori dalla partita, ma poi passa ^^
 

LordDrachen

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Agosto 2011
Messaggi
4.006
Località
Reggio Emilia
Sito Web
noferplei.forumfree.it
Goblons
0
Utente Bgg
LordDrachen
Re: Cyclades?

p.s. Hyperborea ha un livello di "pretesa" più alto di Cyclades e mi pare non abbia la stessa interazione.
 

Johan

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2010
Messaggi
3.530
Località
Modena
Goblons
745
Utente Bgg
ilGianni
Re: Cyclades?

D'accordo con yon, ma proprio tanto. Non aggiungo nulla, solo una cosa nella questione battagli: un utente su BBG ha fatto un calcolo delle possibilità di vittoria attaccando con 1, 2 e 3 truppe in più rispetto a chi difende. Ebbene già con 2 truppe le possibilità sono davvero altissime (non ricordo la percentuale, dovrei andare a vedere) mentre con 3 è quasi impossibile perdere.
Delle tante partite fatto non ho MAI avuto l'impressione che qualcuno abbia vinto per meriti non suoi, anche nel "caos" degli utlimi turni.
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.874
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.116
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
Re: Cyclades?

yon":2emxbu6e ha scritto:
Comunque, se devo essere sincero non ho apprezzato il tono con cui hai recensito Cyclades su Ilsa. Te lo dico onestamente, mi è sembrato più un articolo scritto con un preconcetto iniziale che non si aveva voglia di eliminare e con battute un po' forzate.
Continuo a ripeterlo, ma purtroppo non è mai abbastanza: dovrei mettere un disclaimer in cima ad ogni mio pezzo sul sito. Quelle che trovate sul sito non sono "recensioni" ma "pezzi", "sfoghi", "riflessioni", "divertimenti". Chiamatele come volete ma non recensioni. Quando scrivo recensioni, sulla rivista:
1) non lo faccio certo dopo una partita;
2) cerco di considerare sempre il target a cui il gioco è diretto;
3) parlo al condizionale più spesso :)

In quei pezzi lascio invece venir fuori completamente me stesso. Egoisticamente. E espongo con forza il mio punto di vista. Faccio capire agli altri perché a me quel gioco non piace. O perché l'altro invece sì. Lo faccio usando tutti i mezzi a mia disposizione, logica soprattutto. In quei pezzi spesso poi scrivo in modo volutamente "fuori dai canoni", elefantizzando le mie sensazioni per staccare proprio dal concetto di recensione. Evidentemente fallisco nel comunicare ciò a molti lettori. Ma non so più che farci.

Ovviamente poi il lettore a me affine in qualche modo di pensare può trarne indicazioni anche profonde per capire se il tal gioco è a lui adatto e per lui quel pezzo varrà più di una qualsiasi recensione. Quelli a me non affini qualcosa da ridire. Fra l'altro io spero sempre che qualcuno abbia qualcosa da ridire e lo venga a scrivere a commento, perchè mi piace molto cercare di capire quelli che la pensano in modo diverso da me. Ma, purtroppo, raramente succede :-(

Cyclades sapevo fin da quando lessi il regolamento che non mi sarebbe piaciuto. Ho accettato di giocarlo. Anche per capire perché a tanti piaccia, ti confesso. Dopo non potevo certo esimermi dal commentarlo! potevo dici? :p
Io credo che a qualcuno leggerlo piace.
 

MoonElf

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Settembre 2014
Messaggi
1.466
Località
Lugano
Goblons
7
Re: Cyclades?

Posso dire che le opinioni contrarie mi hanno fatto venire più voglia di prendere il gioco?

Ancora non lo conosco. E posso pure dire che tendo ad arrabbiarmi quando arrivo a un passo dalla vittoria e questa mi sfugge perché un altro giocatore ha deciso che dovesse vincere un terzo, togliendomi l'ultimo passo.
Però fa parte del gioco: il timore e la pressione di arrivare in una situazione in cui tutti guardano male tutti, in cui la coperta è corta e si deve pianificare attentamente per avere la speranza di vincere.

Poi certo c'è alea, c'è kingmaking (che è una forma diversa di alea, che fa solo più incazzare perché ha una faccia che ci ride davanti). Mi pare però che in Cyclades ci sia anche abbastanza complessità da risvegliare tutto questo. Non è un gioco sulla cui dinamica tutti concordino, al di là del piacere o meno.
Poi magari non mi piacerà per niente per altri fattori (per esempio, mi preoccupa un po' l'onere di calcolo), ma di sicuro ho una gran voglia di provarlo...
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.874
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.116
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
Re: Cyclades?

LordDrachen":4s610gbx ha scritto:
p.s. Hyperborea ha un livello di "pretesa" più alto di Cyclades e mi pare non abbia la stessa interazione.
In che senso pretese più alte??
E la quantità di interazione mi pare la stessa: un paio di attacchi in 6 azioni, di base.
C'è il bagbuilding invece dell'asta. E allora? Certo che sono giochi diversi! Ma credo che chi sembra piacere Cyclades leggendone le regole possa interessare ugualmente Hyperborea. Entrambi sono ibridi. Entrambi mi paiono dedicati a quelli che hanno un desiderio di tipo A, e pure di tipo C.
Evidentemente Cyclades soddisfa un tipo di desiderio che non ho "catalogato". Magari del tipo "voglio mettertela in quel posto senza che te ne accorgi" oppure "vedrai come son bravo a convincere gli altri". Cosa cercate da Cyclades che Hyperborea non vi dà? Ditemelo, vi prego!
 

LordDrachen

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Agosto 2011
Messaggi
4.006
Località
Reggio Emilia
Sito Web
noferplei.forumfree.it
Goblons
0
Utente Bgg
LordDrachen
Re: Cyclades?

Hyperborea è un gioco più complesso, dove vinci se fai punti, non se ottieni obiettivi pubblici su mappa (e gli stessi per tutti).
Capisci che già solo questo aumenta la propensione all'interazione.

linx":2hipmusm ha scritto:
E la quantità di interazione mi pare la stessa: un paio di attacchi in 6 azioni, di base.
Non sono mica solo gli attacchi. Anche l'asta genera interazione e soprattutto come la mappa viene influenzata da quelle azioni.
Senza contare l'uso delle carte.
Hyperborea è più un gioco che mi ricorda più Clash of Cultures, con i dovuti distinguo.
Cosa cercate da Cyclades che Hyperborea non vi dà? Ditemelo, vi prego!
Sicuramente è un gioco più bastardo. Però non sto facendo classifiche al momento, li considero due giochi diversi e stop.
 

yon

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Aprile 2013
Messaggi
2.701
Località
Reggio Emilia
Sito Web
www.rinnegati.net
Goblons
2
Utente Bgg
YonHQ
Re: Cyclades?

linx":4g601hs0 ha scritto:
Cosa cercate da Cyclades che Hyperborea non vi dà? Ditemelo, vi prego!
Cyclades mi sembra un gioco più caciarone, nel senso buono del termine. Il meccanismo di bag building di Hyperborea mi richiede molta più concentrazione, inoltre il bag building è un motore di gioco che devo costruirmi io da solo, le aste invece è un motore di gioco che coinvolge tutti i giocatori al tavolo.
Altra cosa che trovo sottovalutata è l'ambientazione, a me l'antica Gracia piace di più dell'ambientazione di Hyperborea, che di fatto è sbozzata più che altro. Del resto, come detto, uno è più american, l'altro più german.
 

LordDrachen

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Agosto 2011
Messaggi
4.006
Località
Reggio Emilia
Sito Web
noferplei.forumfree.it
Goblons
0
Utente Bgg
LordDrachen

Johan

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2010
Messaggi
3.530
Località
Modena
Goblons
745
Utente Bgg
ilGianni
Re: Cyclades?

Io Hyperborea l'ho atteso con trepidazione. Dopo alcune partite mi ha lasciato (purtroppo) perplesso.
La meccanica del dice building è carina ma ho avuto l'impressione che alla fine la creazione del contenuto del sacchettino non fosse così propedeutico alla strategia stessa e la gestione del sacco problematica per la tattica: a me uscivano continuamente cubetti non utili all'azione che volevo mettere in atto in quel turno e ciò ha fatto sì che il sistema si rivelasse più frustrante del previsto. All'inizio poi è una cosa a diventare tutti ghostbuster (notevole i punti che si raggranellano uccidendo i tre famosi fantasmi).
L'intereazione poi è molto più limitata rispetto a Cyclades: è vero che nel gioco di Matagot si combatte poco ma tutte le aste sono una sfida continua con gli altri giocatori. In Hyperborea ognuno si crea il suo bag, controlla i territori, si ammazza i suoi fantasmi e se capita si fanno 2/3 scontri con chi si incontra per controllare quel territorio in più che può aiutare a fare altri punti.
Ultima critica: ho visto giocatori mettere assieme combo spaventose dettate dalla pesca fortunata di cubetti ed acquisizioni di tecnologie a nastro. L'ultima partita si è decisa così e noi a guardare... :consola:
 
Alto Basso