Non conosco la nuova edizione di Illuminati, ma ho giocato moltissimo a quella vecchia. Credo sia molto simile, anche se ho visto carte a colori e cose del genere... inorridisco a sentire che il denaro adesso è di cartoncino, nella vecchia edizione c'erano cerchietti di plastica precisi!
Il gioco secondo me è molto bello. Certo, è vecchiotto, e forse un po' si sente in alcune meccaniche. Ma è da provare sicuramente.
Ogni giocatore impersona uno degli "illuminati" che governano occultamente gli equilibri mondiali. Ognuno ha obiettivi diversi (chi accumulare denaro, chi influenza, chi creare una rete particolarmente vasta etc etc...), e di tutti si conosce lo scopo (tranne degli UFO, che scelgono uno scopo altrui in segreto e lo rivelano solo a cose fatte).
Tutto il gioco consiste nel controllare gruppi di potere (che vanno dai videogiochi alla CIA alla Chiesa fino a cose molto spiritose). Ogni gruppo è rappresentato da una carta e le carte si collegano tra loro a formare delle catene vere e proprie.
Ogni gruppo può attirare meglio gruppi simili e peggio gruppi diversi, e il tutto si determina con la spesa di denaro (dove anche gli altri possono rilanciare) e il tiro di dado. Per esempio un gruppo di anarchici andrà d'accordo con altri anarchici e in contrasto con i conservatori e così via.
Il gioco è lungo e carognesco, ci si possono fare grossi sgarbi, si gioca anche in parecchi. Chiaramente il primo che si avvicina alla vittoria viene castigato dagli altri, che si accaniscono regolarmente contro chi sta in testa... insomma è un gioco da fare con buoni amici, perchè altrimenti si finisce ai coltelli!
Ciao ciao!!!
Anna