Montecristo9":2dnvrhbd ha scritto:
Merita assolutamente. Se poi si è appassionati dei libri di Martin e/o della serie tv, è un must buy.
Da fan dei romanzi ti dò qualche parere sul gioco:
1. Il gioco non ti cala quasi per nulla nell'ambientazione dei romanzi di Martin. E' un buon gioco strategico, ma è astratto e poco tematico. Non dare retta a chi ti dice che cala nell'ambientazione, perché i giochi che lo fanno veramente sono ben altri (Battlestar e Dune, ad esempio).
2. Come strategico, è un buonissimo titolo, con una buona componente diplomatica (è un figlio di Diplomacy e si vede).
3. Le alleanze al tavolo per amicizia/legami familiari possono rendere l'esperienza di gioco frustrante (due amici o due fidanzati che non si attaccano e che quindi sono obbligati ad attaccare gli altri), più che in altri giochi di guerra.
4. Non dare retta nemmeno a chi ti dice che scala. Va giocato rigorosamente in 6. In 5 è squilibrato di base e anche con la variante che toglie i Greyjoy (anzi, con quella è forse pure più squilibrato).
In 4 non ne parliamo proprio.
Se lo vuoi giocare in 5, stampa la mappa della prima edizione e gioca su quella.
Se lo vuoi giocare in 4, trova la seconda espansione della prima edizione, che introduce una variante molto più bella del gioco base che si gioca su una mappa totalmente diversa.
Se lo giochi in 6 (on in 5 sulla mappa della prima edizione) merita un 8, se lo giochi in 4-5 non va oltre il 6. In tre non merita più di 5 (in poche parole, gioca ad altro).
Se trovi la versione da 4 della prima edizione, quella si merita anche un bell'8,5.