il trono di spade lcg = aiuto!

GianPaolo

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
24 Settembre 2012
Messaggi
48
Località
da Roma a Cerveteri...
Goblons
0
Ciao a tutti,
Un grande chiarimento sulle regole di gioco, ho già provato a cercare sia su altri manuali che sulle faq, ma niente!

1.Che differenza c'è tra il mazzo degli scarti e quello dei morti?

2.Cosa succede se uno dei giocatori finisce il mazzo? Rimischio tutti gli scarti?

3.per gli stark la carta trama valar morghulis uccide tutti!
Ma è così definitiva ed inevitabile?... Si rischia di finire i personaggi giocabili?

4.nel mazzo ho alcune carte con scritto: se hai priv di un avversario, ....
Più cosa? O meno cosa?
Per esempio la carta ricatto reciproco?
... Credo che in questa stampa manchi un determinato simbolo, quale?


Grazie in anticipo a chiunque risponda!


[/u]
 

Lord

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Aprile 2012
Messaggi
1.389
Località
Chieti
Goblons
0
1-differenza importante perchè ci sono carte che mandano le carte nel cimitero e altre che vengono mandate nella pila degli scarti. ad esempio dopo la risoluzione di una sfida intrigo l'avversario deve scartare le carte,quindi anche i personaggi vanno nella pila degli scarti, mentre a causa di una sfida militare i personaggi uccisi vanno nella pila dei morti.

2-no nn succede nulla, continui a giocare con le carte che hai in mano....a me sinceramente non è mai successo e non l ho mai visto :roll:

3-si uccide tutti i personaggi tuoi e quelli degli avversari. è fondamentale quando il tuo avversario si trova i nun vantaggio notevole. si chiama in gergo sciacquone ed è utilissimo ma è anche molto pericolosa in quanto tu devi per forza usare tutte le trame e se ti trovi al sesto turno e ti manca solo valar devi giocarla per forza, determinando la morte dei tuoi personaggi.

4- non ho ben capito a cosa ti riferisci

comunque se ho fatto degli errori correggetemi :-? :grin:
 

LordDrachen

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Agosto 2011
Messaggi
4.006
Località
Reggio Emilia
Sito Web
noferplei.forumfree.it
Goblons
0
Utente Bgg
LordDrachen
1. negli scarti vanno... gli scarti. ti ha ben risposto Lord.
nella pila dei morti i personaggi uccisi.
ricordati bene che i personaggi UNICI (quelli con la bandierina prima del nome) se sono nella pila dei morti non possono più essere rigiocati (play from your hand) a meno di altre carte che ti permettano di ripescarli dalla pila dei morti.
in pratica se ti muore Robb Stark e finisce nella pila dei morti e tu hai un altro Robb Stark in mano, non puoi giocarlo. è una carte inutile.
ecco perché di solito si usa la copia del personaggio unico come "salvataggio" per il personaggio in gioco prima che muoia ^^

3. vedi risposta di Lord.

4. servono quando giochi in 3 o in 4. "se hai più di un avversario" ovvero se non sei in 1 vs 1.
 

GianPaolo

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
24 Settembre 2012
Messaggi
48
Località
da Roma a Cerveteri...
Goblons
0
grazie ad entrambi!

Quindi il mazzo dei morti e quello degli scarti serve solamente a tenere distinti i personaggi ancora giocabili o meno.
E basta?

Per il punto 4, io ho il set base e su un paio di carte (ad esempio vedi per i Lannister la carta "ricatto reciproco") ho la seguente frase:
se hai piu' di un altro avversario, allora (capita una determinata cosa)........

Su queste carte mi è chiara la conseguenza ma sulla carta non è specificata la causale!!!
se hai piu' di un avversario....
se hai meno di un avversario....
non è riportato cosa devo avere piu' o meno! (potere? influenza?) c'è un errore di stampa sulla mia versione!!!
[/i]
 

GuardianOfTheFlame

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Luglio 2010
Messaggi
598
Località
Cameri (NO)
Goblons
0
Quindi il mazzo dei morti e quello degli scarti serve solamente a tenere distinti i personaggi ancora giocabili o meno.
E basta?
e chiaramente essendo 2 pile diverse, le carte che hanno effetto sulla pila degli scarti non hanno effetto su quella dei morti e viceversa.
Come detto, la pila dei morti è necessaria per sapere quali personaggi unici non puoi rigiocare perché già uccisi (i personaggi unici negli scarti possono essere rigiocati normalmente)

Ricorda che nella pila dei morti ci vanno solamente:
- personaggi uccisi
- carte con parola chiave "Vincolo Mortale" (Deathbound); nel core set trovi l'evento "Bruciare in Eterno" (Forever Burning)

Su queste carte mi è chiara la conseguenza ma sulla carta non è specificata la causale!!!
se hai piu' di un avversario....
se hai meno di un avversario....
non è riportato cosa devo avere piu' o meno! (potere? influenza?) c'è un errore di stampa sulla mia versione!!!
non c'è nessun errore o mancanza, questi effetti fanno riferimento al numero di avversari ed in pratica funzionano solo in multiplayer.
Il Trono di Spade può essere giocato in due modalità:
- Joust (Giostra), ovvero 1vs1 in cui non applichi questo tipo di effetti avendo un solo avversario
- Melee (Mischia), ovvero multiplayer in 3-4 giocatori, in cui applichi questi effetti avendo più di un avversario (rispettivamente 2-3 avversari).
Non essendoci regole ufficiali per il gioco in solitario, non esistono carte con il testo "se hai meno di un avversario".
 

LordDrachen

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Agosto 2011
Messaggi
4.006
Località
Reggio Emilia
Sito Web
noferplei.forumfree.it
Goblons
0
Utente Bgg
LordDrachen
GianPaolo":3s3773g7 ha scritto:
Quindi il mazzo dei morti e quello degli scarti serve solamente a tenere distinti i personaggi ancora giocabili o meno.
attenzione: un personaggio non-unico che va nella pila dei morti è rigiocabile. la non-rigiocabilità si applica solo ai personaggi UNICI.

non è riportato cosa devo avere piu' o meno! (potere? influenza?) c'è un errore di stampa sulla mia versione!!!
devi avere più di UN avversario. punto.
è il numero di avversari in partita.
[/b]
 

Lord

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Aprile 2012
Messaggi
1.389
Località
Chieti
Goblons
0
In realtà la divisione pila dei morti e pila degli scarti prima aveva un significato notevole,quando il trono era ancora un collezionabile. Se infatti avevi 5 carte con il simbolo della maledizione nella pila dei morti perdevi immediatamente la partita. Ora questa regola nn c'è più ma la suddivisione è importante xkè ci sono carteche giocano su l'una o l'altra pila. Ad esempio ricordo di carte che ti ritornavano in mano se avevi almeno 3 personaggi nella pila dei morti,e nn venivano conteggiati quelli scartati
 

GianPaolo

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
24 Settembre 2012
Messaggi
48
Località
da Roma a Cerveteri...
Goblons
0
grazie a tutti.
Ora mi sono chiare alcune cose.
(mi ero anche incaponito su cose "evidenti", vabe...)

Ultima cosa, un consiglio:
ho il set base, sono 4 mazzi già preparati.
Le mischio le carte comuni per creare mazzi diversi? o lascia tutto così che è abbastanza bilanciato?
 

Lord

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Aprile 2012
Messaggi
1.389
Località
Chieti
Goblons
0
Be un minimoti puoi divertire mettendo o togliendo alcune carte..altrimenti perdi buona parte del,scusa la ripetizione,divertimento :grin: :grin: :grin:
 

Khoril

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Gennaio 2009
Messaggi
1.324
Località
Montichiari (BS)
Goblons
72
Utente Bgg
Khoril
cosa significa la "s" accanto alla moneta del costo del personaggio?
non è il simbolo delle ombre. è proprio una "s"

grazie
 

LordRevan

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
27 Settembre 2009
Messaggi
504
Località
Dallas Metroplex
Goblons
0
Ciao, purtroppo i mazzi del set base rasentano l'ingiocabilità. Il core set ha carte sia per melee che joust, ed in effetti nel gioco le due modalità di gioco non sono differenziate. Soprattutto le plot risultano insensate rispetto al deck. Ti consiglio di specializzarti su una casata che ti piace e cominciare a studiarti gli archetipi più diffusi. Per la lista carte http//agotcards.org dove trovi la lista di tutte le carte ed anche dei mazzi precostruiti in cui capirai molto di come funziona il gioco. Ti suggerisco inoltre di scaricare OCTGN, un tool su cui installare il plugin di AGOT del buon Gualdo e giocare online con tutte le carte e sperimentare tutti i mazzi che puoi esportare in formato octgn direttamente su agotcards.org. Un altro problema del core set è che molte carte spesso parecchio usate come la Valar e il flame kissed sono in formato 1x. In un mazzo non ci sarà mai più du una valar ma se ti fai più mazzi la valar c'è praticamente sempre a parte in qualche sporadico mazzo maestri. Il flame kissed ad esempio è in formato 3x in qualsiasi mazzo targaryen.
 

MDMknight

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
17 Agosto 2007
Messaggi
64
Località
Ronchi dei Legionari (GO)
Goblons
0
mi aggancio a questa discussine per alcuni miei dubbi:

quando un personaggio è "immune agli effetti innescati avversari" a cosa è immune concretamente: a tutti gli effetti, anche alle carte evento? o a qualcosa di specifico?

La "Corona di Meereen" dice: "Risposta: dopo che hai vinto una sfida in cui il personaggio equipaggiato ha partecipato, scegli un equipaggiamento. Prendi quell'equipaggiamento e ponilo su una carta equipaggiabile".
E se l'unico equipaggiamento utile non è equipaggiabile? Mi spiego con un esempio di gioco. Giocatore A (Stark) ha in gioco "Robb Stark" equipaggiato con "Vento Grigio" (LdI), che è "solo personaggi Stark". Il giocatore B (targaryen) vince una sfida con "Kal Drogo" equipaggiato con la "Corona di Meereen". Questa gli permette appunto di prendere il controllo di un equipaggiamento ed equipaggiarlo ad una carta equipaggiabile. L'unico altro equipaggiamento è appunto "Vento Grigio", ma il Giocatore B ha solo "Kal Drogo" che NON è Stark. Cosa succede a "Vento grigio". Non può essere toccato? Passa comunque sotto il controllo di B ma non può essere equipaggiato?

Qual'è il senso e il funzionamento esatto dei tre cuccioli di drago "Cucciolo Nero", "Cucciolo Bianco" e "Cucciolo Verde": carte ombra che recitano "Se controlli Rheagal/Drogon/Viserio, equipaggia Cucciolo Verde/Nero/Bianco e tutti i suoi duplicati a Rheagal/Drogon/Viserion come duplicati".
Prima di tutto si intende tutti i duplicati di Cucciolo o del drago grande? Poi, tutti i duplicati in mano o nel mazzo? E se li hai in mano non potresti già metterli normalmente? Chiedo perché in uno dei due esempi di mazzi presentati nell'espansione "Regina dei draghi" sono inseriti questi 3 cuccioli, ognuno in 1x.
Restando a questo mazzo Targaryen, tra personaggi è inserito "Maestro Aemon". Secondo voi, qual'è il suo senso? La sua carta recita solo : Risposta: inginocchia Maestro Aemon per salvare un personaggio Guardiano della Notte dall'essere ucciso". ... Non è che nel mazzo Targaryen ci siano molti Guardiani della Notte.
 

GuardianOfTheFlame

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Luglio 2010
Messaggi
598
Località
Cameri (NO)
Goblons
0
Khoril":rzpjpox3 ha scritto:
cosa significa la "s" accanto alla moneta del costo del personaggio?
non è il simbolo delle ombre. è proprio una "s"

grazie
quella "s" è presente solo sulle carte ombra e rappresenta il costo di giocare la carta nelle ombre (2 ori).
In pratica una carta s1 può essere giocata nelle ombre durante lo schieramento per 2 ori e può essere girata al costo di 1 oro all'inizio di una qualsiasi fase successiva.

Tieni presente che ai fini di calcolare il costo di una carta ombra devi considerare la "s", quindi una carta s1 è considerata come fosse a costo 3. Questo significa per esempio che non puoi "schiavizzare" Meera Reed (s1) con Enslaved (equipaggiamento Lannister che ti fa prendere il controllo di una carta con costo stampato 2 o inferiore)
 

GuardianOfTheFlame

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Luglio 2010
Messaggi
598
Località
Cameri (NO)
Goblons
0
quando un personaggio è "immune agli effetti innescati avversari" a cosa è immune concretamente: a tutti gli effetti, anche alle carte evento? o a qualcosa di specifico?
qualsiasi abilità nelle forme:
- <fase>: (per es. "Sfide:" o "Qualunque fase:")
- Risposta:
è considerato effetto innescato (triggered effect), il che comprende sia gli eventi che le abilità di personaggi, luoghi, equipaggiamenti scritti in quella forma.
Si chiamano effetti innescati perché il proprietario della carta può attivarli a sua scelta (a differenza invece degli effetti passivi che DEVONO essere risolti).
NON sono quindi effetti innescati le keyword/parole chiave (per es. Furtività), gli effetti When revealed/Quando rivelata delle trame e gli effetti passivi (es. l'abilità di Lord Appena Nominato)

La "Corona di Meereen" dice: "Risposta: dopo che hai vinto una sfida in cui il personaggio equipaggiato ha partecipato, scegli un equipaggiamento. Prendi quell'equipaggiamento e ponilo su una carta equipaggiabile".
l'equipaggiamento deve essere spostato su un bersaglio valido, se non c'è non puoi spostarlo.
Avere il controllo di un equipaggiamento ti permette di attivarne le abilità innescate; nota comunque che potresti spostare l'equipaggiamento, mantenendone il controllo, anche su un personaggio avversario.

In questo AGOT sembra un po' strano, ma tieni presente che il controllo di un equipaggiamento è slegato dal controllo della carta su cui è attaccato.
un es. per capirci: io gioco Targaryen e tu Stark. Ti gioco Colpo di Sole su un tuo personaggio in gioco, diciamo Robb Stark.
Anche se l'equipaggiamento è su un tuo personaggio, il controllore di Colpo di Sole sono sempre io quindi il suo testo si considera riferito a me giocatore Targaryen: quando perdo una sfida di 4 FOR o più, posso attivare colpo di sole e ucciderti Robb.
Proprio per questa "indipendenza", ricorda che prendere il controllo di un personaggio non ti da automaticamente il controllo degli equipaggiamenti attaccati!

Qual'è il senso e il funzionamento esatto dei tre cuccioli di drago "Cucciolo Nero", "Cucciolo Bianco" e "Cucciolo Verde": carte ombra che recitano "Se controlli Rheagal/Drogon/Viserio, equipaggia Cucciolo Verde/Nero/Bianco e tutti i suoi duplicati a Rheagal/Drogon/Viserion come duplicati".
in generale il testo di una carta è attivo solo quando questa è in gioco, a meno che non sia specificato diversamente (per es. Khal Drogo Core che si attiva mentre è in mano o Bruciare in Eterno che ha un'abilità attivabile mentre è nella pila dei morti)
Il testo significa in pratica che se giochi un drago "adulto", devi attaccare il corrispettivo cucciolo (se in gioco) come duplicato del drago.
Dato che anche i cuccioli sono personaggi unici, potresti per es. avere un cucciolo bianco con duplicato: se giochi Viserion, devi attaccargli entrambe le carte come duplicato. Il cucciolo non è quindi più considerato un personaggio in gioco.

Restando a questo mazzo Targaryen, tra personaggi è inserito "Maestro Aemon". Secondo voi, qual'è il suo senso? La sua carta recita solo : Risposta: inginocchia Maestro Aemon per salvare un personaggio Guardiano della Notte dall'essere ucciso". ... Non è che nel mazzo Targaryen ci siano molti Guardiani della Notte.
detto francamente i mazzi base sono pessimi, per quanto abbastanza bilanciati tra loro non sono altro che un'accozzaglia di carte.
Aemon comunque può salvare se stesso visto che ha il tratto Guardiano della Notte, puoi quindi usarlo per "assorbire" la rivendicazione delle sfide MILitari avversarie ;)
 

MDMknight

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
17 Agosto 2007
Messaggi
64
Località
Ronchi dei Legionari (GO)
Goblons
0
Grazie mille per i chiarimenti. Sono stati davvero illuminanti.

Riguardo i mazzi, immaginavo non siano il top; il punto è che noi non giochiamo in tornei o simili, ma solamente la sera ogni tanto tra amici, esattamente come tanti altri giochi. Per questo abbiamo 1 set base e le tre espansioni di casa uscite in italiano (Lord dell'Inverno, Regina dei Draghi e Lord di Granito), con i quali ho cercato di imbastire 3 mazzi il più possibile equilibrati (vorrei farne 4, ma non essendo uscita in italiano l'espansione Baratheon, la vedo dura). Non abbiamo mire agonistiche ma solo di gioco casalingo equilibrato. Per questo ho cercato di seguire le proposte di mazzo presenti nelle espansioni. Già così comunque ho dovuto fare qualche piccola modifica: più di un mazzo a volte richiede una carta che nel set base è presente 1x, o certe altre sono sensate solo con più avversari (e per ora abbiamo giocato solo in 2). Per questo qualche piccola modifica ho dovuto farla.
Il problema, lo ammetto, è mio: per quanto possa sembrare assurdo, non amo per niente il Deckbuilding. Mi piace tantissimo il gioco (come anche ad esempio Il Signore degli Anelli LCG), ma adoro il giocarlo, non il preparare il mazzo. So bene che la costruzione dei mazzi, in questo genere di giochi, costituisce metà del divertimento totale, ma il gioco giocato mi da abbastanza soddisfazione per entrambe le metà ^_^. A causa di questo comunque finisco sempre per cercar mazzi già fatti, limitandomi poi a copiarli e via. Il problema è che spesso richiedono più set base o altre espansioni.

Se per caso qualcuno avesse consigli per fare 4 mazzi equilibrati e più interessanti di quelli d'esempio, con il materiale di 1 set base e delle tre espansioni di Casa uscite in italiano, non esiti a dirmelo. Gli sarei veramente grato ^_^
 

okrim

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Maggio 2008
Messaggi
2.036
Località
Genova
Goblons
515
MDMknight":3bkjjt3h ha scritto:
Grazie mille per i chiarimenti. Sono stati davvero illuminanti.

Riguardo i mazzi, immaginavo non siano il top; il punto è che noi non giochiamo in tornei o simili, ma solamente la sera ogni tanto tra amici, esattamente come tanti altri giochi. Per questo abbiamo 1 set base e le tre espansioni di casa uscite in italiano (Lord dell'Inverno, Regina dei Draghi e Lord di Granito), con i quali ho cercato di imbastire 3 mazzi il più possibile equilibrati (vorrei farne 4, ma non essendo uscita in italiano l'espansione Baratheon, la vedo dura). Non abbiamo mire agonistiche ma solo di gioco casalingo equilibrato. Per questo ho cercato di seguire le proposte di mazzo presenti nelle espansioni. Già così comunque ho dovuto fare qualche piccola modifica: più di un mazzo a volte richiede una carta che nel set base è presente 1x, o certe altre sono sensate solo con più avversari (e per ora abbiamo giocato solo in 2). Per questo qualche piccola modifica ho dovuto farla.
Il problema, lo ammetto, è mio: per quanto possa sembrare assurdo, non amo per niente il Deckbuilding. Mi piace tantissimo il gioco (come anche ad esempio Il Signore degli Anelli LCG), ma adoro il giocarlo, non il preparare il mazzo. So bene che la costruzione dei mazzi, in questo genere di giochi, costituisce metà del divertimento totale, ma il gioco giocato mi da abbastanza soddisfazione per entrambe le metà ^_^. A causa di questo comunque finisco sempre per cercar mazzi già fatti, limitandomi poi a copiarli e via. Il problema è che spesso richiedono più set base o altre espansioni.

Se per caso qualcuno avesse consigli per fare 4 mazzi equilibrati e più interessanti di quelli d'esempio, con il materiale di 1 set base e delle tre espansioni di Casa uscite in italiano, non esiti a dirmelo. Gli sarei veramente grato ^_^

Ho un po' il tuo stesso "problema", astio verso il deckbuilding, probabilmente perchè ne vengo da Magic dove mi sono stufato della cosa, e lo stesso discorso mi ha coinvolto in SdA, gioco strabello che però mi stufa proprio per l'esigenza di dover fare deckbuilding a seconda delle avventure. Ma ho aperto una discussione a proposito, e non riesumo questa per fare un doppione.

Chiedo invece se, al di là della competitività, e consapevole che il set base di Agot contiene mazzi base, ma molto base, forse un po' senza un vero senso, i 4 mazzi in esso contenuti sono equilibrati tra loro per un tipo di gioco basilare.
 

phantom83

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
16 Ottobre 2007
Messaggi
77
Località
Napoli
Goblons
0
A quanto ricordo, si i 4 mazzi sono equilibrati tra loro, uscivano partite sempre tirate..
 

okrim

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Maggio 2008
Messaggi
2.036
Località
Genova
Goblons
515
Questo è interessante. Si sente sempre dire che il base non è un buon acquisto fatto singolarmente, e sicuramente per un gioco competitivo o semi competitivo è vero, ma già che i mazzi all'interno siano ben equilibrati rende possibile col solo base assaporare i meccanismi base del gioco e passare qualche oretta in tranquillo divertimento...
 

phantom83

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
16 Ottobre 2007
Messaggi
77
Località
Napoli
Goblons
0
Su questo vai tranquillo ... Ho passato mesi a giocare col set base (ne avevamo 2 ed è' quello che consiglio) con la mia ragazza divertendoci tantissimo. Il set base ha molte carte che sono auto incluse in molti dei mazzi più forti del momento... Per cui divertitevi :)
Ovvio che se vuoi andare a fare tornei il discorso va ampliato..
 
Alto Basso