[Il Trono di Spade] domande regole di gioco

Romange

Maestro
Tanti auguri a te! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Dicembre 2007
Messaggi
995
Località
Roma
Goblons
32
Sono daccordo con DarthBalrog più che altro sulla casualità del cambio scorte. A me non piace proprio che devi aspettare una carta perche si modifichi.

Per il resto, percarità le carte "i rovesci di battaglia". Casualità va de retro!!! :grin: :sisi:
E cmq una leggerà imprevedibilità c'è nella scelta della carta casata. ;)

Forse si, pochi morti ma in questo modo secondo me si incentiva un pò le alleanze e si velocizzare il gioco.
 

Eithereven

Onnisciente
z
Iperattivo! Perfetto come un diamante! Osservatore Like a Ninja 10 anni con i Goblins!
Registrato
1 Settembre 2011
Messaggi
3.744
Località
Napoli
Sito Web
goblins.net
Goblons
41
Chaos nel Vecchio Mondo
Triade il verde è troppo verde!
Concordia
Sono un Game Master
Io gioco col Rosso!
Kingdom Death Monster
I love Fedellow
Utente Bgg
Eithereven
Board Game Arena
Eithereven
Yucata
Eithereven
per chi viene da Risiko e ama l'aleatorietà non è esattamente il passo migliore da fare. Per chi invece ne rimane frustrato e ama più controllare il gioco affidandosi alla sua bravura e tattica allora può apprezzare a pieno questo titolo. Non c'è nulla di fortunoso, se non le carte Westeros. Il che lo rende ancor più realistico. Così come la non morte delle unità e la non difendibilità dei territori. Ho avuto partite in cui chi aveva più scorte ha vinto, quindi rende a pieno l'appetibilità di quella risorsa. Ci sta che può non piacere, ma onestamente non per i motivi sopra citati. Sicuramente si avevano aspettative diverse, che appunto dalla descrizione si riconducono molto a risiko. Però, comunque, l'hai provato. Quello che posso consigliarti io è di non fermarti ad una sola partita e di rifarla senza usare i rovesci di battaglia. Dopo 2-3 partite riscrivici le tue impressioni. ( io, nella mia prima partita in assoluto in 6, avevo i Greyjoy e mi sentivo pressato a nord dagli Stark e a sud dai Lannister, stavo completamente bocciando il titolo, mi faceva sentire impotente. Ma solo dopo la seconda partita ho capito il vero potenziale.....)
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
DarthBalrog":b7t4nloi ha scritto:
Ciao,
Ho fatto la mia prima partita completa al Trono di Spade e devo dire che...
...ne sono rimasto un pò deluso. :pippotto:
Trovo che sotto diversi profili il gioco si dimostri essere irrealistico.
Naturalmente si tratta di un gioco, ma è pur sempre una simulazione medioevale. Ed in quanto tale, per essere coinvolgente, dovrebbe essere più plausibile.
- Il vettovagliamento che cambia improvvisamente in modo aleatorio è assurdo. Se un giocatore prende per un turno un territorio con +2 di scorte, proprio quando esce la carta di aggiornamento scorte, e poi lo lascia subito. Per diversi turni potrebbe avere un +2 in scorte anche se in realtà quelle scorte non le ha.
Viceversa per chi perde quel territorio anche solo per un turno...
-I movimenti dell'esercito sono troppo pochi. Più un giocatore si espande e più quei 2, massimo 3, movimenti dell'esercito a turno risultano essere troppo limitativi. Se poi si pensa che valgono anche per le navi... Anche questo lo trovo irrealistico.
- Le sorti di un combattimento sono troppo prevedibili. E' come una partita a scacchi. Ma anche in questo caso, la storia insegna che non sempre vince sul campo l'esercito più numeroso... Quindi trovo che l'utilizzo delle carte rovesci di battaglia, Al contrario quello che dicono altri, sia da consigliare.
- Fortezze e i castelli che non forniscono nessun bonus alla difesa, mi sembra una scelta poco convincete. Anzi, in termini di gioco, risulta essere molto più semplice difendere un territorio senza castello, che non con il castello.
- Troppo pochi morti. Dopo una battaglia spesso le truppe vanno in rotta, invece di morire.
Questi sono gli elementi che mi hanno convinto meno.

Trovo tutto questro molto sensato, probabilmente perchè a me il TDS non è mai piaciuto quasi per le stesse ragioni, ma volendo si può giustificare ogni astrazione.
Ora, prima di balzare a conclusioni forsennate (Risiko? Dai ragazzi saranno usciti altri seimila titoli), mi piacerebbe sapere cosa cerchi come:
- durata media di un gioco
- difficoltà delle regole
- in lingua oppure no
- numero di giocatori

In modo da poterti dare un consiglio forse più nelle tue corde.
 

Tanelorn

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Marzo 2008
Messaggi
2.923
Località
Bologna
Goblons
5
Il trono di spade mi ha traghettato da risiko al mondo dei boardgame, forse per questo mi piace molto nonostante i suoi difetti, ci sono affezionato. Per me che odiavo i dadi è stato perfetto, e i punti elencati non mi diedero nessun fastidio. Certo, poco dopo provai Imperial...
 

pierettigia

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
2 Dicembre 2013
Messaggi
164
Località
Roma
Goblons
0
Utente Bgg
golsat
E' reperibile da qualche parte il regolamento in ITA in PDF? Sul nostro sito non l'ho trovato.. grazie! :approva:

Abbiamo una house rules per 3 giocatori? :?:
 

Mik the shaman

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
11 Novembre 2014
Messaggi
95
Goblons
0
Utente Bgg
Mikshal
Consiglio l'uso dei Print on Demand, quello per il gioco a 6 ed il secondo per il gioco a 4, giusto per evitare la ripetitività del gioco.
Nell'ultimo hanno cambiato quasi totalmente le meccaniche del gioco, l'obiettivo è fare punti conquista che sono dati da carte speciali (una di casata e 3 pescate).
Viene anche aggiunta una regola per l'allineamento a delle scorte a fine turno, che volendo può essere una HR, ma non la trovo necessaria.
 

DarthBalrog

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
24 Dicembre 2010
Messaggi
152
Località
Lecco
Goblons
0
Ciao! :grin:

Il paradicma non ti piace il Trono di Spade ergo gioca a Risiko, mi fa cascare i gioielli di famiglia. :facepalm:

Il lato aleatorio di Risiko, a cui si somma la pesca delle carte per avere il tris, non mi piace.

Al contrario amo giocare a scacchi. Ed amo i giochi che premiano la strategia sulla fortuna.
Inoltre, una volta stabilite le regole del “mondo” in cui è ambientato il gioco, più la partita è verosimile e più mi convince, mi coinvolge e mi piace.
Non condivido l’affermazione: è un gioco e quindi non può essere verosimile.

Attenzione, non sto affermando che il TdS sia da cestinare. Sostengo solo che ha deluso le mie aspettative.
Ad esempio, al contrario, trovo interessante la parte degli ordini. :approva:
Con le varie tipologie di comandi da dare tutti assieme nello stesso momento.
Supporto ed incursione su tutti.

Mi piace anche la parte legata ai ruoli del Trono di Spade, Spada di Valiria e Corvo.
Anche se ritoccherei le modalità in cui vengono rimesse in discussione.

Alla luce di questo, ribadisco quanto ho scritto. E v’invito a leggerlo in questa chiave.



Rispondo ad alcune dubbi sollevati...

Agzaroth:
prima ti lamenti che le scorte sono imprevedibili e ora che le battaglie lo sono troppo?


C’è differenza. Le scorte sono una cosa, le battaglie un’altra.
Le scorte imprevedibili, così come sono strutturate nel TdS, rendono il gioco inverosimile.
Al contrario, le battaglie prevedibili quasi alla perfezione, lo rendono altrettanto inverosimile.
(Non sono certo quelle 6 carte, quasi uguali, in mano ad ogni famiglia a cambiare la sostanza...)

Attenzione. Non sostengo che una battaglia debba essere imprevedibile al 100%.
Anzi. Se uno ha un esercito nettamente migliore dell’avversario è giusto che trionfi. Ma se la differenza è meno marcata, allora può capitare che su 10 scontri, chessò, in 2 possa vincere il più debole. Magari anche grazie ad abilità/carte giocate al momento giusto...

Trovare il giusto equilibrio all’insegna del verosimile tra partita di scacchi e imprevedibilità, secondo me renderebbe il gioco più avvincente. Senza nulla togliere alle abilità strategiche dei giocatori.
Come ho detto, la storia insegna che a volte piccoli eserciti hanno sconfitto grandi. Se nell’arco di una partita capita due o tre volte, io non ci vedo nulla di male. Se diventa la regola, allora c’è qualcosa che non va...

Agzaroth:
Fortezze e castello danno la vittoria. Deve essere più arduo tenerli


Non concordo.
Anche sotto questo profilo decade la verosomiglianza del gioco.
Penso che anche se fosse più difficile conquistare i castelli, lo spirito del gioco non ne risentirebbe negativamente. Anzi.
Magari con assedi che durano più turni, in modo da dare il tempo ad il giocatore in difesa di richiamare l’esercito da un’altra parte per sventare l’assedio. Come del resto avveniva nel medioevo. Anzi, i castelli erano edificati proprio per questo.


Agzaroth:
- Troppo pochi morti. Come accadeva nel medioevo


Eheh... che nel medioevo non ci fossero morti dopo una battaglia è chiaramente falso.
I morti c’erano. E dipendevano principalmente dal numero dei soldati schierati e dal periodo storico e dal luogo in cui avvenivano le battaglie.
Sicuramente, se eri un cavaliere di un certo rango, era più difficile morire. Sia perché eri molto protetto da armature costosissime. Sia perché gli avversari tendevano a risparmiare le vite dei nobili.
Se prendiamo ad esempio due battaglie famose come quella di “Hastings” o quella di “Agincourt”, di morti, anche tra cavalieri (in particolare nella seconda), ce ne sono stati moltissimi.

Ciò nonostante il numero dei morti è quello che mi pesa meno. Più che altro rende il gioco meno divertente. Assistere per tutta la partita ad una truppa che perde ogni battaglia sistematicamente e si ritira senza avere la minima sensazione di perdite, trovo che sia un po’ frustrante, oltre che poco credibile.
(Le spade sono troppo poche) ^^

@ nakedape

- durata media: 2/3h
- difficoltà delle regole: indifferente
- lingua: indifferente
- numero giocatori: da 2 a 6?


Tra i giochi strategici mi piace Axis and Allies, anche se troppo lungo...
La Guerra dell’Anello.

Non mi dispiacerebbe un gioco medioevale/fantasy. Con eserciti, fortezze (magari anche da edificare), assedi, raccolto, materie prime, commercio ecc. Per questo contavo sul Trono di Spade. Ma... ^^’


P.S.
Ma quanto ho scritto!? :pippotto:
 

Agzaroth

Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1
15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2009
Messaggi
32.674
Località
La Spezia
Goblons
12.345.793.922
Gears of War
Race Formula 90
Tolkien
Conan
Oathsworn
Primal: The Awakening
Black Rose Wars
Ankh
Spirit Island
Regicide
Nemesis
Antiquity
Alta Tensione
Bus
Il Trono di Spade
El Grande
Puerto Rico
Splotter Spellen
Gloomhaven
I love Magnifico!
Io gioco col Nero!
The Great Zimbabwe
The Goblin Show
Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
Agzaroth
tu continui a vedere le cose dal punto di vista dell'ambientazione e della verosimiglianza. Il che può andar benissimo. Il punto è che un gioco deve anche funzionare.

quando dici che "(Non sono certo quelle 6 carte, quasi uguali, in mano ad ogni famiglia a cambiare la sostanza...)", mi fai capire che non hai proprio capito il Gioco del Trono di Spade. Perchè tutto ruota attorno a quelle 7 carte, che non sono assolutamente "quasi uguali".

Gli eserciti medievali, salvo rare eccezioni, si ritiravano. E venivano massacrati se erano attaccati in ritirata (esattamente come accade nel trono, quando sdrai le truppe). Ma anche qui, cerci la ricostruzione storica e perdi di vista il gameplay.

Se giustamente le tue richieste sono di verosimiglianza, devi orientarti su altro, come già ti ho detto.

E per favore, non mi si metta in bocca cose che non ho detto, ovvero di tornare a Risiko. Quello che ho detto è che il Trono non è Risiko, per cui puoi aspettarti di muovere tutte le truppe. Ci sono motivi di meccanica, design ed equilibri che ti permettono solo di mettere quel tot di ordini.
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
DarthBalrog":1hkk4r2x ha scritto:
Non mi dispiacerebbe un gioco medioevale/fantasy. Con eserciti, fortezze (magari anche da edificare), assedi, raccolto, materie prime, commercio ecc. Per questo contavo sul Trono di Spade. Ma... ^^’

Cercheresti Ikusa, ma è troppo lungo per te...Mi spremo le meningi e vedo cosa ne viene fuori...
 

Agzaroth

Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1
15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2009
Messaggi
32.674
Località
La Spezia
Goblons
12.345.793.922
Gears of War
Race Formula 90
Tolkien
Conan
Oathsworn
Primal: The Awakening
Black Rose Wars
Ankh
Spirit Island
Regicide
Nemesis
Antiquity
Alta Tensione
Bus
Il Trono di Spade
El Grande
Puerto Rico
Splotter Spellen
Gloomhaven
I love Magnifico!
Io gioco col Nero!
The Great Zimbabwe
The Goblin Show
Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
Agzaroth
Anche Warrior Knights...ma pure lì la durata va ben oltre le richieste.
 

LupoSolitario

Saggio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Maggio 2013
Messaggi
2.465
Località
UD
Goblons
129
Utente Bgg
LupoSolitario
Board Game Arena
LupoSolitario
Dopo diversi mesi ho ripreso in mano il trono e non mi ricordo più una cosa :muro: :

gli ordini di incursione , supporto e difesa una volta piazzati e scoperti sono obbligato ad usarli?

Mi potreste rinfrescare la memoria? :pippotto:
 

Migno

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
10 Maggio 2013
Messaggi
1.404
Goblons
0
Difesa: sei obbligato a sommare il +1 della difesa (o +2 se speciale) alla forza delle tue unità e poi alla carta casata.
Supporto: stessa cosa, ad eccezione del fatto che puoi non usarlo e rimanere neutrale nel caso tu non sia coinvolto direttamente nello scontro.
Incursione: come una marcia, puoi scartarla senza usarla.
 

LupoSolitario

Saggio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Maggio 2013
Messaggi
2.465
Località
UD
Goblons
129
Utente Bgg
LupoSolitario
Board Game Arena
LupoSolitario
ok grazie Migno, quindi riassumendo:

ordini obbligatori da usare una volta piazzati: difesa e supporto a proprie unità.
non obbligatori una volta piazzati: incursione, consolidamento, marcia e supporto a unità di altri giocatori.
 

stena

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
13 Giugno 2013
Messaggi
338
Località
Verona
Goblons
39
DarthBalrog":1pwe72a1 ha scritto:
- Il vettovagliamento che cambia improvvisamente in modo aleatorio è assurdo. Se un giocatore prende per un turno un territorio con +2 di scorte, proprio quando esce la carta di aggiornamento scorte, e poi lo lascia subito. Per diversi turni potrebbe avere un +2 in scorte anche se in realtà quelle scorte non le ha.
Viceversa per chi perde quel territorio anche solo per un turno...
Se non ti piace aggiornamento scorte in modalità random, puoi fare come nell'espansione a quattro giocatori dove invece si aggiornano le scorte a fine turno; io utilizzo questa regola anche in 5 e 6 giocatori.
Se guardi questo thread viewtopic.php?f=9&t=84164&p=1198889&hilit=trono+di+spade#p1198889
vedi quali sono le carte che devi sostituire / cambiargli testo.
 
Alto Basso