- Registrato
- 16 Marzo 2017
- Messaggi
- 414
- Goblons
- 434
Continuo qui la discussione sulle impressioni.
Tra le ormai poche novità che attirano la mia attenzione, questa si è rivelata una delle migliori.
All’inizio mi chiedevo, ma sto 7 Wonders duel a tema tolkieniano non sarà un semplice “reskin” dell’originale, l’ennesima trovata di marketing ché tanto l’ambientazione Signore degli anelli va sempre? Chi ha giocato a entrambi i Duel la risposta la conosce, ed è no. Sono due giochi con un'identica meccanica di fondo, ma profondamente diversi.
Dall’anima sostanzialmente gestionale e “orticellare” (interazione non pervenuta) del primo si è passati a un gioco altamente interattivo e finalizzato non più a collezionare punti, ma a raggiungere uno dei tre obiettivi di fine partita prima dell’avversario. È una corsa contro il tempo, Sauron mi insegue sul tracciato dell’anello, la guerra nella Terra di mezzo è guerra vera, le orde del male e le unità della compagnia si danno legnate a tutto spiano sulla mappa, specie nel terzo Capitolo con l’ingresso delle carte viola.
A mio avviso un colpo di genio questo Duel Middle earth, che ho trovato dannatamente divertente, con un design fresco e pure ambientato. Certo i gestionalisti puri/coltivatori di orticelli continueranno a preferire il primo, anzi riterranno questo un’eresia. Per tutti gli altri, da provare assolutamente.
Tra le ormai poche novità che attirano la mia attenzione, questa si è rivelata una delle migliori.
All’inizio mi chiedevo, ma sto 7 Wonders duel a tema tolkieniano non sarà un semplice “reskin” dell’originale, l’ennesima trovata di marketing ché tanto l’ambientazione Signore degli anelli va sempre? Chi ha giocato a entrambi i Duel la risposta la conosce, ed è no. Sono due giochi con un'identica meccanica di fondo, ma profondamente diversi.
Dall’anima sostanzialmente gestionale e “orticellare” (interazione non pervenuta) del primo si è passati a un gioco altamente interattivo e finalizzato non più a collezionare punti, ma a raggiungere uno dei tre obiettivi di fine partita prima dell’avversario. È una corsa contro il tempo, Sauron mi insegue sul tracciato dell’anello, la guerra nella Terra di mezzo è guerra vera, le orde del male e le unità della compagnia si danno legnate a tutto spiano sulla mappa, specie nel terzo Capitolo con l’ingresso delle carte viola.
A mio avviso un colpo di genio questo Duel Middle earth, che ho trovato dannatamente divertente, con un design fresco e pure ambientato. Certo i gestionalisti puri/coltivatori di orticelli continueranno a preferire il primo, anzi riterranno questo un’eresia. Per tutti gli altri, da provare assolutamente.