Il nome in inglese è molto bello perché riunisce significati a diversi livelli di profondità (letteralmente). Vuol dire sia "inconcepibile" nel senso di un qualcosa che l'essere umano non può essere in grado di comprendere, sia come dice
@nand "che non può essere misurato" come profondità con metodi scientifici. In italiano penso sia stato scelto "insondabili" perché è simile e mantiene il riferimento alle onde, ma la sfumatura di significato è diversa.
"Insondabile" è qualcosa di criptico, che fai fatica a interpretare da fuori.
"Unfathomable" è un'abnormità talmente straniante a cui temi anche solo di avvicinarti. Molto più lovecraftiana come idea.