Il mistero dell'Abbazia - eh..che domande?!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lleyenor

Grande Goblin
Love Love Love! Spendaccione! Like a Ninja 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Ottobre 2005
Messaggi
12.003
Località
Bresso (Mi)
Goblons
2.661
Alien
Rhapsody of Fire
In poppa magna!
Fujiko Mine
Non sono un Cylon
Scimmia onnipresente
HeroQuest
Dungeons & Dragons
Call of Cthulhu
Doom
Blood Rage
H.P. Lovecraft
Io sono un Goblin
Metallica
Dunque..dunque..visto che gli altri topic in merito alla questione, son stati tutti chiusi..volevo ridiscutere questo annoso problema, di quali domande porre nel gioco, ed in che maniera farlo..

Dopo alcune partite (di cui una in 15 persone divisi in gruppi da tre), mi son reso conto che si arriva sempre tutti insieme in contemporanea alla soluzione, spesso proprio nel turno in cui poi avviene la messa (non siamo mai andati oltre la terza), e che colui che muoverà per primo nella ripartenza dalla Cappella, sarà molto probabilmente il fortunato che vincerà la partita..

Alla fine, tutte le caratteristiche che rappresentano i frati non vengono quasi mai utilizzate con utilità nelle domande..ci si riduce ad un: "Hai per caso cancellato Padre Sergio?" oppure "Hai spuntato un frate magro, glabro, benedettino, senza cappello? ..e tutti..ah, Padre Sergio!" :-?

Quindi alla fin della fiera, quello che dovrebbe essere l'elemento originale del gioco, perde di valore..

E mi chiedo continuamente, notte e dì, perché se io faccio una domanda ad un frate presente in una casella, tutti gli altri la devono sentire? :-(
 

El-DoX

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
23 Settembre 2005
Messaggi
2.802
Località
Roteglia (RE)
Sito Web
dreamachine.altervista.org
Goblons
0
beh se le domande gli altri non le sentono sarebbe un eterno supplizio in termini di tempo.

il problema è serio, noi lo giochevamo senza nominare direttamente il frate interessato, quindi le domande giravano lontano dal classico "hai spuntato padre sergio?" purtroppo non c'è un chiaro indirizzo su come devono essere rivolte ed è l'aspetto più debole di tutto il gioco, che altrimenti sarebbe molto stimolante. va interpretato non solo giocato. di sicuro non ha senso fare domande se poi le carte girano in maniera obbligata (con la messa) e alcuni punti chiave del monastero sono troppo determinanti. insomma come meccaniche traballa e va rivisto per un buon 60%, quindi l'ho lasciato perdere.
 

Raistlin

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Dicembre 2003
Messaggi
6.013
Località
Torino, Città Magica...
Goblons
0
Utente Bgg
RaistlinMajere
Già, il gioco è molto leggero a livello di meccaniche; oltretutto la parte peggiore secondo me è il continuo scambio di carte tra giocatori che annulla gran parte dell'investigazione.

Personalmente sto testando la seguente variante (presa su BGG):

- Quando le carte dovrebbero essere scambiate o passate a un altro giocatore, semplicemente vengono passate, mostrate ma subito restituite al giocatore che le passa/scambia (questo dovrebbe favorire l'aspetto deduttivo); le carte passate durante la messa sono mostrate al giocatore alla propria sinistra ma non cedute. Alla messa successiva però le carte sono mostrate al secondo giocatore alla propria sinistra e così via, scalando sempre di un giocatore ad ogni messa (in modo tale da evitare di mostrare sempre la stessa carta allo stesso giocatore).

- Chi visita il Parlor può scegliere di guardare le carte presenti in esso.

- Chi viene sorpreso nella Cell di un altro frate subisce la solita penitenza, ma in aggiunta deve mostrare una carta a caso dalla sua mano al giocatore che lo ha sorpreso.

- Chiunque può entrare nella Library e in qualunque momento, ma ogni giocatore può giocare una sola carta Library in tutta la partita.

- Il testo della carta 'Gospel of Judas' cambia in 'guarda tutte le carte di un giocatore a tua scelta'.


Le piccole variazioni sopra riportate causano diverse importanti conseguenze: la Library resta un luogo importante da visitare, ma può essere visitata in ogni momento, quindi ogni giocatore pondererà quando cimentarsi con essa; ora diviene più utile tentare di sorprendere qualcuno nella propria Cell; infine l'aspetto deduttivo dovrebbe essere amplificato dalla permanenza delle carte nelle mani dei loro possessori.
 

El-DoX

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
23 Settembre 2005
Messaggi
2.802
Località
Roteglia (RE)
Sito Web
dreamachine.altervista.org
Goblons
0
oppalà. casomai ricapitasse vedrò di integrare questi suggerimenti. hummm, il fatto di passare temporaneamente e a scalare lo aiuterebbe molto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso