il migliore gioco di ruolo!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Torakiki":2ywcihd0 ha scritto:
Ma dai, e da cosa lo dici? :grin:

:

Mica si può essere infallibili eh? :lol:

Senza rancore :grin:
 

Torakiki

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
11 Ottobre 2007
Messaggi
274
Località
Vicenza
Goblons
0
E' senza rancore.
La mia era solamente della sincera curiosità ;)
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Ti giuro quando ho letto il tuo intervento mi scorrevano davanti le scene del film e non la mia idea del libro.

Un granchio probabilmente ma non è che c'è una spiegazione logica, è stata un'impressione. :grin:
 

Clarisse

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Dicembre 2007
Messaggi
1.047
Località
Genova
Goblons
0
Vampire the masquerade, senza ombra di dubbio!!!
 

Ajarok

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
12 Febbraio 2008
Messaggi
163
Località
milano
Goblons
2
a mio parere il titolo del post dovrebbe essere "qual'è il gdr che preferite".

non ha molto senso per un gdr la definizione di "migliore", sarebbe come chiedere qual'è secondo voi il "miglior libro"! i gdr sono l'unione di un'ambientazione (che può essere gia esistente o meno) e un sistema di regola, che può, questo sì, avere i suoi pregi e difetti; ma definire quale sia il migliore è impossibile. Un po' come nei film si potrebbe parlare di ambientazione (laddove nel cinema è sceneggiatura) originale e non originale.
Io sono un lovecraftiano convinto, e quindi adoro Cthulhu, ed è uno dei miei gdr preferiti, ma se devo pensare ad ambnientazioni originali, il mondo white wolf ha pochi eguali. Tuttavia bisogna fare attenzione, perchè se uno osa pensare che il MIGLIOR gioco non sia Paranoia!, il Computer vi frigge!!!

insomma, è un gran c***ino!
:grin: :grin: :grin:
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Bhe obiettivamente si dovrebbero soppesare l'ambientazione e le regole.

Cthulhu è grande se conosci Lovecraft ma se lo spogli da quello comincia ad avere la sua età. Il mondo WW è meraviglioso se non ci devi combattere (e non ditemi che quel sistema di combattimento è buono!!!! :lol: )

Io sto leggendo con MOLTO piacere (grazie ad un Galdor a caso) il sistema decipher per la Terra di Mezzo e comincia a piacermi eccome!!!
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Bhe obiettivamente si dovrebbero soppesare l'ambientazione e le regole.

e se un gioco non ha ambientazione?
e se si presuppone che l'ambientazione sia da creare mentre si gioca?

sarebbe inferiore?
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Domon":f3rg2tms ha scritto:
e se un gioco non ha ambientazione?
e se si presuppone che l'ambientazione sia da creare mentre si gioca?

sarebbe inferiore?

Obiettivamente (e non oggettivamente) sarebbe inferiore perché avrebbe una mancanza ed una limitazione: la mancanza è appunto l'ambientazione assente che è obiettivamente qualcosa in "meno" della concorrenza e la limitazione è che si verrebbe ad inserire una difficoltà in più che renderebbe il gioco poco fruibile ai neofiti (ad esempio).

Poi che ad una persona possa piacere è un'altro discorso ;)
 

Xarxus

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
29 Luglio 2003
Messaggi
3.737
Località
Roma - Big Tree
Goblons
0
Secondo me non sarebbe nè inferiore nè limitato. Amo molto poter scegliere io l'ambientazione. Personalmente preferisco i sistemi che forniscono sì una ambientazione, ma separata. Che so, su D&D potevo scegliere tra i FR (ormai base), Grayhawk, Mystara, ecc. Ma volendo potevo usare la mia di ambientazione (piegandola al sistema... :cry: ).
In altri l'ambientazione è determinata: questo per me è un limite. Indubbiamente è una comodità averne una, ma essere forzati ad usare quella è un limite.

Scusate, scrivo di fretta dall'ufficio, spero si capisca quello che ho detto :lol:
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
No si capisce benissimo, però direi che quelle di cui parli sono ambientazioni "avanzate" in quanto l'ambientazione di base (fantasy in questo caso) è già presente nel manuale.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Obiettivamente (e non oggettivamente) sarebbe inferiore perché avrebbe una mancanza ed una limitazione: la mancanza è appunto l'ambientazione assente che è obiettivamente qualcosa in "meno" della concorrenza e la limitazione è che si verrebbe ad inserire una difficoltà in più che renderebbe il gioco poco fruibile ai neofiti (ad esempio).

Poi che ad una persona possa piacere è un'altro discorso

questa obiezione presuppone che tutti giochino allo stesso modo.

ci sono gdr (basti pensare ad avventure in prima serata, ma anche giochi più raffinati come "in a wicked age") dove avere un setting specifico distruggerebbe totalmente i propositi ludici del gioco, ed altri gdr dove andare al di la di un tratteggio generico sarebbe comunque nocivo.

anzi, per come la vedo ultimamente, ovvero che il gioco non deve venire emanato dal master sui giocatori, questo dettaglio è valido praticamente sempre: un'ambientazione troppo dettagliata sottrae potere creativo al gruppo di gioco. quindi in nessun caso credo si possa definire un valore assolutamente positivo.
 

Curte

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Marzo 2005
Messaggi
1.650
Località
Livorno
Sito Web
www.serpentarium.net
Goblons
1
bhè un'ambientazione dettagliata può fornire spunti narrativi sia al master che ai giocatori, indipendentemente che il "peso" narrativo sia concentrato su una persona o meno.

E a quell oserve un'Ambientazione, a fornire spunti e a far sognare, molto di più del regolamento, comunque.

Io credo che un gioco che offre TUTTO sia meglio di un gioco che offre QUALCOSA, poi come al solito ciò che piace si sfrutta di più, ciò che non piace si sfrutta meno (o è stato un pessimo acquisto, succede).

Anche AIPS ha un filo conduttore, solo che "sfrutta" il fascino di opere non comprese nel gioco (i serial televisivi) invece di un setting creato dagli autori dello stesso gdr (come invece avviene in KULT)

Anche "Il Richiamo di Cthulhu" o "Il signore degli Anelli" vivono di suggestioni create da altri autori, ma io sono più soddisfatto quando, in un giuoco, trovo sia un bel regolamento che un bel trampolino (nuovo) per sognare :grin:

Ma logicamente non è un valore assoluto, ci sono giochi in cui serve un bel setting e giochi in cui serve NON averlo... ma cmq su un qualcosa si baseranno... quindi più spesso ci sono giochi che forniscono un setting e giochi che si appoggiano su setting esterni.

Mentre i giochi che non hanno nessuna ambientazione, neppure proposta, che sono solo mero regolamento, secondo me peccano proprio nell'ambito di maggior fascino del gdr, che è quello di aprire una nuova finestra sull'infinito mondo della fantasia


Aloa

Curte
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Curte":31md7y0q ha scritto:
Mentre i giochi che non hanno nessuna ambientazione, neppure proposta, che sono solo mero regolamento, secondo me peccano proprio nell'ambito di maggior fascino del gdr, che è quello di aprire una nuova finestra sull'infinito mondo della fantasia


Aloa

Curte

Il Guru!!!! :biggrin_sm:
 

Galdor

Onnisciente
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Dicembre 2003
Messaggi
4.750
Località
Isengard (Pisa)
Goblons
0
Non è certamente questo il posto per discutere dei setting e dei GdRuolo generici (argomento interessante, ma totalmente OT rispetto al titolo del thread) ;)

Comunque -per dirla con una sola frase- le migliori Ambientazioni per me sono solitamente quelle che provengono da fonti diverse rispetto ad un Manuale di GdRuolo (cioè film, romanzi, telefilm, fumetti, ecc..).
I Manuali di GdR raramente si inventano ex-novo un setting originale, ma riprendono invece idee e spunti già presenti altrove! :idea:
 

Curte

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Marzo 2005
Messaggi
1.650
Località
Livorno
Sito Web
www.serpentarium.net
Goblons
1
Bhè... il titolo è "il miglior gioco di ruolo", si stava discutendo se avere l'ambientazione fosse o meno un valore aggiunto ad un prodotto, mi pare che resti in tema con il titolo del tread no?

E di manuali che si inventano ex-novo un'ambientazione ce ne sono una valanga... basti pensare a tutti quelli WW, da Vampiri a Exalted, alle ambientazioni di D&D, che in molti casi nascono proprio come tali e solo in seguito sono diventate libri o film, a Kult, Paranoia, Deadlands, Cani della Vigna.... e in Italia abbiamo altre dozzine di esempi (Lex Arcana, Sine Requie, Venezia Obsucura, Gnosis, Gildar... tanto per dirne alcuni).

Anzi direi che i gdr nati sotto l'egidia di un marchio-ambientazione o senza alcun setting siano solo una fetta del mercato, non certo la maggior parte dello stesso e, sicuramente, non quella sempre di maggior qualità.

Quindi, tornando perfettamente IT...

per i miei personalissimi gusti l'Ambientazione ha persino più importanza del regolamento perchè la prima costituisce il fascino e la motivazione del gioco, il secondo è il mero strumento per godere a pieno della prima.

Aloa

Curte
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Anche io mi ritrovo d'accordo con Curte, Galdor...
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Ma logicamente non è un valore assoluto, ci sono giochi in cui serve un bel setting e giochi in cui serve NON averlo... ma cmq su un qualcosa si baseranno...
mi piace vederla così:

{[(personaggi+setting)=situazione]+sistema}x colore

ovvero: il gdr è un processo così

"i personaggi interagendo col setting creano una situazione, che si affronta attraverso il sistema, il tutti in modo *colorito*"

per cui un gdr può avere queste componenti (personaggi, setting, situazione, sistema e colore) in varie misure. storicamente parlando i giochi di più successo sono quelli che mettono in primo piano la situaizone. sono molto più chiari da giocare (ad esempio: dnd, specie scatola rossa). con l'avvento white wolf abbiamo ricevuto un'ondata quasi infita di giochi che mettevano per prima cosa il colore, poi i personaggi, e solo in ultimo il sistema.

il fatto che ci siano un sacco di giochi basati sul colore (cioè sugli elmenti di orpello al setting e alle altre componenti) è una questione di "moda", una moda che spero presto finirà in favore di maggiore varietà, non è una cosa di per se inevitabile. prima c'erano state altre mode, in futuro ce ne saranno altre ancora :)

comunque -per dirla con una sola frase- le migliori Ambientazioni per me sono solitamente quelle che provengono da fonti diverse rispetto ad un Manuale di GdRuolo (cioè film, romanzi, telefilm, fumetti, ecc..).
I Manuali di GdR raramente si inventano ex-novo un setting originale, ma riprendono invece idee e spunti già presenti altrove! Idea

secondo me per le ambientazioni migliori DA LEGGERE, hai ragione tu. per fare una buona ambientazione da giocare però anche a costo di non essere originali, sarebbe meglio crearla avendo in mente tutte le specifiche particolarità del media "giochi di ruolo" e ancora di più cosa vuoi che faccia il tuo gioco. c'è anche da dire che un sacco di gdr hanno ambientazioni scritte come se si dovesse fare un libro, per cui sommano insieme il difetto di non essere adatte ai gdr col difetto di non essere originali...

per i miei personalissimi gusti l'Ambientazione ha persino più importanza del regolamento perchè la prima costituisce il fascino e la motivazione del gioco, il secondo è il mero strumento per godere a pieno della prima.

per me a vederla così ti escludi una gran parte dell'esperienza. un regolamento ben fatto è "motore del gioco" molto di più di un setting, che anzi, in taluni casi potrebbe persino tarpare le ali della spontaneità e della creatività, essendo un muro. certo che se non si cerca mai un'esperienza creativa, ma solo immersiva, non è un gran problema :)
 

Curte

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Marzo 2005
Messaggi
1.650
Località
Livorno
Sito Web
www.serpentarium.net
Goblons
1
Lo ammetto sono un immersivo ;)

Su quest'aspetto del gdr io e te la pensiamo in maniera diametralmente opposta :roll:

Non che ci sia un bene o un male assoluto, anzi pubblici diversi favoriscono la diffusione e la creazione di molti più giochi... ma se giocassimo insieme uno dei due (a turno) soffrirebbe un pò :lol:


Per tornare a bomba IT i gdr che più mi hanno divertito (non è un valore dell'opera, ma della fruizione mia personale della stessa, ci tengo a precisarlo, perchè alcuni di questi son fatti proprio male se non sei più che motivato) sono:

Warhammer (capagnona di 2,5 anni -giocatore)
Stormbringer (campagnone mega di oltre tre anni -game master)
Richiamo di Cthulhu (varie one-shot -giocatore)
Deadlands (qualche partita, brevi campagne -giocatore)
Vampiri La Masquerade (breve campagna -giocatore)

i primi amori:
D&D scatola rossa (oggi magari fa cagare ma allora era evocativo a 2000)
Uno sguardo nel buio (il primissimo gdr, per me)




Aloa

Curte
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Posso inserire uno sfogo OT sulla scia di quello che ha scritto curte?

SONO STUFO DI FARE IL MASTER!!!!

Ora sto meglio grazie! :lol:
 

Viridovix

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
25 Febbraio 2008
Messaggi
14
Località
Roma
Sito Web
www.usnb.it
Goblons
0
Ho letto le sette pagine del thread... ho apprezzato la discussione su GIRSA condita con un filo di polemica... e adesso mi vendico :grin:

DSA4.1

Al momento, il gioco di ruolo che preferisco... regole pulite alla GURPS ed una ambientazione veramente ben curata e molto completa (e soprattutto europea). Unico difetto... occorre sapere benissimo il tedesco!

Non ho mai amato D&D (e vedo che non sono l'unico qui dentro), pensato troppo per chi gioca con la scheda e poco per chi gioca con l'interpretazione (ma del resto, NON è nato come gioco di ruolo, era più un DOOM da tavolo). Per non parlare dei primi sistemi magici... quelli dove il mago doveva studiare la sera gli incantesimi del giorno dopo (sic!).

GIRSA l'ho provato (regole base) e l'ho trovato poco profondo rispetto alla TdM Tolkeniana e condivido il parere che la magia non è ben gestita... ma forse dovrei dare un'occhiata alle espansioni.

Io personalmente resto dell'idea che un buon gioco di ruolo è quello che ti fornisce una buona ambientazione di base ed un sistema di regole plausibile in se (qualità della simulazione) e collegato con l'ambientazione... e ne conosco pochi... di fatto, in tutte le situazioni, si rende necessario l'intervento del master per ripulire il gioco (in D&D un po' di più).

Viridovix

PS. A proposito, per chi non lo sapesse, DSA1 in Italia era noto come Uno Sguardo nel Buio... il GdR più scarno che sia mai esistito. :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso