Allora, ecco qui i risultati!
Prima di tutto, qualche statistica. I partecipanti al sondaggio sono stati 47 e i giochi citati nelle varie categorie ben 101. Al contrario di quello che pensavo, i voti si sono sparsi su numerosi giochi.
I voti nulli sono stati davvero molti, vuoi per l'inserimento di giochi usciti in altri anni (nelle categorie che parlavano del 2012...), vuoi per chi ha votato più di un gioco. Parliamo di almeno una sessantina di voti nulli in varie categorie, con una media di più di uno a votante.
Premesso questo... categoria per categoria (tenendomi per ultime quelle calde...):
-
Il gioco più giocato nel 2012: abbiamo un pari-merito tra Puerto Rico, The Resistance, Descent (1a Edizione) e Seasons, ciascuno con tre voti. Volendo indicare un gioco pubblicato nel 2012 il "titolo" andrebbe a Season. Sorprendentemente titoli come Eclipse o 7 Wonders non sono stati votati granché come "più giocati", mentre altri che hanno riscosso consensi in altre categorie sono stati comunque ignorati per questa.
-
Migliore componentistica: pari-merito tra Le Case della Follia e Mice & Mystics, entrambi con 5 voti a testa. Restringendo al 2012 il titolo andrebbe al pucciosissimo Mice & Mystics.
-
Migliore Espansione: qui vince Cyclades: Hades con cinque voti. Seguono Broad Peak per K2 e Dixit 3 con tre voti ciascuna.
-
Gioco più Sottovalutato: anche in questo caso volevo effettivamente intendere la categoria per i titoli usciti nel 2012. Tant'è, i giochi che hanno ricevuto più voti sono stati Vanuatu e Hawaii, entrambi a tema strettamente balneare ed ambedue con due voti. Il mare e gli arcipelaghi, dunque, sono sottovalutati. Editori, segnare!
-
Miglior gioco NON comprato: in questa categoria abbiamo un pari-merito tra Mage Knight, Season e Terra Mystica, tutti con tre voti. Per Mage Knight e Terra Mystica penso che si parli di attesa della versione italiana.
-
Delusione dell'anno: si, anche qui mi riferivo alle novità, ma tant'è... stando alle votazioni il gioco più deludente è stato Seasons con tre voti, seguito dalla tripletta Mage Knight/Case della Follia/Eclipse con due voti ciascuno. Un vincitore "singolare", dal momento che tra un po' lo ritroviamo in tutt'altra veste...
-
Miglior gioco per 2: vince a man bassa Twilight Struggle con 6 voti. Se invece andassimo a considerare i giochi usciti nel 2012 ecco invece vincitori Seasons e Antike: Duellum, entrambi con quattro ricchi voti. Mi aspettavo più voti per Netrunner, a dire il vero (rimasto a quota due).
-
Miglior gioco uscito nel 2012 e non pubblicato in italiano: questa era facile. Doveva essere uscito nel 2012 e NON disponibile in italiano. Mi sbagliavo: c'è stata una buona quantità di voti per giochi usciti dal 2006 al 2011... vabbè. Ripulendo tutto, il "premio" va a Mice & Mystics coi suoi 4 voti, seguito da Terra Mystica con 3. Sarà la parola "mistico"? Boh.
-
Miglior gioco uscito nel 2012 in edizione italiana: anche questa era abbastanza facile, anche questa ha ricevuto qualche voto "strano". Comunque, ha stra-vinto Tzol'kin: Il Calendario Maya con ben nove voti (il "punteggio" più alto di tutto il sondaggio, a dire il vero). A seguire Vanuatu con sette voti e Seasons con quattro.
-
Gioco dell'Anno 2012: a giudicare dalle votazioni precedenti è facile prevedere il vincitore. O meglio, i vincitori, dal momento che con cinque voti a testa prevalgono Vanuatu e Tzol'kin. Seguno con tre voti ciascuno Terra Mystica e Le Leggende di Andor.
E questo è tutto.
