Non so se 12 euro sia caro o non caro ... so che quello che offre Lucca è tanto, anche e sopratutto in termini di ospiti ed eventi culturali ... una sera a teatro mi costa almeno 30 euro, un pizza più una birra su 10-15 ... una fiera come Lucca per me 12 euro li vale.
Non è vero che non esistono cose analoghe a Lucca in Italia ... a PLAY sono andati quasi tutti gli editori Italiani, dagli autoprodotti ai grandi e alla prossima edizione ce ne saranno ancora di più.
Hanno presentanto giochi in anteprima nazionale ed internazionale.
Però, avete ragione, non c'è concorrenza tra PLAY e Lucca perchè, per fortuna, stiamo cercando sinergie piuttosto che scontri ... importanti novità in tal senso nei prossimi giorni. Crediamo ofrtemente che una collaborazione, piuttosto che una lotta, aiuti tutti, il mercato, i giocatori, la cultura ludica.
PLAY nasce come con di giocatori e l'elemento "gioco" rimarrà sempre la sua matrice principale ... a PLAY si verrà per giocare, provare le novità, incontrare gli autori ... ovviamente ne risentirà un po' la parte commerciale (lo spazio che noi lasciamo per il gioco, per le associazioni, per i tornei e gli eventi non potrà essere occupato da altri). Però, come detto, a PLAY gli editori Italian ierano quasi tutti presenti ... tranne pochi grandi nomi. La diversità di origini ed intenti rende i due eventi non in conflitto ed entrambi interessanti ... non so invece come potrebbe essere un'altra fiera che si vuole prooporre come Lucca2 ....
Proprio perchè PLAY è un con per giocatori la politica sui prezzi di ModCon e poi PLAY è stata quella del non aumento (quest'anno si pagava 8 euro ma in in pratica era molto facile trovare il ridotto a 6).
Però non ha senso parlare, secondo me, di lotte, alternative ... Lucca è un bellissimo evento, che tanto bene fa al mondo del gioco e ai giocatori e che va preservato e valorizzato. E' un evento commerciale alla cui realizzazione persone si deicano per lavoro e nei biglietti deve entrare anche il loro stipendio ... cosa che può permettersi di non fare PLAY, che si regge sul lavoro volontario. Ma non per il fatto di essere commerciale Lucca non è interessante ... anche i libri e film vengono realizzati per motivi commerciali.
Personalmente spero di vedere crescere ancora Lucca e PLAY, entrambe, facendo crescere la cultura ludica ed il mercato che c'è sotto
Buon gioco
Liga