Ieri ho visto...

Badger28

Onnisciente
15 anni con i goblins! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Marzo 2010
Messaggi
4.813
Località
Padova
Goblons
1.239
Cosmic Encounter
The King is Dead
Osprey Games
Ankh
Love Tascini
Wingspan
Specie Dominanti
TdG Fire SysAdmin
Tolkien
El Grande
Il Trono di Spade
Rage
Philip K. Dick
Il Meeple con la camicia
Concordia
Alta Tensione
H.P. Lovecraft
I Love Birra
Io gioco col Viola!
Agzaroth sorpreso
Utente Bgg
RickNash
Board Game Arena
BericBadgerrion
Non vorrei pensar male ma mi pare sia l’unico personaggio LGBTQIA+ della serie. A me la parte dedicata allз giapponesз è piaciuta parecchio, complice anche Bowie (non spoilero oltre).
Non vado oltre, voglio giudicare con i miei occhi... semmai, tornerò a polemizzare con vigore :memehehe:
 

Francis_Ford_Fiesta

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Settembre 2015
Messaggi
3.457
Località
Roma
Goblons
1.867
Utente Bgg
Francis Ford Fiesta
Board Game Arena
Francis Ford Fiesta
Yucata
Ornstein
Ieri ho visto Don't look up su Netflix. Adam McKay mi aveva abituato a una commedia demenziale e da risate grasse, invece Don't look up è un film noioso, paternalistico, dal passo lento e molto meno divertente di quanto ci si aspetti. si regge esclusivamente sulle spalle del cast, che da solo non riesce a tirare su una sceneggiatura che ha alcuni guizzi, ma spalmati su una lunghezza di due ore e rotti sono gocce nell'oceano.

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
 

matteonarde

Onnisciente
Love Love Love! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! Sei uno stalker! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
17 Agosto 2012
Messaggi
4.120
Località
Firenze
Goblons
3.566
Io gioco American
Rage
Tableflip
Focus on BoardGames
In poppa magna!
Tigris & Euphrates
Wir Sind Das Volk!
Fujiko Mine
Io gioco Classico
I Love Pizza
Io sono un Goblin
I love Radio Goblin!
Specie Dominanti
I Love Birra
I love Magnifico!
Io gioco German
Utente Bgg
matteonarde
Ieri ho visto Don't look up su Netflix. Adam McKay mi aveva abituato a una commedia demenziale e da risate grasse, invece Don't look up è un film noioso, paternalistico, dal passo lento e molto meno divertente di quanto ci si aspetti. si regge esclusivamente sulle spalle del cast, che da solo non riesce a tirare su una sceneggiatura che ha alcuni guizzi, ma spalmati su una lunghezza di due ore e rotti sono gocce nell'oceano.

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
visto anch'io, secondo me invece fa riflettere... la domanda è, quanto si avvicina la gestione della pandemia da sars-cov2 da parte dei poteri forti, alla storia raccontata nel film per risolvere il problema dell'estinzione imminente della specie umana?
 

Francis_Ford_Fiesta

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Settembre 2015
Messaggi
3.457
Località
Roma
Goblons
1.867
Utente Bgg
Francis Ford Fiesta
Board Game Arena
Francis Ford Fiesta
Yucata
Ornstein
Ma la satira che c'è dietro è fiacca, la riflessione e la critica alla tecnologia che schiaccia il senso comune è stato analizzato meglio da altri.
Poi il covid c'entra poco, non è lo stesso tipo di crisi.

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
 

faro59

Gran Maestro
Love Love Love! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2017
Messaggi
1.327
Località
Roma
Goblons
643
Netflix: The Witcher

La seconda stagione sembra molto migliore della prima in tutti i comparti, per cui guardatevela!!!

Netflix: The Silent Sea

Ennesima serie coreana (stavolta tradotta) che da l'idea che questi tizi sanno fare le cose per bene.
Fantascienza, thriller, horror ben miscelati ed un comparto tecnico da non far invidiare le produzioni occidentali...
 

MMGrizzly

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Settembre 2018
Messaggi
4.545
Goblons
3.197
300 - Terra e Acqua
Tetrarchia
Gamelyn Games
Io gioco col Verde!
Decrypto
Deep Sea Adventure
Tocca a Te
Ritorno al Futuro
Visto due film d'animazione su Dinsey+.
Encanto
Molto molto semplice. Un po' di musical, tantissimo colore, a famigghia, il sud america e la tipa sfigata.
Fatto. Visivamente una meraviglia(come Raya) ma ste storie son sempre più banali. Alcuni messaggi sono molti carini per gli adulti. Ma resta un film dimenticabile. Riflettevo con mia moglie che ormai le canzoni disney non fanno più presa come una volta... Non hanno più quel peel e quella orecchiabilità che te le fanno cantare per tutta la vita. L'ultima degna di nota è All'alba sorgerò di Frozen....Sad
Poi abbiamo visto Ron un amico fuori programma
Che ridere. I primi 30 minuti è stata una risata continua....Poi un po' si va in calando lasciando più spazio alla morale e alla parte sentimentale. Non so se rivederlo farebbe cosi ridere ma sicuramente un bel film d'animazione per tutti e con grosse risate anche per gli adulti.
E dopo 2 anni e mezzo son tornato al cinema a vedere Spiderman. Bellino, potevano osare molto di più. Ma un buon film, forse il miglior Spiderman degli ultimi tempi. Aspetto con ansia Il doc Strano.
 

redbairon

Gran Maestro
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Maggio 2010
Messaggi
1.258
Località
Torino
Goblons
381
Utente Bgg
redbairon
Finita la seconda stagione di the Witcher. Un passo in avanti come location, effetti visivi, qualità delle scene d'azione rispetto alla prima stagione. Meno ironia, alcune parti un po' lente ma nel complesso molto buona. La trama si diversifica non poco però dai libri (ma ammetto che sono passati un bel po' di anni dalla lettura). Cast nel complesso buono (non mi piacciono molto Fringilla e Triss e anche Yennefer é poco avvenente rispetto ai libri), ottimi Ciri, Geralt e Tissaia.
 

Francis_Ford_Fiesta

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Settembre 2015
Messaggi
3.457
Località
Roma
Goblons
1.867
Utente Bgg
Francis Ford Fiesta
Board Game Arena
Francis Ford Fiesta
Yucata
Ornstein
Finita la seconda stagione di the Witcher. Un passo in avanti come location, effetti visivi, qualità delle scene d'azione rispetto alla prima stagione. Meno ironia, alcune parti un po' lente ma nel complesso molto buona. La trama si diversifica non poco però dai libri (ma ammetto che sono passati un bel po' di anni dalla lettura). Cast nel complesso buono (non mi piacciono molto Fringilla e Triss e anche Yennefer é poco avvenente rispetto ai libri), ottimi Ciri, Geralt e Tissaia.
Ma i libri meritano? Perché io conosco solo il videogioco e sono conscio del fatto che la serie segue appunto solo i libri. Chiedo perché vorrei sapere se viene approfondito sto concetto della Caccia Selvaggia.
In ogni caso è interessante vedere come con un budget degno la serie abbia fatto un salto qualitativo incredibile. Improvvisamente Nilfgaard ha delle armature decenti e ci sono tantissime scene in esterno.

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
 

matteonarde

Onnisciente
Love Love Love! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! Sei uno stalker! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
17 Agosto 2012
Messaggi
4.120
Località
Firenze
Goblons
3.566
Io gioco American
Rage
Tableflip
Focus on BoardGames
In poppa magna!
Tigris & Euphrates
Wir Sind Das Volk!
Fujiko Mine
Io gioco Classico
I Love Pizza
Io sono un Goblin
I love Radio Goblin!
Specie Dominanti
I Love Birra
I love Magnifico!
Io gioco German
Utente Bgg
matteonarde
io li sto leggendo, non sono male, niente di impegnativo, però ho dovuto trovare del materiale di supporto online alla lettura per capire dove sono i luoghi e chi sono le persone citate, altrimenti non ci capivo nulla
 

Elijah

Illuminato
10 anni con i Goblins!
Registrato
9 Luglio 2010
Messaggi
1.848
Località
Ticino
Sito Web
giochintavola.ch
Goblons
709
Utente Bgg
Elijah Six
Confermo anch'io il miglioramento di The Witcher (la seconda stagione rispetto alla prima, visibile su Netflix), tanto è vero che sono andato ad aumentare il mio voto su imdb.

A questo punto sono curioso di vedere come andrà avanti.

Nel frattempo ho recuperato il film d'animazione The Witcher - Nightmare of the Wolf, che parla di Vesemir (la "figura paterna" di Gerald). Anche questo fatto bene (io non conosco nulla di The Witcher, quindi non posso fare paragoni con letteratura e videogames).

In attesa dell'uscita a gennaio dell'ultima parte di Attack on Titan (su Crunchyroll), ho iniziato a riguardare l'anime da zero (su Netflix). È impressionante il livello e la qualità. Parecchie spanne sopra a tanti altri anime.

Infine, su consiglio apparso in questo thread, prima di Natale ho guardato il film d'animazione Klaus (presente su Netflix). Molto bello pure questo prodotto. Grazie mille per il suggerimento.

P.S.:
Quasi mi dimentico. Sempre su Netflix ho visto anche la breve serie animata di Zerocalcare: Strappare lungo i bordi. Beh, che dire? L'ho apprezzata per lo spaccato che ci offre della nostra società, che sta andando a rotoli e nessuno fa nulla per fermare questa tedenza. Triste, ma vero.

 

vania

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Gennaio 2008
Messaggi
1.344
Località
San Martino in Strada
Goblons
447
Io gioco col Rosso!
Sono un Barbaro
Netflix: The Silent Sea

Ennesima serie coreana (stavolta tradotta) che da l'idea che questi tizi sanno fare le cose per bene.
Fantascienza, thriller, horror ben miscelati ed un comparto tecnico da non far invidiare le produzioni occidentali...

Di serie coreane ne guardo a pacchi, peccato per il doppiaggio perché mi piace sentire il coreano (ormai comincio anche a capire delle frasi), detto questo TUTTE le loro serie non hanno nulla da invidiare alla produzioni occidentali sono molto bravi. Certo il substrato culturale di partenza è diverso e quello può non piacere, ma a livello tecnico sono tra i migliori.

Suggerisco a tutti coloro che hanno visto Klaus, uno dei miei film di Natale preferiti, anche Arthur. Decisamente più leggero, ma comunque molto divertente e godibile sia per i bambini sia per gli adulti (lo abbiamo visto con il nano duenne che è riuscito a guardarlo tutto senza troppa agitazione)
 

Khenneth

Onnisciente
Osservatore Spendaccione! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Aprile 2016
Messaggi
3.993
Goblons
5.558
Cooper Island
Tramways
Newton
Arkham Horror
Terra Mystica
Puerto Rico
Through the Ages
Terraforming Mars
Mage Knight
Io gioco col Verde!
Encanto
Molto molto semplice. Un po' di musical, tantissimo colore, a famigghia, il sud america e la tipa sfigata.
Fatto. Visivamente una meraviglia(come Raya) ma ste storie son sempre più banali. Alcuni messaggi sono molti carini per gli adulti. Ma resta un film dimenticabile. Riflettevo con mia moglie che ormai le canzoni disney non fanno più presa come una volta...
Stesse impressioni qui, visto ieri sera
Il messaggio ci sarebbe pure, anche se mascherato dagli elementi magici che fungono da metafora, ma la realizzazione non è sicuramente all'altezza (a parte quella grafica che è spettacolare)
E troppe, davvero troppe canzoni e per giunta assolutamente dimenticabili
 

faro59

Gran Maestro
Love Love Love! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2017
Messaggi
1.327
Località
Roma
Goblons
643
Di serie coreane ne guardo a pacchi, peccato per il doppiaggio perché mi piace sentire il coreano (ormai comincio anche a capire delle frasi), detto questo TUTTE le loro serie non hanno nulla da invidiare alla produzioni occidentali sono molto bravi. Certo il substrato culturale di partenza è diverso e quello può non piacere, ma a livello tecnico sono tra i migliori.

Io ne ho viste diverse, ma seguo solo quelle a tema "fantastico" perchè le trovo più fantasiose di quelle occidentali.
E no, il coreano proprio non lo sopporto...:p:p
 

Francis_Ford_Fiesta

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Settembre 2015
Messaggi
3.457
Località
Roma
Goblons
1.867
Utente Bgg
Francis Ford Fiesta
Board Game Arena
Francis Ford Fiesta
Yucata
Ornstein
Io ne ho viste diverse, ma seguo solo quelle a tema "fantastico" perchè le trovo più fantasiose di quelle occidentali.
E no, il coreano proprio non lo sopporto...:p:p
Prova a vedere un film tailandese poi ne riparliamo, sembra di sentire cani che abbaiano per un'ora. Il coreano in confronto è Vivaldi.

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
 

MMGrizzly

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Settembre 2018
Messaggi
4.545
Goblons
3.197
300 - Terra e Acqua
Tetrarchia
Gamelyn Games
Io gioco col Verde!
Decrypto
Deep Sea Adventure
Tocca a Te
Ritorno al Futuro
Io ne ho viste diverse, ma seguo solo quelle a tema "fantastico" perchè le trovo più fantasiose di quelle occidentali.
E no, il coreano proprio non lo sopporto...:p:p
D'accordo anche io
Ma tollero bene il koreano. Faccio molta fatica col cinese e affini
 

vania

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Gennaio 2008
Messaggi
1.344
Località
San Martino in Strada
Goblons
447
Io gioco col Rosso!
Sono un Barbaro
Rispondo a tutti sul OT: il tailandese lo trovo effettivamente poco sonoro, ma giapponese e coreano mi piacciono molto (poi per dono naturale più ascolte le lingue straniere più le capisco), il cinese è complesso perché è una lingua tonale, ma visto da quanti anni guardo i drama orientali riesco a "capire" le parole che suono uguali o quasi in cinese coreano e giapponese.
Chiudendo l'OT amo molto le serie orientali "fantastiche" perché loro non si pongono limiti, se puoi immaginarlo puoi farci un drama e questo lo trovo molto bello. Amo, però, anche le serie più "realistiche" perché di base da sempre guardo serie di indagini legal/poliziesche e di medici, quindi perché porre limiti? Quindi trovo il genere poliziesco thriller (tipo serial killer) ottimo tra i coreani, come il genere spy. Sono molto accurati anche sui medical drama.
 
T

themanwhosoldthewhole

Guest
Visto 1917.
Sorvolando sul fatto che i crucchi hanno una mira peggiore degli stormtrupper imperiali di Lucas, il film di Mendes ha dei momenti che mi hanno davvero inchiodato perlomeno visivamente.
C'è da dire che è davvero troppo spilbergheriano...e fin troppo paraculo!
Il piano sequenza mostra senza dubbio maestria ma anche qui...mi è sembrato una sovradose di sildenafil all'ego di Mendes.
La scena notturna di Ecoust all'inizio mi ha colpito moltissimo ma poi...non ho potuto evitare di paragonarla all'apocalittica scena di Underground di Kusturica...e il film di Mendes ne esce malandato.

Insomma...un salvare il soldato Ryan della prima guerra.
Grande tecnica. Poco cuore.
 

Francis_Ford_Fiesta

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Settembre 2015
Messaggi
3.457
Località
Roma
Goblons
1.867
Utente Bgg
Francis Ford Fiesta
Board Game Arena
Francis Ford Fiesta
Yucata
Ornstein
Ho visto È stata la mano di Dio, su Netflix. Probabilmente è il film più abbordabile di Sorrentino. La prima metà è leggera, divertente, spensierata. La seconda metà arranca un po' per poi riacchiapparsi sul finale.
Non è il miglior Sorrentino ma è un bellissimo film e non ha la mano pesante de La Grande Bellezza, in più c'è la più meravigliosa Luisa Ranieri che si sia mai vista.

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Alto Basso