Ieri ho visto...

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.685
Località
Estero
Goblons
18.451
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Abbiamo cominciato col bambino il film L'uomo lupo con Bela Lugosi e Chaney. Una ventata di freschezza, non so perche' ma mi ha rasserenato. Un classico di cui avevo bisogno. Un film che puoi tranquillamente far vedere ad un bambino piccolo perche' non c'e' ne sesso ne assurda violenza.

Le serie ed i films odierni sono pazzescamente pessimisti, violenti, pieni di personaggi principali privi di qualunque minimo codice morale (How to get away from a murder ne e' l'ultim oesempio lampante) che la gente comune ha di sicuro ancora,sono psicologicamente estremamente pesanti e depressivi . Con questo li vedo. Ieri infatti abbiamo visto una nuova puntata di HTGWFM e mi sono fatta delle amare risate: una serie senza nessuna pieta' dove tutti sono orribili persone.

Ma ognitanto sento la necessita' di un film classico come L'uomo lupo. Certo che povero uomo lupo. Uno viene morso da un lupo mannaro nel tentativo di aiutare una persona dopo di che cercano di farti fuori a tutti i costi...
 

LudicoPedro

Grande Goblin
Sei uno stalker! Love Love Love! Iperattivo! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
11 Ottobre 2016
Messaggi
9.172
Goblons
3.669
Conan
Massive Darkness
Uprising Curse of the Last Emperor
Mini Rogue
Grey Gnomes Games
Too Many Bones: Unbreakable
Oathsworn
Gears of War
Descent
Viaggi nella Terra di Mezzo
Regicide
Hexplore It
Chip Theory Games
Primal: The Awakening
Spirit Island
Dungeon Universalis
Gloomhaven
Mage Knight
Scimmia onnipresente
Io gioco American
I love Kickstarter
Tableflip
Arkham Horror LCG
7th Continent
Kingdom Death Monster
Lo guardo solo io Invincible?
Continua ad essere carino, ma fatico a capire il senso di far vestire tutti i personaggi ogni giorno allo stesso modo e in piú nell'ultima puntata c'è un maccosa bello grosso. Non capisco se queste ingenuità siano un rimando ai vecchi fumetti.
Lo seguo senza farmi troppe domande, da quel poco che ho letto al riguardo si basa su un fumetto.
Di incongruenze ce ne sono diverse, almeno è quello che è stato raccontato fino ad ora.
L'ultimo è episodio mi è sembrato decisamente sotto media.
 

ruttolomeo

Onnisciente
Osservatore 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Febbraio 2014
Messaggi
3.710
Località
Reggio Emilia
Goblons
795
In che senso? Credo che la parte drammatica ci sia stata.(Morte di compagni, genitori , il robot ecc..) Il vestito che viene tanto bramato dal cane alla fine sparisce , perchè sembra che anche il cane abbia capito che non può più rimanere legato al passato e alla vecchia padrona. O sbaglio? tu cosa intendi?
Visto anche io finalmente.
Il film mi è piaciuto ma penso che prenda con grande faciloneria tanti aspetti per via del target di riferimento.
Anche secondo me ci potrebbe stare come serie, ma con un maggiore peso sulle scelte drammatiche.
 

Simo4399

Maestro Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Ottobre 2010
Messaggi
13.100
Località
Pisa
Goblons
2.266
Lo seguo senza farmi troppe domande, da quel poco che ho letto al riguardo si basa su un fumetto.
Di incongruenze ce ne sono diverse, almeno è quello che è stato raccontato fino ad ora.
L'ultimo è episodio mi è sembrato decisamente sotto media.
Segno che avevo intenzione di farmi una maratona a stagione conclusa.

Ma invece la serie originale UK di Utopia l'hai recuperata?
Merita tantissimo.




Improvvisare, adattarsi, raggiungere lo scopo
 

LudicoPedro

Grande Goblin
Sei uno stalker! Love Love Love! Iperattivo! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
11 Ottobre 2016
Messaggi
9.172
Goblons
3.669
Conan
Massive Darkness
Uprising Curse of the Last Emperor
Mini Rogue
Grey Gnomes Games
Too Many Bones: Unbreakable
Oathsworn
Gears of War
Descent
Viaggi nella Terra di Mezzo
Regicide
Hexplore It
Chip Theory Games
Primal: The Awakening
Spirit Island
Dungeon Universalis
Gloomhaven
Mage Knight
Scimmia onnipresente
Io gioco American
I love Kickstarter
Tableflip
Arkham Horror LCG
7th Continent
Kingdom Death Monster
Segno che avevo intenzione di farmi una maratona a stagione conclusa.

Ma invece la serie originale UK di Utopia l'hai recuperata?
Merita tantissimo.
Si, ho visto i primi episodi, appena ho un attimo di pace proseguo. :D👍
 

LoSkuba

Saggio
Love Love Love! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Aprile 2017
Messaggi
2.459
Località
Reggio Emilia
Sito Web
www.playupgames.com
Goblons
2.559
Primal: The Awakening
In poppa magna!
Triade il verde è troppo verde!
I love Kickstarter
I Love Birra
Utente Bgg
LoSkuba
Board Game Arena
LoSkuba
Abbiamo cominciato col bambino il film L'uomo lupo con Bela Lugosi e Chaney. Una ventata di freschezza, non so perche' ma mi ha rasserenato. Un classico di cui avevo bisogno. Un film che puoi tranquillamente far vedere ad un bambino piccolo perche' non c'e' ne sesso ne assurda violenza.

Le serie ed i films odierni sono pazzescamente pessimisti, violenti, pieni di personaggi principali privi di qualunque minimo codice morale (How to get away from a murder ne e' l'ultim oesempio lampante) che la gente comune ha di sicuro ancora,sono psicologicamente estremamente pesanti e depressivi . Con questo li vedo. Ieri infatti abbiamo visto una nuova puntata di HTGWFM e mi sono fatta delle amare risate: una serie senza nessuna pieta' dove tutti sono orribili persone.

Ma ognitanto sento la necessita' di un film classico come L'uomo lupo. Certo che povero uomo lupo. Uno viene morso da un lupo mannaro nel tentativo di aiutare una persona dopo di che cercano di farti fuori a tutti i costi...

Anche mio figlio è patito dei Mostri. Ora siamo sotto con Scooby Doo, i classici degli anni 70. Sono riuscito ( a fatica) a recuperare le serie complete, anche se mi manca ancora parecchio di 2 stagioni complete. Sono delle vere chicche piene di citazioni dei vecchi film Universal e Hammer poi. Non per nulla nella stagione dei 13 Fantasmi hanno creato il personaggio di Vincent Van Ghoul grande omaggio all'immenso Price.
Le due stagioni di Mystery Inc. non sono affatto male come continuum e storie, però a nostro avviso i mostri perdono di mordente e fascino anche se le storie un po' ne guadagnano essendo meno ingenue.
Non vedo l'ora di poter sfornare la collezione completa dei BluRays Universal con TUTTI i film originali.... non so se riuscirò ad andare oltre con l'horror ma anche per me questi intramontabili e restano puro cinema.

Love+Death+Robot sta per uscire con la seconda stagione finalmente. Alcuni capitoli della prima erano delle piccole perle per me.
 

LoSkuba

Saggio
Love Love Love! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Aprile 2017
Messaggi
2.459
Località
Reggio Emilia
Sito Web
www.playupgames.com
Goblons
2.559
Primal: The Awakening
In poppa magna!
Triade il verde è troppo verde!
I love Kickstarter
I Love Birra
Utente Bgg
LoSkuba
Board Game Arena
LoSkuba
Ho visto Sound Of Metal, su Prime. Film giustamente acclamato dalla critica perché è davvero bellissimo, recitato bene, intenso, doloroso. Due ore di film che volano lungo il percorso di negazione/accettazione del protagonista, Riz Ahmed gigantesco.
Non fatevi fuorviare dal titolo, non troverete Metal qui dentro.

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

Visto anche io finalmente, film bello ma non bellissimo. Lui bravissimo davvero, una prova eccelsa e di forza. E lo dico da sordo con 2 impianti cocleari. Purtroppo il film come spesso accade tocca un tema davvero difficile da analizzare e rendere "realistico", essendo molto complesso e pieno di sfaccettature. Ce ne sono diversi sul tema e tutti raccontano una cosa (alcuni meglio altri meno) diversa. Senza dilungarmi troppo comunque quello raccontato nel film è tutto vero, ma non per tutti. Dipende sempre da chi e da come si affrontano gli eventi e le difficoltà, ci sono tante strade e scelte. Giuste o sbagliate non si possono nè biasimare nè criticare, non è facile. Cosi' come dare a chi non sa, una visione d'insieme completa di come si possa affrontare la sordità oggi qualsiasi sia la strada che si vuole percorrere nel farlo. Quello che comunque emerge ancora una volta è come il sistema sanitario Americano a mio avviso sia un totale fallimento e porti l'individuo anche a decisioni così drastiche per salvarsi la vita.....

Se vi interessa il tema un altro lato della medaglia è un film come The Tribe, https://www.imdb.com/title/tt1745787/.
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.685
Località
Estero
Goblons
18.451
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Anche mio figlio è patito dei Mostri. Ora siamo sotto con Scooby Doo, i classici degli anni 70. Sono riuscito ( a fatica) a recuperare le serie complete, anche se mi manca ancora parecchio di 2 stagioni complete. Sono delle vere chicche piene di citazioni dei vecchi film Universal e Hammer poi. Non per nulla nella stagione dei 13 Fantasmi hanno creato il personaggio di Vincent Van Ghoul grande omaggio all'immenso Price.
Le due stagioni di Mystery Inc. non sono affatto male come continuum e storie, però a nostro avviso i mostri perdono di mordente e fascino anche se le storie un po' ne guadagnano essendo meno ingenue.
Non vedo l'ora di poter sfornare la collezione completa dei BluRays Universal con TUTTI i film originali.... non so se riuscirò ad andare oltre con l'horror ma anche per me questi intramontabili e restano puro cinema.

Love+Death+Robot sta per uscire con la seconda stagione finalmente. Alcuni capitoli della prima erano delle piccole perle per me.
Io purtroppo ho Frankestein, La moglie di Frankestain, l'uomo invisibile, Dracula della Universal in inglese, temo avra' problemi a vederli...Abbiamo visto il Mostro della laguna nera ed ora stiamo vedendo L'uomo lupo perche' erano gli unici due doppiati. Ho anche Il fantasma dell'opera muto..chissa' se lo regge.
A dire il vero ho anche il primo Nosferatu sempre muto quello con le ombre (spettacolare tenendo conto dell'epoca), e' corto forse quello riesco a proporglielo.

Io devo finire Love+Death+Robot, mi sono messa a guardare i films in scadenza. Ora sto vedendo Oblivion ma mi sono addormentata, poi non ho mai amato Tom Cruise.
 
Ultima modifica:

Francis_Ford_Fiesta

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Settembre 2015
Messaggi
3.457
Località
Roma
Goblons
1.867
Utente Bgg
Francis Ford Fiesta
Board Game Arena
Francis Ford Fiesta
Yucata
Ornstein
Visto anche io finalmente, film bello ma non bellissimo. Lui bravissimo davvero, una prova eccelsa e di forza. E lo dico da sordo con 2 impianti cocleari. Purtroppo il film come spesso accade tocca un tema davvero difficile da analizzare e rendere "realistico", essendo molto complesso e pieno di sfaccettature. Ce ne sono diversi sul tema e tutti raccontano una cosa (alcuni meglio altri meno) diversa. Senza dilungarmi troppo comunque quello raccontato nel film è tutto vero, ma non per tutti. Dipende sempre da chi e da come si affrontano gli eventi e le difficoltà, ci sono tante strade e scelte. Giuste o sbagliate non si possono nè biasimare nè criticare, non è facile. Cosi' come dare a chi non sa, una visione d'insieme completa di come si possa affrontare la sordità oggi qualsiasi sia la strada che si vuole percorrere nel farlo. Quello che comunque emerge ancora una volta è come il sistema sanitario Americano a mio avviso sia un totale fallimento e porti l'individuo anche a decisioni così drastiche per salvarsi la vita.....

Se vi interessa il tema un altro lato della medaglia è un film come The Tribe, https://www.imdb.com/title/tt1745787/.
Raccontare una storia di disabilità (fisiche o mentali) per Hollywood è sempre pericoloso, perché o porta gli Oscar o porta disastri. Quindi molto del realismo si perde in favore della spettacolarizzazione.
La tua critica è precisa e sicuramente attenta ad aspetti che io non so immaginare. Molto del problema che tu riscontri nel film, secondo me, è dato dal fatto che il protagonista non solo affronta l'evento della sordità ma anche quello della disintossicazione e forse c'è troppa carne al fuoco, si perde un po' la visione d'insieme (la tossicodipendenza a un certo punto non viene più neanche nominata).

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
 

LoSkuba

Saggio
Love Love Love! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Aprile 2017
Messaggi
2.459
Località
Reggio Emilia
Sito Web
www.playupgames.com
Goblons
2.559
Primal: The Awakening
In poppa magna!
Triade il verde è troppo verde!
I love Kickstarter
I Love Birra
Utente Bgg
LoSkuba
Board Game Arena
LoSkuba
Si la dipendenza é usata un po' come punto di ingresso per la comunitá e presentare questa facciata della sorditá.
Il protagonista aveva giá abbastanza demoni da combattere, avranno preferito incentrarsi su quello meno conosciuto. Il punto centrale é la sua etá e il suo storico sonoro. Un conto é nascere sordi, un altro diventarlo gradualmente oppure improvvisamente, uno in tarda etá, uno in giovane. É tutto molto diverso. Per lui il trauma é triplo... Quindi molto pesante, essendo musicista. Triplo perché la musica la vive sia col corpo che con i sensi e dopo l'operazione non la riconosce piú tale, la rinnega perché ne viene quasi ferito.
Penso comunque film come questo vanno bene perché non vogliono né fare morale né spettacolarizzare e, pur non esaminando tutto, lo fanno con garbo e tatto (anche se a me pare abbastanza chiara la presa di posizione del regista/autore e non la condivido).

Io mi riguardo sempre volentieri It's all gone Pete Tong... É stupido, eccessivo, eppure dannatamente divertente e dissacrante.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
 

LoSkuba

Saggio
Love Love Love! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Aprile 2017
Messaggi
2.459
Località
Reggio Emilia
Sito Web
www.playupgames.com
Goblons
2.559
Primal: The Awakening
In poppa magna!
Triade il verde è troppo verde!
I love Kickstarter
I Love Birra
Utente Bgg
LoSkuba
Board Game Arena
LoSkuba
Io purtroppo ho Frankestein, La moglie di Frankestain, l'uomo invisibile, Dracula della Universal in inglese, temo avra' problemi a vederli...Abbiamo visto il Mostro della laguna nera ed ora stiamo vedendo L'uomo lupo perche' erano gli unici due doppiati. Ho anche Il fantasma dell'opera muto..chissa' se lo regge.
A dire il vero ho anche il primo Nosferatu sempre muto quello con le ombre (spettacolare tenendo conto dell'epoca), e' corto forse quello riesco a proporglielo.

Io devo finire Love+Death+Robot, mi sono messa a guardare i films in scadenza. Ora sto vedendo Oblivion ma mi sono addormentata, poi non ho mai amato Tom Cruise.

Prova con la Mummia, un classico. Il primo va benissimo.
Fantasma dell'opera il primo muto è indimenticabile, ma a livello affettivo per me prima vengono quello di De Palma e poi quello di Fisher (del 62).

Io avevo preso questo boxset:


che spesso finiva in offerta sotto i 19€.

Dopo ci sarebbero tutti gli horror Hammer a colori, ma non sicuro che il pupo arrivi a tanto... ma nel caso ho pronta la collezione di Lee e Price bella calda... Dottor K e Dottor Phibes li rivedo sempre volentieri.
AAAhhh quanta roba.

Vabbè intanto guilty pleasure mi sono rivisto:

Trick or Treat aka Morte a 33giri... grosse risate con un pizzico di nostalgia di quei tempi....
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.685
Località
Estero
Goblons
18.451
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Prova con la Mummia, un classico. Il primo va benissimo.
Fantasma dell'opera il primo muto è indimenticabile, ma a livello affettivo per me prima vengono quello di De Palma e poi quello di Fisher (del 62).

Io avevo preso questo boxset:


che spesso finiva in offerta sotto i 19€.

Dopo ci sarebbero tutti gli horror Hammer a colori, ma non sicuro che il pupo arrivi a tanto... ma nel caso ho pronta la collezione di Lee e Price bella calda... Dottor K e Dottor Phibes li rivedo sempre volentieri.
AAAhhh quanta roba.

Vabbè intanto guilty pleasure mi sono rivisto:

Trick or Treat aka Morte a 33giri... grosse risate con un pizzico di nostalgia di quei tempi....
Si ho visto il boxset io li tutti ma sfusi. Purtroppo ne comprai 3 tempo fa per cui poi li ho presi tutti sfusi. La mummia lo abbiamo ma temo anche quello solo in inglese.
Invece per il fantasma dellopera controllo i tuoi consigli perche' non li conosco o forse li ho visti (da bambina mi vedevo tutti i film horror possibili e immaginabili, oltre a leggere i libri, inclusi quell idi Vincent Price, specialmente la serie legata ai libri di Edgar allan poe..li dovrei cercare su amazon) ma non mi ricordo piu'.
Mi segno anche gli altri e li cerco.
Grazie mille
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.685
Località
Estero
Goblons
18.451
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Prova con la Mummia, un classico. Il primo va benissimo.
Fantasma dell'opera il primo muto è indimenticabile, ma a livello affettivo per me prima vengono quello di De Palma e poi quello di Fisher (del 62).

Io avevo preso questo boxset:


che spesso finiva in offerta sotto i 19€.

Dopo ci sarebbero tutti gli horror Hammer a colori, ma non sicuro che il pupo arrivi a tanto... ma nel caso ho pronta la collezione di Lee e Price bella calda... Dottor K e Dottor Phibes li rivedo sempre volentieri.
AAAhhh quanta roba.

Vabbè intanto guilty pleasure mi sono rivisto:

Trick or Treat aka Morte a 33giri... grosse risate con un pizzico di nostalgia di quei tempi....
Hai visto la maschera di cera di Price?
Cosa consigli di Vincent Price?Io lo adoravo.
 

LoSkuba

Saggio
Love Love Love! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Aprile 2017
Messaggi
2.459
Località
Reggio Emilia
Sito Web
www.playupgames.com
Goblons
2.559
Primal: The Awakening
In poppa magna!
Triade il verde è troppo verde!
I love Kickstarter
I Love Birra
Utente Bgg
LoSkuba
Board Game Arena
LoSkuba
Si ho visto il boxset io li tutti ma sfusi. Purtroppo ne comprai 3 tempo fa per cui poi li ho presi tutti sfusi. La mummia lo abbiamo ma temo anche quello solo in inglese.
Invece per il fantasma dellopera controllo i tuoi consigli perche' non li conosco o forse li ho visti (da bambina mi vedevo tutti i film horror possibili e immaginabili, oltre a leggere i libri, inclusi quell idi Vincent Price, specialmente la serie legata ai libri di Edgar allan poe..li dovrei cercare su amazon) ma non mi ricordo piu'.
Mi segno anche gli altri e li cerco.
Grazie mille

Ah quelli sono i miei preferiti in assoluto:

I vivi e i morti / Aka La Caduta della casa degli Usher
Il pozzo e il pendolo

I racconti del terrore / tra cui Il Gatto Nero e il Barile
La città dei mostri / Aka il palazzo stregato
I maghi del terrore / Aka Il Corvo
La tomba di Ligeia
La maschera della morte rossa
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.685
Località
Estero
Goblons
18.451
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Ah quelli sono i miei preferiti in assoluto:

I vivi e i morti / Aka La Caduta della casa degli Usher
Il pozzo e il pendolo
I racconti del terrore
/ tra cui Il Gatto Nero e il Barile
La città dei mostri / Aka il palazzo stregato
I maghi del terrore / Aka Il Corvo
La tomba di Ligeia
La maschera della morte rossa
Ligeia me lo ricordo ancora!!! Bellissimo. Il pozzo e pendolo lo vidi, ma mi ricordo poco.
Se trovassi una collezione ad una cifra piu' modesta di 140 euro...
Grazie mille. Dei dvd di Price in casa ci vogliono.
 

LoSkuba

Saggio
Love Love Love! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Aprile 2017
Messaggi
2.459
Località
Reggio Emilia
Sito Web
www.playupgames.com
Goblons
2.559
Primal: The Awakening
In poppa magna!
Triade il verde è troppo verde!
I love Kickstarter
I Love Birra
Utente Bgg
LoSkuba
Board Game Arena
LoSkuba
Hai visto la maschera di cera di Price?
Cosa consigli di Vincent Price?Io lo adoravo.


Il mio preferito in assoluto è I Vivi e i Morti vuoi perchè il primo, vuoi perchè rispetto al resto per i tempi era qualcosa di fantastico nella regia, caratterizzazione e recitazione.
A parte quelli di Corman su Poe io adoro i 2 Esperimenti del dottor K (La Mosca originale), La Maschera di Cera, i 2 sul Dottor Phibes ( L'abominevole e Frustrazione) .

Poi ci sono tutti i film di Lee e Cushing.. non si finisce più. Anche perchè si tocca poi Sherlock Holmes che è un altro capisaldo dei tempi.
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.685
Località
Estero
Goblons
18.451
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Il mio preferito in assoluto è I Vivi e i Morti vuoi perchè il primo, vuoi perchè rispetto al resto per i tempi era qualcosa di fantastico nella regia, caratterizzazione e recitazione.
A parte quelli di Corman su Poe io adoro i 2 Esperimenti del dottor K (La Mosca originale), La Maschera di Cera, i 2 sul Dottor Phibes ( L'abominevole e Frustrazione) .

Poi ci sono tutti i film di Lee e Cushing.. non si finisce più. Anche perchè si tocca poi Sherlock Holmes che è un altro capisaldo dei tempi.
concordo anche quelli di Lee e Cushing e Sherlock Holmes sarebbero da prendere (specialmente il mastino di Baskerville e' stupendo), diamine...su amazon non sembra esserci una collection decente se non in tedesco o spagnolo (a prezzi oltretutto alti)
 

faro59

Gran Maestro
Love Love Love! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2017
Messaggi
1.327
Località
Roma
Goblons
643
Fantasma dell'opera il primo muto è indimenticabile, ma a livello affettivo per me prima vengono quello di De Palma e poi quello di Fisher (del 62)
Il fantasma del palcoscenico (Phantom of the Paradise) è un film che avrò visto non so quante volte e lo trovo sempre affascinante e con una colonna sonora meravigliosa (tanto da averla sia su vinile che su cd).

Io che sono un pò anzianotto, mi permetto di segnalarvi (se amate i racconti del mistero) due vecchi sceneggiati RAI: I racconti fantastici di Edgar Allan Poe (1979) ed Il segno del comando (1971)

Curiosità: la sigla iniziale e finale dei Racconti fantastici è dei Pooh ed è un bel pezzo strumentale...
 

LoSkuba

Saggio
Love Love Love! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Aprile 2017
Messaggi
2.459
Località
Reggio Emilia
Sito Web
www.playupgames.com
Goblons
2.559
Primal: The Awakening
In poppa magna!
Triade il verde è troppo verde!
I love Kickstarter
I Love Birra
Utente Bgg
LoSkuba
Board Game Arena
LoSkuba
Eeeeehhhh cosa citi mai!!!! Il segno del comando con il grandissimo Pagliai è forse non a torto, ma io non me ne intendo, considerato il più grande sceneggiato della storia della nostra televisione italiana ancora oggi. Merita assolutamente una visione, dato che è pure disponibile su raiplay.
I racconti fantastici non l'ho mai visto ma essendo anche lui disponibile su raiplay me lo segno.
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.685
Località
Estero
Goblons
18.451
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Il fantasma del palcoscenico (Phantom of the Paradise) è un film che avrò visto non so quante volte e lo trovo sempre affascinante e con una colonna sonora meravigliosa (tanto da averla sia su vinile che su cd).

Io che sono un pò anzianotto, mi permetto di segnalarvi (se amate i racconti del mistero) due vecchi sceneggiati RAI: I racconti fantastici di Edgar Allan Poe (1979) ed Il segno del comando (1971)

Curiosità: la sigla iniziale e finale dei Racconti fantastici è dei Pooh ed è un bel pezzo strumentale...
Nooooo i miei non facevano che parlarmi del segno del comando con Ugo Pagliai e la Gravina ed infatti sono riuscita atrovare il dvd con un'enorme fatica.
BELLISSIMO, lo devo far vedere al bambino, oltretutto una Roma che si vede poco
 
Alto Basso