Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ieri sera ospiti graditissimi a casa nostra IGiullari! Dopo aver subito "l'aggressione" di cane e bambini riescono a sedersi e a farci un po' di invidia parlando della Gobcon :sbav: . La Giullaressa viene rapita da Viola, ma riusciamo a trarla in salvo e giochiamo in 5 a Camel Up. I cammelli partono, si scavalcano, si abbeverano nelle oasi e saltano agevolmente gli aridi deserti. Al secondo giro mio marito decide di puntare sul perdente della gara (di già :Straeyes: ?) mentre tutti gli altri rimangono sul prudente e scommettono solo sulla tappa. Ovviamente il cammello (bianco) appena pronosticato come perdente riguadagna terreno e finisce in testa!
Rimane invece indietro a metà gara il verde e la Giullaressa decide di scommetterci sopra, facendo il possibile per non farlo avanzare. La seguiamo tutti . Inoltre con una buona scommessa di tappa si porta a casa un bel gruzzolo. Ma chi vincerà? Ormai il favorito sembra il bianco e quasi tutti scommettiamo su di lui… salvo poi verificare che la vittoria andrà probabilmente all'arancione che gli si posiziona sopra. Hop, giro di scommesse sull'arancione che in effetti taglia il traguardo.
La giullaressa azzecca entrambe le scommesse vincenti e pure per prima, portandosi a casa ben 36 (credo) monete e la vittoria! :clap:
Passiamo a Room 25 in modalità sospetto. Iniziamo cautamente ad esplorare le camere e dopo poco Ale spinge la Giullaressa in una stanza tranello. Non riuscendo più a muoversi il suo Nerd muore e lascia la Giullaressa a fare da spettatrice. Ma Ale sarà una guardia o semplicemente non ha capito che non è competitivo? ippotto: Restiamo nel dubbio e intanto ci aggiriamo guardinghi… Io, mio marito e il Giullare barbuto siamo vicini, ma ciascuno decide di rimanere sulle sue per non correre rischi. Mi muovo a caso e… becco la stanza di uscita! Ora rimane da capire chi può venire con me e chi invece è una guardia… Rimango nella stanza e aspetto, mentre il barbuto e mio marito si avvicinano. Qualche piccola incomprensione e spinta, ma riusciamo ad uscire. Vittoria!! Ale era effettivamente una guardia
E' ora di separare Viola e l'iPad, per cui io vado a giocare con lei e lascio gli altri a giocare a King of Tokyo. Poi prepariamo cena e lasciamo IGiullari con Ale e Gli allegri pirati.
Riempiamo le pance , porto Viola a nanna… quando torno trovo apparecchiato The Resistance. Mettiamo in chiaro una cosa: l'unico che sarà cosciente delle proprie azioni durante le 4 partite fatte è il Giullare barbuto. Tutti noi rimarremo in evidente stato confusionale . Divertente! Piaciuto molto e ansiosi di riprovarlo.
Ale diventa spettatore mentre noi ci sfidiamo ad una partita a King of Siam: Giullaressa ed io vs barbuto e mio marito. Spiegazione e si parte. IGiullari impiegano un attimo per capire come orientarsi e poi ingranano. Io inizio a puntare sui Malai, la Giullaressa su Rama, il Giullare su Lao. Mio marito decide di seguirmi nei blu, fino a prenderne la maggioranza… tento allora di indebolirli a favore dei gialli per la Giullaressa, ma è troppo tardi. Vincono i Malai e di conseguenza mio marito e il barbuto.
Ale richiede Saboteur e IGiullari ce lo spiegano, facciamo due turni per capire i meccanismi in cui in uno vincono i sabotatori e nell'altro i nani volenterosi e scavatori.
Terminiamo con una partita a Citrus, Ale (no, non va a dormire… non c'è verso di staccarlo!) fa coppia con il barbuto e si dimostrerà squadra vincente. Piantiamo limoni e arance, limitiamo e piantagioni altrui e chiudiamo le finche. Fino a metà rimaniamo tutti abbastanza vicini, poi Ale e il barbuto prendono il largo e non verranno più recuperati, venendo eletti come migliori coltivatori della serata! :clap:
Sono le due e iGiullari tornano a casa. Ale schianta sul divano e noi siamo entusiasti per un'altra splendida serata passata con loro.
Viola.. beh, alle 6.50 di stamattina si sveglia (acc... :-G :stress: ) e mi dice come prima cosa "ma io non ho giocato con Betto (Alberto). Barbuto avvisato...
Magnifica serata ma.. hai dimenticato di dire che all'accoglienza i due tesori ci hanno omaggiato di splendidi disegni con cuoricini svolazzanti.. :cuore: fantastica serata come sempre!!
ieri provati Container (2a partita), The Castles of Mad King Kudwig, Star Realms (esima partita) e Deus (2a partita).
Si salva Container che è un gran bel gioco.
Sta nella mia wishlist da quando mi sono avvicinato a questo mondo, 3 anni fa era pure allo stand dei Goblin in prova ma nessuno poteva spiegarcelo.....uff...mi confermi però che funziona bene solo con l'espansione o va bene anche solo il base? mi ricordo che c'era chi affermava che il base da solo avesse difetti di giocabilità ma non ricordo quali
Ieri pomeriggio ospito Fulvio ed Elia.
A richiesta di Fulvio cominciamo con Patchistory. Dopo la spiegazione ad Elia cominciamo. Grazie ai Giardini pensili di Babilonia comincio subito macinando punti. Mi specializzo quindi Meraviglie e riesco persino ad impossessarmi di Macchu Pichu. In terza era ottengo pure la Statua della Libertà (3 punti per terra inconlta) e la Torre Eiiffel (4 punti per lavoratore). Conduco una cavalcata sostanzialmente solitaria, celebrando le mie sei meraviglie a 6 punti per volta. Me ne frego persino degli attacchi di Fulvio, che, nella terza era, mi batte di oltre 5 punti in due guerre ravvicinate.
Tanto ho tantissimi punti: a fine partita ne conto 221! :clap:
Solo che, nell'ultima votazione, Elia aggiunge i suoi voti a quelli di Fulvio che, in tutto, ne fa 39! ... Alla conta, Fulvio totalizza 222 punti! :-G
... allora non li lascio andare via e li costringo a giocare ad Agricola
Lo spiego a Fulvio (versione famiglia: non c'è tempo per il gioco completo) e cominciamo.
Ovviamente, nonostante l'impegno dei miei avversari, ho vita facile: ad Agricola non si improvvisa!
Al termine della partita sono convintissimo di essere terzo e che primo arriverà Mr. Green.. Inaspettatamente, visto la mia pessima analisi del gioco, vince colui che pensavo fosse ultimo, facendo chiudere me in ultima posizione..
Bellissima partita..
Al termine della partita sono convintissimo di essere terzo e che primo arriverà Mr. Green.. Inaspettatamente, visto la mia pessima analisi del gioco, vince colui che pensavo fosse ultimo, facendo chiudere me in ultima posizione..
Bellissima partita..
Village Port ed El Gaucho sono lì nel carrello che aspettano il click insieme a Russian Railroads.
Andremo sicuramente a Febbraio, ma la scimmietta c'é per tutti e tre!
Ieri ho giocato solo a Coloretto e facendo avanti indietro da un tavolo di Loche Ness... ma ho fatto giocare... a breve un articoletto per Saranno Goblin!!!
Ieri ho giocato solo a Coloretto e facendo avanti indietro da un tavolo di Loche Ness... ma ho fatto giocare... a breve un articoletto per Saranno Goblin!!!
Brava! :approva:
Oggi c'era un "Fun Day" per le famiglie al Club TreEmme: purtroppo ho entrambi i figli influenzati, ma ho comunque fatto un salto per vedere chi c'era.
Sono riuscito solo a far giocare un gruppetto di genitori e bambini a Zooloretto, poi sono dovuto tornare a casa a dar manforte alla moglie nella cura dei cuccioli! :malato:
Nemmeno a casa ho giocato, perché oggi la febbre imperversava e nemmeno mio figlio grande era in forma.
Nella prima sono andati in vantaggio il bianco e il blu.
Il bianco prende la meraviglia della prima era e si gioca la prima posizione con il blu, che nel frattempo si espandeva maggiormente sulla mappa rispetto a tutti gli altri.
Alla fine del primo turno di gioco il blu prende quei punti di vantaggio che manterrà fino alla fine:
6/7 punti sul bianco, anche 15/20 sull'attardato rosso.
Nel secondo turno la situazione rimane pressoché immutata, salvo un lento e progressivo aumento di forze da parte del verde.
All’inizio della seconda era ancora in vetta il blu, seguito dal bianco, verde, giallo e rosso.
Sulla Mappa il blu mantiene le sue posizioni, il bianco stabile ma tendente all’estinzione, il verde in netta evoluzione, il rosso praticamente quasi inesistente.
Il giallo comincia a sviluppare bene le sue città, mentre davanti al rosso e al verde proliferano svariati territori che, agganciati alle pertinenti tessere progresso, alla lunga forniranno le risorse necessarie per raggiungere il primato della partita.
Nel quarto turno la svolta:
il giallo, co uno scatto improvviso, balza nelle primissime posizioni grazie soprattutto all’accumulo di punti vittoria delle sue città.
Il verde prende il sopravvento sulla mappa nel Nuovo Mondo e ad est, il rosso rinasce a nord del Vecchio Mondo con una rapida ed efficace espansione, sfruttando due volte la mossa di riprendere tutti i cubi sulla mappa prima di piazzare.
Il verde si mantiene in Estremo Oriente e sfonda anche in Africa, il giallo non si sposta dalla iniziali posizioni sul fronte nord-occidentale del Vecchio Mondo.
Il bianco si mantiene ancora a galla ma alla lunga il poco sviluppo di città e territori, unito ad un’assenza cronica di risorse ed oro, non gli fornirà il supporto necessario di punti vittoria per lo sprint finale.
Nella terza era diventa un testa a testa tra blu e verde, che staccano il giallo e contengono il furente ritorno del rosso in rimonta dalle retrovie.
Varie meraviglie e buon uso del commercio forniscono soprattutto al verde e al rosso numerose risorse e punti vittoria; ma anche giallo e verde hanno costruito un buon bottino di punti vittoria attraverso città e territori.
Strage di combattimenti all’ultimo turno, con diverse perdite, ma è troppo tardi per cambiare le cose.
L’unico colpo di scena lo fornisce il verde il quale, dimenticandosi del fatto che all’ultimo turno si raddoppiano guadagni e perdite di cibo, finisce a – 5 sulla track del cibo, rimettendoci così 5 PV.
Nonostante questo il conteggio finale vede una classifica cortissima per i primi 4, raccolti in 4 punti, ed un incredibile ex aequo tra blu e verde.
A parità il verde prevale sul blu per aver più ori.
Complessivamente un giocone.
Riguardo alle meccaniche di gioco ho trovato interessanti queste quattro novità:
1) azioni di "andata e ritorno";
2) scelta del piazzamento nell'ordine di turno;
3) modalità calcolata dell'esito delle battaglie;
4) piazzamento popolazione sulla mappa.
Le azioni di "andata e ritorno" sono un'idea originale e geniale dell'autore, un pò come la simultaneità delle azioni di Puerto Rico. Piazzare all'andata è fondamentale ma non sempre riesci a fare quello che vuoi e si può andare in difficoltà sia piazzandosi per primo che per ultimo.
Se ti piazzi per primo hai il vantaggio di cominciare a scegliere le tessere ma con molta probabilità dovrai pagare per riprenderti il gettone se l'ordine di turno non ti sarà favorevole.
Se ti piazzi più in là, soprattutto per le tessere impero, puoi vedere che hanno fatto gli altri prima di te ma al ritorno giocherai tu per primo e la situazione si inverte.
La scelta del piazzamento nell'ordine di turno è un'altra gran bella idea, la introdurrei come HR (house rule) anche in Historia ed altri giochi.
Anche qui non è facile capire dove piazzarti perchè è il solito ragionamento: è meglio muovere per primi, a metà o per ultimi?
La modalità calcolata dell'esito delle battaglie è un'altra gran bella idea, l'antitesi del lancio dei dadi.
Quando si prendono le tessere impero non bisogna solo scegliere per sé ma essere attenti anche a chi gioca dopo di te. E non sempre è conveniente fare battaglie.
E' infine molto interessante anche il piazzamento dei cubi popolazione sulla mappa.
La possibilità di riprendersi tutti i cubi per rifondare un impero da qualche altra parte è molto strategica e devo dire che ho trovato bella anche la libertà concessa sul numero di cubi da piazzare, con le sole limitazioni del numero di regioni indicate sulla tessera e le adiacenze.
Venerdì sera partitina a Concordia in cui la spunta la collega....in questo 2015 sta andando alla grande. Devo rimetterla al suo posto! :-G
Sabato sera approfittiamo del fratello della collega per giocare per la prima volta in 3 a Luna:
ecco una foto con tovaglia acquativa
La sfida è violenta, si interagisce bastardamente a più non posso.
Ognuno segue una strada diversa. Io arruolo novizi, Katia va subito al templio, il fratello edifica chiesette.
Per tutta la partità sarò l'unico ad avere omini nell'isola delle erbe, oltre ad averne più degli altri a disposizione. Questo però farà si che sti due fannulloni si mettano a meditare prima che io finisca le mie azioni.
Nonostante tutto vincerò con 13 punti di distacco da Katia che stacca suo fratello di 4 punti.
Grazie al fratello di Katia finalmente riusciamo a giocare in 3 a tutti i giochi con i quali nessuno si vuole misurare, finora Nations, Trajan, Russian Railroad ed altri che ora non ricordo! Bisogna spremerlo!
Domenica mattina prima vera sfida a Mage Wars con arena completa e con creazione del proprio libro di magie.
A Katia di nuovo il tizio fifone che si nasconde dietro conigli, scoiattoli e piccioni, a me il tizio cattivissimo che mentre mena, offende e maledisce, colpendo l'avversario fisicamente e psicologicamente.
Ad un certo momento la collega, preoccupata per tutte le diavolerie che contiuavo a piazzare nella mia zona, coraggiosamente, o forse dovrei dire imprudentemente, decide di farsi avanti. La sotterro di improperi e maledizioni, lei riesce a curarsi in qualche modo ma gliene dico tante, ma tante...purtroppo me ne rimanda un paio indietro e ahimè non ho niente per togliermele, me la vedo brutta e comincio a prenderla a scudisciate ma lei mi scioglie lo scudiscio, allora le mando dietro terribili demoni e bestiacce varie dagli inferi! Per lei è troppo, si da alla fuga, ma le maledizioni la seguono, dopo un pò muore sola mezza putrefatta e con la pelliccia in fiamme :evil:
Gran bel giocone che richiede molta dedizione.
Nel weekend iniziamo anche l'ennesima campagna a Descent prima edizione (nonchè l'unica :tsk: ). L'amico vicino di appartamento stavolta fa l'oscuro signore e impersona il re dei demoni.
Io uso un paio di eroi il mago e l'arciere del gruppo, Katia usa un personaggio tanto grosso quanto lento e la moglie dell'amico il personaggio più grosso e cattivo di tutti.
Nella prima sessione il signore oscuro ci stacca di sei punti esperienza, nella seconda lo stacchiamo noi di due.
Non mi stancherò mai di ripetere che Descent in versione campagna è uno dei giochi più divertenti che conosco!
Eccomi qua...
Come promesso faccio un resoconto di Sabato e Domenica.
Sabato:
THE LORD OF THE ICE GARDEN
Seconda partita e questa volta spiegato da me Facciamo il sorteggio casuale dei personaggi, non utilizziamo la variante di ordine turno e le tessere aggiuntive. Premetto che Mirko ed Elisa l'hanno provato per la prima volta ma conosco molto bene Caos nel vecchio mondo, mentre per me e Giorgia è la seconda partita in quanto l'ho provato alla Gobcon della scorsa settimana.
A seguito dell'estrazione casuale abbiamo
BLU: io
NERO: Giorgia
VERDE: Mirko
ROSSO: Elisa
Dopo venti minuti di spiegazione circa, partiamo. Io già di primo turno riesco a mettere giù la Ice Drakkar chiaramente bilanciando l'influenza, mi abbono subito alle visite del sig. Vuko. Giorgia riesce a fare un crab mentre Mirko ed Elisa per non incorrere nelle ire di Vuko mettono giù influenza.
A metà partita circa io mi ritrovo con le due Ice Drakkar su due regioni con numerosi cubetti influenza, una terza regione come cuscinetto nel caso di visite da Vuko e cercando di essere sempre l'ultimo ad agire nell'azione di spostamento della montagna comincio a fuggire da Giorgia e allo stesso tempo rubare i cubetti avversari per conseguire il mio obbiettivo personale.
Elisa purtroppo parte tardi con le torri e fatica a spostarsi per avere il dominio di conseguenza si ritrova in ritardo sulla tabella di marcia e anche Mirko è un po ritardo sul obbiettivo personale, entrambi però si dimenticano di me e la sola Giorgia non riesce mai a raggiungermi per eliminarmi le Ice Drakkar. La Death snow come sempre scende velocemente, mi vedo costretto ad accelerare per evitare il ribaltone o i punti dovuto ai domini e alle battaglie che Giorgia poteva ingaggiare. In un oretta e mezza circa sono riuscito con i blu a chiudere la partita rinunciando a combattimenti e controllo del territorio ma focalizzandomi solo sull'obbiettivo, probabilmente se fossi stato ostacolato oltre che da Giorgia anche da un altro dei due giocatori forse non ce l'avrei fatta.
Dalle impressioni generali, mi è sembrato che il gioco sia piaciuto anche a Mirko ed Elisa mentre per me e Giorgia rimane confermato il voto positivo, ma la giacabilità è veramente alta e solo due partite son poche per percepirne la completezza strategica.
Visto che c'era tempo Mirko fa provare a me e Giorgia
CASTLE OF BURGUNDY
Partita a questo classico di Feld di cui conoscevo per sentito dire ma mai provato, siamo io, Mirko e Giorgia. Devo dire che Mirko padroneggiandolo bene si distacca quasi subito coi punti adottando la tecnica dei territori con gli animali, Giorgia invece con gli edifici e miniere creando delle combo da rimanere a pochi passi rispetto a Mirko nel punteggio. Io invece tendo a complicarmi le cose progettando i punteggi futuri con le tessere gialle e sfruttando alcune abilità speciali. Purtroppo alla fine rimango indietro e un paio di scelte non remunerative non mi permettono il recupero. Alla fine Mirko vince ma con distacco di due punti rispetto a Giorgia.
Gioco molto carino, dalle componentistiche non gli avrei dato due lire, ma l'ho trovato invece molto strategico ed elegante.
Domenica
Dopo la consueta sessione di Pathfinder ed in attesa dell'arrivo delle pizze Luca (lucas83) e Licia ci fanno provare (me e Giorgia) PANAMAX.
PANAMAX
Ammetto che la spiegazione e il tabellone sono stati una mazzata, non sono un appassionato del genere "economico" e ho preso paura subito.
All'inizio non ci capivo niente, spostamenti delle merci, dividendi e azioni... BOHHHH
Dopo un paio di turni comincio a capire il gioco e tanti passaggi diventano più chiari e semplici.
Purtroppo in due ore circa non siamo riusciti a finire, abbiamo fatto due anni anziché i tre previsti e quindi era difficile dire chi vincesse visto che nessuno era in banca rotta.
Le impressioni sono abbastanza buone, carino il sistema dei dadi come merce e come numero di azioni e sotto un certo aspetto direi anche abbastanza didattico.
Non è il mio genere quindi se capita lo gioco volentieri ma difficilmente l'acquisterei.
Dopo Cena partita a:
THE LORD OF THE ICE GARDEN
Terza partita per me e Giorgia(Reyah) prima per Luca(Lucas83) e Licia.
Per i personaggi facciamo scegliere prima agli ospiti mentre quello che rimane lo facciamo casuale.
BLU: Luca (Lucas83)
VERDE: Licia
ROSSO: Giorgia (Reyah)
NERO: io
Dopo la spiegazione di circa 10/15min (oramai sono diventato bravo ) si parte.
Il primo di turno è Luca che consolida la sua influenza nelle regioni di partenza, Giorgia invece parte già la miniatura di secondo liv per cominciare a costruire le torri, io invece preparo il mana per l'evocazione al prossimo turno per massimizzare l'evocazione dei Crab. Licia invece si concentra su una regione per buttare i token incubo, ma la regione è troppo affollata e non sempre riesce ad averne il dominio, purtroppo rimanendo lì per tutta la partita l'obbiettivo personale diventa difficilmente percorribile. Proseguendo di diversi turni io mi ritrovo abbonato in prima fila con Vuko, la death snow comincia a diventare pericolosa così comincio ad espandermi con i crab per fare battaglie e avere maggiori domini, mentre la viverna diventa l'antitorre di Giorgia ostacolandola per i piazzamenti. Alla secondo punteggio parziale, chiudo la partita arrivando abbondantemente oltre i 50 punti. Purtroppo il tipo di gioco a Luca non è piaciuto in partenza e di conseguenza la mancanza del blu ha storpiato la partita.
In conclusione, questo è davvero un gran titolo. Assimetrico e altamente strategico, è vero che il sistema/meccanica di maggioranza non è una novità ma nell'insieme è davvero ben fatto. La fortuna non esiste, gli errori li paghi pesantemente, il fatto di poter scegliere tre strade per vincere è stimolante. Con solo tre partite mi viene da dare giudizi affrettati del tipo:
Rosso e Blu, facili come obbiettivo personale (sopratutto i blu)
Nero a punteggio vince
Verde forse il più difficile, ma giocandolo ancora sicuramente conoscerò altri aspetti e strategie. Ah, manca la variante ordine di turno da provare che secondo me diventa la vera ciliegina sulla torta. Questo gioco sicuramente andrà nella mia personale TOP TEN.
Zaress un po' mi consoli...
..infatti nonostante questo fine settimana abbia giocato parecchio, con persone capaci e allegre e a gioconi ... proprio a causa di LotIC è da ieri sera che mi girano
Ma veniamo a noi...
Il Venerdì GdT® si sposta a Casa [tag]ODK[/tag].
Da quando l'erede calca questo arido pianeta il Padre Piu' Innamorato del Mondo latita dove si gioca pupazzo ( ) e cosi' tocca a noi spostare la Montagna da Maometto.
Il Dinamico Duo, sempre noi, Io & [tag]Cola[/tag] h: al Ns arrivo manca ancora [tag]sbrecco[/tag] che pero' non tarderà molto.. siamo 4, si procede come da programma una volta tanto: The Lord of the Ice Garden.
Lascio il Verde al Padrone di Casa. Il Blu è roba di Cola. Sbrecco il Rosso... a me resta il nero.
Spiego il gioco premettendo che il finale per Dead Snow nuoce gravemente al lavoro del tuo dentista e sarebbe il caso, se non di evitarlo, almeno di provare a gestirlo. La spiegazione scorre liscia liscia, almeno per quelli attenti a cosa dico :lul: infatti ODK mi rinfaccerà a fine partita di aver omesso (a vantaggio di chi poi è tutto da capire ) alcune importantissime (per lui) informazioni. Peccato che in puro stile cooperativo alla fine è toccato a me suggerire a mio scapito la mossa Giusta per lui
Inizio la partita molto piu' convinto della precedente. Non so esattamente cosa fare, ma so che cerchero' di riuscire a vincere per il compimento del mio Destino
Col nero: assorbire tutta la Magia presente in questo Mondo corrotto e allo sbando :sava73:
*** Cola e ODK pronti alla pugna "Ma Cola non sorride mai?" chiedono dalla chat dei Goblin ***
Cola parte piu' lento rispetto la prima partita. ODK invece a razzo, dopo pochi turni ha già sigillato la prima Regione con Medusa/Fauno! Urka qua soccazzipetutti!!
Nonostante cio' è chiaro a 3/4 di partita che chi sta vincendo è Sbrecco! Ha calato già 4 torri Rosse ed è ben messo con le fondamente delle restanti due. Non potendolo fare i miei colleghi toccherà a me andargli contro menandolo di brutto
Essere riuscito nel frustrare lo scacco di Sbrecco mi porrà anche in una condizione ottimale per avvicinarmi alla conquista del mio obiettivo!
Sono in tripudio!
Stiamo tutti giocando bene** (escluso Cola che non ha nemmeno un cubetto nel Giardino di Ghiaccio). DAI!!! Cosi' si gioca! Meno male, mi rassereno. Non importa chi vince, l'importante è che il finale per obiettivo personale non solo non sia impossibile o cmq molto/troppo difficile - come ci era erroneamente sembrato all' inizio - ma addittura lo si possa abbastanza comodamente portare avanti!! Siamo in 3 ad aver completato oltre il 50% di quanto necessario. Senza contare che in due casi, prima ODK poi Sbrecco potevano addirittura chiudere!!
** inteso "male" nel senso di completare il proprio obiettivo, non in assoluto dato che stava puntando proprio al finale per Dead Snow
. :tsk: + :uhoh: .
*** Sbrecco se la ride! E ne ha pure ragione, è il primo a mettere in scacco il gioco ***
Siamo al penultimo turno. Il Mondo mi crolla addosso.
Sbrecco non potrà piu' raggiungere il suo scopo. ODK idem. Io forse... ma molto a fatica, e ovviamente gli altri non sono qui a pettinare i puffi, me lo impediranno per certo. Cola manco a pensarci.
La scalata al Dead Ice incalza e rapidamente satura ogni spazio congelando tutto (il mio umore per primo).
A questo punto ODK "sbotta" e inizia un cazziatone manco fossi l'autore del gioco. "Il finale è monco", "Manca il PalyTest è evidente!", "No, il gioco è pure bello, ma sta cosa non va proprio..."
Già. Il Dead Snow. Proprio lui. Il Famigerato, Odiosissimo, Maledetto, Dead Fraking Snow!
ODK dichiara "Ha vinto Cola". "Io genero mostri, il DS si satura e Cola vince senza aver fatto niente di speciale".
Piu' perchè so, che se fosse cosi', il gioco lo butto nel camino subito, che perchè a vincere sarebbe Cola (ma pure per questo ) mi metto li' a spiegargli che facendo invece procedere il gioco senza causarne la fine per lui invece c'erano speranze, o almeno, opportunità di fare "meglio" o addirittura vincere. Io. A ODK. :facepalm: Come se mi facessi spiegare come si fanno i bambini da Morgana insomma :bua:
Sbrecco ci mette il carico. Era la sua prima impressione quando lo giocò post-Essen, sto finale monco rovina terribilmente un bel gioco.
Mi sento il finale di Fight Club.
[youtube]ytjN6Qa-Igg[/youtube]
ODK pare prestare ascolto alle mie preghiere. Voglio fortemente evitare che il gioco finisca cosi'. Male.
Inizia un nuovo turno. ODK fa UNA mossa UNA. La partita finisce.
Per Dead Snow.
Ma con la sua vittoria.
--)
Non posso esserne soddisfatto (Stika di Cola che tra l'altro si lamenta del non aver vinto solo per via della mia intercessione sulla decisione "già presa di ODK" ) Analizziamo un po' la cosa. Nessuno è soddisfatto.
A me già rodeva prima di entrare in Gioco per motivi extra-gdt ora mi girano vorticosamente. Come si puo' cannare cosi' male un finale?? "Ma dai, è colpa Nostra! Siamo neofiti, siamo come alla prima partita di Puerto Rico, quando il gioco finisce sempre a causa dei coloni ..."
"Ma a noi finisce ancora per via dei coloni" dice Cola :bua:
No, non ci siamo.
Devo analizzare bene sto finale. Trovare il modo di gestirlo. E farlo entro breve.
Per fortuna a ODK esplode la vena della pazzia ilare e durante tutta la partita ci fa letteralmente piegare in due dalle risate coi suoi filmatini di trolling estremo nei confronti di Arkady (il pupazzo di cui al post di [tag]s83m[/tag] ) robe da antologia, almeno si ride Anche Cola h:
Non puo' finire qui pero'.
Abbiamo tempo per un altro giochino. ODK ci propone Intrigo a Venezia.
Avevo letto il regolamento anni fa e poi non ci avevo mai giocato.
Dopo la spiegazione di ODK la sensazione è la stessa: ma come c***o funziona sto gioco?
Pochi giri e capisco :bua:
Pochi giri e potrei pure vincere! h:
Ma vincerà nuovamente ODK sfruttando UNA REGOLA DEL GIOCO CHE NON AVEVA DETTO PRIMA.
LUI.
A ME.
....un classico: il Bue che dice Cornuto all'Asino
Sabato è il compleanno di Valerio.
10 anni.
A casa 7 amichetti e amichette. Piu' lui e il fratello 9.
Li faccio giocare a Il Sesto Senso (a coppie), a Fantascatti (una royal rumble in pratica ) a Eat Pop Yu Cat (gli faccio fare i lavoretti e poi li leggo io con tutti seduti sul divano con dovizia di particolari e commenti comici - platea in visibilio ) e per chiudere a Tabu'.
ma non finisce qui!
Domenica pomeriggio Giove si allinea con Venere, Marte e Plutone, raggiungendo Mercurio e Saturno che già erano in posizione.
Si gioca tutto il pomeriggio e la sera a Casa Sava h: con me [tag]MassyET[/tag] ed [tag]Arkady72[/tag].
Indovinate?
:sisi:
The Lord of the Ice Garden.
Ormai lo conosco a memoria (il regolamento). E una volta ancora sottolineo che il gioco NON DOVRA' TASSATIVAMENTE FINIRE A CAUSA DEL DEAD SNOW. Ecchecazz!
Certo, anche per Massy ed Arkady è la prima partita quindi ci sarà il normalissimo spaesamento iniziale... bon, speriamo bene.
Siamo in 3. Quindi come velatamente suggerito da [tag]Agzaroth[/tag] banniamo il nero. Non c'è ODK quindi il verde è mio :timido: Non c'è Cola quindi Arkady puo' avere il suo blu (anche se tutti sappiamo che il suo colore preferito è il Senape ). Non c'è Carlo quindi Massy puo' avere il suo Rosso. tutti felici
Arkady le promette a Massy. Massy si difende e gliene rende il doppio.
Io mi faccio gli affari miei.
Dopo il primo scoring Massy è avanti sui punti a tutti, e pure nel suo percorso verso l'obiettivo personale. Arkady incalza con 3 cubetti nel Giardino di Ghiaccio. Io bene sui punti e sto per chiudere la prima regione per sempre. Tutto come da copione.
A 3/4 pero' lo scenario cambia clamorosamente!
Arkady esce dal gioco (Vuko lo massacra ogni turno, letteralmente) io e Massy ce la giochiamo... mi vedo messo meglio, forse riesco a chiudere la seconda regione e vincere col Verde per il suo obiettivo personale.
Anche Massy, che ha messo giu' già 4 torri potrebbe chiudere e vincere.. pero'...
PERO' la lotta per il possesso di una regione chiave esaurirà un'altra volta il Dead Snow :facepalm:
Ma se possibile pure peggio che Venerdì.
Infatti siamo tutti pari (piu' o meno) nella scala della personale simpatia per Vuko. E dopo la risoluzione delle penalità (che non potevano crescere ulteriormente essendo tutti sul -9 ) a vincere sarà (il gioco?) MassyET per la semplice posizione nel turno di gioco: ovvero dato che era il primo era pure l'ultimo a doversi muovere. ASSURDO. 3 ore buttate via.
Siamo tutti concordi.
Arkady non trova nel gioco nulla di originale ed è egualmente affranto per la sua pessima partita e per quella dell'Inter
Massy conviene con me: è un bel gioco, ma si perde nel finale. Si perde terribilmente. Dice che per lui quella non è una vittoria e che non ci trova alcuna soddisfazione!
Mi sento il finale dei libri di King
Bello, bellissimo nello svolgimento. Pieno di attrattività e possibilità QUANTO pessimo nel finale.
Mando sottovoce una maledizione ad AGZ e [tag]Pennuto[/tag]
Sto nero.
Non posso crederci, nonostante tutte le attenzioni il gioco è finito per la 3a volta di seguito (4 se avessimo chiuso pure la 1a partita nei turni regolari) per lo stesso infausto e poco gratificante motivo.
Stavolta pure peggio! Tutti uguale! Tutti con la stessa pessima reputazione.
Ho deciso: concedo ad LotIC un'ultima partita. Solo con persone che lo hanno già giocato almeno una volta.
Se va va... se no 5 partite per avere soddisfazione zero sono pure troppe.
_______________________________
Per chiudere la serata si è pure giocato a Quantum.
Tutti con un cubetto alla fine.. ma vince Massy con una mossa molto ben congeniata.
Io mai in partita. Mi rodeva (e mi rode ancora) troppo. Sto gioco m'ha rovinato il week-end
1) nella prima partita (Sava non sei molto chiaro nello scrivere) ha chiuso ODK con la DS e ha vinto lui?
nel qual caso va bene così e ha fatto pure benissimo: polli voi che lo avete lasciato solo lassù sulla reputazione e in gradi di sfruttare questo finale. Mica è colpa del gioco se giocate male
2) nella seconda partita quello che si faceva massacrare da Vuko sbaglia proprio strategia. Se hai intenzione di evocare molte creature e quindi attirare Vuko, devi premonirti di riempire 2 regioni esclusivamente di tuoi cubi. Così Vuko va dai cubi e non ti ammazza le creature. Le regioni devono essere 2 perchè Vuko si sposta sempre.
3) nella seconda partita, se chi ha fatto finire la DS non ha vinto... è un ...diciamo un errore clamoroso. La DS è due cose in questo gioco: 1) una condizione di vittoria che puoi sfruttare quando vedi che non riesci nelle altre due 2) un limitatore di truppe (specie per quel cattivone del nero). Dovete imparare a gestire le vostre truppe, non mandarle al macello pensando di evocare a oltranza per tutta la partita. Sfruttare le azioni di movimento per scappare/posizionarvi/salvarvi
La DS aumenta solo per le creature. Stop. Gestire le creature entro la DS è fondamentale.
Il gioco dura massimo 4-5 turni in media. Difficile si faccia il 6°, almeno giocando in 3-4. IN questi 4-5 turni dovete pensare come amministrare le vostre forze, DS inclusa. Ti dico un'altra cosa: se non ci fosse la DS il gioco sarebbe sbilanciato, a favore del nero.
Sabato siamo in 5. Sfodero cosi per la seconda volta il recente acquisto Colt Express...
Che dire...Mi piace TANTISSIMO!!
Veramente divertente e dinamico. Stavolta prendo DJANGO col quale sparo gli altri banditi addosso allo sceriffo facendo accumulare al malcapitato 2 colpi in un turno.
Vinco con 3800 Dollari!!!
Chiudiamo con l'altro recente acquisto per le giornate in cui siamo tanti... Las Vegas Party
Anche questo gioco piace tanto a tutti, ci divertiamo a scazzare le risposte. Spero di non finire mai le domande, anche se prima o poi succederà e dovrò cercarne altre in rete. Spero che si trovino. Perdo, ma chissene
Divertente, promossissimo :approva:
Purtroppo la prossima scimmia è gia dietro l'angolo...
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.