Generale Ieri ho giocato a...

Magio

Grande Goblin
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Febbraio 2007
Messaggi
9.473
Località
Fantasy Realm
Goblons
204
Forest Shuffle
Martian Dice
Boba sempre con noi
Io gioco col Giallo!
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Rage
I love Fedellow
Utente Bgg
il_Magio
Board Game Arena
Magio
Solo per dire che Money di Knizia è un capolavoro. Aveva proprio ragione il sommo @acidshampoo.
Incredibile che facciano uscire millemila filler tutti uguali e non si trovi il modo di fare una nuova edizione di questo gioco originale, matto e super divertente.
 

Fedellow

Grande Goblin
Editor
Immensa gratitudine Ha fatto arrabbiare qualcuno... Love Love Love! Like a Ninja Osservatore Spendaccione! Ho trovato il tesoro Free Hugs!
Registrato
15 Gennaio 2014
Messaggi
9.220
Località
Perugia
Goblons
11.061
Twilight Struggle - URSS
Boba sempre con noi
In poppa magna!
Ritorno al Futuro
Scimmia onnipresente
Philip K. Dick
Bus
Avalon
Vanuatu
Modern Art
Carrello
Caylus
FantaBlitz
Secret Hitler
Nemesis
Puerto Rico
Io gioco German
Triade il verde è troppo verde!
Odio Traico
I love Radio Goblin!
Twilight Struggle
Io gioco col Rosso!
I love fillers!
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Utente Bgg
Fedow
vade retro Bonobo, vade retro, non mi avrai.
Ti avrà, ti avrà. A breve ne scriverò, ero presente anche io a quella partita (divina la spiegazione di @Aluccio) ed è incredibilmente piaciuto anche a me. E poi la scimmia fa pendant col tema del gioco, sciccosissimo!
 

meradoc

Novizio
1 anno con i Goblins! Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
3 Febbraio 2021
Messaggi
180
Località
Garbagnate Milanese
Goblons
190
Utente Bgg
Meradoc
Sabato sono stato al "Aspettando il magnifico", organizzato dalla boardgame society....
Ho provato oathsworm e tiletum.
Tra i due ho sicuramente preferito tiletum, bel german, anche se purtroppo, mi ha molto ricordato Tekhenu (gioco che possiedo e apprezzo moltissimo). E anzi, Tekhenu lo reputo decisamente superiore..
Mentre oathsworm, sarà che non sarà il mio genere preferito la boss fight, sarà che ho usato un personaggio prettamente da distanza e perciò, visto il tipo di avversario non ho mai davvero rischiato nulla, esagero nel dire che mi sono addirittura annoiato 😔.. i boss fight, a differenza dei normali dungeon crawler hanno questa tendenza.. perché non è detto che il mostro riesca a coinvolgere tutti i partecipanti allo stesso modo.. poi di per sé il combattimento è piuttosto tecnico, anche se è ben lontano dalle vette raggiunte da gloomhaven, ma se posso, è ben lontano anche dalla qualità di combattimento che riesce a trasmettere un bloodborne. Non so se sarà lui il vincitore, ma se dovesse esserlo, x me, sarebbe una grande delusione.
PS complimenti alla tana dei Goblin di Milano x l'ottima organizzazione 👍
 

N3utr1no

Novizio
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Novembre 2021
Messaggi
133
Goblons
135
Utente Bgg
T3rr4former
Too Many Bones

dopo un mesetto torna sul tavolo, solitario con Ghillie e Picket contro il Goblin King, spazzato via al secondo round. Un gioco che anche dopo decine e decine di partite riesce a raccontare storie sempre nuove con divertimento e tensione a pioggia. 20230423_172127.jpg

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

Allegati

  • 20230423_172136.jpg
    20230423_172136.jpg
    102,9 KB · Visite: 23
Ultima modifica:

gaborambo

Grande Goblin
Iperattivo! Osservatore Love Love Love! Spendaccione! Free Hugs! Perfetto come un diamante! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
29 Novembre 2018
Messaggi
9.942
Località
Rimini (Rn)
Sito Web
hicsuntbalocchi.blogspot.com
Goblons
7.385
Tetrarchia
Mini Rogue
Root
Gloomhaven
Le Cronache di Avel
Sun Tzu
Lo Squalo
Regicide
Mice & Mystics
Le Leggende di Andor
300 - Terra e Acqua
Fujiko Mine
Verso Mordor
Deep Sea Adventure
Tolkien
Black Orchestra
Conan
Sono un Game Master
H.P. Lovecraft
Near and Far
Call of Cthulhu
AuZtralia
Jim Henson's Labyrinth
Escape the Dark Castle
Hit Z Road
Utente Bgg
gaborambo
Board Game Arena
/
Yucata
/
Tales of Evil
Il Labirinto

IMG_20230424_231953.jpg
Espansione ufficiale del gioco.. una bella avventura, con qualche regola particolare.. ma le citazioni anni 80 la fanno sempre da padrone.. spettacolari.. alla fine veniamo a capo di questo strano labirinto.. ma solo per capire di essere passati realmente dalla padella alla brace..
Vedremo se prossimamente questa avventura continuerà..
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.154
Località
Chiasso
Goblons
2.299
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Da qualche mese non scrivo qui... in questo periodo ho giocato:

- Caylus in 3, recuperato qualche mese fa a prezzo molto invitante, è uno dei pochi pezzi che ho aggiunto alla collezione anche solo per averlo sullo scaffale. In passato l'ho giocato tanto, decine e decine di partite, ma sempre meno di quanto avrei voluto, nel gruppo l'esperienza era stata un po' mortificata dalla presenza di un giocatore tra i più attivi su BretttspielWelt.de, insomma una presenza ingombrante. 😄
Questa volta abbiamo fatto una partita tra giocatori decisamente più vicini nei valori.

- Glen More II: Chronicles, 2 partite in 3 giocatori.
Parto dicendo che il gioco mi diverte e l'aggiunta della plancia viaggio è interessante (le cronache, leggendone qualcuna, temo siano, almeno in buona parte, delle cavolate), però forse l'aumento di "pesantezza" e di durata non si sposa così bene con lo spirito del gioco. Insomma, Glen More a mio avviso non è un gioco con troppe pretese (poca strategia, qualcosa in più di tattica e tante mosse fatte a sentimento), quindi forse la sua versione liscia (che avevo venduto a suo tempo) rimane la più apprezzabile.
Per ora lo tengo in collezione, sono curioso di provare qualche cronaca, ma non posso garantire troverà un posto fisso, anche perché la scatola è enorme e prima o poi questo aspetto rischia di influenzare una certa decisione.
Per la cronaca, nei vinta una alllo spareggio e ho preso una batosta alla seconda (in realtà ho chiuso a 10 PV dal vincitore, ma solo grazie ad un rush finale incredibile, purtroppo ero già tagliato fuori dai giochi per la vittoria col secondo conteggio).

- Riverboat, 2 partite, una in 3 una in 4. In quest'ultima conformazione non avevo mai giocato e devo dire che ho trovato il controllo un po' più sfuggente (Gli unici miglioramenti stanno nelle lotte per la testa nel tracciato dell'Harbor Master e per la maggioranza a New Orleans), credo che se possibile prediligerò il gioco a 3 in futuro.
In ogni caso, sono arrivato a giocarlo in ben 10 occasioni in 2 anni, non male per un giochino abbastanza bistrattato, io continuo a trovarlo una piccola perla ludica.

- In The Hall of the Mountain King, 2 partite in 4.
Ha sciolto ogni possibile riserva, questo titolo rimarrà in collezione, oltre alla costruzione rete e al pick-up & deliver (con un'ambientazione inusuale per la verità) c'è qualche guizzo di originalità nella produzione a cascata di risorse tramite il posizionamento delle carte Troll. Sia chiaro, non è un capolavoro assoluto ma un titolo sufficientemente interessante per meritare un posto sullo scaffale.

- London (senda edizione), in 3, 2 partite.
Nella sua semplicità è un gioco che a distanza di 10 partite (+ quelle giocate alla prima edizione), riesce ancora ad appagarmi, tra l'altro, tra tutti i giochi di Wallace che ho venduto, questo è uno dei pochi che rimane in cima alle mie preferenze (insiema a Brass Lancashire ovviamente).
Nelle partite appena giocate un mio avversario ha provato a distruggere le mie certezze (una delle mie massime è contenere il numero di colonne di carte nella città, l'ideale è 4-5) provando ad ingrandire a dismisura il numero di "colonne" di carte, con 10-12 mi ha avvicinato nel punteggio, perdendo di poco. Poi l'altra sera è andato ogni più assurda previsione, ne ha fatte 16, con forse 3 attivazioni in tutta la partita ed è incorso in 33 punti di penalità... andando a battermi di 5. Ad onor del vero, devo dire che io ho avuto scelte poco felici e in alcuni momenti chiave le carte non sono girate, oltretutto ho ricevuto un colpo basso dal terzo incomodo proprio nel momento sbagliato. Col senno di poi, prendeno un prestito per giocare l'Underground avrei vinto la partita, ma mi è mancato il coraggio di rischiare 2 prestiti consecutivi, è una cosa che evito quasi sempre a London.

- Wayfarers of the South Tigris, 2 partite in 3.
Come scrivevo nel topic specifico, per me è un gioco valido, insieme a Paladini e ciò che terrei di Shem Phillips.
Non è un gioco esente da difetti, assimilarlo non è uno scherzo, solo alla 2-3 partita si riduce l'apparente complessità e si può affrontare il gioco nella sua relativa semplicità. Personalmente avrei volentieri fatto a meno dell'influenza sulle carte per generare interazione, ecco se c'è un elemento fuori posto è proprio quello.
Tra l'altro ho affrontato in solitario le 4 differenti AI: Townfolk è facile da battere, Journal basta un po' di accortezza perché la partita rischia di essere più breve, Upgrade è molto sfidante e Space devo ancora provarla a battere.

- Ra, due partite in 4, una in fila all'altra, dura un'oretta scarsa.
Il gioco lo conoscevamo già tutti, ha visto il tavolo molte volte in passato, ma in quest'occasione abbiamo inaugurato la nuova edizione che ha preso il posto della vecchia sul mio scaffale. Grafica bellissima, c'è la mano di O'Toole, e il gioco non si discute, è il titolo di offerte/asta che preferisco in assoluto, grande Knizia che ormai 24 anni fa ha firmato questo perfetto peso medio (tendente al "medium-light"). Chiaramente non è un german sul quale si ha controllo assoluto sull'andamento della partita, ma ti mette comunque davanti a scelte sofferte e a situazioni intriganti nella quali è richiesta una certa dose di azzardo.
Per la cronaca, una delle 2 partite l'ho vinta io che sono scarsino a questo gioco, tendo sempre a volere troppo e a trovarmi con le Tessere Offerta ancora in mano quando l'indicatore di Ra giunge alla fine del tracciato. 😭

- Imhotep, due partite (3 e 4 giocatori).
Condivede l'ambientazione egizia di Ra e all'incirca anche il peso. Giochino interessante che di tanto in tanto affronto con piacere, però non lo richiedo io stesso, nella medesima categoria prediligo altro.
Anche qui non ho mai esiti particolarmente brillanti, ma una l'ho vinta e credo sia la prima volta che accade.

- Azul in 3, sempre 2 partite.
Questo titolo che inizialmente mi aveva lasciato freddo, ha conquistato il mio consenso. Tutto il successo che ha avuto lo reputo meritato, pur essendo troppo astratto per i miei gusti.
A differenza dei giochi citati in precedenza, qua me la cavo decisamente bene, ho un'ottima percentuale di vittorie, stando a BGStats l'ultima giocata è stata la prima sconfitta dopo 5 vittorie consecutive.

- Masters of the Renaissance, 2 partite in 4.
Era la prima volta che lo giocavo in 4 e si perde troppo in controllo, in questo numero mi sento di bocciarlo.
In generale è un gioco che ho apprezzato, senza gridare al miracolo (in questa fascia dei medium-light tendo ad essere molto più selettivo), ma a mio parere non tiene alto l'interesse per 10 partite.

- Spirits of the Forest, 2 partite, una in 2 (il numero ideale, del resto il vecchio Richelieu era per questo numero) e una in 3.
Dovrei informarmi un po' sulla produzione di Schacht, autore molto prolifico, perché sia Hansa che questo sono dei giochi molto intriganti.
Spirits of the Forest è qualcosa di estremamente leggero, difficilmente mi appassiono così a titoli di questa immediatezza, eppure...

- Boonlake, una partita in 3, dopo averlo giocato molto tra gennaio e febbraio.
Nonostante non superi Great Western Trail e Mombasa nella mia personale graduatoria dei titoli di Pfister, anche questo si è guadagnato un posto in collezione. La mia propensione a giochi nei quali la strategia ha una maggiore rilevanza, non me lo fa considerare un gioco eccezionale, però ha una profondità tattica non indifferente e in questo genere di prodotti è sicuramente molto riuscito. Tra l'altro ha il grande pregio di non creare troppi tempi morti, anche nel turno degli altri si gioco, e questo è un pregio non da poco.

- Russian Railroads in 4, liscio... gran gioco ma una volta giocato con l'espansioni - German su tutte - è difficile tornare indietro.
Ho fatto una partita abbastanza anonima, subendo un po' l'ingerenza di altri giocatori sulla mia strategia di industrie+Kiev, mentre che contrastava la Transiberiana l'ha fatto male e il giocatore con uno sproposito di partite online l'ha vinta alla fine, dovendo sudarsela un minimo però.

- Fields of Arle in 3, non smetterò mai di sostenere che gira bene anche così e per me non sfigura troppo nel confronto con le massime espressione del game design di Uwe Rosenberg.
Vastissimo questo gioco, i miei avversari, avendo meno esperienza, hanno trovato un po' più di difficoltà a districarsi tra le innumerevoli opzioni. Alla fine ho vinto di pochissimo, 2PV, buttando un po' via le ultime azioni scelte poco ottimali, probabilmente credevo di avere un vantaggio maggiore.

- Eleven in 3, prima partita per me, gli altri già lo conoscevano.
Beh, sarà la fortuna del principiante ma ho vinto, complice una squadra non controllata da avversari reali che ha superato il mio diretto concorrente in classifica.
Bello ma con questo genere d'ingerenza aleatoria io lo giocherei esclusivamente in solitario, dicono che sia particolarmente valido in questa modalità.

- The Grand Trunk Journey in 3.
Titolo che adoro e al quale di solito me la cavo egregiamente, non questa volta. Ho dato un po' la colpa ad alcuni elementi aleatori che mi hanno remato contro, ma in realtà avrei dovuto fare altre scelte, al di là di come mi è girato il mazzo.
In ogni caso, questo gioco racchiude molte meccaniche che amo: gestione carte, pick-up & deliver e un minimo di deckbuilding.

- Orleans on 4 con l'espansione Trade (di Trade & Intrigue).
Vinta l'ho vinta (grazie alla disattenzione dei miei avversari che non si sono curati dell'edificio che fornisce 4 PV per la maggioranze sulle merci e ne ho vinte ben 3), ma quante imprecazioni per la pesca delle tessere, per me questo gioco è un capitolo chiuso. Sia chiaro, mi piace il bag building e anche la gestione della plancia personale, ma ci sono giochi più validi in entrambi gli aspetti (Hyperborea o Città stato per il primo, Paladini del Regno Occidentale per il secondo).

- The Oracle of Delphi in 4.
Tolte un paio di sfighe, ma a questo gioco immancabilmente capitano, ho fatto una grande partita e quando sono arrivato da Zeus mi assaporavo già la vittoria, peccato l'ultimo di turno abbia compiuto una rimonta prodigiosa, risolvendo 2 obiettivi (o forse erano 3 🤔 😳) in un colpo e giungendo anche lui al traguardo, chiaramente con più carte per assicurarsi lo spareggio. 😭
A differenza di Orleans, qua non so perché ma il pesante elemento aleatorio non mi rovina l'esperienza di gioco.
 
Ultima modifica:

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
Ieri partita a Apex e Aeon's End (più un paio di partite a Sushizock intanto che aspettavamo la pizza). Apex1.jpg
Apex2.jpg
Apex3.jpg

Vorrei spendere due parole su Apex, gioco che mi attirava molto, mi sono sbattuto per ottenerlo (importato direttamente dagli USA con costi di spedizione e dogana annessi) e... meh.
Non è un brutto gioco, ma nemmeno mi ha colpito. E' un deckbuilding abbastanza generico, in cui l'impressione è che il caso pesi MOLTO e molte carte diverse siano poi all'atto pratico molto simili.
Impressione solo dopo una prima partita, magari mi son perso qualcosa. E' quindi un giudizio temporaneo che potrebbe cambiare dopo ulteriori partite, ma per ora l'impressione è che il gioco non valga i soldi che ci ho speso. Tanto più che per essere la Collected Edition (quindi una versioe riveduta) il manuale lascia ancora a desiderare e diverse carte potrebbero essere più chiare.
 

Pigoz

Onnisciente
Spendaccione! Immensa gratitudine Iperattivo! Love Love Love! Like a Ninja Perfetto come un diamante! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
20 Febbraio 2013
Messaggi
4.181
Località
Castel d'Azzano (VR)
Sito Web
boardgamegeek.com
Goblons
2.996
Carcassonne
Grey Gnomes Games
4 Ever Alone
HeroQuest
Stephen King
Sono un Ranger
Blood Rage
Terra Mystica
Io gioco col Giallo!
Ticket to Ride
Marco Polo
Space Hulk: Death Angel
Near and Far
Le Leggende di Andor
Le Rovine Perdute di Arnak
Mini Rogue
Massive Darkness
Agricola
Mage Knight
Utente Bgg
pigoz
Board Game Arena
Non credo
Yucata
Nemmeno
Near and Far

Continua la campagna in solo. La modalità coop di miniere ambra resta sfidante senza utilizzo di bot.
IMG_20230421_193909.jpg

Lands of Galzyr

Festeggio i due anni di gioco (24 partite) ! Aiuto dei minatori ad avere delle condizioni di lavoro migliori, prendo parte da una rivolta cittadina contro un re egoista, vengo assunto da un gruppo di astronomi per scoprire una nuova stella che potrebbe annunciare la fine del mondo, svento il piano di un sabotatore che voleva far esplodere un nuovo sistema di gallerie sotto Galzyr....
IMG_20230424_173001.jpg

Knight Fall

Un paio di partire in solo consapevole che il gioco renderà al meglio nella sfida a squadre 2 vs 2. Spero di farlo provare presto al gruppo.
IMG_20230420_072612.jpg

Glory: a Game of Knights

Fatte già tre partite in solo: semplice ed avvincente. Il piazzamento lavoratori unito ai duelli da disputare a suon di dadi mi piace. Bella anche la fase torneo. Anche questo da fare provare al più presto al gruppo.
IMG_20230425_075346.jpg
 

Fedellow

Grande Goblin
Editor
Immensa gratitudine Ha fatto arrabbiare qualcuno... Love Love Love! Like a Ninja Osservatore Spendaccione! Ho trovato il tesoro Free Hugs!
Registrato
15 Gennaio 2014
Messaggi
9.220
Località
Perugia
Goblons
11.061
Twilight Struggle - URSS
Boba sempre con noi
In poppa magna!
Ritorno al Futuro
Scimmia onnipresente
Philip K. Dick
Bus
Avalon
Vanuatu
Modern Art
Carrello
Caylus
FantaBlitz
Secret Hitler
Nemesis
Puerto Rico
Io gioco German
Triade il verde è troppo verde!
Odio Traico
I love Radio Goblin!
Twilight Struggle
Io gioco col Rosso!
I love fillers!
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Utente Bgg
Fedow
Prima parte delle giocate di aprile, mese molto prolifico con già 117 partite all'attivo (graziearcà, ci son tanti giochini, ma io li adoro!), ma per L'EVENTO del mese farò un post a parte tra un po', quando avrò smaltito l'emozione di quei due giorni ludici.
Per cui, fino al 21 aprile qua s'è giocato a (tra tavolo e BGA, ma solo con amicini belli):

- INNOVATION: stragiocato col Magio su BGA, ci siamo dati mazzate a non finire. Ogni partita è stata diversa, ogni volta si è lottato con le unghie e coi denti per non darla vinta. Gioco davvero matto, il Magio ha già visto che sta per arrivare una nuova edizione su ks con un'altra espansione che non verrà mai giocata, perché già il base è un mondo.
- TUNED: astrattino della Thundergryph, un tris con piccole carinerie all'interno, tipo che hai 3 pezzi diversi che si impilano e che sei costretto a piazzare un pezzo se nel turno precedente hai mosso pezzi (solo se hai ancora pezzi a disposizione da piazzare). Produzione esagerata, ma se fosse stato fatto coi cubetti ammetto non mi sarei innamorato così tanto.

IMG_20230401_202051.jpg

IMG_20230407_214545.jpg

- VOLTO: altro giochetto da due arrivato sponda Ghenos, c'è un po' di bluff di mezzo e diceva Sb3m che riprende altri due giochi che io, da cialtrone ignorante, comunque non conosco. A me ha ricordato Stratego per il fatto che l'avversario non sappia cosa sto muovendo e perché, mi piace quella tensioncina al tavolo per cui non puoi mangiare indiscriminatamente pezzi avversari perché puoi finire a signorine (nel gioco può finire esattamente così). Qua è stato ribattezzato "il gioco dei denti", coi pezzi bianchi puoi farci due dentoni da coniglio non indifferenti.

IMG_20230401_210428.jpg

- CENTURY: LA VIA DELLE SPEZIE: mi rendo conto di essere in controtendenza rispetto al mondo, ma sto gioco non mi spiace mai. Ho forzato la mano per giocarlo su BGA, mi son divertito e ho preso comunque scoppole.
- L.A.M.A.: che giocone, ancora grazie al Magio che me l'ha fatto provare ora che è nella sua fase di party gamer! Se ne parlerà più approfonditamente più avanti, ma c'è tutto un mondo sotto. Del tipo, strategie imbattibili come "se hai perso un round, vedi di vincere il successivo!". Tanta tanta roba.
- HAND-TO-HAND WOMBAT: la scemeria incontra la stupidera e partoriscono 'sto gioco, in cui i bendati provano a costruire torri e lo sbendato cattivo mette loro i bastoni tra le ruote. Uno dei pochi giochi in cui da eliminati ci si diverte un sacco a vedere gli altri giocare.
- WHAT THE HECK?: giochetto di carte e lettura della mente, è difficilissimo giocare con chi ti legge nella testa. Molto divertente!
- FORESTS OF PANGAIA: come già detto, riprovato in 4 con le regole giuste e tutto quello che ci va messo m'ha dato un'altra sensazione. Però non ho comunque avuto l'idea di rigiocarlo in seguito. Ahi ahi ahi.
- GANZ SCION COSO 3: dopo tante di quelle scoppole prese da Simona che ormai ho perso il conto (è il suo gioco, c'è poco da fare), chiudo una partita col punteggione di 366 punti, esulto per casa che manco per i mondiali, suono a tutti i campanelli del palazzo, mi metto a piangere in piazza e festeggio al reparto psichiatrico con tutti gli amici speciali.
- LOVE LETTER: scopro che Ilenia e Alessio sono fan del gioco, che è smerdato peggio di Century. RIGIOCARE SUBITO! Arruolato il fido Matteo giochiamo tutti i Love Letter che ho, partendo dal primo e inconfondibile. "Muori pretaccio" resta un must da sempre.
- LOVE LETTER: IL GUANTO DELL'INFINITO: probabilmente il migliore del trittico, un giocatore interpreta Thanos e gli altri gli Avengers, con le due squadre che lottano per mandare l'altra al tappeto. Molto gradevole, le illustrazioni manco ve lo dico.

IMG_20230404_214647.jpg

- LOVE LETTER: IL PALAZZO DI JABBA: un gioco che ha un pezzo di cuore dentro, anche per me che non sono fan di Star Wars. Probabilmente gira meglio in più di 4 giocatori, i ruoli e le varie condizioni di vittoria riescono a girare meglio di quanto accada in 4.

IMG_20230404_220138.jpg

- MONSTER MY FRIEND: uno dei primi giochi che presi anni e anni fa, perché preso dall'ideazione orientale, anche uno dei primi che abbia rivenduto. Ce l'aveva Ilenia in collezione e ho spinto per rigiocarlo, mi sono sentito nuovamente nel vecchio Polo Nerd nel 2015. Per il resto, valore affettivo a parte, abbastanza dimenticabile.
- THE KING'S DILEMMA: la campagna è ripartita, stiamo arrivando ai finali di fazione e ci siamo anche discretamente divertiti. Ogni tanto arriva qualcosa di inaspettato e simpatico, mi si è risollevato il morale. Ho finito una partita senza soldi e influenza pur di giocare nel ruolo, è stato molto bello. Colorare la casellina del mio traguardo di fazione è stato emozionantissimo! PREGATE LA MADRE!!!

IMG_20230419_231257.jpg

- HADARA: lo avevamo giocato una vita fa io e il Magio dal vivo, abbiamo deciso di rigiocarlo su BGA, ma non avevamo riletto le regole. Non c'abbiamo capito niente, ma alla fine ho vinto io. Prima o poi rileggeremo le regole.
- NEW YORK ZOO: Rosenberg ci fa costruire uno zoo coi polimini e ci sono tanti animalini di legno. Giocato, riempito le plance, rivenduto. Moscino!

IMG_20230407_225740.jpg

- PUERTO RICO: rigiocato su BGA in 4 a turni, lo rivoglio su un tavolo da gioco vero. Sempre bello!
- JUST ONE: il Magio si impunta che per lui quasi non è un gioco, io lo trovo uno dei pochi cooperativi divertenti.
- IKI: rigiocato al Polo in 4 giocatori, un Matteo in piena furia ludica si porta a casa la partita senza pietà. Ci vuole quasi più a spiegarlo che a giocarlo, il gioco scorre veramente liscio e mi garba il fatto che le scelte siano davvero poche.

IMG_20230411_233132.jpg

- ALL-IN: A FLIP&WRITE SHOWDOWN: il gioco di Pier aka elbafo ("e che è, un narcotrafficante?", cit. di Simona) uscito su kickstarter sbarca in alfa su BGA, quale migliore occasione per provarlo? Promosso a pieni voti, specialmente perché ancora mi incazzo che non riesco a fare tutto quello che voglio. Bellino forte, e sta ancora sfornando le varianti!
- SANTORINI: vedo che pure questo è su BGA, lo propongo ma trovo sempre sponde poco amanti degli astratti. Su tutte resta indimenticabile la partita più fagiana di sempre in cui vado di livello 1 e salgo, livello 2 e salgo, livello 3 e vinco, finita così tra le risate. Bei momenti!
- CARCASSONNE - rispolverato su BGA, riproposto a casa. Dopo varie lotte per accaparrarsela, riesco a chiudere una città da 72 punti (se ben mi ricordo), Simona non l'ha presa benissimo XD

IMG_20230416_201339.jpg

- INDOVINA CHI?: sopra la scatola di Azul c'è il mio Indovina Chi? pocket di quando ero ragazzino. Bill regna e devasta, sempre.

IMG_20230416_204907.jpg

- AZUL: continua a piacermi sempre tanto, basta non giocarci in dosi massicce. Prendo scoppole.
- SEASONS: uno dei primi titoli che giocai, una decina d'anni fa, in cui decretai che non faceva per me e che i dadi sono il male. M'è stato amorevolmente proposto e mi sono messo in gioco, prendendo scoppole - anche se va detto che in una partita a 3 sono arrivato a un punto dalla campionessa, regina delle gufate e dei piantini.
- HAPPY CITY: il Magio è diventato un mostro, imbattibile davvero. Prima o poi ti sconfiggerò, maledètto!
- SWATCH: THE ABSTRACT GAME OF ART: produzione kickstarter recuperata su Vinted, in due non ha un particolare mordente e ho dubbi sulle regole, che penso di avere interpretato pure bene. Da riprovare in più, se e quando troverò stimolo e persone.

IMG_20230416_172833.jpg

- HIVE: un gran bell'astratto che fa sempre il suo dovere, l'ho sempre giocato liscio e non ho mai sentito il bisogno di infilarci le espansioni, per quanto le abbia.

IMG_20230416_215212.jpg

- SPLENDOR: dopo aver preso scoppole, appurando che ho sempre e solo giocato alla volemosebbène, mi sono allenato un po' con l'app e sono tornato a giocare nei tavoli che contano. Bene, ora riesco a dire un po' più la mia, ma se dovessi dire la verità mi piace più giocarlo in maniera orizzontale e un pelo più rilassato.
- RES ARCANA: il Magio me lo ripropone, lo sento un po' più mio rispetto a Seasons ma forse mi diverte meno. Aiuto!
- TERRAFORMING MARS: fomentato da una fattucchiera, faccio una mattata e me lo prendo. Su consiglio della Prof (sia lodata sempre e sempre sia lodata) mi accaparro al volo le FONDAMENTALI plance giocatori double layer, senza le quali si diventa idrofobi, credo. Prendo anche l'app per iniziare a rodarlo, dopo 3 partite contro l'AI arriva il momento della prova del tavolo. Matteo tira la sòla all'ultimo, restiamo a giocarcela io e Ilenia, col buon Dom che c'ha fatto da supporto psicologico. Riesco anche a portarla a casa, grosse soddisfazioni! Voglio rigiocarlo tantissimo.

IMG_20230418_232818.jpg

- MINDBUG: preso, imbustato e giocato contro Ilenia, pensavo di averla in tasca e invece prendo scoppole. Dannata furtività!
- TACO GATTO CAPRA CACIO PIZZA: te lo propongono in chiusura di serata e che fai, rifiuti di farti infilare un'unghia acuminata in un dito? Non sia mai!
- SCOUT: altra partita e altre scoppole, arriverà anche lui a breve parrebbe. Molto molto bellino.

A breve tornerò a fare un papier infinito per una due giorni ludici che m'è garbata UN VALLO!
 
Ultima modifica:

Ghost.Writer

Iniziato
Editor
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Giugno 2020
Messaggi
358
Goblons
37
Star Trek
Il Meeple con la camicia
Gioconauta
7th Sea
Ticket to Ride
This War of Mine
Puerto Rico
Metallica
I Love Pizza
The Goblin Show
Blood Rage
ACDC
I love Fedellow
Tocca a Te
Agzaroth sorpreso
Fallout
Ghostbusters
Ritorno al Futuro
Utente Bgg
Ghost_Writer
- Eleven in 3, prima partita per me, gli altri già lo conoscevano.
Beh, sarà la fortuna del principiante ma ho vinto, complice una squadra non controllata da avversari reali che ha superato il mio diretto concorrente in classifica.
Bello ma con questo genere d'ingerenza aleatoria io lo giocherei esclusivamente in solitario, dicono che sia particolarmente valido in questa modalità.

Ti confermo che Eleven in solitario, tanta roba!
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.603
Località
Estero
Goblons
18.367
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Prima parte delle giocate di aprile, mese molto prolifico con già 117 partite all'attivo (graziearcà, ci son tanti giochini, ma io li adoro!), ma per L'EVENTO del mese farò un post a parte tra un po', quando avrò smaltito l'emozione di quei due giorni ludici.
Per cui, fino al 21 aprile qua s'è giocato a (tra tavolo e BGA, ma solo con amicini belli):

- INNOVATION: stragiocato col Magio su BGA, ci siamo dati mazzate a non finire. Ogni partita è stata diversa, ogni volta si è lottato con le unghie e coi denti per non darla vinta. Gioco davvero matto, il Magio ha già visto che sta per arrivare una nuova edizione su ks con un'altra espansione che non verrà mai giocata, perché già il base è un mondo.
- TUNED: astrattino della Thundergryph, un tris con piccole carinerie all'interno, tipo che hai 3 pezzi diversi che si impilano e che sei costretto a piazzare un pezzo se nel turno precedente hai mosso pezzi (solo se hai ancora pezzi a disposizione da piazzare). Produzione esagerata, ma se fosse stato fatto coi cubetti ammetto non mi sarei innamorato così tanto.

IMG_20230401_202051.jpg

IMG_20230407_214545.jpg

- VOLTO: altro giochetto da due arrivato sponda Ghenos, c'è un po' di bluff di mezzo e diceva Sb3m che riprende altri due giochi che io, da cialtrone ignorante, comunque non conosco. A me ha ricordato Stratego per il fatto che l'avversario non sappia cosa sto muovendo e perché, mi piace quella tensioncina al tavolo per cui non puoi mangiare indiscriminatamente pezzi avversari perché puoi finire a signorine (nel gioco può finire esattamente così). Qua è stato ribattezzato "il gioco dei denti", coi pezzi bianchi puoi farci due dentoni da coniglio non indifferenti.

IMG_20230401_210428.jpg

- CENTURY: LA VIA DELLE SPEZIE: mi rendo conto di essere in controtendenza rispetto al mondo, ma sto gioco non mi spiace mai. Ho forzato la mano per giocarlo su BGA, mi son divertito e ho preso comunque scoppole.
- L.A.M.A.: che giocone, ancora grazie al Magio che me l'ha fatto provare ora che è nella sua fase di party gamer! Se ne parlerà più approfonditamente più avanti, ma c'è tutto un mondo sotto. Del tipo, strategie imbattibili come "se hai perso un round, vedi di vincere il successivo!". Tanta tanta roba.
- HAND-TO-HAND WOMBAT: la scemeria incontra la stupidera e partoriscono 'sto gioco, in cui i bendati provano a costruire torri e lo sbendato cattivo mette loro i bastoni tra le ruote. Uno dei pochi giochi in cui da eliminati ci si diverte un sacco a vedere gli altri giocare.
- WHAT THE HECK?: giochetto di carte e lettura della mente, è difficilissimo giocare con chi ti legge nella testa. Molto divertente!
- FORESTS OF PANGAIA: come già detto, riprovato in 4 con le regole giuste e tutto quello che ci va messo m'ha dato un'altra sensazione. Però non ho comunque avuto l'idea di rigiocarlo in seguito. Ahi ahi ahi.
- GANZ SCION COSO 3: dopo tante di quelle scoppole prese da Simona che ormai ho perso il conto (è il suo gioco, c'è poco da fare), chiudo una partita col punteggione di 366 punti, esulto per casa che manco per i mondiali, suono a tutti i campanelli del palazzo, mi metto a piangere in piazza e festeggio al reparto psichiatrico con tutti gli amici speciali.
- LOVE LETTER: scopro che Ilenia e Alessio sono fan del gioco, che è smerdato peggio di Century. RIGIOCARE SUBITO! Arruolato il fido Matteo giochiamo tutti i Love Letter che ho, partendo dal primo e inconfondibile. "Muori pretaccio" resta un must da sempre.
- LOVE LETTER: IL GUANTO DELL'INFINITO: probabilmente il migliore del trittico, un giocatore interpreta Thanos e gli altri gli Avengers, con le due squadre che lottano per mandare l'altra al tappeto. Molto gradevole, le illustrazioni manco ve lo dico.

IMG_20230404_214647.jpg

- LOVE LETTER: IL PALAZZO DI JABBA: un gioco che ha un pezzo di cuore dentro, anche per me che non sono fan di Star Wars. Probabilmente gira meglio in più di 4 giocatori, i ruoli e le varie condizioni di vittoria riescono a girare meglio di quanto accada in 4.

IMG_20230404_220138.jpg

- MONSTER MY FRIEND: uno dei primi giochi che presi anni e anni fa, perché preso dall'ideazione orientale, anche uno dei primi che abbia rivenduto. Ce l'aveva Ilenia in collezione e ho spinto per rigiocarlo, mi sono sentito nuovamente nel vecchio Polo Nerd nel 2015. Per il resto, valore affettivo a parte, abbastanza dimenticabile.
- THE KING'S DILEMMA: la campagna è ripartita, stiamo arrivando ai finali di fazione e ci siamo anche discretamente divertiti. Ogni tanto arriva qualcosa di inaspettato e simpatico, mi si è risollevato il morale. Ho finito una partita senza soldi e influenza pur di giocare nel ruolo, è stato molto bello. Colorare la casellina del mio traguardo di fazione è stato emozionantissimo! PREGATE LA MADRE!!!

IMG_20230419_231257.jpg

- HADARA: lo avevamo giocato una vita fa io e il Magio dal vivo, abbiamo deciso di rigiocarlo su BGA, ma non avevamo riletto le regole. Non c'abbiamo capito niente, ma alla fine ho vinto io. Prima o poi rileggeremo le regole.
- NEW YORK ZOO: Rosenberg ci fa costruire uno zoo coi polimini e ci sono tanti animalini di legno. Giocato, riempito le plance, rivenduto. Moscino!

IMG_20230407_225740.jpg

- PUERTO RICO: rigiocato su BGA in 4 a turni, lo rivoglio su un tavolo da gioco vero. Sempre bello!
- JUST ONE: il Magio si impunta che per lui quasi non è un gioco, io lo trovo uno dei pochi cooperativi divertenti.
- IKI: rigiocato al Polo in 4 giocatori, un Matteo in piena furia ludica si porta a casa la partita senza pietà. Ci vuole quasi più a spiegarlo che a giocarlo, il gioco scorre veramente liscio e mi garba il fatto che le scelte siano davvero poche.

IMG_20230411_233132.jpg

- ALL-IN: A FLIP&WRITE SHOWDOWN: il gioco di Pier aka elbafo ("e che è, un narcotrafficante?", cit. di Simona) uscito su kickstarter sbarca in alfa su BGA, quale migliore occasione per provarlo? Promosso a pieni voti, specialmente perché ancora mi incazzo che non riesco a fare tutto quello che voglio. Bellino forte, e sta ancora sfornando le varianti!
- SANTORINI: vedo che pure questo è su BGA, lo propongo ma trovo sempre sponde poco amanti degli astratti. Su tutte resta indimenticabile la partita più fagiana di sempre in cui vado di livello 1 e salgo, livello 2 e salgo, livello 3 e vinco, finita così tra le risate. Bei momenti!
- CARCASSONNE - rispolverato su BGA, riproposto a casa. Dopo varie lotte per accaparrarsela, riesco a chiudere una città da 72 punti (se ben mi ricordo), Simona non l'ha presa benissimo XD

IMG_20230416_201339.jpg

- INDOVINA CHI?: sopra la scatola di Azul c'è il mio Indovina Chi? pocket di quando ero ragazzino. Bill regna e devasta, sempre.

IMG_20230416_204907.jpg

- AZUL: continua a piacermi sempre tanto, basta non giocarci in dosi massicce. Prendo scoppole.
- SEASONS: uno dei primi titoli che giocai, una decina d'anni fa, in cui decretai che non faceva per me e che i dadi sono il male. M'è stato amorevolmente proposto e mi sono messo in gioco, prendendo scoppole - anche se va detto che in una partita a 3 sono arrivato a un punto dalla campionessa, regina delle gufate e dei piantini.
- HAPPY CITY: il Magio è diventato un mostro, imbattibile davvero. Prima o poi ti sconfiggerò, maledètto!
- SWATCH: THE ABSTRACT GAME OF ART: produzione kickstarter recuperata su Vinted, in due non ha un particolare mordente e ho dubbi sulle regole, che penso di avere interpretato pure bene. Da riprovare in più, se e quando troverò stimolo e persone.

IMG_20230416_172833.jpg

- HIVE: un gran bell'astratto che fa sempre il suo dovere, l'ho sempre giocato liscio e non ho mai sentito il bisogno di infilarci le espansioni, per quanto le abbia.

IMG_20230416_215212.jpg

- SPLENDOR: dopo aver preso scoppole, appurando che ho sempre e solo giocato alla volemosebbène, mi sono allenato un po' con l'app e sono tornato a giocare nei tavoli che contano. Bene, ora riesco a dire un po' più la mia, ma se dovessi dire la verità mi piace più giocarlo in maniera orizzontale e un pelo più rilassato.
- RES ARCANA: il Magio me lo ripropone, lo sento un po' più mio rispetto a Seasons ma forse mi diverte meno. Aiuto!
- TERRAFORMING MARS: fomentato da una fattucchiera, faccio una mattata e me lo prendo. Prendo anche l'app per iniziare a rodarlo, dopo 3 partite contro l'AI arriva il momento della prova del tavolo. Matteo tira la sòla all'ultimo, restiamo a giocarcela io e Ilenia, col buon Dom che c'ha fatto da supporto psicologico. Riesco anche a portarla a casa, grosse soddisfazioni! Voglio rigiocarlo tantissimo.

IMG_20230418_232818.jpg

- MINDBUG: preso, imbustato e giocato contro Ilenia, pensavo di averla in tasca e invece prendo scoppole. Dannata furtività!
- TACO GATTO CAPRA CACIO PIZZA: te lo propongono in chiusura di serata e che fai, rifiuti di farti infilare un'unghia acuminata in un dito? Non sia mai!
- SCOUT: altra partita e altre scoppole, arriverà anche lui a breve parrebbe. Molto molto bellino.

A breve tornerò a fare un papier infinito per una due giorni ludici che m'è garbata UN VALLO!
century lo amo anch'io...siamo in due
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.154
Località
Chiasso
Goblons
2.299
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Ieri non avevo completato la lista dei giochi affrontati di recente.

Durante la visota del nipote, abbiamo messo sul tavolo:

- Mr Jack, 2 partite, ci scambiamo i ruoli alla fine delle prima e vince sempre il detective, niente di nuovo, far scappare il colpevole è sempre molto sfidante e questa volta io ci sono andato molto vicino.

- Fast Slots con le nuove plance, servono moltissimo perché l'idea di lasciare il piazzamento degli animali ai giocatori proprio non mi convince, almeno così hai a disposizione 8 scenari possibi.
Il gioco per me è un bel family, per niente banale, un pick-up & deliver nel quale gli animali sono i mezzi di trasporto e tu - bradipo pigro - sei il pacco che va consegnato. Già solo l'ambientazione meriterebbe l'acquisto, in ogni caso Friese ha ricostruito un titolo piacevole partendo da un classico che, ahimè, non ho mai provato, Elfenland.

- Ciarlatani di Quedlinburgo, il giovane mi ha dato una batosta di quelle, il mio calderone esplodeva un turno sì e l'altro anche. 😂

Col gruppo invece mancavano:

- Dreamscape in 3, di tanto in tanto continuo a proporlo, ambientazione e grafica me l'hanno fatto tenere in collezione, ma anche a livello di gameplay si difende bene.
Ottava partita in totale e ottava vittoria, deve essere un gioco congeniale alla mia forma mentis.

-
Khora in 4, inizia un po' ad annoiarmi, ma per il peso che ha rimane un gioco riuscito, ecco, 8 partite in 6 mesi sono troppe per me. Una volta provate tutte le civiltà e capito come impostare la strategia, beh, non rimane molto ad accendere il mio entusiamo.

- Counterfeiters in 4, l'ambietazione m'intrigava ma mi aspettavo un gioco decisamente più veloce, sarà stata la prima partita ma se si arriva all'ora di gioco (ma anche 45 minuti) allora in questo genere il mercato offre decisamente di meglio.

- Visconti del Regno occidentale in 2, mah, credo sia uno dei peggiori giochi di Phillips, preferirei una partita a questo solo se l'alternativa è Raiders of Scythia.

- That's Pretty Clever: Challenge 1, è una dannata droga, l'ho giocato in 2 e poi per un mese sono stato sveglio la notte per farmi partite in solitario... per fortuna durano poco, ne ho giocate una trentina, senza contare quelle fatte online alla versione base. 😂
 

Andros84

Illuminato
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Settembre 2021
Messaggi
1.642
Goblons
1.369
Barrage
HeroQuest
Scimmia onnipresente
Battlestar Galactica
El Grande
Carcassonne
Sepultura
Alice in Chains
Root
Black Rose Wars Duel
Fine settimana e ponte a casa coi figli malati = sagra dei giochi per bambini. Assieme a dragomino, monopoly junior e altri, abbiamo giocato anche a spinderella. Non ricordavo potesse essere così lungo ed estenuante... :rolleyes: Ogni tanto si instaurano dei loop con quel dannato ragnetto, per cui tutti continuano a tornare sempre da capo. :specchio:Con annessi altrettanti musi lunghi dei "mangiati". Mi sembra di averlo votato positivamente nella classifica della tana... Mi sa che rivedo il voto! :pippotto:
 

gaborambo

Grande Goblin
Iperattivo! Osservatore Love Love Love! Spendaccione! Free Hugs! Perfetto come un diamante! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
29 Novembre 2018
Messaggi
9.942
Località
Rimini (Rn)
Sito Web
hicsuntbalocchi.blogspot.com
Goblons
7.385
Tetrarchia
Mini Rogue
Root
Gloomhaven
Le Cronache di Avel
Sun Tzu
Lo Squalo
Regicide
Mice & Mystics
Le Leggende di Andor
300 - Terra e Acqua
Fujiko Mine
Verso Mordor
Deep Sea Adventure
Tolkien
Black Orchestra
Conan
Sono un Game Master
H.P. Lovecraft
Near and Far
Call of Cthulhu
AuZtralia
Jim Henson's Labyrinth
Escape the Dark Castle
Hit Z Road
Utente Bgg
gaborambo
Board Game Arena
/
Yucata
/
Tales of Evil

Il Caso del Fattorino Mutante

x_tot-rlsc102.jpg
Si parte giocando a D&D, una sera di pioggia, ordinando delle pizze.. e da lì.. parte il mistero del fattorino scomparso.. le ricerche ci portano alla solita villa abbandonata.. dentro gli indizi ci parlano di strani esperimenti genetici.. troviamo pure l'ennesima copia del famigerato Necronomicon.. risolviamo il caso del fattorino.. ma resta il fatto che lo strambo scienziato pazzo, tale dr. E.Vil sia ancora a piede libero.. lo sistemeremo alla prossima puntata, forse..
dr-evil.jpg
 

Vokail

Iniziato
Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Giugno 2022
Messaggi
323
Goblons
276
Io gioco col Blu!
Root
Alcune partite negli ultimi giorni.

Tiny Epic Galaxies (aka "il gioco delle astronavi" come dice mia figlia). Ovvero come giocare un solitario in 3 persone e perdere :D Diciamo che alcuni momenti sono dettagli dalla fretta, altri dall'isperienza della giovane giocatrice, che portano la nostra civiltà a finire in fretta il suo viaggio di esplorazione spaziale!

Scythe (Digital), qui sono io che mi sono impuntato a vincere ad ogni costo e grazie alla guida dei goblin ( https://www.goblins.net/articoli/scythe-guida-strategica-essenziale , grazie!) si riesce ad asfaltare i bot con un sonoro 117 contro i miseri 90 degli avversari digitali. Ora, giocando coi Nordici l'idea che mi sono fatto é che tutto dipende se gli avversari ti attaccano / sono aggressivi. Se riesci ad avere una plancia "buona" e mettere giù un paio di mech e chiuderti é dura offrire un bersaglio facile ! Vedremo se le lezioni in Digitale danno frutto anche di persona
 

Naki85

Maestro
Spendaccione! Osservatore Perfetto come un diamante! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Gennaio 2023
Messaggi
910
Località
Vicenza
Goblons
630
Harry Potter
LEGO
Le Rovine Perdute di Arnak
Forest Shuffle
Tolkien
Spirit Island
Le Cronache di Avel
I Love Birra
I Love Pizza
Everdell
Utente Bgg
Camillo85
Board Game Arena
None
Yucata
None
Terra Mystica: Prima partita con mia moglie, che dire? Gioco bellissimo, non vedo l'ora di rigiocarlo. Set up lungo visto che ho dovuto defustellare tutto e dividere i segnalini per colore (di base sono divisi per tipologia). Grande soddisfazione anche per il fatto che era il nostro primo gioco medio pesante (BGG 3,97), prima di quello il massimo era stato Everdell (BGG 2,80). Giocato con la configurazione consigliata Nomadi contro Streghe + abitazioni iniziali posizionate come suggerito. Qualche dubbio iniziale sul regolamento ma dopo qualche turno fila tutto liscio.

Savernake Forest: Posso dire solo una cosa: compratelo! Rapporto qualità prezzo top. Fatte 3 partite dove ho coinvolto sia i nipoti di 10-12 anni che la nonna di 72! Può sembrare un banale piazzamento tessere, in realtà è necessaria una certa strategia per incastrare tutto al meglio. Alea ovviamente presente ma si riesce comunque a contrastarla con la parte strategica. Grafica molto bella e partite abbastanza rapide. L'unico difetto (già menzionato in un altro topic) è che reputo le tessere troppo sottili, le avrei fatte almeno 1mm più spesse.

Mindbug: Prima partita. Partiamo dalla grafica che secondo me è molto bella. Partita un pò macchinosa visto che abbiamo dovuto guardare sul regolamento come utilizzare le carte correttamente. Il gioco non è difficile, bella l'idea del Mindbug che ti fa "rubare" le carte dell'avversario. Alcuni effetti non sono molto chiari (per me), magari la prossima volta farò foto e chiederò qui in tana. Era il mio primo gioco di sole carte e devo dire che mi è piaciuto. L'unica cosa è che mi dispiace non aver trovato la versione in italiano con gli spinner segnapunti. Sono certo che le prossime partite saranno migliori visto che si imparerà a conoscere meglio le carte.
 
Alto Basso