Re: HQ25: Marzo o nuova bufala?
Non mi aspetto nè che risponda nè che si costituisca, infatti... Per le tempistiche, è un punto di forza. Stavo riflettendo su convenzioni eu per notifica di atti giudiziali ed extragiudiziali. Per la PEC so che sono in essere in Europa altre modalità simili, non è cosa solo italiana. Anni fa sembrava che vi fosse intenzione di far dialogare gli Stati membri creando compatibilità tra PEC (eidas mi pare). Non sono aggiornato
Harlan":38uvesnt ha scritto:Però non puoi notificare via pec perché è soggetto estero senza posta certificata. Vabbé fai la raccomandata a.r. internazionale e amen.
Credo comunque non risponderà mai. Pensavi di fare un 702bis poi? Tanto non si costituirà mai, secondo me vai spedito.
Per quanto riguarda l'accordo di riservatezza - visto che è la mia materia- sarei veramente curioso di vedere come è scritto e a cosa vincola chi l'ha sottoscritto.
![]()
Non mi aspetto nè che risponda nè che si costituisca, infatti... Per le tempistiche, è un punto di forza. Stavo riflettendo su convenzioni eu per notifica di atti giudiziali ed extragiudiziali. Per la PEC so che sono in essere in Europa altre modalità simili, non è cosa solo italiana. Anni fa sembrava che vi fosse intenzione di far dialogare gli Stati membri creando compatibilità tra PEC (eidas mi pare). Non sono aggiornato