Ho pubblicato un nuovo GDR fantasy: VI·VIII·X

aia_6.8.10

Babbano
1 anno con i Goblins! Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
4 Gennaio 2023
Messaggi
69
Sito Web
viviiix.substack.com
Goblons
75
Utente Bgg
aia_
Ma guarde che le due cose sono strettamente collegate: nessuno a parte uno ti ha dato feedback PROPRIO PERCHE' ti sei perso gli ultimi 20 anni di rule system. Sei come un bambino che dopo aver letto 4 libri decide di scriverne uno suo; per forza di cose ne uscirà fuori una schifezza, ha una scarsissima conoscenza della letteratura, un prodotto raffazzonato è l'unica cosa che può uscirne fuori. Ed è esattamente quello che è il tuo gdr, come abbiamo avuto modo di dirti più e più volte.
Poi a chi conosce meglio il forum rinnovo la domanda: non c'è un mod/admin da taggare?

Ciao @Mgz intanto grazie per le parole di stima nei confronti miei e del gioco, fa sempre piacere sapere che dietro un lavoro fatto con una certa finalità c'è sempre chi lo legge e ne apprezza appieno i contenuti.
Avrei un commento un dubbio e una richiesta sul tuo ultimo post: in primis, sappi che apprezzo tantissimo le persone che parlano senza cognizione di causa, sanno già tutto anche ciò che è non detto o scritto... io ne sono circondato, sono una presenza costante nella mia vita... a conferma di ciò, eccoti qua! ...ebbene, ti svelerò un segreto che mi ero ripromesso di non dire: questo gioco lo dedico a te e a tutti quelli come te. Grazie, senza di te non avrei scritto questo gioco.
Il dubbio: vedo che sei iscritto da ben 13 anni (complimenti!) ma che posti meno di 5 volte all'anno in media; bene, di questi 5 post annui proprio qua devi venire a depositare la tua saggezza? Te lo ha ordinato il medico a fini terapeutici, altrimenti non mi spiego questo accanimento vista la tua scarsa presenza su questo forum.
La richiesta: a meno che non ci sia la prescrizione del medico (in quel caso, va bene!), puoi per favore evitare di scrivere su questo topic per favore? Te lo chiedo come una cortesia, so che così rinuncio al tuo valore aggiunto ma è meglio per tutti. Grazie
 

aia_6.8.10

Babbano
1 anno con i Goblins! Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
4 Gennaio 2023
Messaggi
69
Sito Web
viviiix.substack.com
Goblons
75
Utente Bgg
aia_
Apprezzo sempre chi chiede scusa e le accetto.

Io capisco la tua frustrazione, hai aperto un topic per chiedere "hey, ho creato un nuovo gdr, potete provarlo e dirmi se funziona?" E invece ti sei ritrovato a rispondere per 5 pagine al perché non lo hai scritto in italiano e sul perché non sei aggiornato sulle ultime tendenze dei gdr.

Ora ti do alcuni consigli non richiesti.

Viviamo in un periodo in cui abbiamo moltissima(troppa) scelta e quasi ogni giocatore di ruolo ha nella sua libreria dei manuali che ancora non ha avuto tempo di leggere. Se vuoi che qualcuno giochi il tuo gioco, devi convincerlo accendendo il suo interesse. Al posto di un blog ti consiglio di preparare un documento con i punti salienti e importanti del tuo sistema. Qualcosa che permetta di farsi velocemente un'idea, in modo che qualcuno possa decidere se vuole approfondire oppure no. In questo senso un quickstart è la scelta migliore.

Cerca il server discord di Blood manor games, è pieno di giocatori e master che provano volentieri giochi nuovi(ci sono anche io e come giocatore lo proverei). Probabilmente è un luogo più appropriato rispetto alla tana.

Una delle prime regole del game design è conoscere gli altri giochi. Solo così potrai creare un gioco che sia interessante anche per le persone al di fuori del tuo giro di amici/giocatori.

Lavora sulla comunicazione. Non dare per scontato che le persone siano disposte a leggersi e provare un manuale di quasi 200 pagine...le devi convincere con buone motivazioni.
I consigli sono sempre utili, non ti preoccupare.
il contesto, la società, il mercato mi sono chiari. Ciò che mi sfugge è una cosa diversa: non punto a vendere migliaia di copie del gioco, sto cercando un numero di interessati molto basso per provare a fare con loro questo 'esperimento' che ho chiamato playtest: vorrei trovare conferma di ciò che ho ipotizzato che vada al di fuori della mia cerchia e funzioni (senza bias) su un numero bassissimo ma eterogeneo di giocatori. Inizialmente puntavo a 15/20 gruppi (avendolo scritto in inglese...), ora sarei felice di avere 5 gruppi... sono fermo a 2 al momento.

Su quickstart, discord, comunicazione capisco e lo so... ma non sono qua per fare un successo editoriale con il gioco.
 

namtar

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Gennaio 2008
Messaggi
1.115
Località
Nowhere
Goblons
602
Ma guarde che le due cose sono strettamente collegate: nessuno a parte uno ti ha dato feedback PROPRIO PERCHE' ti sei perso gli ultimi 20 anni di rule system. Sei come un bambino che dopo aver letto 4 libri decide di scriverne uno suo; per forza di cose ne uscirà fuori una schifezza, ha una scarsissima conoscenza della letteratura, un prodotto raffazzonato è l'unica cosa che può uscirne fuori. Ed è esattamente quello che è il tuo gdr, come abbiamo avuto modo di dirti più e più volte.
Poi a chi conosce meglio il forum rinnovo la domanda: non c'è un mod/admin da taggare?
Prima di dire che il suo gioco è una schifezza ti sei preso la briga di leggerlo? Oppure parli solo per pregiudizio?

La Hasbro ha preso un gioco di 40 anni fa e lo ha ripubblicato modificando solo la grafica e molte persone lo hanno comprato.

Come mai continuano ad uscire nuove "varianti" di monopoli, cluedo e risiko?

Secondo il tuo ragionamento giochi come Old School Essential non hanno senso?

Conoscere i giochi usciti aiuta per capire se qualcuno ha già trovato una soluzione migliore ai problemi che lui vuole correggere, ma se vuole sviluppare un gdr partendo da D&D 3.5 non ci vedo nulla di male

@aia_6.8.10 discord te lo consiglio perché troverai persone disposte a provare il tuo gioco senza mettersi in cattedra e farti la lezioncina.
 

Direi di calmare gli animi e lasciare che chi vuole far vedere il proprio frutto del lavoro abbia critiche costruttive.

 
Ultima modifica:

Mgz

Babbano
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Aprile 2010
Messaggi
87
Località
Lodi
Goblons
85
No Traide, la discussione è un po' più complessa di così. L'utente in questione se ne è uscito fuori con un paio di dichiarazioni da mettersi le mani nei capelli, fra cui quella che "i veri gdr sono questi del mio tipo, tutti gli altri non sono neanche gdr". Una stupidaggine del genere, definita nelle commmunity globali come "gatekeeping" (ti sto dicendo che questa cosa è così e basta, senza possibilità di replica) è praticamente sempre vietata, per evitare di dare il via a polemiche infinite su un discorso farraginoso come cos'è il gdr o cosa non lo è. Io ormai sono vecchio e stanco e a far polemica non mi diverto più, ma solo qualche anno fa avrei risposto con altrettanto gatekeeping e si sarebbe sicuramente sfociati in una discussione totalmente priva di un contenuto valido. Oltre a questo, di recente lo stesso utente si è pure messo a definire "furbetti" (nel parlato comune è colui che frega qualcosa a qualcuno pensando di farla franca) chi gioca curando la propria build, come se io definissi "inutilmente logorroico" chi gioca sempre in prima persona. Da quando si appiccica sopra agli altri giocatori epiteti solo perchè non giocano come piace a noi?
Se tutto questo non fosse abbastanza, poi, sono 4 pagine che continuiamo a dargli "critiche costruttive", e sono 4 pagine che lui puntualmente ce le rimbalza indietro tutte. Quando gli facciamo notare che 200 pagine in inglese non se le leggerà nessuno, risponde con un "non capisco come possa essere un problema". Quando gli diciamo che è assurdo far tirare il master nascondendo cose ai giocatori lui risponde "ma è così che si risolve il problema del powerplaying". Quando gli diciamo che dovrebbe prima vedere come hanno risolto la questione gli altri autori negli ultimi 20 anni, lui ci risponde "ma non vedo cosa c'entra con il mio gioco".
Che senso ha discutere così? Se ogni volta che gli facciamo notare una criticità (e lo abbiamo fatto in tanti, mica solo io...) lui puntualmente dice che il suo lavoro va bene così, allora il post perde completamente di senso. A meno che lui continui a scriverci dentro solo nella speranza che prima o poi arrivi qualcuno che gli dica quello che vuole sentire, ovvero "che bello, bravo!"...ma quello è tutto fuorchè un confronto 🤷‍♂️
 

aia_6.8.10

Babbano
1 anno con i Goblins! Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
4 Gennaio 2023
Messaggi
69
Sito Web
viviiix.substack.com
Goblons
75
Utente Bgg
aia_
@Triade : chiedo scusa, posto che non capisco perché il signore qua sopra continua a posta nonostante gli abbia chiesto di non farlo più, vorrei evitare di arrivare a un problema (che è creato unicamente dal suo comportamento) tale da portare alla chiusura di questo thread. Non lo conosco, non so perché si permette di scrivere in questo modo e buona parte di ciò che ha scritto negli ultimi interventi è manipolazione di pezzi di discussione che, estratte in questa maniera gli permettono di creare una situazione negativa. L'ho invitato a curarsi di altri argomenti ma evidentemente ha un interesse a insistere... mi spiace perché non condivido questo suo modo di fare. Grazie
 

Lleyenor

Grande Goblin
Love Love Love! Spendaccione! Like a Ninja 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Ottobre 2005
Messaggi
11.999
Località
Bresso (Mi)
Goblons
2.657
Alien
Rhapsody of Fire
In poppa magna!
Fujiko Mine
Non sono un Cylon
Scimmia onnipresente
HeroQuest
Dungeons & Dragons
Call of Cthulhu
Doom
Blood Rage
H.P. Lovecraft
Io sono un Goblin
Metallica
Inizialmente puntavo a 15/20 gruppi (avendolo scritto in inglese...), ora sarei felice di avere 5 gruppi... sono fermo a 2 al momento.
E questo basso riscontro non lo vedi in negativo e che quindi forse c'è qualcosa da cambiare nel modo in cui stai proponendo la tua idea, come ti è stato più volte suggerito su questo Topic? 🤷‍♂️
 
No Traide, la discussione è un po' più complessa di così. L'utente in questione se ne è uscito fuori con un paio di dichiarazioni da mettersi le mani nei capelli, fra cui quella che "i veri gdr sono questi del mio tipo, tutti gli altri non sono neanche gdr". Una stupidaggine del genere, definita nelle commmunity globali come "gatekeeping" (ti sto dicendo che questa cosa è così e basta, senza possibilità di replica) è praticamente sempre vietata, per evitare di dare il via a polemiche infinite su un discorso farraginoso come cos'è il gdr o cosa non lo è. Io ormai sono vecchio e stanco e a far polemica non mi diverto più, ma solo qualche anno fa avrei risposto con altrettanto gatekeeping e si sarebbe sicuramente sfociati in una discussione totalmente priva di un contenuto valido. Oltre a questo, di recente lo stesso utente si è pure messo a definire "furbetti" (nel parlato comune è colui che frega qualcosa a qualcuno pensando di farla franca) chi gioca curando la propria build, come se io definissi "inutilmente logorroico" chi gioca sempre in prima persona. Da quando si appiccica sopra agli altri giocatori epiteti solo perchè non giocano come piace a noi?
Se tutto questo non fosse abbastanza, poi, sono 4 pagine che continuiamo a dargli "critiche costruttive", e sono 4 pagine che lui puntualmente ce le rimbalza indietro tutte. Quando gli facciamo notare che 200 pagine in inglese non se le leggerà nessuno, risponde con un "non capisco come possa essere un problema". Quando gli diciamo che è assurdo far tirare il master nascondendo cose ai giocatori lui risponde "ma è così che si risolve il problema del powerplaying". Quando gli diciamo che dovrebbe prima vedere come hanno risolto la questione gli altri autori negli ultimi 20 anni, lui ci risponde "ma non vedo cosa c'entra con il mio gioco".
Che senso ha discutere così? Se ogni volta che gli facciamo notare una criticità (e lo abbiamo fatto in tanti, mica solo io...) lui puntualmente dice che il suo lavoro va bene così, allora il post perde completamente di senso. A meno che lui continui a scriverci dentro solo nella speranza che prima o poi arrivi qualcuno che gli dica quello che vuole sentire, ovvero "che bello, bravo!"...ma quello è tutto fuorchè un confronto 🤷‍♂️
Perfetto, risolvetela in privato, non qui.
 

aia_6.8.10

Babbano
1 anno con i Goblins! Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
4 Gennaio 2023
Messaggi
69
Sito Web
viviiix.substack.com
Goblons
75
Utente Bgg
aia_
E questo basso riscontro non lo vedi in negativo e che quindi forse c'è qualcosa da cambiare nel modo in cui stai proponendo la tua idea, come ti è stato più volte suggerito su questo Topic? 🤷‍♂️
Certo che non la vedo come evoluzione positiva, almeno rispetto all'idea che mi ero fatto. Le proposte positive le ho considerate, mi serve tempo x mettere in pratica diversi suggerimenti. L'unico sul quale non son certo è relativo alla traduzione, non perché non sia una cattiva proposta, il problema è il tempo...
 

Lleyenor

Grande Goblin
Love Love Love! Spendaccione! Like a Ninja 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Ottobre 2005
Messaggi
11.999
Località
Bresso (Mi)
Goblons
2.657
Alien
Rhapsody of Fire
In poppa magna!
Fujiko Mine
Non sono un Cylon
Scimmia onnipresente
HeroQuest
Dungeons & Dragons
Call of Cthulhu
Doom
Blood Rage
H.P. Lovecraft
Io sono un Goblin
Metallica
Il fatto è questo a mio parere personale :)

- Hai aperto un Topic su di un forum Italiano, sul quale le persone scrivono in Italiano ed anche quando vengono inseriti link di news riferiti a siti in Inglese, la persona che lo fa li traduce quasi sempre in Italiano.

- Per quanto la maggior parte dei giocatori ormai, non ha grossi problemi a gestire un boardgame/cardgame in inglese (perché i termini che girano son sempre quelli alla fine), diverso discorso è il doversi leggere 200 pagine di testo di un manuale Gdr, solo per dare dei feedback.

- Sulla Tana dei Goblin, l'utenza che si dedica con dovizia anche al mondo Gdr è una minoranza rispetto a coloro che seguono i giochi da tavolo. Ma ho visto che ti è stato fatto un articolo anche su Dragonslair che sicuramente è un sito orientato 100% al Gdr, quindi da quelle parti dovresti poter trovare più persone inerenti alla specifica di gioco che proponi (molte delle quali non hanno problemi a leggersi manuali in Inglese).

- Quindi se vuoi render produttivo il tempo che perdi a rispondere ai post di questo Topic, dedicalo invece a scrivere maggiori dettagli in Italiano sul tuo Gdr (esempi di gioco, regole innovative, etc..) e non a mettere soltanto link al tuo Blog Inglese. Altrimenti punta direttamente a forum Inglesi se hai intrapreso quella strada ed ormai hai capito che qui, a meno di iniziare a discutere di materiale in Italiano, non concluderai praticamente nulla di utile alla tua causa. 😉
 

Nacho80

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Novembre 2010
Messaggi
763
Goblons
56
- Quindi se vuoi render produttivo il tempo che perdi a rispondere ai post di questo Topic, dedicalo invece a scrivere maggiori dettagli in Italiano sul tuo Gdr (esempi di gioco, regole innovative, etc..) e non a mettere soltanto link al tuo Blog Inglese.

Se posso aggiungere... @aia_6.8.10 , non é carino quando ti viene fatta una domanda rispondere "l'ho spiegato qui" con il link al tuo blog. Non incentivi il dialogo... (anche se magari totalizzi un accesso in più sul blog... Ma é quello lo scopo?)
Sei tu venuto qui a chiedere un aiuto/parere... Eppure sembra sia solo una forma di promozione di un tuo prodotto.
 

namtar

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Gennaio 2008
Messaggi
1.115
Località
Nowhere
Goblons
602
- Sulla Tana dei Goblin, l'utenza che si dedica con dovizia anche al mondo Gdr è una minoranza rispetto a coloro che seguono i giochi da tavolo. Ma ho visto che ti è stato fatto un articolo anche su Dragonslair che sicuramente è un sito orientato 100% al Gdr, quindi da quelle parti dovresti poter trovare più persone inerenti alla specifica di gioco che proponi (molte delle quali non hanno problemi a leggersi manuali in Inglese).
Si, però siamo nella sezione giochi di ruolo, si presume che chi la frequenta conosca questo mondo.

Basta leggere le risposte che ha ottenuto su Dragonslair, nessuno che si lamenta dell'inglese o che non abbia seguito il corso di aggiornamento sui GDR negli ultimi 10 anni.
Tutte le risposte sono inerenti al gioco.
 

aia_6.8.10

Babbano
1 anno con i Goblins! Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
4 Gennaio 2023
Messaggi
69
Sito Web
viviiix.substack.com
Goblons
75
Utente Bgg
aia_
Se posso aggiungere... @aia_6.8.10 , non é carino quando ti viene fatta una domanda rispondere "l'ho spiegato qui" con il link al tuo blog. Non incentivi il dialogo... (anche se magari totalizzi un accesso in più sul blog... Ma é quello lo scopo?)
Sei tu venuto qui a chiedere un aiuto/parere... Eppure sembra sia solo una forma di promozione di un tuo prodotto.
Scusa, forse lo ignoro, ma perchè non è bene mettere un link esterno?! ...premetto che non mi interessano i click perché non ho sistemi di remunerazione dal blog, metto un link perché scrivendo un post la' posso linkarlo in dieci siti diversi invece che scrivere su ognuno di essi... conosco, anzi conoscevo, la netiquette e questa regola non l'ho mai sentita...
Cmq più scrivo e più vedo che si creano problemi: guarda l'ultima tua frase ad esempio... che significa? Scusa non voglio metterti in difficoltà ma pare che un giro mi viene detto che promuovo e che invece dovrei chiedere aiuto, ora il contrario... e siamo sempre allo stesso punto: il problema è l'inglese e di tutto quello che ho scritto o (sbagliando) linkato nulla o poco nulla.
Mi fermo qua perché non so più che pensare...
 

aia_6.8.10

Babbano
1 anno con i Goblins! Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
4 Gennaio 2023
Messaggi
69
Sito Web
viviiix.substack.com
Goblons
75
Utente Bgg
aia_
Il fatto è questo a mio parere personale :)

- Hai aperto un Topic su di un forum Italiano, sul quale le persone scrivono in Italiano ed anche quando vengono inseriti link di news riferiti a siti in Inglese, la persona che lo fa li traduce quasi sempre in Italiano.

- Per quanto la maggior parte dei giocatori ormai, non ha grossi problemi a gestire un boardgame/cardgame in inglese (perché i termini che girano son sempre quelli alla fine), diverso discorso è il doversi leggere 200 pagine di testo di un manuale Gdr, solo per dare dei feedback.

- Sulla Tana dei Goblin, l'utenza che si dedica con dovizia anche al mondo Gdr è una minoranza rispetto a coloro che seguono i giochi da tavolo. Ma ho visto che ti è stato fatto un articolo anche su Dragonslair che sicuramente è un sito orientato 100% al Gdr, quindi da quelle parti dovresti poter trovare più persone inerenti alla specifica di gioco che proponi (molte delle quali non hanno problemi a leggersi manuali in Inglese).

- Quindi se vuoi render produttivo il tempo che perdi a rispondere ai post di questo Topic, dedicalo invece a scrivere maggiori dettagli in Italiano sul tuo Gdr (esempi di gioco, regole innovative, etc..) e non a mettere soltanto link al tuo Blog Inglese. Altrimenti punta direttamente a forum Inglesi se hai intrapreso quella strada ed ormai hai capito che qui, a meno di iniziare a discutere di materiale in Italiano, non concluderai praticamente nulla di utile alla tua causa. 😉
Ciao, mi riferisco all'ultimo punto: non è la prima volta che mi sottolinei il tema della lingua. Già sui primi commenti in tal senso risposi a te o cmq sul tema dicendo che valuterò nell'ambito del mio progetto quando fare una traduzione (non sarebbe stata la priorità perché ho altro in programma ma la tengo da conto). Posto che confermo la mia posizione e che comprendo che l'inglese sia un tuo problema, qua mi scrivi che per la tua avversità alla lingua non concluderò nulla. E' probabile che sia vero, ma mi sfugge il perchè un problema personale venga poi generalizzato.
Sarò non troppo social e non ho ben chiare le dinamiche odierne (anche se sui forum ci sono da prima del 2000), in un caso simile se io avessi un problema di lingua e vi fosse un thread che parla di un gioco in quella lingua, dopo averlo letto la prima volta, dopo aver postato che ho un problema con la lingua e dopo aver ricevuto la risposta, non continuerei a scrivere che ho un problema con la lingua... non capisco le tue motivazioni a tornare sul tema dell'inglese, veramente! Qua più che del mio gioco mi sto sforzando a capire la reiterazione sul punto. L'unica cosa che posso pensare è che saresti entusiasta di provare il gioco ma che per colpa mia non puoi farlo perchè l'ho scritto in inglese. E' così? Se domani ti facessi la traduzione, metteresti su un gruppo per fare il playtest?
(e questa domanda vale in generale, potrei aver sbagliato ab origine!)
 

aia_6.8.10

Babbano
1 anno con i Goblins! Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
4 Gennaio 2023
Messaggi
69
Sito Web
viviiix.substack.com
Goblons
75
Utente Bgg
aia_
Edit, un pensiero anche sul numero di pagine: un grosso problema è questo numero elevato... 200 pagine fanno evidentemente paura. Per smorzare questo effetto, ho fatto una prova e ho trasformato il testo dall'attuale formato A5 con font bello leggibile (12) in un formato tipo D&D o Pathfinder (A4 con font più piccolo, 10). Arriviamo a 120 pagine... spero che il numero così faccia meno paura.
Cmq, aggiungo, mi sto guardando alcuni 'quickstart' per capire come metterne su uno per il gioco... ho molti dubbi su come farne uno come si deve, devo studiare meglio questa opzione.
Ciao
 

namtar

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Gennaio 2008
Messaggi
1.115
Località
Nowhere
Goblons
602
Cmq, aggiungo, mi sto guardando alcuni 'quickstart' per capire come metterne su uno per il gioco... ho molti dubbi su come farne uno come si deve, devo studiare meglio questa opzione.
Ciao
Prova a pensare ad un'avventura introduttiva che utilizzi il "core" delle tue regole e spiega queste regole man mano che vengono applicate durante l'avventura.
Di solito i PG sono pregenerati
 

aia_6.8.10

Babbano
1 anno con i Goblins! Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
4 Gennaio 2023
Messaggi
69
Sito Web
viviiix.substack.com
Goblons
75
Utente Bgg
aia_
Prova a pensare ad un'avventura introduttiva che utilizzi il "core" delle tue regole e spiega queste regole man mano che vengono applicate durante l'avventura.
Di solito i PG sono pregenerati
Grazie, sto vedendo in effetti che diversi quickstart si basano su una specie di one-shot... questo implica che si passi direttamente all'azione, saltando anche la fase di creazione del pg (i pg sono pregenerati in quelle che ho visto)...
 

Nacho80

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Novembre 2010
Messaggi
763
Goblons
56
Scusa, forse lo ignoro, ma perchè non è bene mettere un link esterno?! ...premetto che non mi interessano i click perché non ho sistemi di remunerazione dal blog, metto un link perché scrivendo un post la' posso linkarlo in dieci siti diversi invece che scrivere su ognuno di essi... conosco, anzi conoscevo, la netiquette e questa regola non l'ho mai sentita...
Cmq più scrivo e più vedo che si creano problemi: guarda l'ultima tua frase ad esempio... che significa? Scusa non voglio metterti in difficoltà ma pare che un giro mi viene detto che promuovo e che invece dovrei chiedere aiuto, ora il contrario... e siamo sempre allo stesso punto: il problema è l'inglese e di tutto quello che ho scritto o (sbagliando) linkato nulla o poco nulla.
Mi fermo qua perché non so più che pensare...

Probabilmente parliamo 2 lingue diverse.... (è una battuta!) ;)

Non è un discorso di netiquette, ma di avere un dialogo... se un utente ti chiede una cosa inerente al tuo gioco e tu gli rispondi "vallo a leggere a questo link" dov'è il dialogo? Sei venuto tu qui a parlarci del tuo gioco, non noi a supplicarti di parlarcene.
Dovresti esser tu ad avere piacere a parlarne...
Se ti fanno una domanda sarebbe bello leggere la risposta qui sul forum, anziché andare sul tuo blog a leggere una risposta preconfezionata. D'altro canto non sembra ti manchi ne tempo ne voglia nel rispondere ai messaggi.

Altro discorso è il motivo dell'apertura di questo topic. Se il tuo intento era promuovere un tuo prodotto, non so quanto questo rispetti la netiquette del forum.

Il problema non è l'inglese. Ho letto parte del tuo manuale. Il gioco non è nelle mie corde e le tue idee sono un esempio concreto di quelle cose che personalmente cerco di evitare in un GdR. Te lo dico senza cattiveria. Le motivazioni ti sono state esposte più volte da diversi utenti (la gestione della mole di statistiche dal master; nascondere un informazione, nello specifico una statistica nascosta per modificare una skill; lunghezza del manuale; il metagaming...).
Spero con questo di aver risposto alla tua richiesta di consigli e pareri sul gioco.
 
Ultima modifica:

Jason Myers

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Dicembre 2020
Messaggi
2.131
Località
Innsmouth
Goblons
1.884
I Love Pizza
Arkham Noir
Love Lacerda
Io gioco col Viola!
Terraforming Mars
H.P. Lovecraft
On Mars
Fallout
Barrage
Utente Bgg
pincopanco
Mah, premetto che non gioco di ruolo da anni (Kata Kumbas e Richiamo di Cthulhu tra i preferiti), e che preferisco regolamenti MOLTO snelli.
Mi sembra però che 'sto ragazzo sia stato molto chiaro in quello che vuole implementare, basta leggere sul suo sito cosa intende per KUP [Keep Uneducated Players - anche se a rigor di logica in inglese io lo avrei chiamato KPU: Keep Players Uneducated, ma forse il senso voluto era quell'altro... boh..] (scusate il copincolla):

How did I manage to have a KUP model? I aimed to safeguard some basic principles:
  1. Players do not need to know the rules; the less they know, the better it is
  2. Players do not need to know all the stats of their PC, again in this context it is a waste having all the information of your player available and start doing calculations in order to see whether it's an advantage or not carrying out an action... We do not know ourselves, why on earth a player should know every detail of his PC?
  3. The GM keeps some pieces of information for his eyes only without disclosing them to the players
Detto questo, a me come giocatore piacerebbe pure questo approccio (cioè giocare conoscendo poco delle regole), anche se ovviamente serve un minimo di scheda personaggio tanto per sapere (es. Richiamo di Cthulhu) se è preferibile che il Necronomicon lo legga un bibliotecario o l'autista.... o se posso tirare la dinamite in faccia a dei cultisti con una ragionevole possibilità di successo, etc. e questo lo si può fare solo con un po' di statistiche e valori del mio personaggio che io devo conoscere prima, specie se devo giocare di squadra...

Come master, lo vedo un incubo perché costui starebbe sempre a far calcoli anche complicati secondo me, e avrebbe bisogno quantomeno di un supporto digitale (modificatori "occulti" per ogni personaggio, etc.): alla fine (mi conosco) se masterizzassi io finirebbe che mi romperei i cogl di far calcoli e assegnerei valori akkazz approssimativi per non allungare troppo i tempi morti.

Mi chiedo poi: c'è già il dado a randomizzare il risultato di certe azioni o decisioni, non è che queste informazioni "segrete" aggiungono un livello di complicazione (e casualità) tutto sommato non necessario? E prima devo rimanere "ineducato" (cioè meno conosco meglio è), poi però mi devo mettere a fare reverse-engineering per capire quali sono le mie stat nascoste? (con inevitabile allungamento dei tempi di gioco). Ne varrebbe la pena o continuerei a giocare fregandomene? (io, la seconda). Allora, a questo punto, leverei proprio il dado: la componente random sarebbe la statistica nascosta.

L'idea comunque non è male, ma la vedo più da videogioco (es. Baldur's Gate) che da GdR, questo proprio per la mole di numeri che vedo incombere sul GM. Ma naturalmente potrei sbagliarmi e auguro a questo sistema successo e vita lunga, in bocca al lupo all'autore che ci sta mettendo l'anima.
 
Ultima modifica:

aia_6.8.10

Babbano
1 anno con i Goblins! Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
4 Gennaio 2023
Messaggi
69
Sito Web
viviiix.substack.com
Goblons
75
Utente Bgg
aia_
Ciao!
Mah, premetto che non gioco di ruolo da anni (Kata Kumbas e Richiamo di Cthulhu tra i preferiti), e che preferisco regolamenti MOLTO snelli.
Mi sembra però che 'sto ragazzo sia stato molto chiaro in quello che vuole implementare, basta leggere sul suo sito cosa intende per KUP [Keep Uneducated Players - anche se a rigor di logica in inglese io lo avrei chiamato KPU: Keep Players Uneducated, ma forse il senso voluto era quell'altro... boh..] (scusate il copincolla):

How did I manage to have a KUP model? I aimed to safeguard some basic principles:
  1. Players do not need to know the rules; the less they know, the better it is
  2. Players do not need to know all the stats of their PC, again in this context it is a waste having all the information of your player available and start doing calculations in order to see whether it's an advantage or not carrying out an action... We do not know ourselves, why on earth a player should know every detail of his PC?
  3. The GM keeps some pieces of information for his eyes only without disclosing them to the players
Ecco, ti ringrazio! Ma visto che le critiche le cerco sempre di renderle utili, sto lavorando anche a fare uno 'spiegone' (in inglese 'blurb') migliore di quello che ho fatto... intanto ho completato con alcuni post di approfondimento (deep dive) altri aspetti del gioco, ora ho in preparazione una pagina di 'spiegone' e una per il playtest... nel frattempo sto mettendo su un quickstart... (e in teoria dovrei portare avanti 3 manuali già programmati...). Insomma un sacco!

Detto questo, a me come giocatore piacerebbe pure questo approccio (cioè giocare conoscendo poco delle regole), anche se ovviamente serve un minimo di scheda personaggio tanto per sapere (es. Richiamo di Cthulhu) se è preferibile che il Necronomicon lo legga un bibliotecario o l'autista.... o se posso tirare la dinamite in faccia a dei cultisti con una ragionevole possibilità di successo, etc. e questo lo si può fare solo con un po' di statistiche e valori del mio personaggio che io devo conoscere prima, specie se devo giocare di squadra...
Ma è come dici tu: hai una scheda in cui vedi tutto ad eccezione di un pezzo di informazione del tuo PG: una stat nascosta e la progressione della tua moralità... il resto è in chiaro.

Come master, lo vedo un incubo perché costui starebbe sempre a far calcoli anche complicati secondo me, e avrebbe bisogno quantomeno di un supporto digitale (modificatori "occulti" per ogni personaggio, etc.): alla fine (mi conosco) se masterizzassi io finirebbe che mi romperei i cogl di far calcoli e assegnerei valori akkazz approssimativi per non allungare troppo i tempi morti.
Ok, il gioco è così. Posso solo consigliarti di non masterizzarlo...

Mi chiedo poi: c'è già il dado a randomizzare il risultato di certe azioni o decisioni, non è che queste informazioni "segrete" aggiungono un livello di complicazione (e casualità) tutto sommato non necessario? E prima devo rimanere "ineducato" (cioè meno conosco meglio è), poi però mi devo mettere a fare reverse-engineering per capire quali sono le mie stat nascoste? (con inevitabile allungamento dei tempi di gioco). Ne varrebbe la pena o continuerei a giocare fregandomene? (io, la seconda). Allora, a questo punto, leverei proprio il dado: la componente random sarebbe la statistica nascosta.
Dunque: le stat nascoste non sono presenti per favorire la randomizzazione dei risultati. Sono presenti per una finalità diversa: quella di tenere alto l'interesse dei giocatori verso la situazione di gioco e non verso le meccaniche perché a quelle ci pensa il GM (con buona pace tua che non farai mai il GM!). Il reverse-engineering non è richiesto nel gioco: è stato discusso perchè una delle obiezioni che mi sono state rivolte è che il fatto di tenere nascoste una parte di informazioni invece che ridurre il metagame, lo aumenta... non discuto il punto perchè è puro opinionismo e ognuno può vederla come ritiene corretto.
Per quello che dici tu, faresti bene a fregartene delle stat nascoste e rivolgere tutto l'interesse sul gioco in senso stretto fino al punto in cui 'devi capire quale è il tuo limite' : la progressione di un personaggio si basa su punti che il giocatore ottiene se riesce a capire se riuscirà oppure fallirà in un contesto/prova. Se vuoi meglio comprendere questo aspetto ho scritto un deep dive apposito sul sito (qua: https://6810kuprpg.blogspot.com/2022/04/core-rules-deep-dive-experience.html)

Ad ogni modo vi condivido (non me ne voglia Nacho80, non è mia intenzione offendere nessuno in questo modo!) una scoperta che ho fatto la scorsa settimana: questa idea, anzi, ancor più radicale l'ha avuta un signore nemmeno un anno dopo l'uscita di D&D (nel 1975!):


Ci sono due punti interessanti:
1. Il ragionamento che ha condotto il signor Eisen alla conclusione che propone è di base lo stesso che cerco di trasmettere (ma per molti non ci sono riuscito...)
2. Anche il signor Eisen tuttavia è stato frainteso (dallo stesso Gygax!)... mi è chiaro allora che il tema è di difficile spiegazione

L'idea comunque non è male, ma la vedo più da videogioco (es. Baldur's Gate) che da GdR, questo proprio per la mole di numeri che vedo incombere sul GM. Ma naturalmente potrei sbagliarmi e auguro a questo sistema successo e vita lunga, in bocca al lupo all'autore che ci sta mettendo l'anima.
Grazie mille! Crepi il lupo!
 
Alto Basso