Impressioni Hegemony: Lead your Class to Victory

Elijah

Saggio
10 anni con i Goblins!
Registrato
9 Luglio 2010
Messaggi
1.863
Località
Ticino
Sito Web
giochintavola.ch
Goblons
724
Utente Bgg
Elijah Six
Cosa dire su Hegemony?

Attualmente è il gioco in cima alla classifica di boardgamegeek, se si prendono in considerazione esclusivamente i titoli usciti nel 2023. Ha dalla sua parte il fatto che è uscito presto, altri giochi necessitano sicuramente di ulteriore tempo per avvicinarsi alla top 100. Però reputo che sia un ottimo risultato, considerando che non è un gioco per tutti, anzi (sia in termini di durata che di complessità e tipologia di gruppo).

Quali aspetti reputo potenzialmente problematici per alcuni giocatori?

- Spiegazione lunga delle regole: l'asimmetria nei giochi porta con sé vari problemi, tra cui quello delle spiegazioni delle regole troppo lunghe e tediose (Vast, Root, Here I Stand hanno tutti questo problema). È qualcosa che non so se potrà essere risolto in futuro da qualche autore, ma di certo Hegemony non modifica in alcun modo la situazione nel campo dei giochi asimmetrici.

- Gli equilibri al tavolo sono dati dai giocatori stessi: uno deve dimenticarsi di pensare di poter ottimizzare tutto. La parte di dialettica, diplomazia, compromesso con gli altri giocatori è il fulcro del gioco. Se a uno queste cose non piacciono, è meglio se sta alla larga da Hegemony. Ciò che per me è un bene, di norma per gli avversari (o una parte di essi) è uno svantaggio. Ergo, non si può avere tutto. Questo aspetto però rispecchia egregiamente le decisioni che bisogna prendere in ambito politico, dove il compromesso è alla base di tutto. Quindi, in tal senso, personalmente reputo che l'ambientazione venga trasmessa in modo ottimale. La discussione al tavolo è una componente a mio avviso fondamentale del gioco, ed è giusto che sia così.

Quali aspetti ho apprezzato molto di Hegemony?

- La tematica nuova e accattivante: finalmente un gioco che propone un tema serio, contemporaneo, difficile da affrontare, tabù a tavola secondo il galateo, che suscita emozioni contrastanti. Il permettere ai giocatori di immedesimarsi in classi sociali diverse, capire i bisogni contrastanti, cercare dei compromessi, discutere su cosa è meglio per tutti come collettivo, lo reputo molto affascinante. E necessario in una società sempre più polarizzata a causa dei social media e le loro nefaste conseguenze (vedasi ad esempio il documentario The Social Dilemma su Netflix in merito).

- Il metagioco: giocare con persone che sono in grado di avviare una discussione profonda sulle questioni che accadono durante una partita (per esempio avere al tavolo un banchiere, una persona che ha studiato sociologia, una persona che appartiene alla classe operaia ma che ha una mente brillante, un simpatizzante anarchico), è qualcosa che rende le esperienze di gioco uniche e che nessun altro titolo è in grado di restituire in ugual modo. Il gioco può essere giocato in modo asciutto, asettico, come una partita ad Avalon senza aprire bocca. È chiaro che il bello di Avalon è la dialettica. Qui non siamo a questi livelli, ma avviare un dialogo esplorativo delle varie posizioni esistenti e rispettoso delle diversità che ci possono essere in materia arricchisce di molto l'esperienza di gioco.
 
Ultima modifica:

henrymerrivale

Iniziato
Osservatore 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Gennaio 2019
Messaggi
308
Località
Vittorio Veneto
Goblons
125
Utente Bgg
henrymerrivale
Board Game Arena
henrymerrivale
Quale miglior occasione di una giornata intera a disposizione per intavolare uno dei giochi più attesi, almeno dal sottoscritto, del 2023?
Il sabato di EssenAcappella, nella splendida cornice del Centro Sociale di Anzano, ho avuto modo di giocare la prima partita intera con i graditissimi ospiti Ale e Jack dei DBC e @kikkatnt della TdG di Verona.
Dopo un rapido ripasso delle regole verso le 11 abbiamo cominciato il primo round che è durato quasi un'ora e mezza, per consentirci di verificare tutte le regole e meccaniche. I successivi sono stati molto più rapidi e abbiamo terminato a metà pomeriggio, con una durata complessiva di poco superiore alle 4 ore.
La partita ha indubbiamente soddisfatto tutti. Io ho impersonato la Classe Operaia, la cui popolazione è cresciuta molto sin dall'inizio e in grande prosperità, grazie all'abbondanza di Aziende che lo Stato prima, e Capitalisti e Classe Media dopo, hanno messo a disposizione.
Lo Stato, impersonato da Jack, dopo aver sfiorato il baratro aprendo molte, forse troppe, aziende, ha cominciato una politica di chiusure e privatizzazioni che lo hanno riportato dentro parametri economici più sostenibili, evitando così l'intervento del FMI.
Sono invece partiti più lentamente i Capitalisti di Kikka e la Classe Media di Ale, che però piano piano hanno cominciato a macinare rispettivamente profitti e prosperità, recuperando il distacco di punti iniziale, anche grazie a un'inflazione galoppante che aumentava le loro entrate.
Dopo che nei primi turni sono state cambiate alcune politiche, nella parte centrale della partita le varie Classi hanno puntato più a massimizzare le proprie azioni anzichè modificare il quadro legislativo, accumulando altresì influenza in vista di eventuali votazioni nell'ultima fase.
E infatti nell'ultimo round la battaglia politica ha infuriato con tantissime proposte di legge che hanno infine abbassato drasticamente la tassazione a discapito della Classe Operaia, che era in testa grazie alla prosperità accumulata.
Questo non ha impedito alla Classe Media, forte delle numerose piccole e medie imprese costruite, di accumulare prosperità (e punti) nonostante le retribuzioni inferiori, e di chiudere la partita aprendo un Parco Divertimenti che ha consolidato il sorpasso ai danni dei proletari, mentre lo Stato, accumulando legittimità presso tutti, chiudeva secondo.
Insomma, da come si può capire un gioco molto ambientato dove in occasione delle elezioni è presente anche una parte diplomatica, per poter ottenere vantaggi e benefici reciproci tra le varie classi.
Da un punto di vista sociale non sono stati indetti scioperi e manifestazioni dalla Classe Operaia, vista la prosperità in cui si è vissuti in questi 5 anni di governo.
Durante la partita si giocano 25 carte su 40 per ogni classe, meno di due terzi quindi, e questo sembra garantire una certa variabilità nelle partite, insieme alle diverse agende politiche ed eventi che influenzano le azioni dello Stato nei vari round.
Dura molto? E' vero, ma sono ore che volano più di tanti giochi più brevi, in cui l'attesa del proprio turno diventava alle volte estenuante, anche perchè gli effetti di ogni carta e azione tendono a interagire con tutti gli giocatori e a modificare qualcosa.
Senza dubbio, per me, il miglior gioco uscito nel 2023!
 
Ultima modifica:

enavico

Saggio
Free Hugs! Immensa gratitudine Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante!
Registrato
17 Gennaio 2017
Messaggi
2.373
Località
Desenzano del Garda
Sito Web
boardgamegeek.com
Goblons
1.566
The King is Dead
Avalon
The Great Zimbabwe
Bus
Modern Art
Philip K. Dick
Twilight Imperium
Io gioco col Giallo!
El Grande
Vanuatu
Ritorno al Futuro
Cylon
Gloomhaven
Decrypto
Tramways
Brass Lancashire
Alta Tensione
Caylus
Il Trono di Spade
Imperial Steam
Splotter Spellen
Puerto Rico Anniversary
Maria
Spirit Island
Nemesis
Utente Bgg
enavico
Board Game Arena
enavico
Yucata
enavico
Vinted
enavico

dantes

Iniziato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Ottobre 2007
Messaggi
346
Località
Bologna
Goblons
231
Sposti cose tra un quadrato e l'altro per far avanzare indicatori per fare punti. Se un'azienda è chiusa non è un costo. Per il capitalista tutti i beni sono equivalenti, deve solo produrli tutti per venderli tutti. Vede che carte gli escono, conta quante merci di un tipo può tenere e "sceglie" di conseguenza. E' un gioco di non scelte, o di scelte solo tattiche.

Qualsiasi azione è finalizzata a fare punti e perfino le votazioni per essere attrattive distribuiscono punti. Ha senso votare contro i miei fini (se non posso vincere) per fare punti.

Ho un'idea di "ambientato" diversa.
Per curiosità che titoli giudichi ambientati? a mio parere ad esempio un village o un barrage sono"ambientati"
 

Elendil

Saggio
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Giugno 2008
Messaggi
2.111
Località
Palermo
Goblons
1.059
Per curiosità che titoli giudichi ambientati? a mio parere ad esempio un village o un barrage sono"ambientati"

Village non lo conosco. Barrage non è il gioco più ambientato del mondo, ma nel suo genere lo è abbastanza, la catena diga-tubatura-centrale convince. Hegemony invece mi sembra un enorme ambaradan creato per giustificare un gioco di conversione risorse.
 

henrymerrivale

Iniziato
Osservatore 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Gennaio 2019
Messaggi
308
Località
Vittorio Veneto
Goblons
125
Utente Bgg
henrymerrivale
Board Game Arena
henrymerrivale
Village non lo conosco. Barrage non è il gioco più ambientato del mondo, ma nel suo genere lo è abbastanza, la catena diga-tubatura-centrale convince. Hegemony invece mi sembra un enorme ambaradan creato per giustificare un gioco di conversione risorse.

Non servirà a convincerti (e non è mia intenzione), ma sicuramente quanto sia ambientato questo titolo lo si può evincere oggettivamente da questo Diario uscito oggi in homepage:

 

Elendil

Saggio
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Giugno 2008
Messaggi
2.111
Località
Palermo
Goblons
1.059
Non servirà a convincerti (e non è mia intenzione), ma sicuramente quanto sia ambientato questo titolo lo si può evincere oggettivamente da questo Diario uscito oggi in homepage:


"oggettivamente" si evince al più che ci abbiano provato e sta roba che qui ci sia chi rappresenta l' "oggettività" un po' ha stufato.

Mi ha colpito ad esempio quanto siano orgogliosi di aver inserito "beni e servizi", dedicano diverse parole a questa cosa. Peccato che nel gioco "beni e servizi" si comprino nello stesso modo, si vendano nello stesso modo e si usino nello stesso modo (per fare soldi se li vendi, per far salire prosperità se li compri): come dicevo, sono tutti la stessa cosa e servono tutti a far salire un indicatore e l'indicatore serve solo a a fare punti. L' "ambientato" sarebbe che lo stato ne produce alcuni e che hanno un effetto secondario leggermente diverso quando li spendi.
 

Agodd

Gran Maestro
First reaction SHOCK!
Registrato
23 Febbraio 2021
Messaggi
1.170
Località
Genova
Goblons
1.204
Utente Bgg
agodd
Board Game Arena
agodd
1715929073574.png


Tra l'altro fresco fresco di ben 3 premi BGG Awards, tra i quali miglior HEAVY GAME OF THE YEAR"!
Sono orgoglioso di averlo "tenuto d'occhio" da quando è uscito...😎😅
 

paperoga

Goblin
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Marzo 2004
Messaggi
6.208
Località
milano
Goblons
986
Utente Bgg
paperoga
Per il capitalista tutti i beni sono equivalenti, deve solo produrli tutti per venderli tutti.

più ambientato di così :)
molta "ambientazione" al tavolo creata dai giocatori stessi, come per moltissimi giochi
 
  • Like
Reazioni: Pey

vincyus

Onnisciente
10 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Maggio 2014
Messaggi
4.545
Sito Web
www.youtube.com
Goblons
1.653
Utente Bgg
vincyus
Veramente molto bello... parecchio tematizzato (giusto qualche punto dello Stato) e tutto funziona che è una meraviglia.
Le partite sono delicate e bisogna fare attenzione a non dare troppo vantaggio a una fazione rispetto a un'altra.
Per saperne di più lascio tutorial e recensione:
 

computer82

Grande Goblin
Ha fatto arrabbiare qualcuno... Love Love Love! Free Hugs! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
27 Gennaio 2009
Messaggi
10.110
Località
Calci (Pisa)
Goblons
9.827
Twilight Struggle - Defcon
Stephen King
Jurassic Park
I Love Pizza
Io gioco col Giallo!
Utente Bgg
computer82
Board Game Arena
computer82
Vinted
computer82
Tutti me lo straconsigliano nei vari gruppi...

IO però non mi fido molto dei giudizi dati anzitempo, e qui vedo che i commenti latitano (che sia solo l'ennesimo titolo iperpompato?!? Presto per dirlo...)
 

Paride Paffarini

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Settembre 2015
Messaggi
740
Località
Milano
Goblons
158
Utente Bgg
paffa88
Il gioco è Un'esperienza, anche bella ma personalmente non lo rigiocherei. Mi è sembrato di essere completamente in balia del gioco (e dello stato) e non ho percepito un peso sufficientemente rilevante delle mie scelte rispetto alla dinamica e alla durata del gioco.
Per me è stato come un piatto raro e pregiato da provare una volta nella vita ma di sicuro non il piatto che mangerei volentieri nella quotidianità, un pò come il pesce palla velenoso che ti vendono a 200€ in Giappone per capirci.

Poi oh, sicuro ci sarà a chi piace e lo giocherà parecchio, ma questo è davvero per pochi, di sicueo non per i puristi (sia german che american) e nemmeno per gruppi non fissi. Qua servono sempre le stesse esatte 4 persone, taaaanto tempo e tante partite per farlo forse rendere come si deve.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
 

computer82

Grande Goblin
Ha fatto arrabbiare qualcuno... Love Love Love! Free Hugs! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
27 Gennaio 2009
Messaggi
10.110
Località
Calci (Pisa)
Goblons
9.827
Twilight Struggle - Defcon
Stephen King
Jurassic Park
I Love Pizza
Io gioco col Giallo!
Utente Bgg
computer82
Board Game Arena
computer82
Vinted
computer82
Il gioco è Un'esperienza, anche bella ma personalmente non lo rigiocherei. Mi è sembrato di essere completamente in balia del gioco (e dello stato) e non ho percepito un peso sufficientemente rilevante delle mie scelte rispetto alla dinamica e alla durata del gioco.
Per me è stato come un piatto raro e pregiato da provare una volta nella vita ma di sicuro non il piatto che mangerei volentieri nella quotidianità, un pò come il pesce palla velenoso che ti vendono a 200€ in Giappone per capirci.

Poi oh, sicuro ci sarà a chi piace e lo giocherà parecchio, ma questo è davvero per pochi, di sicueo non per i puristi (sia german che american) e nemmeno per gruppi non fissi. Qua servono sempre le stesse esatte 4 persone, taaaanto tempo e tante partite per farlo forse rendere come si deve.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
Bella frase, se riesci mi porti qualche esempIO?
 

Paride Paffarini

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Settembre 2015
Messaggi
740
Località
Milano
Goblons
158
Utente Bgg
paffa88
Bella frase, se riesci mi porti qualche esempIO?
Il gioco ha un'interazione molto forte, ma del tipo che le tue scelte da sole non bastano a farti a vincere. Intendiamoci, non sarebbe un difetto di per sé, molti wargame sono così. Qui però il gioco è come se fosse un enorme foglio Excel che simula davvero bene l'economia, con parametri modificabili in maniera unica da ciascuna fazione.
La combinazione di questi parametri può o meno dare una chance e favorire lo sviluppo di una fazione. Lo stato in particolare è quello che elaegisce e controlla maggiormente i benefici e se fallisce nel suo ruolo di bilanciatore della partita potenzialmente una fazione (che poi sarebbe una classe sociale) potrebbe non avere nemmeno una chance di vittoria.

A me piace molto il controllo ma non è essenziale che ci sia sempre in un gioco. Quello che però ritengo essenziale, è che voglio almeno avere delle chance, date dalle mie scelte. Qua ho percepito che in base alla configurazione politica le mie scelte potrebbero quasi essere ininfluenti. Chiaramente è un caso estremo e non è nemmeno successo nella partita e mezza giocate, ma per un gioco da 4-5 ore a me questa cosa non piace proprio.
Ecco perché per goderlo servono giocatori di pari esperienza e uno in particolare, che giocherà con la fazione dello stato, che dovrà stare attento a come giostrare i parametri economici per far sì che lui in primis ma anche gli altri possano partecipare alla corsa. Un pò come chi giocava la caverna in vast se hai presente. Ecco forse in qualche modo lo richiama.
Anche vast sembrava (e lo è per me) un capolavoro di design con una ventata di novità... Ma tu quanto lo hai visto giocare poi? Io a Milano in associazione passato quell'anno non penso di averlo mai più visto giocare. Secondo me, parere personale e contestabilissimo, questo farà la stessa fine.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
 

Neo Tokyo higurashi

Gran Maestro
Spendaccione! Love Love Love! Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Maggio 2022
Messaggi
1.360
Località
Neo Tokyo
Goblons
1.059
El Grande
Cyberpunk 2020
Chaos nel Vecchio Mondo
Modern Art
Battlelore
Tolkien
Io gioco col Verde!
HeroQuest
Dune
Il Trono di Spade
Android Netrunner
Board Game Arena
shoegazeee
Vinted
rico7727
Anche io in linea con le impressioni di Paride Paraffini. È un gioco dove nelle mie sole tre partite (classe operaia + classe operaia + stato) ho avuto l'impressione di dipendere più dalle scelte altrui che dalle mie. Come detto, questo non è prerogativa esclusiva di Hegemony, ma intraprendere 25 azioni con questa volatilità tattica che può essere più o meno forte non l'ho gradita.
Il gioco comunque è affascinante e riesce a ricreare con le dovute astrattezze, la vita di uno stato occidentale.

P.s.
Nella prima partita con classe operaia non me la cavai male anche se poi arrivai terzo (ma con punteggi finali tutti vicini)
Nella seconda partita, sempre guidando la classe operaia, invece fui totalmente estromesso da una alleanza d'Acciaio stato-capitalisti che avrebbe fatto la gioia di Milei. Finii ultimo e staccato senza pietà.
Terza partita con lo Stato invece vinta ma grazie ad una ritrosia di classe operaia e media di servirsi dei beni prodotti dal capitalista.
 

giulyghk

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Settembre 2005
Messaggi
836
Località
Manerbio (BS)
Goblons
430
Utente Bgg
ghk1
Devo ancora giocarlo, mi ispira molto.

Leggendo i vostri giudizi non entusiasmanti ;) capisco che:
1) il gioco in sé non è indimenticabile
2) è molto ben tematizzato e realista: lo Stato solitamente comanda le operazioni e le classi si adattano ad esso, con la classe operaia che comunque è sempre quella che fa più fatica (come è nella realtà)
 

computer82

Grande Goblin
Ha fatto arrabbiare qualcuno... Love Love Love! Free Hugs! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
27 Gennaio 2009
Messaggi
10.110
Località
Calci (Pisa)
Goblons
9.827
Twilight Struggle - Defcon
Stephen King
Jurassic Park
I Love Pizza
Io gioco col Giallo!
Utente Bgg
computer82
Board Game Arena
computer82
Vinted
computer82
Ora che ci fò caso sto vedendo online un grosso - enorme lavoro di molti yoububer su questo titolo (secondo me è principalmente Marketing, ma magari mi sbaglIO)

non voglIO linkarli perchè non vorrei fare pubblicità anche IO

ma tutti "esaltati" a questo modo nel video mi sembra molto strano!

Appunto solo nelle pubblicità si vede la gente allegra al mattino appena si svegliano!
 

Sasha80

Illuminato
5 anni con i Goblins! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Luglio 2019
Messaggi
1.778
Località
Siena
Goblons
1.433
Agricola
Food Chain Magnate
Gloomhaven
Regicide
Barrage
Splotter Spellen
Tolkien
Marco Polo
Love Feld
Tocca a Te
H.P. Lovecraft
Io gioco German
I love Basket
Scimmia onnipresente
I Love Birra
Utente Bgg
Sasha_80_
Board Game Arena
Sasha_80_
gioco che non è facile intavolare ma credo entrerà nel novero di quelli da giocare almeno quelle 3 volte all'anno con lo stesso gruppetto
 
Alto Basso