Generale GM: quanto ci mettete a preparare una sessione?

Jibril

Veterano
First reaction SHOCK!
Registrato
13 Gennaio 2021
Messaggi
773
Località
Iperuranio
Goblons
429
Sgananzium
Barrage
Agricola
Alta Tensione
Dungeons & Dragons
Tocca a Te
Android Netrunner
Puerto Rico
Sono un Game Master
Il Trono di Spade
This War of Mine
Decrypto
Black Orchestra
Zombicide
Utente Bgg
timetravel_0
So che è una domanda che può dipendere da tantissimi fattori, ma in generale quanto tempo impiegate per preparare una sessione?
Negli ultimi mesi sono tornato con grande piacere a masterare e devo dire che sto facendo abbastanza fatica a starci dietro, arriva il giorno prima della sessione che quasi non me ne accorgo e mi trovo a fare di corsa quello che prima facevo senza troppi problemi (in realtà facevo ben di più) spalmato su più giorni durante la settimana. Ora, nonostante utilizzi campagna già pronte, non vedo questo grande scarico di lavoro (o forse sì e non me ne rendo conto).

ps questo discorso lo faccio avendo in mente d&d e simili, magari è quello il "problema"
 

Krell

The Mastah
15 anni con i goblins!
Registrato
3 Novembre 2005
Messaggi
1.155
Località
Genova
Sito Web
www.facebook.com
Goblons
305
Con CBR+PNK il tempo di preparazione si è ridotto al tempo necessario per controllare di avere schede e dadi.
 

Maxwell

Grande Saggio
10 anni con i Goblins!
Registrato
22 Novembre 2012
Messaggi
2.522
Località
Modena
Goblons
1.133
dipende da cosa innescano i PG .
se vanno in una città conosciuta ,
ci metto 5\10 minuti ,
giusto la rilettura di appunti e\o tomi stampati .
se aprono un portale e vanno in una dimensione sconosciuta ,
almeno qualche ora .
la cosa è applicabile in più campi .
 

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
423
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
457
Io gioco
Ambientazioni scritte da me
Campagne scritte da me
Gestite tutte sand box, fino ad ora
Tutte con GURPS 3E
Se devo partire da zero e scrivere tutte le schede dei PNG, dei mostri, degli oggetti, consultare i manuali impiego un pomeriggio intero ma poi per diverse sessioni non devo più preparare niente.
Se ho già tutto pronto devo solo ripassarmi la posizione e lo stato dei PNG sulla mappa, ci metto un quarto d'ora.
Mediamente direi che impiego un ora per giocarne 5.

Io lavoro soprattutto a inizio della campagna quando devo preparare
1) Le mappe
2) La descrizione delle locazioni
3) Le schede di PNG e Mostri
Poi sostanzialmente devo solo aggiornare le schede e spostare mostri e PNG a seconda della routine data da vantaggi e svantaggi e dalle informazioni che hanno sui PG.

Il lavoro per la preparazione dell'ambientazione e della campagna non sono compresi in questo monte ore.
Ma anche qui, il grosso del lavoro lo fai all'inizio poi al massimo devi aggiornare in base a quello che è avvenuto durante la campagna. Ad esempio nella campagna che sto narrando adesso è stata scoperta vicino al villaggio una miniera di gemme, c'è una miniera con 550 lavoratori in totale, i ruderi ripuliti sono stati demoliti o restaurati, la popolazione è aumentata, anche perché nel corso della campagna sono morti o hanno perso influenza i PNG che erano favorevoli a mantenere il villaggio isolato e la popolazione bassa mentre hanno preso influenza i PNG che erano favorevoli a far sviluppare il villaggio che si è trasformato in una vera e propria cittadina da 5000 abitanti. Tutti i cambi di ruolo e di status dei PNG dovuti agli eventi della campagna sono stati implementati nella descrizione del villaggio.
 

Master_Alex

Grande Saggio
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Novembre 2016
Messaggi
2.806
Località
Roma
Goblons
294
Board Game Arena
Master Alex
Io gioco
Ambientazioni scritte da me
Campagne scritte da me
Gestite tutte sand box, fino ad ora
Tutte con GURPS 3E
Se devo partire da zero e scrivere tutte le schede dei PNG, dei mostri, degli oggetti, consultare i manuali impiego un pomeriggio intero ma poi per diverse sessioni non devo più preparare niente.
Se ho già tutto pronto devo solo ripassarmi la posizione e lo stato dei PNG sulla mappa, ci metto un quarto d'ora.
Mediamente direi che impiego un ora per giocarne 5.

Io lavoro soprattutto a inizio della campagna quando devo preparare
1) Le mappe
2) La descrizione delle locazioni
3) Le schede di PNG e Mostri
Poi sostanzialmente devo solo aggiornare le schede e spostare mostri e PNG a seconda della routine data da vantaggi e svantaggi e dalle informazioni che hanno sui PG.

Il lavoro per la preparazione dell'ambientazione e della campagna non sono compresi in questo monte ore.
Ma anche qui, il grosso del lavoro lo fai all'inizio poi al massimo devi aggiornare in base a quello che è avvenuto durante la campagna. Ad esempio nella campagna che sto narrando adesso è stata scoperta vicino al villaggio una miniera di gemme, c'è una miniera con 550 lavoratori in totale, i ruderi ripuliti sono stati demoliti o restaurati, la popolazione è aumentata, anche perché nel corso della campagna sono morti o hanno perso influenza i PNG che erano favorevoli a mantenere il villaggio isolato e la popolazione bassa mentre hanno preso influenza i PNG che erano favorevoli a far sviluppare il villaggio che si è trasformato in una vera e propria cittadina da 5000 abitanti. Tutti i cambi di ruolo e di status dei PNG dovuti agli eventi della campagna sono stati implementati nella descrizione del villaggio.
Posso chiederti come hai gestito lo "sviluppo economico-demografico" del villaggio? Cioè, la parabola di crescita del villaggio è stata influenzata dai PG? Per le parti in cui non hanno influenzato i PG, come hai deciso che piega hanno preso gli eventi? Sei andato di tua scelta arbitraria (legittimissimo, come master...), magari funzionale alla narrazione, o ti sei attenuto a qualche variabile + o meno predefinita? (o anche solo randomica, della serie: lancio un dado e a seconda del risultato lo sviluppo della cittadina per un singolo aspetto, o per un gruppo di aspetti, va in una direzione o in un'altra...).
Chiedo perchè è interessante come profilo...
 

gaborambo

Grande Goblin
Iperattivo! Osservatore Love Love Love! Spendaccione! Free Hugs! Perfetto come un diamante! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
29 Novembre 2018
Messaggi
9.983
Località
Rimini (Rn)
Sito Web
hicsuntbalocchi.blogspot.com
Goblons
7.426
Tetrarchia
Mini Rogue
Root
Gloomhaven
Le Cronache di Avel
Sun Tzu
Lo Squalo
Regicide
Mice & Mystics
Le Leggende di Andor
300 - Terra e Acqua
Fujiko Mine
Verso Mordor
Deep Sea Adventure
Tolkien
Black Orchestra
Conan
Sono un Game Master
H.P. Lovecraft
Near and Far
Call of Cthulhu
AuZtralia
Jim Henson's Labyrinth
Escape the Dark Castle
Hit Z Road
Utente Bgg
gaborambo
Board Game Arena
/
Yucata
/
Ciao!

Ultima mia masterizzazione: campagna di circa 6 mesi a Streben.

Tempo x preparare le sessioni: purtroppo troppo poco.

Mi sono appoggiato in larga parte al materiale disponibile per quanto riguarda le varie avventure, collegandole in modo logico e imbastendo una trama tarata sui personaggi.

Oltre alla sessione settimanale facevo uso del cosiddetto metagioco, ossia interagire con i PG con messaggi whatsapp durante la settimana per dettagliare alcuni aspetti e situazioni di gioco.. sogni, intuizioni, ricordi, conoscenze, ecc.

Ausilio importantissimo whatsapp che mi ha premesso anche di appuntarmi al volo ovunque e comunque idee utilizzabili x le sessioni, ma anche immagini, mappa e varie cose da poter mettere in campo nella successiva sessione.
 

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
423
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
457
Ho giocato la stessa campagna due volte con due gruppi diversi.
Il villaggio come backstory è fatto così: 300 anni fa era più grande, non aveva le mura e le fortificazioni, poi ci sono state delle invasioni, il villaggio è diventato più piccolo, cinto di mura, con fortificazioni ed edifici fortificati. Vicino al villaggio c'è una miniera di stagno e una di piombo per quello che riguarda il livello tecnologico medioevale (LT3) sono esaurite, fino a che l'LT non si alza non si può estrarre nient'altro in modo economicamente sostenibile. Poi c'è una miniera alluvionale di gemme che non è ancora stata scoperta.


Nel villaggio ci sono due fazioni di PNG: una che vuole tenere il villaggio piccolo, una che vuole far espandere il villaggio.
La prima volta che ho giocato i PG hanno impedito che venissero assassinati e processati i membri della fazione che voleva mantenere piccolo il villaggio e il villaggio è rimasto effettivamente piccolo.
La seconda volta che ho giocato prima i PG non sono riusciti a impedire che 2 membri della fazione che voleva mantenere piccolo il villaggio fossero assassinati (lasciamo perdere il perché, non centra)
Successivamente si è scoperto che i membri superstiti della fazione sono stati processati per aver commesso dei reati, la volta prima il gruppo era riuscito a impedire che certe informazioni uscissero, i PNG poi se la sono cavata con una multa salata ma nel tempo che erano impegnati al processo hanno lasciato tempo all'altra fazione per agire.
La fazione di PNG che voleva far crescere il villaggio mentre i loro avversari erano impegnati nel processo hanno fatto delle prospezioni minerarie e hanno scoperto che c'erano delle miniere di gemme. Hanno usato la loro influenza e le loro abilità amministrative per organizzare l'apertura della miniera.

GURPS è un sistema di gioco basato sulle abilità di PG e PNG per le parti in cui non hanno influenza i PG ho fatto fare tutti i tiri sulle varie abilità che avevano e i vari tiri di reazione a tutti i PNG se avevano tempo per usarle. Se un PNG è impegnato a fare qualcosa non può fare altro. Infatti quando preparo la sessione è fondamentale sapere la posizione dei PNG e gli obbiettivi che cercano di raggiungere.

Per lo sviluppo economico demografico posso lavorare a tre livelli:
1) Ci sono le regole su economia e demografia di GURPS Space, non le ho mai usate perché sono degli anni novanta e io, nell'ambito dell'ambientazione miro al massimo realismo.
2) Gli anni passati ho usato i fogli di calcolo on line su economia e demografia fantasy medioevale ma alcuni sono stati rimossi dalla rete o stanno su siti pericolosi. Per le ambientazioni rinascimentali usavo come linea guida "Storia Economica d'Europa" di Carlo Cipolla. Per le ambientazioni space ho usato HR basate sulle risorse nei sistemi solari e sul loro livello tecnologico, le regole del punto 1 non prendono in considerazione questi due aspetti.
3) Questa volta ho generato cosa riuscivano ad ottenere i PNG coi tiri riusciti o falliti facendo domande a Chatgtp.

Sono rimasto soddisfatto dell'uso dell'intelligenza artificiale e credo che continuerò a servirmene in futuro.
 
Ultima modifica:

giovanni81

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2011
Messaggi
440
Località
Milano
Goblons
421
Ragazzi ma siete velocissimi: io ci metto un pomeriggio!

Nel week end preparo la sessione per la settimana entrante.

Uso spesso ChatGPT come aiutante a tutto campo.

Uso anche avventure già fatte molto spesso.
 

Maxwell

Grande Saggio
10 anni con i Goblins!
Registrato
22 Novembre 2012
Messaggi
2.522
Località
Modena
Goblons
1.133
Ragazzi ma siete velocissimi: io ci metto un pomeriggio!

Nel week end preparo la sessione per la settimana entrante.
in passato facevo come te ,
poi mi è calato il tempo ,
ed ho imparato ad ottimizzare .
a discapito delle trame ,
fisso alcuni punti chiave ,
lasciando spazi che riempirò man mano .
poi c ' è l ' accumulo di idee fuori tempo ;
me le segno , e le riuso quando è il momento .
 

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
423
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
457
Io come hobby ho la storia e l'astronomia, creare ambientazioni mi viene estremamente facile, non sono bravo a inventare i mostri anche nonostante abbia comprato alcuni libri divulgativi di zoologia e biologia "come costruire un alieno", "l'orologiaio miope" e "storie di viaggiatori eccezionali" ma copro questo difetto adattando alle mie ambientazioni i mostri presi da altri universi narrativi. ...Un giorno però mi riuscirà di creare animali e piante che rendano onore ai miei pianeti e alle loro time line.
 

Jibril

Veterano
First reaction SHOCK!
Registrato
13 Gennaio 2021
Messaggi
773
Località
Iperuranio
Goblons
429
Sgananzium
Barrage
Agricola
Alta Tensione
Dungeons & Dragons
Tocca a Te
Android Netrunner
Puerto Rico
Sono un Game Master
Il Trono di Spade
This War of Mine
Decrypto
Black Orchestra
Zombicide
Utente Bgg
timetravel_0
Scusatemi se ho lasciato andare questa discussione, i giorni dopo mi hanno trascinato la testa altrove e non ci ho più pensato.
Allora, tante risposte diverse, tanti approcci diversi.
Intanto onore a voi che scrivete di vostro pugno ambientazioni, trame e png, complimenti.

Dal canto mio posso dire che la preparazione a monte è circa come la vostra: 2-3-4 mesi di preparazione, nel mio caso è stato leggere l'avventura (quasi) per intero e definire alcune situazioni, preparare alcuni png, introdurre un po' di lore ai giocatori e seguirli nella creazione dei personaggi e del background.
Da circa un anno utilizzo Obsidian su pc come aiuto per gestire le sessioni: mi appunto mappe, nomi, stanze, discorsi da fare. E se in un primo momento mi ha dato una mano pazzesca, è ahimè il passaggio proprio al digitale a rallentarmi il lavoro. Essenzialmente riscrivo (riassumo) quelle che sono le parti principali della trama di volta in volta e mi appunto stanza per stanza per quanto riguarda mappe e dungeon. Senza riesco uguale, ma sono estremamente più caotico.
In tutto questo giochiamo una volta a settimana, alternando due campagne, quindi di fatto mastero una volta ogni due..

Insomma, l'informatica aiuta ma il passaggio delle informazioni richiede un tempo non indifferente. Forse dovrei ritagliarmi meglio il tempo durante la settimana? (chiaramente si)
 

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
423
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
457
Io ho un'altro trucco per fare presto, all'inizio uso le regole come sono, dopo le modifico per ottenere l'effetto che voglio, infine non tocco più niente, col tempo si accumulano PNG, mostri, trappole e tesori che seguono tutti le stesse linee guida e non solo possono essere reciclati ma fungono anche da paradigma per creare quelli dopo, il che velocizza molto tutto il processo.
 

Wala91

Gran Maestro
5 anni con i Goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Aprile 2020
Messaggi
1.175
Località
Piacenza
Goblons
709
Navegador
Maracaibo
Twilight Struggle - URSS
Tramways
GMT Games
COIN
Carcassonne
Concordia
Scimmia onnipresente
Marco Polo
Terraforming Mars
7 Wonders Duel
Io gioco German
Arkham Horror LCG
Utente Bgg
Wala91
Board Game Arena
mistermeeple91
bhe , io uso la Tecnica Proibita di Manga Bomber ...

Sarebbe ?

Seguo con interesse perchè alcuni giocatori mi hanno chiesto di tornare a masterare, ma è veramente tanto tempo che non lo faccio e sto valutando quale sistema usare per la nuova avventura
 

Maxwell

Grande Saggio
10 anni con i Goblins!
Registrato
22 Novembre 2012
Messaggi
2.522
Località
Modena
Goblons
1.133
Sarebbe ?

Seguo con interesse perchè alcuni giocatori mi hanno chiesto di tornare a masterare, ma è veramente tanto tempo che non lo faccio e sto valutando quale sistema usare per la nuova avventura
"che opera ti piace ?"
"XXX"
"bene , copiala senza pietà !"
"ma ma ... si vedrà subito che è uguale !"
" no , perchè farà talmente schifo da esser distante dall ' originale !"
scherzi a parte ,
un buon punto è :
" mi piace quella storia , ma li avrei fatto cosi , e cosà"
il GDR ti dà l ' occasione .
prendi spunto da un idea , e mettici del tuo .
 

Wala91

Gran Maestro
5 anni con i Goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Aprile 2020
Messaggi
1.175
Località
Piacenza
Goblons
709
Navegador
Maracaibo
Twilight Struggle - URSS
Tramways
GMT Games
COIN
Carcassonne
Concordia
Scimmia onnipresente
Marco Polo
Terraforming Mars
7 Wonders Duel
Io gioco German
Arkham Horror LCG
Utente Bgg
Wala91
Board Game Arena
mistermeeple91
"che opera ti piace ?"
"XXX"
"bene , copiala senza pietà !"
"ma ma ... si vedrà subito che è uguale !"
" no , perchè farà talmente schifo da esser distante dall ' originale !"
scherzi a parte ,
un buon punto è :
" mi piace quella storia , ma li avrei fatto cosi , e cosà"
il GDR ti dà l ' occasione .
prendi spunto da un idea , e mettici del tuo .

Diciamo che ho sempre fatto così, nel senso che leggendo tanta fantascienza prendevo spunto da cose qui e la.

Vado un pelo off topic e ti \ vi chiedo una dritta per un sistema da usare ambientazione dark e non troppo fantasy (sto portando avanti una campagna di sine e quel clima di tensione continuo mi piace molto, ma non mi sento così confident da usarlo come sistema. Gli OSR li trovo troppo legati al fantasy e poco all'horror o comunque a creare un clima di tensione).
 

Jibril

Veterano
First reaction SHOCK!
Registrato
13 Gennaio 2021
Messaggi
773
Località
Iperuranio
Goblons
429
Sgananzium
Barrage
Agricola
Alta Tensione
Dungeons & Dragons
Tocca a Te
Android Netrunner
Puerto Rico
Sono un Game Master
Il Trono di Spade
This War of Mine
Decrypto
Black Orchestra
Zombicide
Utente Bgg
timetravel_0
Diciamo che ho sempre fatto così, nel senso che leggendo tanta fantascienza prendevo spunto da cose qui e la.

Vado un pelo off topic e ti \ vi chiedo una dritta per un sistema da usare ambientazione dark e non troppo fantasy (sto portando avanti una campagna di sine e quel clima di tensione continuo mi piace molto, ma non mi sento così confident da usarlo come sistema. Gli OSR li trovo troppo legati al fantasy e poco all'horror o comunque a creare un clima di tensione).
Ti avrei consigliato proprio sine, ma è un sistema indubbiamente legato all'ambientazione, per usarlo come sistema generico andrebbe rimaneggiato un po' a mio avviso.
Come setting mi piace da morire tutto il mondo di Kult, la cui ultima edizione (Divinità Perduta) è un PbtA, o aspirante tale. Al momento non l'ho provato però, non saprei dire come gira.
In alternativa mi vengono in mente Blades in The Dark e Candela Obscura. Quest'ultimo se ho capito bene usa un sistema derivato da Blades.
 

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
423
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
457
Io per tutto uso GURPS 3E, ma penso di essere rimasto solo anche perché ho provato a passare a GURPS 4E ma sono tornato indietro.
Comunque se volessi creare un clima di tensione continuo costruirei l'ambientazione di conseguenza.
Comunque se volessi creare un clima di tensione agirei così.
Regole per il combattimento e il danno: le applicherei tutte, anche quelle sulle perdite di sangue e sulle armi che si rompono o s'impigliano e per un motivo ben preciso, il combattimento e tutto quel che ne consegue diventerebbe più teso.
Regole per l'equilibrio mentale: le applicherei tutte, in particolare quelle riguardano i malus per le fobie che danno dei malus in automatico, in più se non superi un tiro su volontà non puoi compiere certe azioni.
Come periodo storico m'ispirerei a un periodo storico dove la paranoia regna e quindi m'ispirerei al rinascimento con inquisizione e caccia alle streghe.
Prima m'inventerei una religione che vieta la magia arcana, le altre religioni, chiede ai mutaforma di non mutare forma, vieta gli avanzamenti tecnologici poi metterei come regola che ogni PG deve spendere almeno 30 punti in vantaggi e abilità vietate in questo modo mi assicuro che i PG facciano sempre attrito con l'ambientazione, i giocatori potrebbero decidere d'interpretare Maghi, Sacerdoti Pagani, Streghe con un patrono illegale come un fantasma, un elementale o uno spirito totem, Mutaforma o magari geniali inventori armati di armi da fuoco che curano con tecniche mediche avanzate, in questo modo avrebbero sempre dei motivi per essere preoccupati, proprio da regole della campagna, ma al contempo possono scegliere quanto entrare in conflitto con l'ambientazione e quanto rischiare.
Metterei l'intervento divino e la possibilità agli antagonisti di accedervi.
Poi crerei la città o la regione dove cominciano le loro avventure, nel farlo metterei PNG che possono aiutarli, ostacolarli o competere come un'inquisitore con le sue guardie e i suoi famigli, un sacerdote, un esorcista, un mercante che contrabbanda libri proibiti dalla chiesa, un mutaforma che si nasconde dall'inquisizione ma al contempo difende aggressivamente il suo territorio, un chirurgo che fa dissezioni anatomiche, un occhialaio che ha costruito un telescopio, una strega che ha come patrono un elementale della terra e via così.
Il livello del mana lo lascerei medio così da una parte i PG magici possono usare i loro poteri, ed eventualmente mettersi nei guai, dall'altra sono esposti a pericoli sovranaturali.
Una volta impostate così le cose ogni PG dovrebbe sempre essere in tensione con la nobilità che vuole mantenere lo status quo, la chiesa e le sue credenze, la superstiziosa popolazione e magari anche in competizione con qualche PNG.
Poi lascerei che le cose vadano come vadano. Per dire: per me potrebbero pure mettersi d'accordo per far inventare la navigazione oceanica al PNG scienziato, trovare i soldi per costruire una nave avanzata, costruire la nave, organizzare la spedizione e andare da un'altra parte a fondare una società utopica. Basta che facciano tutto quello che c'è da fare superando i relativi tiri.

Non farei una campagna storica ma inventerei perché nell'età moderna erano già disponibili le armi da fuoco, un PG che in una ambientazione di livello medioevale ha un accesso quasi esclusivo alla polvere da sparo in un mondo basso medioevale è molto interessante da usare secondo me.

Quando voglio ottenere un certo effetto progetto la campagna e l'ambientazione per ottenerlo, scegliere le regole opzionali, com'è strutturata l'ambientazione, preparare i PNG ti permette di avvicinarti o allontanarti da un certo risultato.

PS: Non consiglio a nessuno di cominciare a giocare con GURPS.
 

Maxwell

Grande Saggio
10 anni con i Goblins!
Registrato
22 Novembre 2012
Messaggi
2.522
Località
Modena
Goblons
1.133
Diciamo che ho sempre fatto così, nel senso che leggendo tanta fantascienza prendevo spunto da cose qui e la.

Vado un pelo off topic e ti \ vi chiedo una dritta per un sistema da usare ambientazione dark e non troppo fantasy (sto portando avanti una campagna di sine e quel clima di tensione continuo mi piace molto, ma non mi sento così confident da usarlo come sistema. Gli OSR li trovo troppo legati al fantasy e poco all'horror o comunque a creare un clima di tensione).
mha ,
bisognerebbe capire cosa può crear tensione alle persone che hai al tavolo .
non è uguale per tutti .
io nei fantasy , e FS , ne ho trovata , e pure creata ,
negli horror ho trovato abbiocco .
è come con i film ,
il monster-movie mi appizza (quasi) in ogni forma ,
l ' horror col maniaco vestito male da suora\hockey\scappato di casa mi fà calar la palpebra .
 

Tullaris

Grande Goblin
Immensa gratitudine King of RPG Love Love Love! Free Hugs! Osservatore The Spam Killer Sei uno stalker! 10 anni con i Goblins!
Registrato
13 Gennaio 2013
Messaggi
10.987
Località
Da qualche parte nei pressi di Torino
Sito Web
www.scrimatorino.it
Goblons
7.448
Barrage
Beyond the Sun
7th Sea
Star Trek
Unico Anello
Evangelion
Tzolk'in
Jim Henson's Labyrinth
Blind Guardian
World of Warcraft
Runewars
Avventure nella Terra di Mezzo
Dune
Starcraft
Magic the Gathering
Tocca a Te
I love Basket
I love Rugby
Tolkien
Puerto Rico
Io gioco American
Io gioco German
Sono un Game Master
Terra Mystica
Io gioco col Viola!
Utente Bgg
---
Board Game Arena
Tullaris
Yucata
---
Vinted
tullaris
Diciamo che ho sempre fatto così, nel senso che leggendo tanta fantascienza prendevo spunto da cose qui e la.

Vado un pelo off topic e ti \ vi chiedo una dritta per un sistema da usare ambientazione dark e non troppo fantasy (sto portando avanti una campagna di sine e quel clima di tensione continuo mi piace molto, ma non mi sento così confident da usarlo come sistema. Gli OSR li trovo troppo legati al fantasy e poco all'horror o comunque a creare un clima di tensione).
Se vuoi un sistema di gioco tradizionale Warhammer Fantasy Roleplay è una ambientazione dark fantasy.
 
Alto Basso