Glossario per i GdR

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Galdor

Onnisciente
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Dicembre 2003
Messaggi
4.750
Località
Isengard (Pisa)
Goblons
0
Glossario (ad uso e consumo di tutti) con le abbreviazioni solitamente usate nei giochi di ruolo e nel presente forum:

  • Abilità = sono i tratti che il personaggio solitamente ha acquisito nel corso della sua vita.
    Esempi: saper prestare pronto soccorso, sparare con un fucile, eseguire acrobazie da circo ecc..
  • Ambientazione = è l'Ambiente (Environment o Setting) nel quale si muovono i personaggi e le loro vicende, che fa da sfondo alle Storie. Può ispirarsi ad un romanzo, ad un film, ad una qualsiasi fonte creativa, può essere storico o di pura invenzione.
    Esempi: High-Fantasy, Fantascienza, Cyberpunk, Medievale-Storica, Medievale-Fantasy, Horror-Gotica, Horror-Lovecraftiana, Fantasy-Tolkieniana, ecc..
  • Big Model = è un modello teorico su ciò che avviene "durante la partita"; l'intero corpus teorico è sparso sul forum in cui è stato formulato (the Forge) e non ha mai avuto una sintesi chiara e organica se non in alcuni articoli.
    E' possibile trovare un'interessante traduzione di un articolo introduttivo QUI
  • Caratteristiche = sono l'insieme dei tratti innati del personaggio.
    Esempi: la corporatura, l'agilità fisica, l'intelligenza, il fascino verso gli altri ecc..
  • DM = abbreviazione di Dungeon Master
  • Dungeon Master = colui che conduce una seduta di gioco, noto anche come Narratore, Master o Game Master, abbreviato in DM
  • Forgita = si riferisce a ciò che è "di The Forge" (sito internet); riferito ai giochi viene inteso nel senso di "giochi fatti tenendo presente quanto espresso nel Big Model"; talvolta lo usano le persone intendendo "faccio parte di quella scuola di pensiero"
  • GameMaster = colui o coloro che conducono una seduta di gioco; noto anche come Narratore, Dungeon Master o Master, abbreviato in GM
  • Giocata = una serata di gioco, detta anche sessione o seduta
  • Giocatori = tutti i partecipanti alla seduta di gioco che non sono il Master
  • Gioco di Ruolo (definizione di Khana) = un gioco dove uno o più Giocatori interpretano il Ruolo di uno o più Personaggi creando uno spazio immaginato -dove avvengono dei fatti fittizi- creazione che avviene tramite lo scambio dialettico di tutti i Giocatori.
    Questi fatti costituiscono contemporaneamente materiale di gioco e prodotto di gioco, in un rapporto circolare che si auto-alimenta, tramite un sistema che processa la validità dei contributi.
    Le regole di un Gioco di Ruolo indicano quanto, come, dove, quando e in che misura ciascun Giocatore può influenzare lo spazio immaginato e quanto possa essere influenzato dallo stesso.
    Tale definizione è valida fintanto che "interpretare" è inteso come traduzione (sommaria) di "roleplaying".
  • GM = abbreviazione di GameMaster
  • Livello = indicatore progressivo delle capacità di un personaggio o di una creatura. Generalmente ad un maggiore valore corrisponde un potere maggiore. A seconda dal sistema è possibile che determini nuove abilità, capacità e/o poteri.
  • Master = colui che conduce una seduta di gioco, noto anche come Narratore, Dungeon Master o Game Master
  • Narratore = colui che conduce una seduta di gioco, noto anche come Dungeon Master, Game Master o Narratore
  • Personaggio Giocante = l'alter-ego del Giocatore, il personaggio da lui interpretato, abbreviato in PG
  • Personaggio Non Giocante = i personaggi che non vengono gestiti dai Giocatori, bensì dal Master, abbreviato in PNG
  • PG = abbreviazione di Personaggio Giocante
  • PNG = abbreviazione di Personaggio Non Giocante
  • Powerplayer = Giocatore che concentra il suo modo di giocare nel potenziamento migliore del Personaggio.
  • Punti esperienza = punteggio previsto da alcuni giochi che serve ad un personaggio per aquistare abilità o passare livello, solitamente abbreviato in PX
  • Px = abbreviazione per punti esperienza
  • Regola 0 o Regola d'oro = regola prevista in alcuni gdr in cui viene espressamente previsto/scritto nel Manuale di gioco che il Master/Narratore possa cambiare/ignorare le regole durante la seduta, a piacimento e/o di nascosto.
  • Scheda - ogni giocatore possiede un foglio (o anche più di uno) chiamato appunto scheda in cui sono elencati tutti gli elementi utili per visualizzare e gestire il proprio personaggio, come le caratteristiche, abilità, l'equipaggiamento ecc.
  • Seduta = una serata di gioco, detta anche giocata o sessione
  • Sessione = una serata di gioco, detta anche giocata o seduta
  • Sistema di Gioco = in generale le Meccaniche con le quali si gioca: il corpus delle regole che disciplinano la conduzione di una seduta di gioco.
  • Test = Solitamente i personaggi non devono confrontarsi con l'ambiente circostante per fare cose ordinarie (come saltare da mezzo metro d'altezza o mangiare). In alcuni casi invece è necessario effettuare una verifica, un test, per capire se il nostro personaggio è in grado oppure no di effettuare una determinata azione. In base al sistema di gioco quindi si applicheranno le regole necessarie per vedere se il personaggio è in grado o meno di realizzare l'azione desiderata.
  • [numero]d[tipo]±[modificatori] = molti sistemi di gioco prevedono l'uso dei dadi; viene utilizzato un sistema convenzionale per indicare quanti dadi debbano essere usati e di quale tipo. Il primo numero indica quanti dadi debbano essere lanciati, il secondo, quello che segue la d, indica la tipologia. Infine è possibile indicare un modificatore da apportare al risultato ottenuto.
    Esempi: 2d20+5 indica al Giocatore o al Master che deve tirare 2 dadi da 20 facce, sommarne il risultato ed aggiungere 5.
    6d6-4 indica al Giocatore o al Master che deve tirare 6 dadi da 6 facce, sommarne il risultato e sottrarre 4.
 

Xarxus

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
29 Luglio 2003
Messaggi
3.737
Località
Roma - Big Tree
Goblons
0
Regole: postate le nuove definizioni e/o le correzioni che ritenete opportune qui sotto. Provvederò ad aggiornare il primo messaggio in modo che non si debba scorrerli tutti. Provvederò ad ordinare le definizioni; inoltre in corsivo sono riportati gli eventuali riferimenti ad altre definizioni (vedi Master o Seduta). Conrtollate che non ne abbia saltato qualcuno.
Attenzione: So che ad alcuni potrebbe dispiacere, ma eliminerò i messaggi le cui informazioni sono state annesse al primo in modo da mantenere questo adesivo pulito. Meglio dirlo prima, non si sa mai! ;)

Contributori:
  • Falcon
  • Xarxus
  • Hatedsoul
  • GhiriGoro
  • Galdor
Mi pare che tutte le cose dette al 28.06.2007 siano state inserite. I messaggi sono stati spostati in attesa della prossima cancellazione.


La discussione è aperta sui seguenti termini:
  • talento
  • livello
 

Normanno

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
7 Novembre 2004
Messaggi
6.522
Località
Osgiliath
Sito Web
www.marcosignore.weebly.com
Goblons
0
Livello: misura numerica delle abilità di un personaggio/creatura; generalmente più il valore è elevato più il personaggio/creatura è potente. Può includere abilità aggiuntive, permettere l'accesso a nuove capacità, e rendere il personaggio/creatura più resistente ai danni ed agli effetti speciali.

Correzione riguardo Ambientazione: credo che il termine inglese giusto non sia Evnironment, ma SETTING.
 

Juda

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Novembre 2004
Messaggi
1.598
Località
Lodi
Goblons
0
Livello: indicatore progressivo delle capacità di un personaggio di intervenire e modificare l'ambiente esterno. Maggiore è il livello maggiore è il valore\numero di capacità, caratteristiche, poteri speciali, talenti ecc...
 

Xarxus

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
29 Luglio 2003
Messaggi
3.737
Località
Roma - Big Tree
Goblons
0
Per livello vorrei mettee una versione mediata di quanto detto da Normanno e Juza, ditemi che ne pensate:

indicatore progressivo delle capacità di un personaggio o di una creatura. Generalmente ad un maggiore valore corrisponde un potere maggiore. A seconda dal sistema è possibile che determini nuove abilità e capacità, o renda l'interessato più resistente.

Vi va bene?
 

Falcon

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2005
Messaggi
5.256
Località
Senigallia (An)
Goblons
0
non mi piace il "più resistente" finale. magari "più potente" oppure
A seconda dal sistema è possibile che determini nuove abilità, capacità e/o poteri.
 

Xarxus

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
29 Luglio 2003
Messaggi
3.737
Località
Roma - Big Tree
Goblons
0
indicatore progressivo delle capacità di un personaggio o di una creatura. Generalmente ad un maggiore valore corrisponde un potere maggiore. A seconda dal sistema è possibile che determini nuove abilità, capacità e/o poteri.

Lo metto così?
 

Falcon

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2005
Messaggi
5.256
Località
Senigallia (An)
Goblons
0
Perfetto. 8)
 

Leilond

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
20 Agosto 2007
Messaggi
331
Località
Roma
Goblons
0
Se posso suggerire, separerei "Giocata" da "Sessione"
Solitamente al tavolo, per Giocata si intende un sottoinsieme della sessione, una parte di essa, circoscritta solitamente ad una singola scena
Una "bella giocata" può essere un dialogo interessante con un PNG, un conflitto dall'esito entusiasmante o un combattimento tattico

Darei anche risalto al fatto che il GM, ovvero "colui che conduce il gioco" non è detto che ci sia, altrimenti sembra che senza GM non si ha il gdr, mentre ci sono esempi di tutto rispetto di giochi in cui il GM non è un singolo giocatore ma (come nel caso di Annalise) ogni giocatore si sceglie il GM "per quella scena" ogni volta che tocca a lui oppure giochi in cui (come 1001 notte) il concetto di Gm non c'è proprio
 

Falcon

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2005
Messaggi
5.256
Località
Senigallia (An)
Goblons
0
Bha, non so, per me "giocata" è sempre stato omonimo di "sessione"... non ho mai sentito la divisione che dici tu... ma il mondo è bello perché è vario. :grin: Al limite si potrebbe lasciare entrambi tipo
Sessione (o giocata):
Giocata: (come lo intende Leilond)
 

KorinDuval

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Giugno 2010
Messaggi
1.199
Località
Castelmassa (RO)
Goblons
0
Suggerimenti:

:arrow: Dividere Sistema da Regolamento.

:arrow: Spiegare "Test" come parte di "Task Resolution"...

:arrow: ...e di conseguenza, inserire "Conflict Resolution".

Tanto per dire le primissime cose che mi vengono in mente che sono diventate importanti un 10 anni fa circa... ;)
 

Pey

Onnisciente
15 anni con i goblins! Osservatore Pianificatore di tavoli 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Maggio 2009
Messaggi
4.216
Località
Modena
Goblons
383
In poppa magna!
Fujiko Mine
Io gioco col Giallo!
I love Rugby
Utente Bgg
Pey81
Board Game Arena
Pey
Ci sono delle cose che non capisco

  • Big Model
    Solar System
    The Forge
    Forgita
    post-forgita
si potrebbe avere una spiegazione?
 

vertigo

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Gennaio 2010
Messaggi
884
Località
Sirmione (BS)
Sito Web
www.gdrutopia.com
Goblons
0
Pey":23ed3ldu ha scritto:
Ci sono delle cose che non capisco

  • Big Model
    Solar System
    The Forge
    Forgita
    post-forgita
si potrebbe avere una spiegazione?

Big Model è un modello teorico su ciò che avviene "durante la partita", l'intero corpus teorico è sparso sul forum in cui è stato formulato (the Forge) e non ha mai avuto una sintesi chiara e organica se non in alcuni articoli.
trovi un'interessante traduzione di un articolo introduttivo qui
Forgita si riferisce a ciò che è "di The Forge", riferendosi a giochi nel senso di "giochi fatti tenendo presente quanto espresso nel BM" talvolta lo usano le persone intendendo "faccio parte di quella scuola di pensiero".
Post Forgita è un termine ambiguo in uso da pochissimo e a spanne si riferisce a giochi sviluppati fuori dal Forum ma tenendo presente elcuni aspetti della teoria.
Solar System è un gioco, o meglio un sistema generico.
in questa wiki lo stanno traducendo
 

MarcoC

Gran Maestro
15 anni con i goblins! Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Dicembre 2009
Messaggi
1.124
Località
Cannara (PG)
Goblons
64
Mi permetto alcune considerazioni sopo il post di Vertigo.
Il Big Model è un modello teorico nato on-line che si interessa di analizzare il design di un gioco di ruolo. Non vuole e non analizza affatto la partita, ma la costruzione di un gdr.
The Forge è un sito internet (http://www.indie-rpgs.com/forge/index.php) dove è "nato" il Big Model ma dove in generale di discute di gdr.
Il Solar System è un gioco (grazie a Vertigo per aver segnalato la traduzione, che credo sia completa).
Post-Forge invece è un termine che non ha significato, se non sbaglio usato qui sulla tana.
Forgita è un termine piuttosto contraddittorio, usato qui in Italia, a cui si danno una quantità di "definizioni". Potresti semplicemente considerarlo un "di The Forge", ma dovremmo vederlo calato in un contesto perchè spesso "di The Forge" non significa nulla.[/url]
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
MarcoC":3j4iczan ha scritto:
Mi permetto alcune considerazioni sopo il post di Vertigo.
Il Big Model è un modello teorico nato on-line che si interessa di analizzare il design di un gioco di ruolo. Non vuole e non analizza affatto la partita, ma la costruzione di un gdr.

uhm, no marco.

il big model è effettivamente un modello PROCEDURALE del gioco di ruolo.
analizza il gdr in quanto "discorso tra persone sedute a un tavolo", nel suo "essere in azione"

COME TALE, è utile per parlare di actual play (di partite dal punto di vista degli umani partecipanti) tra designer, e individuare pregi e problemi del sistema usato in partita (o individuare il sistema stesso)
 

Falcon

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2005
Messaggi
5.256
Località
Senigallia (An)
Goblons
0
Anche le definizioni di "crunch" "pinch" forse andrebbero messe?
ci starebbero bene. Come le definiresti?
Ben vengano anche pareri di altri, se ne hanno voglia. :grin:
 
Falcon":2pqww2md ha scritto:
Anche le definizioni di "crunch" "pinch" forse andrebbero messe?
ci starebbero bene. Come le definiresti?
Ben vengano anche pareri di altri, se ne hanno voglia. :grin:

Hehehe chiedo io perche non so la definizione ;)
 

vertigo

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Gennaio 2010
Messaggi
884
Località
Sirmione (BS)
Sito Web
www.gdrutopia.com
Goblons
0
pitch è usato nel senso comune, tra creativi è un particolare tipo di brainstorming in cui si "buttano sul tavolo" idee (pitch in inglese è anche "lancio"). e' un termine proprio di AiPS esteso a tutti i momenti in cui ci si accorda sull'ambientazione, il tono o su qualche elemento prima di iniziare la partita.

crunch in origine
"An application or type of Challenge, based on high predictability relative to risk" ovvero "l'applicazione o un tipo di sfida che si basa su un rischio prevedibile" (traduzione schifosa :D )
per esteso è diventato sinonimo di "meccanica di gioco", un gioco crunchoso è un gioco con un sacco di meccaniche e di possibilità opzionabili.
 
A

Anonymous

Guest
ci si potrebbe sbilaniare in definizioni di termini quali Forgita, Regola Zero...
e magari aggiungere un prontuario per gli acroniomi più usati (AiPS, NCaS, ...) ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso