giupmat
Iniziato





Purtroppo per me, nato e cresciuto in una zona del mondo dal clima genericamente non umido dove queste bestiole sono pressoché sconosciute, ho avuto il mio primo incontro con le tarme. A darmene conferma sono stati i miei colleghi autoctoni, certamente più avvezzi a questo genere di cose; pare (secondo loro) che i segni siano inequivocabili. Tralasciando dunque i danni al mio guardaroba, di cui probabilmente non vorrete notizia (
), e tralasciando certamente le madonne in pioggia di cui ho riempito ogni attimo dal momento in cui ho avuto notizia di questo spiacevole accadimento, il mio primo pensiero utile è andato a cosa può rappresentare una fonte di cibo per questi figli di una grande larva: con sommo orrore ho incominciato a temere per la sorte dei miei libri e dei miei preziosi giochi da tavolo. Leggendo qui e là, in giro per il web, ho letto infatti che le sostanze naturali di cui si nutrono sono molteplici e tra queste si annovera anche la carta.
Qualcuno di voi ha esperienze in merito? Che cosa mi consigliate di fare?
Ovviamente ho già provveduto ai classici rimedi quali striscie adesive con cui ho tappezzato casa e altre amenità simili quali insetticidi spray e un troll da giardino, di quelli che mangiano insetti e adorano stirare.
Sono nel panico più totale! :malato:
Qualcuno di voi ha esperienze in merito? Che cosa mi consigliate di fare?
Ovviamente ho già provveduto ai classici rimedi quali striscie adesive con cui ho tappezzato casa e altre amenità simili quali insetticidi spray e un troll da giardino, di quelli che mangiano insetti e adorano stirare.

Sono nel panico più totale! :malato:
