henrymerrivale
Iniziato




- Registrato
- 16 Gennaio 2019
- Messaggi
- 308
- Località
- Vittorio Veneto
- Goblons
- 125
- Utente Bgg
- henrymerrivale
- Board Game Arena
- henrymerrivale
CONCLUSIONI SU CAMERA AZZURRA:
Ho letto molti Maigret e mi piacciono moltissimo le atmosfere della provincia francese del '900, che si ritrovano anche qui.
Lo stile è meraviglioso: cupo e disperato, senza eccessi nè fronzoli. Non c'è quasi mai azione (e quindi per molti potrà apparire noioso) ma molta introspezione psicologica. Io lo trovo scorrevolissimo.
Inutile fare il riassunto degli eventi, la maestria del romanzo sta secondo me nel ricostruire con un lungo flash-back l'intera vicenda dal punto di vista di Tony, non in prima persona, senza rivelare che parte lo stesso abbia avuto nel delitto, neanche alla fine.
In fin dei conti più che il colpevole materiale, su cui mi piacerebbe sapere cosa pensiate, a essere punita è l'ignavia del protagonista, incapace di scegliere tra l'amore sereno e familiare di moglie e figlia e l'attrazione fatale verso Andreè.
Tralascio ogni considerazione sul peggio lui o peggio lei, il verdetto di Simenon è più che evidente.
Voto 8
Ho letto molti Maigret e mi piacciono moltissimo le atmosfere della provincia francese del '900, che si ritrovano anche qui.
Lo stile è meraviglioso: cupo e disperato, senza eccessi nè fronzoli. Non c'è quasi mai azione (e quindi per molti potrà apparire noioso) ma molta introspezione psicologica. Io lo trovo scorrevolissimo.
Inutile fare il riassunto degli eventi, la maestria del romanzo sta secondo me nel ricostruire con un lungo flash-back l'intera vicenda dal punto di vista di Tony, non in prima persona, senza rivelare che parte lo stesso abbia avuto nel delitto, neanche alla fine.
In fin dei conti più che il colpevole materiale, su cui mi piacerebbe sapere cosa pensiate, a essere punita è l'ignavia del protagonista, incapace di scegliere tra l'amore sereno e familiare di moglie e figlia e l'attrazione fatale verso Andreè.
Tralascio ogni considerazione sul peggio lui o peggio lei, il verdetto di Simenon è più che evidente.
Voto 8